PDA

View Full Version : Problema insolito connessione dopo formattazione


Candelazzi
03-02-2013, 20:08
Salve a tutti! Ho letto un post simile al mio ma non mi ha aiutato quindi ho deciso di porvi il mio problema. Ho formattato il pc ieri è mi sono ritrovato con un problema insolito e al quanto irritante riguardo la connessione alla rete. Riesco a connettermi, riesco a navigare in internet (infatti sono riuscito a scrivervi il mio problema) ma non tutte le pagine si aprono e non tutti i file riesco a scaricarli da internet. Per esempio: il sito di Adobe ci mette una vita ad aprirsi e quando vado per scaricare Flash Player, il download va a 5 kb/s; sul sito di AVG se provo a scaricare il trial dell'antivirus va a 5 kb/s; se provo invece ad installare un antivirus che ho sull'hd esterno (che è un webinstaller) non riesco comunque perchè il download è lentissimo o addirittura si ferma. Mentre per esempio video di youtube li vedo tranquillamente. Il problema è che con lo stesso file, prima il download non va e poi magicamente se riprovo (dopo svariati tentativi) parte e riesco a scaricarlo.

Ho windows 7, ho installato tutti i driver, il modem funziona correttamente con altri dispositivi, avevo già formattato il pc con lo stesso sistema operativo in precedenza e non ho mai avuto di questi problemi.

Cosa ho già provato a fare:
- "Esegui diagnosi" della scheda di rete e non c'è nessun problema;
- Disattivato il firewall di windows;
- dal prompt dei comandi ho fatto sfc/scannow ma anche qui mi dice che non c'è nessun problema;
- ho addirittura riformattato il pc (non si sa mai che funzioni...) ma niente.

Per un attimo avevo pensato che il problema fosse legato al "centro operativo" di windows 7 (la cui icona è la bandierina bianca sulla barra delle applicazioni), perchè all'avvio di windows prima che il centro operativo si attivasse, la connessione sembrava andasse bene e poi con l'attivarsi del centro operativo si bloccava tutto. Poi ho eliminato questa ipotesi perchè lo stesso problema si ripresentava anche subito all'avvio di windows e anche una volta disattivate le notifiche della bandierina bianca...

Che devo fare?

Grazie per le risposte!

Eress
03-02-2013, 21:54
Hai fatto lo speedtest? Se prima della formattazione i download andavano bene potrebbe dipendere da qualche impostazione errata uscita dall'installazione.
Hai controllato anche le tue impostazioni ipconfig?

Candelazzi
04-02-2013, 00:49
Hai fatto lo speedtest? Se prima della formattazione i download andavano bene potrebbe dipendere da qualche impostazione errata uscita dall'installazione.
Hai controllato anche le tue impostazioni ipconfig?

Certo! Speedtest con esito positivo e le impostazioni del modem sono corrette, infatti come ho scritto non ho questo problema con altri dispositivi collegati al medesimo. Impostazioni errate derivanti dall'installazione non credo, o meglio di che tipo?...cioè io più di configurare opportunamente il modem, installare i driver della scheda di rete, disattivare il firewall di windows e il controllo dell'account utente, che devo fare?

Eress
04-02-2013, 06:43
Alt, i primi punti ok, NON devi disattivare il firewall e UAC, riattivali e metti UAC al massimo livello, se non vuoi trovarti con un OS fallato e mal funzionante. Le impostazioni ipconfig del tuo sistema su quel pc, non del modem.

Candelazzi
05-02-2013, 13:28
Alt, i primi punti ok, NON devi disattivare il firewall e UAC, riattivali e metti UAC al massimo livello, se non vuoi trovarti con un OS fallato e mal funzionante. Le impostazioni ipconfig del tuo sistema su quel pc, non del modem.

Non mi chiedere come, ma il problema si è risolto da solo! Mah! Grazie comunque..