PDA

View Full Version : Standard Ultra HD: molto interessante ma servono i media


Redazione di Hardware Upg
04-02-2013, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/standard-ultra-hd-molto-interessante-ma-servono-i-media_45701.html

La diffusione dello standard Ultra HD, noto anche con la sigla di 4K, passa necessariamente attraverso la disponibilità di un elevato numero di film e media sviluppati nativamente per questo formato

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
04-02-2013, 08:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/standard-ultra-hd-molto-interessante-ma-servono-i-media_45701.html

La diffusione dello standard Ultra HD, noto anche con la sigla di 4K, passa necessariamente attraverso la disponibilità di un elevato numero di film e media sviluppati nativamente per questo formato

Click sul link per visualizzare la notizia.

Interessante ?

Forse per le industrie, che possono in tal modo aumentare le proprie entrate, ma per gli utenti, non la vedo tutta questa necessità...

demon77
04-02-2013, 08:17
Questa cosa del "ULTRA HD" è veramente un vaccata pazzesca.
Si vede lontano un miglio che è un csa tipo "dobbiamo assolutamente inventarci qualche stronz@ta per fare in modo che la tv full hd che avete a casa sembri un cesso".
E di certo ci sarà pure chi abbocca.

Fin che passi da 28 pollici CRT a 46 pollici full-hd la differenza si vede forte e chiara.
Ma passare da full hd a 4K su un 46 pollici che ovviamente resta un 46 pollici serve solo a fare lo sborone al bar.. o a usarlo per leggere il giornale tenendo la tv in braccio se preferite.

fedemini
04-02-2013, 08:20
Io personalmente lo ritengo un buon passo in avanti, anche se come dite voi se hai gia un ful HD non serve a molto, ma con schermi molti grandi è un ottima soluzione.

nickmot
04-02-2013, 08:25
Fin che passi da 28 pollici CRT a 46 pollici full-hd la differenza si vede forte e chiara.
Ma passare da full hd a 4K su un 46 pollici che ovviamente resta un 46 pollici serve solo a fare lo sborone al bar.. o a usarlo per leggere il giornale tenendo la tv in braccio se preferite.

Se guerdi materiale a risoluzione standard la differenza è chiarissima: CRT 28" migliore di qualunque altra cosa.

Io personalmente lo ritengo un buon passo in avanti, anche se come dite voi se hai gia un ful HD non serve a molto, ma con schermi molti grandi è un ottima soluzione.

Beh, senza sorgenti adeguate si vedrà solo peggio.
La dimensione dello schermo è un falso problema, di solito si calcola in base alla distanza di visione, per vedere davvero la differenza FullHD - UltraHD si dovrebbe raddoppiare la diagonale o dimezzare la distanza.
Non so voi ma credo che passare da un 42" ad un 84" per vedere uguale (o peggio) sia una soluzione pessima e poco praticabile.

Eress
04-02-2013, 08:37
Non so voi ma credo che passare da un 42" ad un 84" per vedere uguale (o peggio) sia una soluzione pessima e poco praticabile.
Ok, però se guardi un 4k la differenza dal 1080 si vede eccome, senza bisogno di raddoppiare i pollici. Chiaramente parlo di schermo full hd pc con lettore appropriato al 4k.

gd350turbo
04-02-2013, 08:41
Poi dovranno usare blu ray da 120 gb, con il relativo costo !

Se un film full hd sono un 30/40 gb, se vogliamo mantenere lo stesso bitrate, si superano sicuramente i 100 !

Ma scommetto che arriveranno montagne di film ultrahd stipati su blu ray da 25 gb !

calabar
04-02-2013, 08:55
Ben venga, così si troveranno ottimi TV fullHD ad un tozzo di pane.

thefra
04-02-2013, 08:55
Finché non raggiugeremo i DPI dei smartphone 300/400 pdi (che poi sarebbe il limite umano visivo) bisogna salire di risoluzione...quando usi i televisore per giocare si vedono i pixel e come anche in FULLHD

R@nda
04-02-2013, 08:57
Ma questi lo hanno capito che vogliamo progressi tangibili e di qualità? Lo hanno capito che vogliamo il vantaggio degli Lcd e i plasma insieme (oled)?

