Bl@st
03-02-2013, 11:33
Salve ragazzi,
ho un hd wd da 500 GB con il solo Windows 7 Ultimate x64 installato e qualche programmino.
Aggiungo che avevo fatto una formattazione non molto tempo fa a seguito del rinnovo dell'hw del mio pc.
Il problema è che subito dopo la schermata di caricamento del sistema operativo appare una schermata nera con il solo puntatore attivo che posso semplicemente muovere.
Non funziona nessuna combinazione di tasti ne' riesco ad accedere al task manager.
Questa schermata nera appare anche se faccio il tentativo di caricare Windows in modalità provvisoria (con o senza supporto di rete).
La cosa incredibile è che da Windows 8 (che ho su un altro hd a livello di boot totalmente indipendente da quello dove è installato windows 7) su risorse del computer si vede l'hd con windows 7 suddiviso in 2: classica partizione riservata per il sistema da 99,9 Mb e la partizione vera e propria NTFS da 400 e rotti Gb che però risulta totalmente inaccessibile, tant'è che non si riesce nemmeno a vedere la quantità di spazio disponibile ! :muro:
Non riuscendo ad accedere a questa partizione da Windows 8 ho pensato di far partire una distro live di Ubuntu e solo da lì riesco ad aprire la partizione e vederne tutto il contenuto.
Cosa pensate possa essere successo ?
L'unica cosa che ricordo è che in una sessione di Windows 8 mi erano stati segnalati degli errori nelle unità fisse e che dopo il riavvio era partito lo scandisk che aveva esaminato tutte le partizioni degli hd.
C'è una soluzione che mi consenta di non formattare e di "riparare" in qualche modo Windows 7 ? :help:
ho un hd wd da 500 GB con il solo Windows 7 Ultimate x64 installato e qualche programmino.
Aggiungo che avevo fatto una formattazione non molto tempo fa a seguito del rinnovo dell'hw del mio pc.
Il problema è che subito dopo la schermata di caricamento del sistema operativo appare una schermata nera con il solo puntatore attivo che posso semplicemente muovere.
Non funziona nessuna combinazione di tasti ne' riesco ad accedere al task manager.
Questa schermata nera appare anche se faccio il tentativo di caricare Windows in modalità provvisoria (con o senza supporto di rete).
La cosa incredibile è che da Windows 8 (che ho su un altro hd a livello di boot totalmente indipendente da quello dove è installato windows 7) su risorse del computer si vede l'hd con windows 7 suddiviso in 2: classica partizione riservata per il sistema da 99,9 Mb e la partizione vera e propria NTFS da 400 e rotti Gb che però risulta totalmente inaccessibile, tant'è che non si riesce nemmeno a vedere la quantità di spazio disponibile ! :muro:
Non riuscendo ad accedere a questa partizione da Windows 8 ho pensato di far partire una distro live di Ubuntu e solo da lì riesco ad aprire la partizione e vederne tutto il contenuto.
Cosa pensate possa essere successo ?
L'unica cosa che ricordo è che in una sessione di Windows 8 mi erano stati segnalati degli errori nelle unità fisse e che dopo il riavvio era partito lo scandisk che aveva esaminato tutte le partizioni degli hd.
C'è una soluzione che mi consenta di non formattare e di "riparare" in qualche modo Windows 7 ? :help: