PDA

View Full Version : SimCity, come cambia rispetto al passato


Redazione di Hardware Upg
04-02-2013, 11:09
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3518/simcity-come-cambia-rispetto-al-passato_index.html

Dopo aver provato la versione beta di SimCity abbiamo le idee più chiare sulla nuova impostazione perseguita da Electronic Arts e Maxis e sugli aspetti tecnici del nuovo gestionale. Come è cambiato rispetto al passato, e soprattutto, quanto?

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Cromat82
04-02-2013, 11:26
Mah, se decideranno di mantenere rigidamente questa struttura anche nella versione finale secondo me fanno un clamoroso autogoal.

Va bene cercare di aprire il più possibile al multiplayer, ma rischiare di alienarsi tutti gli appassionati della serie imponendo dimensioni ridicole per le città (dovute a quanto pare a limitazioni tecniche più che a scelte di design) mi sembra un ottimo modo per affossare il gioco ancora prima dell'uscita.

Se il problema è di complessità, basterebbe semplificare i modelli di simulazione degli agenti (sinceramente chissenefrega di seguire ogni singolo tizio nei suoi percorsi quotidiani); se invece è stato fatto principalmente per incentivare il multiplayer, banalmente basterebbe "rilassare" il vincolo della dimensione per le partite single player...

-Maxx-
04-02-2013, 11:33
Il nuovo gestionale è infatti costantemente basato su un mondo di gioco permanente, e questo equivale a dire che serve la connessione a internet per continuare a giocare. Se la connessione cade o il network di SimCity non funziona non è possibile riprendere a giocare. Si può, perlomeno guardando come funziona questa beta, proseguire la partita già avviata. Rimane però l'impossibilità a salvare, visto che tutti i dati sullo stato delle partite sono conservati lato server.

Questo è sufficiente per salutare caldamente il gioco.

Cromat82
04-02-2013, 11:36
Questo è sufficiente per salutare caldamente il gioco.

Ecco, tra l'altro anche questo.... poi si lamentano che non vendono per la pirateria :rolleyes:

Capozz
04-02-2013, 11:46
Ma non ci sono solamente motivi di soddisfazione. Maxis, come abbiamo visto, si è trovata a dover affrontare la necessità di avere mappe di gioco più ampie per via dell'implementazione del Multi-city. Però gestire delle città così grosse all'interno di una regione comporta la necessità di avere a disposizione una capacità computazionale troppo ampia, gestibile solamente da alcuni PC particolarmente performanti. Maxis ed EA però vogliono che la maggior parte della gente possa giocare a SimCity, anche coloro che non si preoccupano costantemente di aggiornare il proprio sistema di gioco. E così si è trovata a dover ridimensionare alcune cose.

Già nella beta si ha la sensazione che già dopo mezz'ora di gioco lo spazio messo a disposizione del giocatore sia terribilmente piccolo. E ciò rende impossibile creare delle città geograficamente grandi, obbligando il giocatore a ritagliarsi gli spazi nei punti in cui ha già costruito. Inoltre, quando si raggiungono i 20/30 mila abitanti il motore comincia a soffrire in maniera evidente, con prestazioni che collassano anche su PC abbastanza potenti.

Per forza... il motore del gioco sfrutta un solo thread! Nel 2013 è una cosa ridicola. Va bene voler far girare il gioco su tutte le configurazioni, ma ormai quantomeno un dual core ce l'hanno tutti.
Anzi, secondo le statistiche di steam (che possono essere un buon metro di giudizio per quel che riguarda l'hardware posseduto in media dai videogiocatori) i quad core ormai sono più del 40% e, insieme ai dual, rappresentano l'89.6% dei processori installati.
Quindi, invece di prenderci per i fondelli, dicessero chiaramente che il glassbox (o quantomeno parte del codice) è stravecchio e non gli andava di sbattersi per adeguarsi ai tempi.

