SmiTh_22
03-02-2013, 10:52
Buon giorno a tutti , sono un pò spaesato difronte alla vasta gamma di notebook offerti dalle varie brands , i miei occhi sono puntati sulle fasce medio -alte . Ho sempre l'impressione di dover pagare per il marchio e non per i componenti , tuttavia un notebook assemblato può causare un salasso istantaneo.
Il portatile che si avvicina maggiormente alle mie esigenze è l'asus n76. Leggendo su internet ho trovato innumerevoli discussioni al riguardo. Dato che si tratta di spendere circa un 1400€ (nuova versione con Win8), volevo avere qualcosa di più all'avanguardia; mi riferisco ai nuovi SSD , dicono che costano tantissimo ma vedo prezzi abbordabili e non capisco perchè un brand installi 1,5 TB anzichè abbinare una memoria SSD per il s.o. e funzioni basali e piazzare un HDD a fungere da magazzino.
L'N76 con i suoi 1500 gb è totalmente sprecato per me , che al massimo utilizzo un decimo di quella memoria, il mio quesito: Se mi reco dal rivenditore asus o comunque un negozio con il notebook in questione e chiedo al momento dell'acquisto di sostituire uno dei due 750 GB a 7200 giri con un SSD da 254 ?:mbe:
Il 750 gb se lo possono tenere o lo rivendo su ebay comunque dovrebbe fruttare qualcosa essendo nuovo nuovo. Quanto dovrei aggiungere al prezzo del pc per fare l'operazione? Dovendo usare l'SSD come disco primario, devo riacquistare Win 8 e/o altri programmi pre-intallati? Perdo la garanzia? Mi conviene fare il tutto? il costo dell' SSD sui 200 dovrebbe ammortizzarsi del 50-70% con la vendita /reso dell'HDD , con tutti quei soldi da spendere privarmi di un 2-300 euro per poi "godermeli" con l'utilizzo del dispositivo mi portano in un'ottica vantaggiosa ,meglio spendere in più, e, poi trovarsi bene, che essere insoddisfatti e trovarsi qualcosa rimasto "in gola" .
Illuminatemi sulla scelta e la convenienza della cosa. Ovviamente non posso farlo da me perchè so che si devono settare molte impostazioni per contrastare l'usura dell SSD un negoziante quanto potrebbe chiedermi? Grazie anticipatamente
Il portatile che si avvicina maggiormente alle mie esigenze è l'asus n76. Leggendo su internet ho trovato innumerevoli discussioni al riguardo. Dato che si tratta di spendere circa un 1400€ (nuova versione con Win8), volevo avere qualcosa di più all'avanguardia; mi riferisco ai nuovi SSD , dicono che costano tantissimo ma vedo prezzi abbordabili e non capisco perchè un brand installi 1,5 TB anzichè abbinare una memoria SSD per il s.o. e funzioni basali e piazzare un HDD a fungere da magazzino.
L'N76 con i suoi 1500 gb è totalmente sprecato per me , che al massimo utilizzo un decimo di quella memoria, il mio quesito: Se mi reco dal rivenditore asus o comunque un negozio con il notebook in questione e chiedo al momento dell'acquisto di sostituire uno dei due 750 GB a 7200 giri con un SSD da 254 ?:mbe:
Il 750 gb se lo possono tenere o lo rivendo su ebay comunque dovrebbe fruttare qualcosa essendo nuovo nuovo. Quanto dovrei aggiungere al prezzo del pc per fare l'operazione? Dovendo usare l'SSD come disco primario, devo riacquistare Win 8 e/o altri programmi pre-intallati? Perdo la garanzia? Mi conviene fare il tutto? il costo dell' SSD sui 200 dovrebbe ammortizzarsi del 50-70% con la vendita /reso dell'HDD , con tutti quei soldi da spendere privarmi di un 2-300 euro per poi "godermeli" con l'utilizzo del dispositivo mi portano in un'ottica vantaggiosa ,meglio spendere in più, e, poi trovarsi bene, che essere insoddisfatti e trovarsi qualcosa rimasto "in gola" .
Illuminatemi sulla scelta e la convenienza della cosa. Ovviamente non posso farlo da me perchè so che si devono settare molte impostazioni per contrastare l'usura dell SSD un negoziante quanto potrebbe chiedermi? Grazie anticipatamente