View Full Version : Unione di più linee per banda maggiore
furius80
02-02-2013, 17:50
Allora, premetto che ho letto un paio di articoli a riguardo, ma non sono stato in grado di trovare nulla riguardante il proprio scopo che mi serve.
Io dovrei a breve aprire una struttura aziendale di hosting web, game server, VPS, server dedicati e FTP.
Ora il problema principale riguarda la connessione di internet.
Perchè nella mia zona non è presenta linea a fibra ottica, e ho disponibilità solamente di una connessione ADSL verso Alice TelecomItalia, molto molto nei "limiti sopportabili" ovvero, causa distanza dalla centrale di interscambio e saturazione della stessa, ho una linea di banda reale con 1.7mbps in download e 300kbps in upload, con la quale non riuscirei MAI a supportare una eventuale webfarm.
La mia domanda ora è:
Se io acquisto una linea mobile da operatore (Esempio Wind), e un'altra linea mobile (Esempio Tim), oppure più linee mobili del singolo operatore (esempio le classiche chiavette), e le collego a un terminale server a scopo di provider internet, posso io usufruire delle linee collegate in contemporanea tramite gateway e switch vari e quindi aumentare la larghezza di banda in upload e download (upload e quella che mi interessa di più essendo una webfarm)
E' possibile ciò, oppure verrebbe comunque utilizzata una linea solamente? Se è possibile, come si potrebbe fare ad aggregare tali linee?
Ho letto di Load Balancing su per giù dalla rete, ma sarebbe comunque una soluzione al mio problema?
malatodihardware
02-02-2013, 21:24
Direi che fare una farm con connessioni mobili e\o linee ADSL è un suicidio assicurato a cui non dovresti neanche pensarci, e la banda in upload è forse l'ultimo dei problemi.
Se non sei coperto da fibra ottica il mio consiglio è di vedere se c'è qualche WISP in zona oppure mettere i server in colocation e rivendere il servizio..
furius80
03-02-2013, 08:59
si ok, però la mia domanda era un altra. E' possibile l'unione di più linee o meno?
malatodihardware
03-02-2013, 09:08
Nel tuo caso le cose si complicano parecchio perché devi avere anche degli ip pubblici (e le chiavette non sempre li danno, dipende dall'operatore) e quindi la connessione (almeno dall'esterno) è obbligatoriamente su quella connessione senza possibilità di bilanciamento sulle altre.
Comunque (al di là del tuo caso specifico) mi sembra che ultimamente l'informatica sia ritenuta una pane per tutti (tanto mal che vada trovo i consigli sui forum), in realtà ogni cosa va studiata, ci sono SLA e contratti da rispettare, possibilità di crescita etc..
Boh, a volte rimango sconcertato da quello che sento/leggo..
Inviato dal mio MB525
trottolino1970
03-02-2013, 09:18
Per creare una struttura come vuoi tu la prima cosa che ti serve è tanto upload che si trasforma in download lato cliente ( quindi quando loro chiedono una vps per esempio a loro serve download e a te upload).
Per quanto riguarda la con sezione con le chiavette io non ci penserei nemmeno in quanto sono fortemente instabili e soprattutto sono a consumo.
Detto questo, qualora avessi ancora intenzione di realizzare una server farm , potresti "fasciare" delle ADSL ma resta sempre il problema dell'upload che risolvi solo con una hdsl (viaggia sul normale doppino telefonico).
sent from my iPhone 4s 16 giga using Tapatalk ®
malatodihardware
03-02-2013, 09:37
Visti i costi di un shdsl non so quanto gli convenga, dato che per iniziare IMHO servono almeno 10M simmetrici e 5M di backup..
Inviato dal mio MB525
trottolino1970
03-02-2013, 09:44
Visti i costi di un shdsl non so quanto gli convenga, dato che per iniziare IMHO servono almeno 10M simmetrici e 5M di backup..
Inviato dal mio MB525
Per esperienza nel campo e anche nel settore posso affermare senza ombra di dubbio che tiscali (in presenza di sua centrale) ha le offerte migliori sia per hdsl sia per collegamento in fibra.
sent from iPhone 4S 32 giga using Tapatalk
furius80
03-02-2013, 13:29
Ok quindi con le chiavetta non è possibile giusto?
Al di là della webfarm, mettiamo caso che io abbia 3 linee, una chiavetta vodafone, una wind e una tim, e abbia a disposizione 3 computer (in ambito casalingo), non è comunque possibile aumentare la banda con load balancing sulle linee? Ho letto che è possibile farlo tramite un software e un programma Linux di bilanciamento VPN, in modo che la connessione TCP/IP non debba essere per forza multipla per trarre vantaggio dal load balancing.
