PDA

View Full Version : pc 450/500


Bromden
04-02-2013, 10:34
Ciao. Ci riprovo a mettere su una configurazione che devo sottoporre ad un amico. Il budget, come da titolo è sui 450/500 euri. Uso ufficio e poco più (no game). I programmi più pesanti sono photoshop e autocad 2d.
Ho pensato di basarlo su a10-5800k.

apu 5800k
mb Asrock FM2A85X Extreme4
ram 8gb (1600 o 1866?) / (cl9 o cl8?)

poi ho un dubbio: metto un hd tradizionale o un ssd? (so che per i dati ha un hd esterno inutilizzato)

Aspetto commenti e suggerimenti.

Ps: case, ali, masterizzatore, dissi aftermarket sono da aggiungere

Bromden
04-02-2013, 12:05
Diciamo che l'avevo pensata più o meno così;

Alpine 64 PLUS €8.36
A10-5800K €106.95
AsRock FM2A85X Extreme4 €70.99
Ripjaws 8 GB DDR3-1600 €48.16
Corsair 430CX €36.07
Case ?
Teac DV-W524GSC-K €19.64


Rimane il discorso ssd o hd

Che dite?

Kommodore64
04-02-2013, 12:10
CPU AMD A10 5800K FM2 4-Core 3.8GHz 4MB HD7660D 100W Boxed 115€
MB Asrock FM2A85X Extreme4 Socket FM2 AMD A85X DDR3 SATA3 USB3 ATX 74€
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile 53€
CASE Mid tower Cooler Master Elite 372 Nero 43€
PSU XFX ProSeries 450W Core Edition 46€
DIS Arctic Cooling Freezer a30 AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 Retail 29€
SSD OCZ Vertex 4 128GB Lettura 560MB/s Scrittura 430MB/s SATA3 2.5" Retail 100€
ODD LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk 19€

TOTALE 479€


Un SSD ti velocizzerebbe tutto il sistema e se rientra nel budget lo inserirei.
Se ha un hard disk esterno inutilizzato può usarlo come archivio senza prenderne uno interno, magari appunto prendendo un SSD più capiente come quello che ti avevo messo.
Altrimenti metti questo hard disk (tra i più veloci considerando quelli meccanici):
HDD Seagate Barracuda 1TB 7200.14 64MB ST1000DM003 59€
Si potrebbe anche rispamriare sulla scheda madre con una PRO4 con dieci euro in meno.
Metterei le G.Skill Ares (sono low profile) a 1866MHz che sono ottime e per questo sistema.
E' anche vero che le 1600Mhz cl8 sotto dal punto di vista della performance sono simili, ma visto il prezzo andrei appunto sulle altre.
Ti ho ho messo un buon dissipatore anche per fare OC, ma se vuoi potrebbero andare anche questi:
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2 Soket Intel Amd 20€ circa
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 64 Pro AMD FM1/AM3/AM3+/AM2/AM2+/939/754 Retail 25€

Bromden
04-02-2013, 14:25
Grazie Kommodore per la gentile risposta. In buona sostanza, a parte le ram, mi consigli un dissi un pochino più performante e mi incoraggi ad optare per l'ssd. Sono solo un po' perplesso per l'ocz ; é affidabile? Pensavo più ad un Intel o a un Samsung. Che dici?

Kommodore64
04-02-2013, 16:07
Di nulla.
Se fai OC si (visto i componenti che volevi prendere: scheda madre e processore), perchè avere un ottimo dissipatore per raffreddare il processore overcloccato è d'obbligo.
Altrimenti un dissipatore da 20€ può andare.
Alcuni con questi sistemi AMD (sempre se non facendo OC) prediligono risparmiare andando su quello di stock, ma visto che ci rientri con il budget, sarebbe meglio montarne uno aftermarket.
Ti consiglierei un SSD soprattutto se ci rientra con il budget e perchè già possiede un hard disk per l'archivio.
Un SSD migliora di molto la velocità del sistema in generale e dei programmi che verranno installati sopra.
L'OCZ Vertex 3 ho sentito dire che ha qualche problema, ma il 4 non ha nessuna controindicazione, anzi è molto buono.
Sulla stessa cifra c'era anche un crucial, anch'esso molto buono.
I Samsung sono quelli più veloce (qualità che noteresti poco confronto agli altri).
Quindi le marche che mi sento di consigliarti sono:
SAMSUNG
OCZ VERTEX 4
CRUCIAL
INTEL
Altro consiglio è di scegliere quello più economico tra questi.
Come alternativa potrebbe prendere quel modello del Seagate che ti ho segnalato, che è molto veloce ed affidabile.

Bromden
04-02-2013, 17:38
Ok. Cercherò di convincere l'amico a prendere l'ssd, anche perchè la differenza e l'incremento prestazionale rispetto agli hd meccanici (sia pur veloci) è realmente tangibile. Per il Samsung: 830 o 840? (sottodomanda; basic o pro?). Crucial immagino M4, e OCZ è assodato il Vertex 4; per intel? (serie 320, 330 o 335 o che altro?). Così a seconda del budget che ci consentono gli altri componenti si sceglie quello che al momento costa meno.

Kommodore64
04-02-2013, 17:58
SAMSUNG 840 BASIC (il PRO BASIC costa di più) e INTEL 330 (il 335 è un pò più prestazionale e consuma di meno, ma prendi quello più economico).
Ho trovato questi disponibili:

SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s SATA3 CT128M4SSD2 95€
SSD OCZ Vertex 4 128GB Lettura 560MB/s Scrittura 430MB/s SATA3 2.5" Retail 100€
SSD Intel 330 Series 120GB 2.5" Lettura 500MB/s Scrittura 450MB/s SATA3 Retail 101€
SSD Samsung 840 Series 128GB Pro Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail 120€