Quanto è cambiata la tecnologia e l'elettronica, una volta le grandi aziende tecnologiche ci tenevano a sfornare un prodotto di qualità e durevole nel tempo, oggi pensano solo ad investire il meno possibile, e incrementare, INCREMENTARE, bisogna crescere con levendite, sempre e comunque e chisse ne frega del consumatore da spennare, mabbasta vaaaaa!

Sfogo del Lunedì:D

Gabriyzf
04-02-2013, 08:59
Finché non raggiugeremo i DPI dei smartphone 300/400 pdi (che poi sarebbe il limite umano visivo) bisogna salire di risoluzione...quando usi i televisore per giocare si vedono i pixel e come anche in FULLHD

se hai gli occhi bionici :O

acerbo
04-02-2013, 09:00
Ormai si mettono in circolazione tecnologie che segnano nuovi standard di riferimento solo sulla carta, nell'utilizzo pratico poi la situazione si evolve molto piu' lentamente della tecnologia stessa. Il full hd sulle TV ad esempio lo sfrutti solo coi bluray, la televisione addirittura trasmette la maggior parte dei contenuti in SD di pessima qualità. Idem le trasmissioni 3G/4G che sulla carta sfondano i 1000 megabits/sec, ma nella quotidianità sei fortunato se la tua linea mobile arriva ai 4 mega in zone con piena copertura. Il 4K lo pubblicizzano timidamente da un paio d'anni, ma con questo trend vedrà una diffusione non prima dei 4-5 anni, anche se nel frattempo qualcuno spenderà 6.000 euro per attaccarsi un quadro tecnologio al muro per vederci DVD e Bluray.

Una volta c'era l'ossessione dei gigahertz dei processori e dei watt degli impianti hifi, oggi vanno di moda core, megapixel e ppi.

calabar
04-02-2013, 09:08
se hai gli occhi bionici :O
Immagina però a quelle risoluzioni quanto si risparmierebbe sullo scaling! :p

II ARROWS
04-02-2013, 09:09
se hai gli occhi bionici :OPiantiamola di dire stronzate, non servono gli occhi bionici...
Serve credere a tutte le stronzate pubblicitarie che inventa apple... :D

II ARROWS
04-02-2013, 09:10
Non so voi ma credo che passare da un 42" ad un 84" per vedere uguale (o peggio) sia una soluzione pessima e poco praticabile.Oppure tieni il 42", o magari aumenti solo a un 50", e vedi MEGLIO...

jokerpunkz
04-02-2013, 09:12
ma a che serve? a vedere il menù ad altissima risoluzione?
gia ora i contenuti non sono neanche tutti in fullHD e questi già pensano all'ultra? fra due anni vediamo cosa? l'extreme hd ad 8k pixel?

bah.. da un lato spero non prenda mai la moda perché è insulso, dall'altro sarebbe anche meglio, così possiamo prendere i fullHD fascia alta per un pugno di riso in offerta :D

Floris
04-02-2013, 09:24
fra due anni vediamo cosa? l'extreme hd ad 8k pixel?

Il passo logico seguente sarebbe 16K. O al più potrebbe avere senso 9K!

al135
04-02-2013, 09:30
quante cazzate. non è l'ultra hd ad essere una cagata pazzesca. è il NOSTRO sistema di diffusione che fa schifo. abbiamo ancora il digitale che spara neanche a meta' hd. forse i primi a goderselo saranno americani e giapponesi. qua siamo terzo mondo.

acerbo
04-02-2013, 09:32
Piantiamola di dire stronzate, non servono gli occhi bionici...
Serve credere a tutte le stronzate pubblicitarie che inventa apple... :D

Flame inutile il tuo, visto che il 4K e l'8K lo stanno sviluppando Sharp, Sony, Samsung ed Lg. In UK l'anno scorso é stata anche testa la trasmissione TV in 4K, non c'entra nulla Apple.

Sui monitor poi puo' anche avere senso il 4K, visto che se hai una reflex le immagini le tiri fuori a risoluzioni simili e le prossime schede video probabilmente gestiranno questo standard, quindi anche i giochi potrebbero sfruttare in parte la tecnlogia. Come é stato scritto i problemi sono relativi ai contenuti che vengono fruiti nel contesto TV e Home Cinema.

Domenik73
04-02-2013, 09:56
Io sono dell'idea che un 4k comincia ad avere senso oltre i 100" (a meno che non si guardi la tv da distanze molto ravvicinate).
Io ho un proiettore sony fullhd, e proiettando l'equivalente di un 100", da 3 metri e mezzo, spesso faccio fatica a distinguere un video 720p (ben fatto) da uno a 1080p

Avatar0
04-02-2013, 10:16
Fin che passi da 28 pollici CRT a 46 pollici full-hd la differenza si vede forte e chiara.
Ma passare da full hd a 4K su un 46 pollici che ovviamente resta un 46 pollici serve solo a fare lo sborone al bar.. o a usarlo per leggere il giornale tenendo la tv in braccio se preferite.

Veramente la differenza è praticamente la stessa nella prima aumenti di 5 volte la risoluzione nella seconda 4 volte. Il cambiamento è altrettanto importante.
Inoltre la tecnologia crt per molti aspetti, definizione a parte, è superiore

birmarco
04-02-2013, 10:22
Vediamo di risolvere il dilemma con un po' di "sana" matematica :D

La risoluzione dell'occhio umano è di circa un minuto d'arco per il verticale.

Su uno schermo da 50", alto 62cm, con risoluzione 2160 pixel verticali abbiamo una dimensione di pixel pari a 0,62/2160 = 0,000287 m

La distanza sarà quindi:

D = Cos(1/60)°*[Hpixel/Sin(1/60)°] = 0,99m

Un metro insomma. Troppa risoluzione? Forse. Vediamo con il 1080p.

La dimensione del pixel sarà doppia, così come la distanza di visione minima: 2m.

Insomma, se guardiamo un 50" da oltre 2m va bene il FHD, meno ci vuole il 4K.

Se però aumentiamo la diagonale del monitor dobbiamo rivedere in aumento le nostre distanze...

Inoltre non dimentichiamoci che esiste il 3D half screen che dimezza la risoluzione, quindi anche a 2 metri avremo bisogno del raddoppio di risoluzione, e quindi del 4K.

Non è tutto! Dobbiamo considerare anche l'aspetto psicovisivo. La realtà che noi vediamo appare decisamente diversa da quella che potrebbe apparire da uno schermo come quello del MacBook Pro retina, parlando solo di risoluzione. Quindi andare oltre il limite visiologico non è una cattiva idea.

Ovvio che poi l'8K sarà inutile, a meno di non aumentare le dimensioni dei nostri schermi raddoppiandone l'altezza. Quindi circa un 100" e rotti...

IMHO, il 4K va bene, ma sarebbe anche bello poter vedere il gamut dei monitor un po' più esteso così come la capacità di contrasto in B/W ;)

CoolSh@rK
04-02-2013, 10:25
Per un discorso circoscritto al "bel paese", imho solo una ridotta nicchia di persone può permettersi pannelli 4K, probabilmente quella stessa nicchia non ha nemmeno idea di come sfruttare realmente le potenzialità del nuovo standard, ma è felice comunque per l'e.penis da sfoggiare aoe nei bar.
Probabilmente, quella stessa nicchia, metterà in play il blue ray di Avatar sul 4K e sarà stra-convinta (o auto-convinta) che "Woow si vede meglio!" rispetto al "vecchio" Samsung serie 9 fullhd da 3000 euri acquistato giusto l'anno prima.

Considerando inoltre la situazione delle connessioni a banda larga in italia, lo streaming di contenuti in 4K lo vedo difficilmente praticabile: le ADSL italiane costano un fottio e garantiscono una banda davvero insignificante rispetto al resto dell'europa (giusto per non citare il mondo e far ridere i giapponesi).