Per quanto riguarda l'affermazione: Comunque (al di là del tuo caso specifico) mi sembra che ultimamente l'informatica sia ritenuta una pane per tutti (tanto mal che vada trovo i consigli sui forum), in realtà ogni cosa va studiata, ci sono SLA e contratti da rispettare, possibilità di crescita etc..
Boh, a volte rimango sconcertato da quello che sento/leggo..
Io non credo che sia così, infatti la mia domanda è stata si può unire più linee o meno?
e la risposta è stata tutt'altro con cose del tipo "non vale la pena ecc ecc ecc"
Per quanto riguarda una connessione HDSL o WASP è da dimenticare, in quanto gli unici due provider fornitori di tale linea, per una linea appena superiore quella dichiarata dalla telecom chiedono 300€ al mese, e non mi pare una soluzione adatta per avere una linea 4mbit/s down 2mbit/s up
mentre con provider mobile tim e wind mi è stato offerto contratto di 70mbit/s bilanciata a 30€ mese con linea priority dedicata. (questo per dare un idea dell'abisso che c'è fra provider mobile e provider fisso).
Per il discorso delle chiavette instabili lo so benissimo, so anche che sono a consumo e so anche che non sono la soluzione migliore ma unica disponibile nel mio caso.
Ora se possibile vorrei tornare in topic visto che stiamo andando da tutt'altra parte.
Scusate, se un utente chiedesse come unire più linee a casa o uso privato, gli rispondereste "eh ma è sconveniente, evita ecc ecc" o gli rispondete se si può fare o meno?
malatodihardware
03-02-2013, 13:47
Visto che dici che ti serve per una Farm sì.
Spero comunque di non essere mai tra i tuoi clienti perchè un VPS o addirittura un server di gioco su connessione mobile (come faranno poi a darti 70mb di cui forse certificati neanche 1) non si può proprio neanche sentire nominare..
Comunque:
http://www.youtube.com/watch?v=XIeXAqdbpzI
trottolino1970
03-02-2013, 15:00
caro amico, il forum in generale serve anche per questo. Oltre che risolvere i problemi, chi ha un minimo di esperienza la espone agli altri in modo tale che per esempio se io ho fatto un errore, lo stesso non venga fatto da altri.
Noi ti abbiamo subito consigliato di non pensare minimamente di aprire una web farm con le chiavette umts, sia per i costi sia per le performance, ovvio poi ognuno è libero di far ciò che vuole.
Certamente mi viene da pensare: aruba con le chiavette???? Una vps con le chiavette???
Senza offendere nessuno, secondo me non è chiaro il quantitativo di banda necessaria ad ospitare un sito web, figuriamoci ad una vps.
Detto questo, ti auguro buona domenica ed un in bocca al lupo, sperando di non vedere fra qualche settimana post del tipo: ho una serve far con le chiavette ma non mi funziona nulla, come posso fare??????
Buona domenica. :)
furius80
03-02-2013, 16:44
Si ma la mia domanda era un altra. bastava un semplice si può fare, no non si può fare.
il resto me lo vedo io.
non è che solo perchè ho fatto una domanda mo arrivano i moralizzatori
trottolino1970
03-02-2013, 16:54
Si ma la mia domanda era un altra. bastava un semplice si può fare, no non si può fare.
il resto me lo vedo io.
non è che solo perchè ho fatto una domanda mo arrivano i moralizzatori
non si tratta di essere moralizzatori, si tratta di essere sinceri ed onesti ed io e l'altro amico che abbiamo avuto l'educazione e la disponibilità di risponderti, lo siamo stati.
Detto questo ti auguro di nuovo buona domenica ed in bocca al lupo.
furius80
03-02-2013, 17:04
Va bene la sincerità, ma senza offesa, non mi sono servite a nulla quelle risposte per il mio problema..
lasciando stare la questione webfarm, ho letto su alcuni siti che è possibile effettuare load balancing con incanalamento VPN su porta ethernet, dove anche una singola connessione TCP/IP gioverebbe dell'aumento di banda, ed è necessario un computer con sistema operativo linux che faccia da gateway e fornitore di linea, per gli altri / l'altro computer.
Perchè allora voi dite che non è possibile?