TheMonzOne
04-02-2013, 12:51
Caspita...dopo aver letto questo articolo quasi mi pento di averlo preordinato...dagli screenshot le città sono davvero minuscole e si parla di sole 6 ore per raggiungere il loro massimo sviluppo...mi sembra eccessivamente striminzito.
Il resto del gameplay in realtà mi sembrava abbastanza interessante e azzeccato, il fatto che gli edifici si possano costruire solo ai lati delle strade non mi sembra una limitazione ma anzi da una maggiore libertà alla progettazione della rete stradale rispetto ai precedenti titoli dove tiravi una strada dritta e poi ci mettevi attorno le zone popolate che creavano da sole le strade (piccole) a scacchiera con distanze prestabilite, parlo ovviamente di SimCity 4, in SimCity 3000 costruivi tu tutte le strade e poi riempivi gli spazi con le aree, ma se facevi la zona troppo grossa al centro dell'area non si costruiva niente, perché serviva comunque una strada di servizio, quindi secondo me questa scelta è azzeccata soprattutto per il fatto di aver finalmente introdotto le curve, un bel quartiere residenziale come quello nell'ultimo screenshot a pagina 5 era fino ad oggi impossibile da costruire dal punto di vista estetico.
Buona anche la scelta di sfruttare le stesse strade per il passaggio di luce, acqua e tutto il resto: anche nella realtà tutte le tubature di luce/acqua/gas passano sotto la sede stradale, quindi è inutile sbattersi a creare tutte le infrastrutture per collegare le varie parti della città, sopratutto perché, a conti fatti, sia in SimCity3000 che in SimCity 4 le tubature ad esempio venivano sempre tirate più o meno a caso cercando di coprire la maggior parte di mappa possibile con il minor numero di tubature (ogni tubatura aveva una certa "zona di influenza), rendendo la rete davvero irreale.
Concordo sulla scarsissima utilità di poter seguire OGNI "agente" presente sulla mappa, un'inutile appesantimento dell'engine con le conseguenze che sono state esposte; anche in SimCity 4 potevi seguire qualche personaggio nella mappa ma in numero limitato ed erano tutti legati a delle "sfide" da compiere...sinceramente me ne frega poco di poter seguire il Sig. XX nel suo tragitto da casa all'ufficio se poi non posso interagire con la sua macchina e farmi un giro per la città (già questo era decisamente superfluo).
Non ho ancora ben chiaro come funzioni invece il multiplayer: ok, ci sono le regioni che possono ospitare fino a 16 città, se non ho capito male quando un utente avvia la sua prima partita può decidere se creare la sua regione e renderla "privata", giocando da solo o invitando solo i suoi amici, oppure "pubblica" in modo che ogni giocatore possa insediarsi dove rimane spazio. E' così? Gli spazi dedicati ai GreatWorks a chi appartengono in una partita multiplayer? Al possessore "originale" della regione o a tutti i partecipanti? Chi lo costruisce ad esempio l'aeroporto internazionale, un solo giocatore (e quindi i costi/introiti della struttura sono tutti suoi) o c'è una compartecipazione di tutti i giocatori presenti nella regione? Per lo scambio di risorse tra le città come funziona soprattuto dal punto di vista dell'allineamento temporale (se io gioco di più probabilmente il mio tempo "in-game" sarà più avanti rispetto ad un utente che gioca meno, io potrei essere nel 2113 e l'altro ancora nel 2013). Se poi l'altro utente smette di giocare per un certo periodo (o del tutto) la sua città continua comunque a vivere (scambia risorse, il budget sale/scende, le strutture vanno in rovina, ecc..)? Se io avessi un contratto con lui per la compravendita di elettricità ad esempio e lui smettesse di giocare, le sue centrali potrebbero esplodere (se succede come nei vecchi SimCity) e io potrei restare senza energia?

nicacin
04-02-2013, 13:31
Per forza... il motore del gioco sfrutta un solo thread!

quoto Capozz, è ridicolo questo fatto. Non vorrei dire una baggianata ma credo che la scelta di sfruttare un solo core sia data dal fatto che magari inizialmente pensavano di proporlo anche al mercato console (o magari lo proporanno più tardi, usando lo stesso motore grafico "low cost").

Un qualsiasi dual core è capace di gestire città molto più grandi, per non parlare dei quad core... Nel 2013 è vergognoso

HIVE mind
04-02-2013, 14:29
Ho sperato fino alla fine...
Ci sarà un solo tipo di salvataggio da parte mia, salvataggio "lato scaffale".

55AMG
04-02-2013, 16:09
Come rovinare un bel gioco. :muro: :muro: :muro:
Scaffale.
Vediamo il lato positivo, risparmiamo soldi :stordita:

Goofy Goober
04-02-2013, 16:35
...adesso sembra riguardare piuttosto l'aspetto social e la collaborazione con gli altri giocatori.

aspetto social...

SOCIAL....

giuro che questa parola, e tutto ciò che vi è legato, è ormai entrata ufficialmente tra le cose che più odio di tutto il creato. :muro: :muro: :muro:

siamo nel 2013 e stiamo perdendo il diritto di giocare per i fatti nostri a causa di questo "social".
giochi che avevano raggiunto lo splendore di creazione quasi perfetta, invece che esser mantenuti e ove possibile migliorati, vengono snaturati per questo "social".

mi vien quasi voglia di boicottare qualunque tipo di gioco sia anche lontanamente "social", in nome della cara modalità SINGLE PLAYER aka MI FACCIO UNA PADELLATA DI CAVOLI MIEI IN SANTA PACE LA SERA SENZA ALTRA GENTE TRA LE BALLE.

no eh? troppo difficile vero? :doh:

JarreFan
04-02-2013, 16:54
aspetto social...

SOCIAL....

giuro che questa parola, e tutto ciò che vi è legato, è ormai entrata ufficialmente tra le cose che più odio di tutto il creato. :muro: :muro: :muro:

siamo nel 2013 e stiamo perdendo il diritto di giocare per i fatti nostri a causa di questo "social".
giochi che avevano raggiunto lo splendore di creazione quasi perfetta, invece che esser mantenuti e ove possibile migliorati, vengono snaturati per questo "social".

mi vien quasi voglia di boicottare qualunque tipo di gioco sia anche lontanamente "social", in nome della cara modalità SINGLE PLAYER aka MI FACCIO UNA PADELLATA DI CAVOLI MIEI IN SANTA PACE LA SERA SENZA ALTRA GENTE TRA LE BALLE.

no eh? troppo difficile vero? :doh:

Applausi a scena aperta... ma perché si deve essere sempre connessi? Ma uno non può giocare in pace, magari che ne so, ha un portatile e se lo porta nel paese dove non c'è l'adsl e vuole passare le sere a giocare per i fatti suoi, dove sta il male???