Ben vengano le evoluzioni tecnologiche, i nuovi standard, le nuove risoluzioni, i nuovi proci e quant'altro. Spero solo che tutte queste innovazioni portino ad un abbassamento dei prezzi permettendo ad un maggior numero di persone di usufruire della "tecnologia alla portata di tutti".

Tornando lievemente IT, per quanto concerce i supporti per i 4K, non ho mai nemmeno acquistato un blueray quindi non m'esprimo, so solo che, anche li, sarà catastrofe :D

Un salutone alla community!

Mparlav
04-02-2013, 10:43
Un grafico per farsi un'idea:
http://img28.imageshack.us/img28/629/200ppdengleski.png

cmq il monitor Sharp PN-K321 32" IGZO lo comprerei volentieri, ma è meglio aspettare il 2014 inoltrato :D

AleLinuxBSD
04-02-2013, 10:51
E' facile prevedere che farà la stessa fine del 3d. :rolleyes:

Perché non si danno invece una mossa con il sistema WiGi, tochscreen, sperimentazioni su monitor piegabili?

cronos1990
04-02-2013, 12:14
Vediamo di risolvere il dilemma con un po' di "sana" matematica :D

La risoluzione dell'occhio umano è di circa un minuto d'arco per il verticale.

Su uno schermo da 50", alto 62cm, con risoluzione 2160 pixel verticali abbiamo una dimensione di pixel pari a 0,62/2160 = 0,000287 m

La distanza sarà quindi:

D = Cos(1/60)°*[Hpixel/Sin(1/60)°] = 0,99m

Un metro insomma. Troppa risoluzione? Forse. Vediamo con il 1080p.

La dimensione del pixel sarà doppia, così come la distanza di visione minima: 2m.

Insomma, se guardiamo un 50" da oltre 2m va bene il FHD, meno ci vuole il 4K.

Se però aumentiamo la diagonale del monitor dobbiamo rivedere in aumento le nostre distanze...

Inoltre non dimentichiamoci che esiste il 3D half screen che dimezza la risoluzione, quindi anche a 2 metri avremo bisogno del raddoppio di risoluzione, e quindi del 4K.

Non è tutto! Dobbiamo considerare anche l'aspetto psicovisivo. La realtà che noi vediamo appare decisamente diversa da quella che potrebbe apparire da uno schermo come quello del MacBook Pro retina, parlando solo di risoluzione. Quindi andare oltre il limite visiologico non è una cattiva idea.

Ovvio che poi l'8K sarà inutile, a meno di non aumentare le dimensioni dei nostri schermi raddoppiandone l'altezza. Quindi circa un 100" e rotti...

IMHO, il 4K va bene, ma sarebbe anche bello poter vedere il gamut dei monitor un po' più esteso così come la capacità di contrasto in B/W ;)Devi però anche mettere in conto che se guardi da troppo vicino uno schermo a grossa diagonale, per spaziare su tutto lo schermo devi metterti a ruotare in continuo la testa e lo sguardo. Alla fine della fiera, dopo aver fatto conti, ragionamenti e considerazioni, ciò che conta è l'utilizzo pratico che fai dello strumento.

Tradotto: ha senso farsi un 50'' se poi lo guardi da 1 metro di distanza (dove il 4k avrebbe un senso)? E' come se ti mettessi in prima fila al cinema dove, al di là della pessima qualità visiva dell'immagine che inizi a notare, fai 2 ore di esercizi al collo per vedere tutta la scena :asd: (Nota informativa: Maledico il mio amico che pensò all'epoca a prendere LUI i biglietti per il primo film del Signore degli Anelli... li prese solo 10 minuti prima alla biglietteria e vidi tutto il film in prima fila senza neanche l'intervallo :ncomment: )

Io a casa ho un 42'' FullHD e me lo vedo a circa 2,5 metri di distanza. Anche avendo un 50'' FullHD e mettendomi a 2 metri il 4k ancora secondo i tuoi calcoli (che, per inciso, condivido... d'altronde è fisica e conti del genere già li feci all'epoca della scelta della TV :D ) non avrebbe senso, ed avrei comunque un'ampiezza dell'immagine molto ampia che copre gran parte del mio raggio visivo.

