Entra

View Full Version : Panasonic conferma in roadmap le ottiche 42,5mm F1.2 e 150mm F2.8


Redazione di Hardware Upg
04-02-2013, 08:36
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/panasonic-conferma-in-roadmap-le-ottiche-42-5mm-f12-e-150mm-f28_45708.html

Panasonic inserisce nella sua roadmap i due obiettivi di qualità 42,5mm F1.2 e 150mm F2.8 con focali equivalenti di 85mm e 300mm

Click sul link per visualizzare la notizia.

mentalray
04-02-2013, 09:05
alla modica cifra di?

roccia1234
04-02-2013, 09:29
150 f/2.8 ... non è poi così luminoso, avrebbero potuto sforzarsi un po' di più sfruttando il fatto che deve illuminare un sensore che è 1/4 del pieno formato e pure più "quadrato" (quindi più vicino ad un cerchio e quindi si può ridurre ulteriormente la copertura della lente).

Curioso di vedere i prezzi.

AleLinuxBSD
04-02-2013, 12:26
Suppongo che il 45mm sarà proposto a prezzi maggiori rispetto all':
Olympus Zuiko Digital ED 45mm f/1.8

roccia1234
04-02-2013, 12:29
Suppongo che il 45mm sarà proposto a prezzi maggiori rispetto all':
Olympus Zuiko Digital ED 45mm f/1.8

Poco ma sicuro... altrimenti chi si filerebbe più l'1.8 ? :stordita:

AleLinuxBSD
04-02-2013, 15:37
150 f/2.8 ... non è poi così luminoso, avrebbero potuto sforzarsi un po' di più ...
Purtroppo però incidendo ancora di più sul prezzo finale che è ipotizzabile non sarà proprio basso ...
Sarebbe già positivo se la resa a tutta apertura rimanesse medio-alta, anziché pensare ad obiettivi molto luminosi, ma poco utilizzabili (perché troppo soffici o con rese ai bordi troppo scadenti), e quindi chiudere il diaframma, dato che questa situazione (fin troppo comune) comporta ben due svantaggi:
ottiche molto più costose
ottiche più pesanti

roccia1234
04-02-2013, 17:19
Purtroppo però incidendo ancora di più sul prezzo finale che è ipotizzabile non sarà proprio basso ...
Sarebbe già positivo se la resa a tutta apertura rimanesse medio-alta, anziché pensare ad obiettivi molto luminosi, ma poco utilizzabili (perché troppo soffici o con rese ai bordi troppo scadenti), e quindi chiudere il diaframma, dato che questa situazione (fin troppo comune) comporta ben due svantaggi:
ottiche molto più costose
ottiche più pesanti

I supertele fissi luminosi hanno ottime performance già da tutta apertura, questo non sarà da meno, spero.
E comunque olympus ha già fatto un 150 f/2, che ha già il massimo della resa a f/2 e non costa nemmeno uno sproposito per quello che è (un 300 f/2 equivalente), quindi panasonic avrebbe benissimo potuto imitarla:
http://slrgear.com/reviews/showproduct.php/product/39.