Ifrit82
04-02-2013, 17:12
Ok, dopo aver letto l'articolo e principalmente le considerazioni finali ho deciso di non prenderlo. Per fortuna ho vinto la scimmia e non ho fatto il pre order.
Già il fatto del collegamento perenne mi aveva messo dei dubbi, ma il poter avere solo 100.000 abitanti in una città fa davvero ridere.
Mi ricordo la mia città da milioni di abitanti in Sim City 2000.

Come rovinare un gioco.

Magari aspetterò che cambino qualcosa o che qualcuno trovi un modo di poter giocare senza dover avere la connessione perenne...o forse quando costerà 15 euro.

Ringrazio per l'articolo

Nhirlathothep
04-02-2013, 20:39
RIP

ndrmcchtt491
04-02-2013, 21:00
quando EA ci mette lo zampino...

paolozac
04-02-2013, 23:06
Mi aggiungo alle critiche...
No alla connessione permanente e no al social.
Io speravo in una gestione più dettagliata, di aspetti da aggiungere ce ne sono tanti, già dalle mod di SC4 troppe idee potevano sfruttare gli sviluppatori.
Invece vogliono fare cassa e pubblico di chi il pc lo userà solo per facebook!

Mi tengo il mio SC4 Deluxe

jacky2142
04-02-2013, 23:14
Devo dire che da fan della vecchia serie quando ho sentito che avrebbero fatto un nuovo Simcity, inizialmente (per i primi 10 secondi), ho sperato in un bel gioco, ma dopo ho iniziato a pensare e ho presto capito che sarebbe stato probabilmente una mezza cagata visto i titoli e i reboot fatti negli ultimi anni.

Dopo molto tempo ho avuto l'opportunità di provare la beta ed inizialmente sono rimasto colpito da molte cose, come la quantità e qualità di dettagli, gli edifici migliorabili, la grafica, etc..., ma presto ho capito che è un gioco come ma maggior parte dei giochi di oggi, tutta scena e poca sfida, quindi divertimento, lo sviluppo è stato fatto più attorno ai dettagli che alle meccaniche di base del gioco, e questo ha portato ad i grossi limiti e problemi di prestazioni a cui ci troviamo di fronte

Io preferisco avere città grandissime con milioni di abitanti, piuttosto che avere mille piccole cose molto dettagliate o belle da vedere che alla fine la prima volta che le vedi dici "oh che bello, si possono vedere i singoli sim che partono da casa e si recano al lavoro", ma dopo, mentre giochi questi dettagli sono del tutto scenici ed irrilevanti ai fini del gameplay.

Sì, è un bel gioco, ma è troppo casual, si vede troppo che è fatto per attirare un pubblico ampio e giocarci con superficialità, voglio dire 100'000 abitanti massimo? Ma avete visto quanto sono piccole le città? Credo proprio che appena la città inizierà a diventare impegnativa ed interessante, finirai lo spazio o raggiungerai il limite di cittadini.

Al centro del gioco c'è l'aspetto Social, che è quello che va di moda oggi, ed in particolare il Multi-city, ma non tutti possono (o vogliono) rimanere sempre connessi ad internet e dover condividere la propria partita con altri, magari completi sconosciuti (e ricordiamo che internet ed i videogame sono pieni di teste di caxxo e bimbiminkia), oppure dover gestire 3-4 città differenti.

Questo gioco sembra un "giochino da facebook", non di certo quello che i fan della serie si aspettavano, detto questo, quando lo troverò a 5-10€ con tutti i DLC, potrei comprarmelo, ma fino ad allora, aspetto, sperando che tolgano lo stupido requisito della connessione permanente e magari che qualcosa migliori.

sintopatataelettronica
05-02-2013, 07:33
Ecco come le parole perdono di significato : SOCIAL buttato ovunque... in un mondo sempre più a-SOCIAL.

Comunque.. povero Sim City. Non se lo meritava un triste epilogo del genere.

Ok, cosa rovinano ora ? Non è che resti molto, eh ?

zappy
05-02-2013, 09:25
Non capisco questa mania di avere per forza città enormi, come se l'unico divertimento fosse avere "più abitanti".

Ho sempre tenuto le mie città lontane dai confini della mappa, perchè sono più "normali": c'è un centro, c'è un periferia, ci sono sobborghi staccati dalla città, nati presso incroci o fermate ferroviarie, ci sono zone con case sparse.

ogni tanto mi gira e "ristrutturo" una zona: magari da industriale diventa commerciale, oppure si crea un viale e si riqualifica.

chi se ne frega se non ci sono milioni di abitanti.

T3mp
05-02-2013, 09:46
potere ai giochi per bimbiminchia!

Argo953
05-02-2013, 09:55
Non ho mai creduto un solo secondo in questo nuovo capitolo, e parlo da appassionato del 4 che ho giocato allo sfinimento. C'era da aspettarselo, questo sarà il nuovo Spore... gioco sulla carta favoloso poi la noia dopo due ore di gioco quando hai visto tutto, si perchè questi giochi sono belli solo da vedere le prime due ore, gameplay ? non pervenuto, però vuoi mettere vedi i sim che vanno e tornano dal lavoro !

TheMonzOne
05-02-2013, 10:15
Non capisco questa mania di avere per forza città enormi, come se l'unico divertimento fosse avere "più abitanti".