Trovo molto più sensato sviluppare, al posto del 4k (e future evoluzioni), sistemi che superino i limiti intrinseci delle varie tecnologie per ottenere schermi che inglobino i vari pregi senza la presenza dei difetti, o comunque attenuati.
Perchè al di là di diagonale, risoluzione e distanza, il mio problema maggiore all'epoca (non a caso) fu sulla scelta della tecnologia. Alla fine ho puntato sul plasma (la TV la uso per guardarmi film da DVD/BR/File sul NAS possibilmente in 1080p, guardo pochissima TV e non ho console per giocarci) ma al di là dei pregi ha anche i suoi difetti, intrinsechi nella tecnologia.

xtommy
04-02-2013, 13:42
Forse mi sono perso qualche passaggio, ma credo che qualcuno abbia fatto considerazioni del tipo che un filmato full-hd su un 4k possa vedersi male, immagino per via dell'up-scaling.
Bé, le cose non stanno in questo modo. In realtà, salvo problemi nella gestione "software" del filmato, un video Full HD in uno schermo 4k si vede allo stesso identico modo rispetto a uno schermo FHD. Il motivo è semplice: lo spazio occupato da 4 pixel in un 4k ha la stessa dimensione dell'area di un pixel in un FHD, quindi non c'è perdita di qualità (a parità di diagonale).

birmarco
04-02-2013, 14:07
Devi però anche mettere in conto che se guardi da troppo vicino uno schermo a grossa diagonale, per spaziare su tutto lo schermo devi metterti a ruotare in continuo la testa e lo sguardo. Alla fine della fiera, dopo aver fatto conti, ragionamenti e considerazioni, ciò che conta è l'utilizzo pratico che fai dello strumento.

Tradotto: ha senso farsi un 50'' se poi lo guardi da 1 metro di distanza (dove il 4k avrebbe un senso)? E' come se ti mettessi in prima fila al cinema dove, al di là della pessima qualità visiva dell'immagine che inizi a notare, fai 2 ore di esercizi al collo per vedere tutta la scena :asd: (Nota informativa: Maledico il mio amico che pensò all'epoca a prendere LUI i biglietti per il primo film del Signore degli Anelli... li prese solo 10 minuti prima alla biglietteria e vidi tutto il film in prima fila senza neanche l'intervallo :ncomment: )

Io a casa ho un 42'' FullHD e me lo vedo a circa 2,5 metri di distanza. Anche avendo un 50'' FullHD e mettendomi a 2 metri il 4k ancora secondo i tuoi calcoli (che, per inciso, condivido... d'altronde è fisica e conti del genere già li feci all'epoca della scelta della TV :D ) non avrebbe senso, ed avrei comunque un'ampiezza dell'immagine molto ampia che copre gran parte del mio raggio visivo.

Trovo molto più sensato sviluppare, al posto del 4k (e future evoluzioni), sistemi che superino i limiti intrinseci delle varie tecnologie per ottenere schermi che inglobino i vari pregi senza la presenza dei difetti, o comunque attenuati.
Perchè al di là di diagonale, risoluzione e distanza, il mio problema maggiore all'epoca (non a caso) fu sulla scelta della tecnologia. Alla fine ho puntato sul plasma (la TV la uso per guardarmi film da DVD/BR/File sul NAS possibilmente in 1080p, guardo pochissima TV e non ho console per giocarci) ma al di là dei pregi ha anche i suoi difetti, intrinsechi nella tecnologia.