Link in riferimento:
http://zeroshell.net/load-balancing-failover/ (in particolare VPN banda layer 2)
http://www.pfsense.org/
http://www.zeroshell.net/forum/viewtopic.php?p=95&sid=b4f42b5bfb8c2c77deacd39668b682bd
trottolino1970
03-02-2013, 17:13
Va bene la sincerità, ma senza offesa, non mi sono servite a nulla quelle risposte per il mio problema..
lasciando stare la questione webfarm, ho letto su alcuni siti che è possibile effettuare load balancing con incanalamento VPN su porta ethernet, dove anche una singola connessione TCP/IP gioverebbe dell'aumento di banda, ed è necessario un computer con sistema operativo linux che faccia da gateway e fornitore di linea, per gli altri / l'altro computer.
Perchè allora voi dite che non è possibile?
Link in riferimento:
http://zeroshell.net/load-balancing-failover/ (in particolare VPN banda layer 2)
http://www.pfsense.org/
il load balancing è super possibilissimo, ma, almeno la mia risposta, era è e sarà un no relativo all'uso che tu devi fare.
furius80
03-02-2013, 17:20
Ok quindi è possibile aggregare le due linee giusto? mi interessa sapere questo e basta. almeno non perdo tempo a cercare di capire come fare se magari non si può nemmeno
per quanto riguarda l'uso, lascia a parte webfarm, come specificato in post precedenti io sto parlando in ambito casalingo ora.
trottolino1970
03-02-2013, 17:41
Ok quindi è possibile aggregare le due linee giusto? mi interessa sapere questo e basta. almeno non perdo tempo a cercare di capire come fare se magari non si può nemmeno
per quanto riguarda l'uso, lascia a parte webfarm, come specificato in post precedenti io sto parlando in ambito casalingo ora.
lo puoi fare , puoi fasciarne quante ne vuoi ma devi avere un pc con molte schede di rete, un linksys tipo rav 06 (te lo sconsiglio), un mikrotik (te lo super consiglio ;) ).
Ovvio devi sperare che la latenza sia molto simile fra le adsl che devi fasciare , altrimenti ne risente tutto il sistema.
furius80
03-02-2013, 18:00
Però scusami,
Però qui sorge il problema, le chiavette hanno connessione USB come unità diretta al computer, quindi io dovrei avere un computer per ogni chiavetta che faccia da intermediario tramite cavo ethernet?
malatodihardware
03-02-2013, 18:09
Come già detto, ripeto: nel tuo caso il load balancing non serve a niente perchè dall'esterno l'IP raggiungibile sarà sempre e solo uno.
Oltretutto con una connessione mobile è già fortuna se ti danno un IP pubblico, non immagino come si possa ottenere una subnet statica per gestire una VPS.
Per il discorso chiavetta (che secondo me comunque è secondario) dovresti acquistare diversi router LAN-3G a cui colleghi le chiavette. Altrimenti se usi una distro firewall puoi collegarle direttamente al pc\firewall.
EDIT: In realtà potresti fare VPN bonding verso un ISP che ti offre il servizio di VPN, ma in tal caso raddoppi (come minimo) le latenze
trottolino1970
03-02-2013, 18:22
Però scusami,
Però qui sorge il problema, le chiavette hanno connessione USB come unità diretta al computer, quindi io dovrei avere un computer per ogni chiavetta che faccia da intermediario tramite cavo ethernet?
ti serve un router 3g per ogni chiavetta. Il cavo ethernet che esce dal router va a finire su un pc o su una routerboard, ogni ethernet sarà wan per il firewall
furius80
03-02-2013, 23:15
ti serve un router 3g per ogni chiavetta. Il cavo ethernet che esce dal router va a finire su un pc o su una routerboard, ogni ethernet sarà wan per il firewall
ah ok quindi vanno bene anche tramite router giusto?
in tal caso dovrei prendere un pc con distribuzione linux, attaccargli i vari router e fasciare le varie bande?
Però c'è un problema, le chiavette che uso sono 4g, sono supportate ugualmente da un router comune 3g o dovrò spendere un pò di più per un router specifico (esempio: http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-MR3220)?
trottolino1970
04-02-2013, 05:34
ah ok quindi vanno bene anche tramite router giusto?
in tal caso dovrei prendere un pc con distribuzione linux, attaccargli i vari router e fasciare le varie bande?
Però c'è un problema, le chiavette che uso sono 4g, sono supportate ugualmente da un router comune 3g o dovrò spendere un pò di più per un router specifico (esempio: http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-MR3220)?
esattamente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.