Ho sempre tenuto le mie città lontane dai confini della mappa, perchè sono più "normali": c'è un centro, c'è un periferia, ci sono sobborghi staccati dalla città, nati presso incroci o fermate ferroviarie, ci sono zone con case sparse.

ogni tanto mi gira e "ristrutturo" una zona: magari da industriale diventa commerciale, oppure si crea un viale e si riqualifica.

chi se ne frega se non ci sono milioni di abitanti.Il problema qui è che non avrai nemmeno più lo spazio fisico per farlo...gli hai visti gli screenshot della città completa vista dall'alto? Al di la del puro limite numerico degli abitanti (a parte che non credo che a 100.000 tondi tondi smettano di arrivare) è la mancanza di spazio il problema maggiore.

Cromat82
05-02-2013, 10:19
Non capisco questa mania di avere per forza città enormi, come se l'unico divertimento fosse avere "più abitanti".

Ho sempre tenuto le mie città lontane dai confini della mappa, perchè sono più "normali": c'è un centro, c'è un periferia, ci sono sobborghi staccati dalla città, nati presso incroci o fermate ferroviarie, ci sono zone con case sparse.

ogni tanto mi gira e "ristrutturo" una zona: magari da industriale diventa commerciale, oppure si crea un viale e si riqualifica.

chi se ne frega se non ci sono milioni di abitanti.

La forza di un gioco come SimCity è che ognuno può sviluppare la propria città come più gli aggrada: c'è chi come te ama creare una cittadina "tranquilla", altri preferiscono sviluppare una megalopoli.

Forzare in questa maniera la dimensione delle mappe significa costringere gli utenti a giocare in un'unica maniera, secondo te è una cosa positiva o negativa? :stordita:

Goofy Goober
05-02-2013, 10:59
Non capisco questa mania di avere per forza città enormi, come se l'unico divertimento fosse avere "più abitanti".

Ho sempre tenuto le mie città lontane dai confini della mappa, perchè sono più "normali": c'è un centro, c'è un periferia, ci sono sobborghi staccati dalla città, nati presso incroci o fermate ferroviarie, ci sono zone con case sparse.

ogni tanto mi gira e "ristrutturo" una zona: magari da industriale diventa commerciale, oppure si crea un viale e si riqualifica.

chi se ne frega se non ci sono milioni di abitanti.

a me frega perchè con tanto spazio fai lavorare più la fantasia.

terraformi la grande mappa e fai una città con montagne, laghi, colline, quartieri rialzati, ponti sospesi ovunque, gallerie, collegamenti tra zone molto distanti della città con ostacoli naturali di mezzo...

in 2 parole, ti fai i fatti tuoi come vuoi e quando vuoi. fai una città come più ti aggrada, senza troppe limitazioni.

qui invece hanno limitato TUTTO. :muro:

continuo a non capire perchè il limitare e il levare scelte/opzioni possa esser visto anche solo lontamente come una cosa positiva.

Riccardo82
05-02-2013, 11:33
il fatto che il motore usi un solo thread potrebbe essere una scelta riguardante la complessità del motore.

OT tutti con la smania del parallelismo però sto cazzo di multithreading va gestito come c****0 comanda no alla "parallel" di M$ /OT.

Non era un riferimento diretto alla prima persona che ha scritto che il motore è single thread sia chiaro solo un mio sfogo dovuto a quello che vedo scritto dai programmatori di cui ho esperienza ;-)

Micene.1
05-02-2013, 11:42
il gestionale si chiama cosi perche gestisci
nn aggiungo altro

Riccardo82
05-02-2013, 11:47
mi piacerebbe vedere una tua città Goofy Goober

ufo1
05-02-2013, 12:17
Capisco la smania di avere un sistema che impedisce di "piratare" un prodotto informatico. Ovviamente, non posso craccare il gioco se questo prevede di dover salvare le partite su server on line. Al limite qualcuno alla fine riuscirà a emulare un server in locale, ma dubito riesca a gestirlo in modo completo.

I giochi e programmi "sempre online", mi stanno antipatici e molto. Primo perchè sono obbligato a sottostare ad un ISP che fa i cavolacci suoi ed è soggetto a "problemi tecnici" che mi riversa addosso; secondo perchè avere una porta sempre aperta su internet senza sapere cosa stia realmente facendo, non mi va giù. Ma soprattutto, anche se posso far passare il fatto che non acquisto un software ma una licenza d'uso dello stesso, non mi va giù che i dati che elaboro su programma/gioco e che altro sia, non rimangono di mia proprità ma fin dall'inizio sono e diventano proprietà di terzi che li gestisce come meglio crede.

Un po' come avere Word ma non poter salvare i propri .doc in locale ma solo in rete su server M$ che verifica ogni volta che mi connetto se tutto quanto io abbia insatllato sia "original" e conforme alle sue policy aziendali. (magari ci stanno pensando):stordita:

Peccato, bella grafica certo, ma alla fine sarà destinato a restare negli scaffali e finire nella cesta delle offerte.

Dreammaker21
05-02-2013, 12:22
Scaffale!

EA hai rotto le scatole!

zappy
05-02-2013, 12:39
a me frega perchè con tanto spazio fai lavorare più la fantasia.
veramente può lavorare anche di più se ci sono più vincoli. Lo dici tu stesso che montagne ed ostacoli "stimolano la fantasia. per cui anche "come fare una bella città in poco spazio" è uno stimolo notevole.

continuo a non capire perchè il limitare e il levare scelte/opzioni possa esser visto anche solo lontamente come una cosa positiva.

infatti non ho detto quello. Ho detto che non capisco l'assoluta necessità di avere miliardi di abitanti. Vorrei vedere poi se a qualcuno piacerebbe abitare a città del messico o calcutta piuttosto che non in una città più a misura d'uomo.

comunque, se lo spazio è poco, chi s'accatta SC giocherà più sui dettagli piuttosto che sull'"allargarsi a macchia d'olio".