50" ad un metro: hai ragione, troppo grosso :D Però a livello psicovisivo sono convinto (convinzione personale :D ) che a 2m-2m e mezzo il 4K abbia il suo perchè nonostante la matematica :)

Io come te la "TV" (che poi uso il mio 27" 1440p del PC :D ) la guardo solo per i film per cui mi piacerebbe un pannello 1:1,85 o 1:2,35 per godermi appieno il formato cinema :D Che tra l'altro è più adatto per l'occhio umano che ha un campo visivo decisamente più largo che alto. Per cui farei un 1440p ma largo come la 4K :) Via di mezzo interessante che secondo me sfrutta la risoluzione maggiore e un formato adatto :) Quando guardi la TV metti le bande ai lati, che su un 50" 4K da 1:2.35 con quel cesso di trasmissioni in PAL o al più rarissime 720p sono solo una benedizione :) Queste TV estreme hanno senso per portare il cinema in casa, non per guardare la TV. Per quello io "sogno" dei modelli senza decoder, dei monitor appunto :)

Sul mio 1440p del PC a volte guardo serie TV o roba poco impegnativa e dalla distanza a cui la guardo (non sto spostare il monitor per piazzarmi a letto), circa 1m, vedo i limiti del FHD.... anche lasciando finestrato il player, quindi senza interpolazione. Per cui secondo me il 4K ha abbastanza senso... alla fine il 1080p è poco, il 4K è forse troppo. Ma una via di mezzo rimanendo sui 16:9 sarebbe una soluzione di mezzo che piace poco all'informatica delle potenze di 2 :D

Come tecnologia preferisco LCD, il plasma mi pare poco naturale, un po' freddo e troppo brillante, così come l'AMOLED dei cellulari. Solo che sui cell non ci guardi i film :D Ho da poco il monitor S-IPS e devo dire che è spettacolare sia nel gamut a disposizione e sia nella saturazione (naturale) dei colori.... :eek:

!fazz
04-02-2013, 14:26
Piantiamola di dire stronzate, non servono gli occhi bionici...
Serve credere a tutte le stronzate pubblicitarie che inventa apple... :D

ottimo flame 5gg

the_poet
04-02-2013, 18:44
La verità è che negli ultimi 10 anni abbiamo vissuto una rivoluzione tecnologica senza precedenti, perché siamo passati dall'analogico al digitale radicalmente, con un guadagno di qualità incredibile. Il problema è che adesso, inconsciamente, ci aspettiamo di vedere prodotti futuri che ci lascino a bocca aperta come hanno fatto quelli correnti, ma tutti sappiamo che non sarà così. Le migliorie ci saranno ma saranno più contenute.

JackZR
04-02-2013, 21:36
Interessante ?

Forse per le industrie, che possono in tal modo aumentare le proprie entrate, ma per gli utenti, non la vedo tutta questa necessità...Ora come ora è impraticabile visto che mancano:
- i dispositivi di registrazione e riproduzione, che dovranno essere ben più potenti degli attuali (e qui ci si potrebbe infilare il discorso del consumo energetico, ma lasciamo stare)
- i supporti, che dovranno avere una maggiore capienza e maggiori prestazioni in lettura e scrittura
- i contenuti, pochi e spesso fuori standard
il 4K per ora lo vedo utile giusto su pannelli grandi, tipo dai 46" in su, mentre su schermi piccoli (diciamo da 23" in giù) mi sembra abbastanza inutile a meno che non se ne faccia un utilizzo particolare.
Poi se si va in ambito PC/console c'è da considerare anche l'impatto sulle prestazioni, di certo non ne godono e il guadagno è minimo.
L'unica nota positiva è che se usciranno dispositivi 4k quelli inferiori calerano i prezzo.

Finché non raggiugeremo i DPI dei smartphone 300/400 pdi (che poi sarebbe il limite umano visivo) bisogna salire di risoluzione...quando usi i televisore per giocare si vedono i pixel e come anche in FULLHDIl problema non sono tanto i DPI ma le console e i videogames che non permettono di meglio.