Goofy Goober
05-02-2013, 13:11
mi piacerebbe vedere una tua città Goofy Goober

non capisco se sei ironico o dici sul serio :stordita:
purtroppo i savegame delle mie città "preferite" di Sim City 4 non credo di averli più, in caso trovassi qualcosa sarei felice di postare qualche screen.

veramente può lavorare anche di più se ci sono più vincoli. Lo dici tu stesso che montagne ed ostacoli "stimolano la fantasia. per cui anche "come fare una bella città in poco spazio" è uno stimolo notevole.


ma se qui non puoi nemmeno terraformare! :muro:
fantasia un piffero proprio.

non prendiamoci in giro da soli dai. qua l'unica fantasia che devi avere è far stare tutto COMPRESSO in uno sputo di terreno, con grattacieli a ridosso di casette, impossibilità di divere la città in quartieri, dato che lo spazio è nullo tutti gli isolati saranno adiacenti, pena perdere preziosissimo spazio edificabile.

infatti non ho detto quello. Ho detto che non capisco l'assoluta necessità di avere miliardi di abitanti. Vorrei vedere poi se a qualcuno piacerebbe abitare a città del messico o calcutta piuttosto che non in una città più a misura d'uomo.

comunque, se lo spazio è poco, chi s'accatta SC giocherà più sui dettagli piuttosto che sull'"allargarsi a macchia d'olio".

ed è a misura d'uomo una città dove la tua casetta di "campagna" è a fianco dei grattacieli che a loro volta sono a fianco alle industrie pesanti? :stordita:

il bello di Sim City era proprio prima espandersi a macchia d'olio e progettare la città e i quartieri come meglio si preferiva, e dopo si procedeva a curare i dettagli, ri-edificando eventualmente varie zone e via dicendo.

qui la fase dell'espansione la concludi in pochissimo... 6 ore per una città a detta degli sviluppatori :stordita:

io la prima città che feci su mappa più grande disponibile in una regione di sim city 4 l'ho giocata per 8 mesi di fila :)

Savius
05-02-2013, 13:15
Secondo il mio personalissimo punto di vista, ciò che ha dato fama a SimCity è proprio la complessità di gestione della città. Più ci sono parametri da tener in considerazione e da poter modificare, maggiore sarà il controllo che si ha sulla città che si sta gestendo. Ridurre queste caratteristiche solo per aggraziarsi anche il pubblico femminile, grazie ad un prodotto bello da vedere e più semplice come esperienza di gioco, sarebbe come abbandonare quanto di bello è stato fatto, senza considerare tutti i miglioramenti e gli studi che sono stati fatti per realizzare un prodotto sempre più realistico.

Non ho niente contro la semplificazione di alcune operazioni nei giochi, ma se queste si trasformano in eliminazioni di intere opzionalità che riducono la gestione della città, automatizzando quindi molte cose, allora non vale la pena continuare a credere in questo prodotto.

CippoLeo
05-02-2013, 14:35
e dopo command & conquer prepariamoci a salutare un'altra gloriosa saga... e poi ti credo che EA è in rosso, si sta suicidando con le sue stesse mani...

Goofy Goober
05-02-2013, 14:52
e dopo command & conquer prepariamoci a salutare un'altra gloriosa saga... e poi ti credo che EA è in rosso, si sta suicidando con le sue stesse mani...

se ripenso a che fine a fatto C&C mi si sganciano le balle e se ne vanno a donnine :muro:

Riccardo82
05-02-2013, 16:30
sono serio goofy goober perchè mi hai intrigato molto con il tuo racconto.sonoconvinto siano molto belle io per esempio non avevo pensato prima a fare quello che dicevi nei post precendeti deve essere bello in effetti

Therinai
05-02-2013, 21:36
Insomma dai commenti e dalla preview sembra proprio che venderaà un sacco questo nuovo sim city... cià fammi reinstallare il 4 così non ci penso più :asd:

Turin
05-02-2013, 22:57
Ringrazio la redazione per la preview, avevo delle perplessità su questo nuovo capitolo e direi che le avete confermate tutte. Ne riparleremo quando costerà 20€.

zappy
06-02-2013, 10:08
ma se qui non puoi nemmeno terraformare! :muro:
fantasia un piffero proprio.

non prendiamoci in giro da soli dai. qua l'unica fantasia che devi avere è far stare tutto COMPRESSO in uno sputo di terreno, con grattacieli a ridosso di casette, impossibilità di divere la città in quartieri, dato che lo spazio è nullo tutti gli isolati saranno adiacenti, pena perdere preziosissimo spazio edificabile.


Non sto dicendo che perdere queste caratteristiche sia cosa buona e giusta, sto dicendo che NEL MONDO REALE lo spazio edificabile è preziosissimo, il consumo di territorio agricolo è un problema serissimo, e mi sembra quindi che il gioco si sia "aggiornato" e sia diventato più realistico.

Poi se a te piace un simulatore che NON simula la realtà (con possibilità di spostare montagne e scavare dei mari), ovvero se ti piace giocare a fare Dio anzichè a gestire una città realistica, liberissimo.

Se vuoi si può discutere se queste "limitazioni" (ripeto, totalmente realistiche) siano una effettiva scelta di progetto per rendere più "vero" il gioco, o problemi del motore di simulazione.

TheMonzOne
06-02-2013, 10:26
Allora che ci diano la possibilità di scegliere almeno la dimensione della città come in SimCity 3000 tra piccola-media-grande. Il territorio può anche essere identico nelle forme ma cambiare in dimensione: anche con la stessa conformazione (presenza di colline/montagne/fiumi/laghi ecc) ma diverse dimensioni la città può assumere connotati decisamente diversi...concorderai anche tu che, anche nella realtà, quando qualcuno decideva di fondare una città si sceglieva il posto migliore in base a conformazione del territorio, disponibilità di risorse (idriche soprattutto) e spazio edificabile finché ce n'era (pensa ai coloni americani). Non voglio giocare a fare Dio terraformando ma almeno datemi la possibilità di fare il colonizzatore del vecchio west.

Goofy Goober
06-02-2013, 11:22
Non sto dicendo che perdere queste caratteristiche sia cosa buona e giusta, sto dicendo che NEL MONDO REALE lo spazio edificabile è preziosissimo, il consumo di territorio agricolo è un problema serissimo, e mi sembra quindi che il gioco si sia "aggiornato" e sia diventato più realistico.

esattamente, è un problema serissimo. e un simulatore non è che lo risolve eliminando del tutto la parte agricola e riducendo a 2 strade incrociate (che ribaltate nella realtà richiederebbero 10 minuti per esser percorse) l'estensione massima di una città.

è realistica questa cosa? non direi...

Poi se a te piace un simulatore che NON simula la realtà (con possibilità di spostare montagne e scavare dei mari), ovvero se ti piace giocare a fare Dio anzichè a gestire una città realistica, liberissimo.

scusami, ma non comprendo.
la parte di terraformazione in modalità "god" è PRE-creazione della città, per es in sim city 4 prima di fondare la città puoi fare quello che vuoi alla mappa, e sineramente non ci vedo NIENTE di irrealistico, anche perchè modificare la mappa a proprio piacimento prima di fondare una città serve anche a creare una mappa che richiami quella di una città reale, magari :)

Se vuoi si può discutere se queste "limitazioni" (ripeto, totalmente realistiche) siano una effettiva scelta di progetto per rendere più "vero" il gioco, o problemi del motore di simulazione.

scusa di nuovo, ma quindi tu dici che, dato che nella realtà lo spazio è poco allora va bene poter edificare solo città dalle dimensioni ridicole in paragone alla realtà? :stordita:

a me non pare giusto giustificare una limitazione realistica (simulare la preziosità dello spazio) inserendo una limitazione irrealistica (dimensioni da "quartiere" delle città").

CippoLeo
06-02-2013, 14:46
esattamente, è un problema serissimo. e un simulatore non è che lo risolve eliminando del tutto la parte agricola e riducendo a 2 strade incrociate (che ribaltate nella realtà richiederebbero 10 minuti per esser percorse) l'estensione massima di una città.

è realistica questa cosa? non direi...



scusami, ma non comprendo.
la parte di terraformazione in modalità "god" è PRE-creazione della città, per es in sim city 4 prima di fondare la città puoi fare quello che vuoi alla mappa, e sineramente non ci vedo NIENTE di irrealistico, anche perchè modificare la mappa a proprio piacimento prima di fondare una città serve anche a creare una mappa che richiami quella di una città reale, magari :)



scusa di nuovo, ma quindi tu dici che, dato che nella realtà lo spazio è poco allora va bene poter edificare solo città dalle dimensioni ridicole in paragone alla realtà? :stordita:

a me non pare giusto giustificare una limitazione realistica (simulare la preziosità dello spazio) inserendo una limitazione irrealistica (dimensioni da "quartiere" delle città").

concordo, 100000 abitanti è veramente un insulto, almeno che non diano la possibilità di scelta per me resta sullo scafale

zappy
06-02-2013, 15:17
Vabbè, allora lo dovevano chiamare SimTown anzichè SimCity (http://forum.wordreference.com/showthread.php?t=849590&p=4554614#post4554614)

comunque 100'000 abitanti vengono città non piccolissime...
http://it.wikipedia.org/wiki/Comuni_italiani_per_popolazione

TheMonzOne
06-02-2013, 15:29
Zappy ma il secondo screenshot a pagina 6 l'hai visto o no? Qui non stiamo parlando di puri numeri della popolazione, anche perchè come ho già detto mi sembra molto strano che il limite massimo di abitanti sia 100.000 tondo tondo e che sia impossibile arrivare a 100.001 abitanti...ma al di la del numero di persone è lo SPAZIO EDIFICABILE e non che è scarso.
L'unica è sperare che quegli screenshot (che ricordo sono presi dalla versione beta del gioco) non siano realistici nel game play reale.

Goofy Goober
06-02-2013, 15:33
Vabbè, allora lo dovevano chiamare SimTown anzichè SimCity (http://forum.wordreference.com/showthread.php?t=849590&p=4554614#post4554614)

comunque 100'000 abitanti vengono città non piccolissime...
http://it.wikipedia.org/wiki/Comuni_italiani_per_popolazione

parlo per me, sia chiaro. le mie lamentele non derivano assolutamente e in maniera più categorica dal numero massimo di abitanti raggiungibile, ma dalle dimensioni massime della mappa di gioco per singola città.

che poi il numero massimo di abitanti sia legato alle dimensioni della mappa, siamo tutti d'accordo.

zappy
06-02-2013, 16:10
Zappy ma il secondo screenshot a pagina 6 l'hai visto o no? Qui non stiamo parlando di puri numeri della popolazione, anche perchè come ho già detto mi sembra molto strano che il limite massimo di abitanti sia 100.000 tondo tondo e che sia impossibile arrivare a 100.001 abitanti...ma al di la del numero di persone è lo SPAZIO EDIFICABILE e non che è scarso.
L'unica è sperare che quegli screenshot (che ricordo sono presi dalla versione beta del gioco) non siano realistici nel game play reale.

Si. è SimTown :p
ma non è detto che quella sia la dimensione massima.
comunque è evidente che hanno voluto puntare molto sui piccoli dettagli.

TheMonzOne
06-02-2013, 16:12
Lo spero bene che non sia il limite massimo...oppure che quelle linee tratteggiate non siano il confine massimo della città ma solo la sua attuale "zona di influenza" ( troppo speranzoso eh? :P )

zappy
06-02-2013, 16:14
Lo spero bene che non sia il limite massimo...oppure che quelle linee tratteggiate non siano il confine massimo della città ma solo la sua attuale "zona di influenza" ( troppo speranzoso eh? :P )
compra e verifica :p

Goofy Goober
06-02-2013, 16:15
Lo spero bene che non sia il limite massimo...oppure che quelle linee tratteggiate non siano il confine massimo della città ma solo la sua attuale "zona di influenza" ( troppo speranzoso eh? :P )

già...

nelle dimensioni che si vedono ora nel video non ci facevo nemmeno la zona industriale di una città di Sim City 4.

Anzi, credo che una volta avrò fatto una zona solo discarica-riciclaggio occuppando quasi lo stesso spazio di una città della beta di questo Sim City :muro: :muro: :muro:

TheMonzOne
06-02-2013, 16:16
compra e verifica :pIl preorder non l'ho ancora disdetto...

ice_v
06-02-2013, 23:05
esattamente, è un problema serissimo. e un simulatore non è che lo risolve eliminando del tutto la parte agricola e riducendo a 2 strade incrociate (che ribaltate nella realtà richiederebbero 10 minuti per esser percorse) l'estensione massima di una città.

è realistica questa cosa? non direi...



scusami, ma non comprendo.
la parte di terraformazione in modalità "god" è PRE-creazione della città, per es in sim city 4 prima di fondare la città puoi fare quello che vuoi alla mappa, e sineramente non ci vedo NIENTE di irrealistico, anche perchè modificare la mappa a proprio piacimento prima di fondare una città serve anche a creare una mappa che richiami quella di una città reale, magari :)



scusa di nuovo, ma quindi tu dici che, dato che nella realtà lo spazio è poco allora va bene poter edificare solo città dalle dimensioni ridicole in paragone alla realtà? :stordita:

a me non pare giusto giustificare una limitazione realistica (simulare la preziosità dello spazio) inserendo una limitazione irrealistica (dimensioni da "quartiere" delle città").

quoto in toto...

ci può stare che in realtà città di 100000 abitanti sono a prima impressione "grandi" ...però mappe limitate no!

E' da tempo che sono in cerca di simulatore-gestionale di questo tipo, in quanto non ho mai giocato ai precedenti SimCity, questo a prima vista sembrava veramente ben fatto, ma appena senti cose tipo "l'engine sfrutta solo un thread", oggi come giocatore PC ti senti schiaffeggiato alla grande;

Se aveva tutte le carte in regola, l'avrei preso anche a prezzo pieno, pur sorvolando su quelle due cose, che da anni sono contro per principio:

- connessione permanente, anche nel singleplayer :mad:
- gioco incatenato a quella m***a colossale di EA :doh:

vedo come evolverà, e per evoluzione intendo DLC a pagamento..altra cosa da boicottare; il punto imho è che se non vende abbastanza già nei primi mesi, e a vedere le critiche, non la vedo bene...altro che DLC! La EA la conosco bene ormai...se non ci son vacche da mungere, non ti fanno un cazzo di niente, lasciano i giochi morire piano, piano...vedi Spore 1 e 2 ad esempio. E dove c'è il pollame più folto, giù a nastro di DLC a pagamento! BF3 tanto per dirne uno... -__-

zappy
07-02-2013, 10:11
- connessione permanente, anche nel singleplayer :mad:
questa della connessione permanente e del salvataggio solo remoto imho è una porcata.

TheMonzOne
07-02-2013, 10:33
Io non ci vedo ancora chiaro...secondo me, dato che è un gioco venduto su piattaforma Origin, funzionerà come tutti gli altri giochi della medesima piattaforma, ovvero sarà necessario essere connessi al momento dell'installazione per riscattare il codice seriale del gioco e legarlo così al proprio account Origin; fatto questo la connessione è "obbligatoria" solo per giocare il multiplayer e salvare i dati del gioco su cloud.
Anche Battlefield3 richiederebbe la connessione sempre attiva ma solo perché salva i dati in cloud...però lo fa anche in locale, e se la connessione non c'è non è che non ti fa giocare il single player...ti chiede se vuoi giocare comunque anche in assenza della connessione avvisando che i dati non saranno salvati in cloud. Poco male, alla connessione successiva verrà tutto risincronizzato.
Credo che anche per SimCity sarà così. O no?

leolas
08-02-2013, 20:21
nono, io so che o multiplayer, o nada. I salvataggi locali non esistono nemmeno in singleplayer.

E' l'unico motivo per cui alla fine mi sa che non lo comprerò. Cioè, se sono fuori casa e non ho il wifi non ci posso giocare?? MA STIAMO SCHERZANDO?

O me lo vendi a 10€, o hai capito male -.-

La cosa delle città limitate spero che sia relativo alle beta ;)

nicacin
08-02-2013, 20:30
Io non ci vedo ancora chiaro...secondo me, dato che è un gioco venduto su piattaforma Origin, funzionerà come tutti gli altri giochi della medesima piattaforma, ovvero sarà necessario essere connessi al momento dell'installazione per riscattare il codice seriale del gioco e legarlo così al proprio account Origin; fatto questo la connessione è "obbligatoria" solo per giocare il multiplayer e salvare i dati del gioco su cloud.
Anche Battlefield3 richiederebbe la connessione sempre attiva ma solo perché salva i dati in cloud...però lo fa anche in locale, e se la connessione non c'è non è che non ti fa giocare il single player...ti chiede se vuoi giocare comunque anche in assenza della connessione avvisando che i dati non saranno salvati in cloud. Poco male, alla connessione successiva verrà tutto risincronizzato.
Credo che anche per SimCity sarà così. O no?

No è stato detto specificatamente che richiede la connessione ANCHE per il single player. E non una tantum, ma sempre.

leolas
08-02-2013, 20:47
Ma è davvero stupida come idea..

Io ero drogato di simcity4 e lo sarei di questo nonostante la città piccola, ma ad esempio, se la connessione parte (come succede purtroppo con la vodafone) perdo tutto???

E poi io sono spesso in giro, vuol dire che se non ho il wifi non ci posso giocare??
Aspetterò a comprare, se si accorgono della smaronata lo compro u.u

Reptile
05-03-2013, 10:34
Ho letto qui che ci sono limitazioni per 100.000 abitanti, questa informazione è SBAGLIATISSIMA. Andate a vedere nel forum del sito ufficiale , ci sono post con screen shoot da oltre 200 mila abitanti.

Detto questo attendo il gioco definitivo prima di prendere decisioni affrettate in quanto super fan della saga.

Resto anch'io perplesso per quanto riguarda comunque le dimensioni di gioco e il terraforming.

nicacin
05-03-2013, 13:31
Ho letto qui che ci sono limitazioni per 100.000 abitanti, questa informazione è SBAGLIATISSIMA. Andate a vedere nel forum del sito ufficiale , ci sono post con screen shoot da oltre 200 mila abitanti.

Detto questo attendo il gioco definitivo prima di prendere decisioni affrettate in quanto super fan della saga.

Resto anch'io perplesso per quanto riguarda comunque le dimensioni di gioco e il terraforming.

si ma credo che il valore di 100.000 sia riferito agli agenti totali, non gli abitanti. Mi pare sia stata la Maxis stessa a dare questi numeri

Reptile
05-03-2013, 14:09
a.. forse ho confuso allora..

han caricato anche un'altro video della versione "definitiva" , dove si vede anche regioni con 16 città.. non è poprio male

http://www.youtube.com/watch?v=e47ZT7L1nOc

ice_v
05-03-2013, 20:36
a.. forse ho confuso allora..

han caricato anche un'altro video della versione "definitiva" , dove si vede anche regioni con 16 città.. non è poprio male

http://www.youtube.com/watch?v=e47ZT7L1nOc

la dimensione della mappa in quel video è imbarazzante, almeno se confrontato alla regione in cui risiede: http://i.imgur.com/3rW5Wpx.jpg

Ripeto...il gameplay mi piace, guardando le ultime beta (quelle da 4 ore) che hanno praticamente tutto "unlocked" la cosa mi attira parecchio, ma il DRM always on-line, le mappe piccole e il fatto che si tratta di un gioco EA, ergo sicuro che mappe più grandi arriveranno a pagamento magari travestite da DLC...mi fanno storcere parecchio il naso e a guardare Metacritic non sono in minoranza: http://www.metacritic.com/game/pc/simcity/user-reviews e mi impediscono categoricamente di mettere mano al portafogli...peccato perchè il potenziale c'è

folgorez
07-03-2013, 03:16
ho fatto la ca....ta di pre-ordinarlo il 12 agosto 2012.
va bene.

ho atteso 7 mesi per giocarci.
e va bene.

accetto tutto, mappe piccole (grrrr) e connessione perenne (grrrrrrrr).
e va bene.

ma po..ca malora vigliacca!dopo 3 ore è sempre li sulla schermata di me..da "in cerca di aggiornamenti", che PD ho fatto 2 ore e mezzo fa, non fa un belino. La musichetta la odio!capisco che è il day-1 però santo dio dei server funzionanti il primo giorno è tanto averli?caz..o hanno i dati delle prevendite e tutto, figa, regolati no????

sono preso da improvvisi istinti omicidi verso gli str....zi Maxis\ea morissero entrambi. sono passati 10 anni 1 mese 22 giorni dall'uscita del 4 (17 gennaio 2003) e non mi lasciano giocare alla data di uscita perchè i server sono intasati?

MA VAF......!!!!!

futu|2e
07-03-2013, 08:59
La prox volta ti fai furbo e aspetti i feedback di altri. Al giorno d'oggi non
conviene più comprare ad occhi chiusi.