korra88
04-02-2013, 22:11
inkia..l'8K è un miraggio ancora. ci vorranno 10 anni per vedere qualcosa in 4k in italia, non oso immaginare per gli 8k! :rolleyes:

comunque come da copione, criticate sempre le ultime news sull'aumento di risoluzione e sempre con la solita solfa di "l'occhio umano percepisce fino a tot e non si nota la differenza"...seee come no! da ipad2 al 3-4 non c'è mica differenza, no no :fagiano:
e con il 4k non si vedranno meglio le immagini, specie i passaggi tonali, dettagli e colori..no no :fagiano: (il mostro da 36 pollici della eizo insegna)
ancora non avete imparato che NON si devono percepire i pixel? l'immagine deve essere liscia come il ciapet' di un bimbo. solo che per fare questo ci vogliono 300+ ppi quindi anche l'8k è insufficiente, però sarebbe un bel passo avanti. la cosa triste è che i monitor normali sono ancora inchiodati agli stramaledettissimi 1080p (salvo rarissime e costosissime eccezioni). risoluzione ridicola che da quest'anno han pure i telefoni e i tablet la superano abbondantemente :muro:

korra88
04-02-2013, 22:20
Finché non raggiugeremo i DPI dei smartphone 300/400 pdi (che poi sarebbe il limite umano visivo) bisogna salire di risoluzione...quando usi i televisore per giocare si vedono i pixel e come anche in FULLHD

oh meno male qualcuno ragiona come si deve qua dentro :D
di questo passo stai fresco! un 4k basta appena per un 15 pollici a 300ppi se non sbaglio. quindi per un 24 pollici da pc, ci vuole l'8k. :muro:

Raghnar-The coWolf-
04-02-2013, 22:36
Mah io credo solo che sarebbero molto utili come formato per megaschermi touch e proiettori onde farne lavagne elettroniche molto interessanti.
Per la fruizione di media televisivi è un overkilling pazzesco!

Rendetevi conto che il cinema è 2K tranne pochissimi. Lo Hobbit è stato proiettato nei cinema in 2K.

Ora voi dite che il 4K serve per la qualità?! In un televisore?! Ma cifacciailpiacere!

gian922
04-02-2013, 23:45
Ho preso un tv 60" solo sul pc x giocare e guardare films. Se c'era un 4k x un prezzo abbordabile l'avrei preso subito! Su polliciaggi cosi alti la differenza si nota eccome. Imho

gian922
04-02-2013, 23:53
E poi con quello via di 3d senza occhiali! Woooow!

gian922
05-02-2013, 00:06
Mi viene da sorridere quando ricordo che giocavo col 486 del mio papozzo con lo schermo bicromatico verde/nero a pegged in 640x480! Oppure con un intel 200mhz a vikings.exe e prince of persia..

Oldbiker
05-02-2013, 04:44
Il mio Meteo Catastrofale personale anche questa volta non ha sbagliato: al minimo annuncio di novità tecnologiche le Cassandre spuntano come funghi.

Al di là di ogni corretto calcolo che ho letto, dico solo che:
- chi non ha ancora preso visione di un monitor 4k, abbia il buon gusto di tacere
- un software immediato >4k esiste già: le foto
- l'upscaling 2K>4k è molto, ma molto, più efficiente rispetto al PAL>2k. Qui è un semplice raddoppio di ognuna delle 2 dimensioni lineari. Nel PAL è una vera e proprio estrapolazione statistica per creare ciò che non esiste.
- il Giappone ha già comunicato che i mondiali di calcio del 2014 ( tra 15 mesi) saranno trasmessi in 4k.
- l'alta risoluzione, con software 4K reale, offre un effetto 3D naturale, senza ammenicoli cranici. Il top sarà l'8k.

Salud

gd350turbo
05-02-2013, 07:39
- chi non ha ancora preso visione di un monitor 4k, abbia il buon gusto di tacere
Allora penso che nessuno possa proferire parola...36.000 euro...

- un software immediato >4k esiste già: le foto

6000 euro di attrezzatura fotografica e 36.000 euro di monitor ?

- l'upscaling 2K>4k è molto, ma molto, più efficiente rispetto al PAL>2k. Qui è un semplice raddoppio di ognuna delle 2 dimensioni lineari. Nel PAL è una vera e proprio estrapolazione statistica per creare ciò che non esiste.
E il senso ?

- il Giappone ha già comunicato che i mondiali di calcio del 2014 ( tra 15 mesi) saranno trasmessi in 4k.
Che fortuna che avete voi in Giappone, noi siamo in Italia...
Qui abbiamo il digitale terrestre che è un pal striminzito ed abbiamo sky che trasmette un 1080i con una compressione dei dati tale che qualitativamente lo rende più o meno pari ad un dvd !

- l'alta risoluzione, con software 4K reale, offre un effetto 3D naturale, senza ammenicoli cranici. Il top sarà l'8k.

Si, visto il successo del 3d attuale...

Raghnar-The coWolf-
05-02-2013, 08:38
E poi con quello via di 3d senza occhiali! Woooow!

Questo è una considerevole applicazione sensata. Ma per chi sparla di 300dpi, sta facendo i conti con qualcosa da usare da vicino, che non è di certo un TV 60 pollici, a meno di usarlo come lavagna (un vero "desktop" :P). Ma con la tecnologia attuale ti abbronzi se usi un 60" a 20cm, altro che occhi...

nickmot
05-02-2013, 10:13
Il mio Meteo Catastrofale personale anche questa volta non ha sbagliato: al minimo annuncio di novità tecnologiche le Cassandre spuntano come funghi.
- un software immediato >4k esiste già: le foto
Non stavamo parlando di TV? Se mi parli di monitor posso capire ed il 4k assume ben altro senso.


- l'upscaling 2K>4k è molto, ma molto, più efficiente rispetto al PAL>2k. Qui è un semplice raddoppio di ognuna delle 2 dimensioni lineari. Nel PAL è una vera e proprio estrapolazione statistica per creare ciò che non esiste.

Vero, ma quello che mi preoccupa è che qui la realtà sarà upscaling PAL>4K, riesci ad immaginarti l'orrore che ne scaturirà?


- il Giappone ha già comunicato che i mondiali di calcio del 2014 ( tra 15 mesi) saranno trasmessi in 4k.


Siamo in italia, qui la RAI filma in HD, downscala e poi rimanda il segnale nuovamente upscalato sul canale HD.
Esempio accaduto con la coppa italia. E questo quando va bene, di solito manda le repliche di don matteo in HD e lascia la partita in SD su rai 2.
Tra l'altro la trasmissione 4k in DVB-T è pura utopia.


- l'alta risoluzione, con software 4K reale, offre un effetto 3D naturale, senza ammenicoli cranici. Il top sarà l'8k.
Salud

Sicuro che basti la risoluzione? Contrasto, profondità di colore, livello del nero non contano?

korra88
05-02-2013, 13:41
Il mio Meteo Catastrofale personale anche questa volta non ha sbagliato: al minimo annuncio di novità tecnologiche le Cassandre spuntano come funghi.

Al di là di ogni corretto calcolo che ho letto, dico solo che:
- chi non ha ancora preso visione di un monitor 4k, abbia il buon gusto di tacere
- un software immediato >4k esiste già: le foto
- l'upscaling 2K>4k è molto, ma molto, più efficiente rispetto al PAL>2k. Qui è un semplice raddoppio di ognuna delle 2 dimensioni lineari. Nel PAL è una vera e proprio estrapolazione statistica per creare ciò che non esiste.
- il Giappone ha già comunicato che i mondiali di calcio del 2014 ( tra 15 mesi) saranno trasmessi in 4k.
- l'alta risoluzione, con software 4K reale, offre un effetto 3D naturale, senza ammenicoli cranici. Il top sarà l'8k.

Salud
esattamente come in italia! ahahahah :D
che tristezza, noi siam ancora con il digitale terrestre che non è nemmeno 720p e questi si preparano al 4k. :muro:

birmarco
06-02-2013, 13:43
oh meno male qualcuno ragiona come si deve qua dentro :D
di questo passo stai fresco! un 4k basta appena per un 15 pollici a 300ppi se non sbaglio. quindi per un 24 pollici da pc, ci vuole l'8k. :muro:

Guarda che 300-400dpi van bene per un elefono che tini a 30cm, non per una TV che sta a 2 metri :doh: :doh: :doh: