PDA

View Full Version : PREMIERE: impostazioni per export video


AleROMA79
02-02-2013, 16:16
con premiere cs5 devo esportare il lavoro della timeline in un file (avi o altro) per poi lavorarlo con un programma per fare i menu e fare il dvd!!
che impostazioni devo dare per fare l'export migliore??

(l'acquisizione veniva da cassetta dv 16:9)

grazie

Esavoc
02-02-2013, 18:03
Se il risultato finale sarà un dvd ti conviene esportare già in mpeg2 così eviti un'ulteriore ricompressione, i software per la creazione dei dvd in genere consentono di non ricomprimere se il video è già dvd compatibile.

AleROMA79
02-02-2013, 18:52
Se il risultato finale sarà un dvd ti conviene esportare già in mpeg2 così eviti un'ulteriore ricompressione, i software per la creazione dei dvd in genere consentono di non ricomprimere se il video è già dvd compatibile.

il file che esce da premiere poi lo devo inserire in un programma che fa i menu interattivi!!
ho provato a lasciare "come impostazione sequenza" e premiere me lo fa in microsoft AVI, codec video DV PAL!!
il problema è che sul televisore si vede male:
quando le immagini sono in movimento fa tutto un tremolio fastidioso mentre quando ci sono immagine fisse si vede molto bene!!

tu dici di farlo in mpeg2?? che impostazioni devo mettere??

grazie

AleROMA79
02-02-2013, 18:53
84326
Allegato1

AleROMA79
02-02-2013, 18:54
84327
Allegato 2

Esavoc
02-02-2013, 19:22
Dall'immagine non si capisce quali codec hai a disposizione comunque imposta così:

http://farm9.staticflickr.com/8232/8438011257_b193be4c9d_z.jpg

Nel tab video controlla che sia disponibile il codec mpeg video, la barra rossa sottolinea l'interlacciamento, se il video è progressivo seleziona nessun campo.
Può essere che il tremolio delle immagini in movimento sia proprio l'interlacciamento, stai attento a questo parametro.
Queste sono le impostazioni standard.

AleROMA79
03-02-2013, 12:51
ieri sera ho provato a farlo con queste impostazioni tue lasciando tutto standard ma mi esce fuori un file .mpg di 30 minuti da solo 1gb di grandezza!!

ancora non l'ho messo sul dvd per vedere se ho risolto con il tremolio, ma se lo faccio partire con windows media player il riquadro del video non è a tutto schermo ma più piccolo!! è normale??
su un televisore hd si vedrà piccolo non a tutto schermo??

Esavoc
03-02-2013, 13:36
Modifica il valore proporzioni pixel in widescreen 16:9.

Attento all'nterlacciamento, lo hai lasciato attivato ma dipende dal tipo di file originale come ti ho detto sopra.

AleROMA79
03-02-2013, 13:47
Modifica il valore proporzioni pixel in widescreen 16:9.

Attento all'nterlacciamento, lo hai lasciato attivato ma dipende dal tipo di file originale come ti ho detto sopra.

Che proporzioni pixel inserisco??
Per l'interlacciamento che faccio?? Il file originale deriva da una telecamera Sony con cassette dv, ho fatto l'acquisizione da première!!

Grazie mille

Esavoc
03-02-2013, 14:00
In genere si procede così:

Analizzi la fonte per avere le informazioni sull'eventuale interlacciamento e sulle proporzioni, o lo sai o usi MediInfo per analizzare il video.
Crei un progetto con Premiere con le stesse caratteristiche del video originale, framerate e proporzioni.

Nel tuo caso, dato che il video finale ti appare rimpicciolito rispetto allo schermo, presumo che abbia la risoluzione 720x576 ma i pixel siano rettangolari quindi devi selezionare widescreen 16:9.

L'interlacciamento lo rilevi anche fermando il video su un fotogramma in movimento, se appaiono delle seghettature nelle immagini il video è interlacciato, a questo punto o lo deinterlacci con un filtro oppure ricrei il video finale con l'interlacciamento, i campi possono essere prima inferiore o prima superiore, MediaInfo lo indica, senza devi fare una prova con uno spezzone di qualche secondo di una scena in movimento.

AleROMA79
03-02-2013, 16:41
ho analizzato un pezzetto di video con mediainfo e queste sono le info del video in questione:

Esavoc
03-02-2013, 16:49
E' come dicevo: Risoluzione 720x576 ma pixel rettangolari, infatti l'AR è 16:9 ed è interlacciato, prima campo inferiore quindi imposta la proporzione pixel come ti ho detto lasciando l'interlacciamento attivo così com'è.

AleROMA79
03-02-2013, 22:13
sto provando a fare cosi (vedi file allegato), credo che è come hai detto tu!!
vediamo che esce fuori..

grazie

AleROMA79
03-02-2013, 23:54
niente da fare, con la resa ancora non ci siamo!!
ci sono dei trmoli nei momenti che il video è in movimento!! ma aumentando la qualità a 5 o cambiando qualche settaggio tipo VBR a 2 passate o altro??

oppure mi sta venendo in mente che quando passo il file mpg dentro al programma dei menu (io uso avs video editor) e faccio il dvd mi fa scegliere dvd ad alta qualità con bitrate 9600 circa!! non è che è quello??

grazie

Esavoc
04-02-2013, 07:19
Dovrei vedere di cosa si tratta comunque prova a deinterlacciare:

Clicca col dx sulla clip nella timeline quindi scegli Opzioni di campo e spunta la voce Deinterlaccia sempre.
Quindi nelle opzioni di rendering scegli in Ordine di campo Nessuno (progressivo).

Se anche così non funziona mi sevirebbe davvero veder di cosa stiamo parlando.

AleROMA79
05-02-2013, 09:59
Dovrei vedere di cosa si tratta comunque prova a deinterlacciare:

Clicca col dx sulla clip nella timeline quindi scegli Opzioni di campo e spunta la voce Deinterlaccia sempre.
Quindi nelle opzioni di rendering scegli in Ordine di campo Nessuno (progressivo).

Se anche così non funziona mi sevirebbe davvero veder di cosa stiamo parlando.
azz nella time line non c'è un unico video ma tanti spezzettoni dovuti al fatto che ho tagliato qui e la!! devo fare il tasto dx e deinterlaccia su ogni clip??

Esavoc
05-02-2013, 10:39
Si, puoi provare anche ad eliminare solo lo sfarfallio, sempre tra le opzioni Ordine di Campo e ricordati quando esporti di impostare su Progressivo come dicevo prima.
Info: http://help.adobe.com/it_IT/premierepro/cs/using/WSD69D6B9C-1F89-4c85-BCB3-2C946E26246D.html

Casomai fai una prova con un paio di spezzoni, il resto lo cancelli temporaneamente e vedi il risultato.

Però nel caso di un dvd mpeg l'interlacciamento è frequente ed in genere non importa eliminarlo. Come ho già detto, senza vedere un frame disturbato sto parlando per ipotesi.

AleROMA79
05-02-2013, 20:55
Dovrei vedere di cosa si tratta comunque prova a deinterlacciare:

Clicca col dx sulla clip nella timeline quindi scegli Opzioni di campo e spunta la voce Deinterlaccia sempre.
Quindi nelle opzioni di rendering scegli in Ordine di campo Nessuno (progressivo).

Se anche così non funziona mi sevirebbe davvero veder di cosa stiamo parlando.

allora sto facendo così.. ho copiato 5 minuti su un altra sequenza e ho fatto la prova con deinterlaccia subito!! ora faccio mpeg2 con progressivo e poi metto su dvd, vediamo che esce fuori..

AleROMA79
05-02-2013, 23:04
niente da fare ancora lo fa.. ho notato che con progressivo le foto e le scritte si vedono molto molto peggio!! come mai??
ora provo con elimina sfarfallio..

AleROMA79
06-02-2013, 00:00
anche con sfarfallio niente!! poi confermo che con il metodo progressivo le foto e le scritte sono orribili, tutte sgranate!!

stavo pensando una cosa da fare.. provo a rimettere il filmato elaborato sulla timeline su cassetta dv (lo riporto sulla telecamera) e poi attacco la telecamera alla televisione e voglio vedere che succede!! secondo me non lo fa più il che vuol dire che c'è un problema nel export con premiere o nella realizzazione del dvd con l'altro programma!! giusto??

Esavoc
06-02-2013, 07:25
Fai anche un'altra cosa, crea il progetto daccapo scegliendo tra i preset quello che è simile al tuo folmato originale.
Ed in più, analizza il file con MediaInfo (http://www.free-codecs.com/download/Media_Info.htm) e posta qui il risultato completo (modalità albero o testo) e vediamo le caratteristiche con cui registra questa camera.

AleROMA79
06-02-2013, 10:11
Fai anche un'altra cosa, crea il progetto daccapo scegliendo tra i preset quello che è simile al tuo folmato originale.
Ed in più, analizza il file con MediaInfo (http://www.free-codecs.com/download/Media_Info.htm) e posta qui il risultato completo (modalità albero o testo) e vediamo le caratteristiche con cui registra questa camera.

il progetto di premiere cs5 scelto è quello classico DV PAL widescreen senza toccare nulla!!
il file analizzato con media info (modalità albero) è quello che ho postato prima, qualche post sopra!! cattura3.jpg

Esavoc
06-02-2013, 10:28
Vero... :D

OK allora affrontiamola diversamente.

Queste sono le classiche righe dell'interlacciamento:

http://www.doom9.it/images/Interlace.jpg

Se il disturbo è questo hai 3 possibilità:

Lasciare tutto com'è e creare il dvd, la televisione in generale corregge automaticamente questi artefatti, un pò peggio se la tv è lcd però.

Deinterlacciare con Premiere provando se funziona meglio prima campo inferiore o prima campo superiore, a volte MediaInfo fa una rilevazione errata dell'ordine dei campi.

Esportare con Premiere sempre in DV AVI, otterrai un file di dimensioni spropositate che dovrai riconvertire in mpeg2 con il software di creazione del dvd se lo consente, oppure con un software alternativo. Puoi anche esportare impostando un codec, pèerderai un pò di qualità ma avrai un file di dimensioni minori, per il formato ed il codec dipende dal software che userai.
In genere tutti accettano gli mp4 codificati con h264 che ha una resa migliore.

Se il disturbo è un'altro allora va visto.

AleROMA79
06-02-2013, 12:50
no il disturbo è un altro!!

cerco di spiegarmi.. quando sto riprendendo un soggetto che parla e io sto fermo con la telecamera si vede abbastanza bene, il problema è quando comincio a spostare la telecamera durante le riprese.. c'è qualcosa di fastidioso.. non risco a spiegarlo a parole.. come se l'immagine vibrasse leggermente!!

cmq quando usavo il vecchio premiere 7.0 non lo faceva mai!! anche perche con il vecchio premiere potevi scegliere di fare direttamente la masterizzazione su dvd e potevi scegliere progressivo o interlacciato ma cmq il dvd finale si vedeva molto molto bene!! anzi me ne vantavo della mia telecamera, immagini nitide e perfette, ora oltre al problema del vibrare, l'immaggine è anche un po sgranata come se si vedesse che è eleborata dal pc!!

ora da quando ho messo win7 e di conseguenza premiere cs5 ho questo problema!! ecco perchè stavo pensando a.. provo a rimettere il filmato elaborato sulla timeline su cassetta dv (lo riporto sulla telecamera tramite esporta su cassetta) e poi attacco la telecamera alla televisione con cavi A/V e voglio vedere che succede!!
secondo me non lo fa più il che vuol dire che c'è un problema nel export con premiere oppure nella realizzazione del dvd con l'altro programma!!
che ne dici??

Esavoc
06-02-2013, 13:39
Mah... secondo me può essere sempre l'interlacciamento, in quell'immagine è molto esasperato, in pratica si nota molto meno però la tua è una prova da fare.

Puoi fare anche queste prove:

Il dvd riproducilo con una tv crt (quelle vecchie a tubo catodico), se è l'interlacciamento si dovrebbe notare meno.

Se il problema è nel programma di authoring almeno l'export con Premiere dovrebbe essere a posto, puoi anche provare cambiando formato e codec...

Che sia un problema della cs5 o della compatibilità con w7 64bit potrebbe anche essere, se ho tempo più tardi provo a vedere se ci sono già stati dei casi simili.

Dai un'occhiata qui: http://www.videomakers.net/forum/viewtopic.php?f=36&t=97326

AleROMA79
07-02-2013, 00:12
Come immaginavo.. ho fatto l'export su cassatta dv dal alla telecamera.. poi ho attaccato la telecamera al tv hd lcd tramite i vecchi cavi A/V.. la differenza di qualità è quasi impressionante!!
Nessun effetto di disturbo/sfarfallino/tremolio (o comunque ridotti al minimo) ma soprattutto la qualità di immagine spettacolare!! nitida, pulita, senza pixel sgranati!! non sembra passata e rielaborata al pc, non so se mi spiego??!!

a questo punto avrei un altra prova da fare.
dato di fatto che la cassetta dv si vede perfetta sul tv lcd ora provo a catturarla non piu con premiere ma direttamente con avs video editor, che poi è lo stesso programma che farà i menu e il dvd finale!! vediamo che succede e se è colpa di premiere!!

che ne pensi??

Esavoc
07-02-2013, 08:47
Si, ma c'è qualcosa che non mi torna.

Se il problema nasce durante l'acquisizione in teoria il file sul pc è compromesso, anche riportandolo sulla telecamera trasferiresti gli artefatti e tutto il resto.
Invece da telecamenra a tv i problemi scompaiono.
Prova acquisendo coem hai detto o con altri software, anche Movie Maker va bene.

Comunque una ricerca l'ho fatta, leggi questa discussione, credo che si parli di un problema simile al tuo: http://www.videomakers.net/forum/viewtopic.php?f=36&t=87143

AleROMA79
07-02-2013, 13:15
Io credo che il file sul pc non è rovinato, in quanto vedendolo direttamente dal monitor del pc con Windows media player non è male!! E anche dentro première nel riquadro del l'anteprima sembra perfetto!!

Secondo me il problema si crea quando faccio l'export con première in avi o in mpeg2, il file perde molta qualità (pixel leggermente sgranati) e si creano anche quei disturbi!!
Inoltre poi gli do il colpo finale quando prendo il file creato fa premiere e creo il DVD tramite l'altro programma!!

Capito come??

Esavoc
07-02-2013, 17:20
Anche nella discussione che ti ho linkato sono arrivati alle stesse tue conclusioni, sembra un bug del rendering di CS5/5.5 solo con determinate impostazioni e c'è spiegato come aggirare il problema.

AleROMA79
07-02-2013, 23:32
si ho letto ma mi sembra molto complicato.. il mio giochetto mi sembra piu facile!! ora lo finisco e poi ti faccio sapere come viene il dvd!!

AleROMA79
10-02-2013, 00:08
resoconto:
- ho attaccando la talecamera al televisore con i cavetti a/v e il filmato si vede perfetto!!
- ha acquisito il filmato dalla cassetta mini dv con avs video editor e dal computer il file si vede bene!!
- ho creato il dvd con avs video editor e con il dvd finale ci sono gli stessi difetti!! quindi a questo punto il problema è la creazione del dvd!!
come impostazione scelgo "DVD PAL alta qualità, bitrate 9400 kbps, mpeg-2" forse sbaglio qualcosa??
tu che programma usi per fare il dvd finale??
grazie

Esavoc
10-02-2013, 17:08
Quindi non dipendeva da Premiere?

Le impostazioni che usi sono corrette e non dovrebbero crearti nessun inconveniente. Potresti provare a convertire in mpeg2 con un software specifico come XMediaRecode, Avidemux, Format Factory (ma ce ne seno altri...) e dopo fare l'authoring, comunque in passato usavo Nero fermandomi alla versione 7, di gratuiti e che funzionano bene ho provato DVDFlick, DVDStyler, AVItoDVD e tutti consentono di non ricomprimere un flusso in ingresso dvd compatibile.

Però... Il file che ti ritrovi acquisendo è pur sempre un dv-avi non compresso, il file che ottieni dopo la creazione del dvd in ogni caso ha subìto una ricompressione quindi ha perso qualità rispetto all'originale, non vorrei che i difetti si amplifichino a causa del monitor/TV lcd ma che in realtà rientrano nella normalità, dovresti provare a riprodurre il video in una tv ctr con un lettore dvd classico.
Dico tutto questo senza aver la possibilità di vedere di che tipo di difetto si tratta, in questo modo si giudica male...

AleROMA79
11-02-2013, 11:14
si si certo non avendo visto il video capisco!!
non so come procedere e che altre prove fare.. che mi consigli??
so solo che attaccando la telecamera al tv lcd tramite i cavetti a/v il video si vede benissimo!! questo è l'unico dato certo da dove si può partire!!

Esavoc
11-02-2013, 12:59
Beh, dato che alla fine un dvd video è composto da un flusso codificato in mpeg2 per prima cosa proverei a convertire un pezzo del filmato con questo codec cercando le impostazioni migliori.

Se ne hai la possibilità magari allega un'archivio con un pezzetto dove si manifesta il difetto e lo stesso pezzo preso direttamente dal file avi tramite uno dei tanti siti di sharing esistenti così provo e magari qualcun'altro può provare a trovare una soluzione.

AleROMA79
12-02-2013, 00:37
Ti faccio un export da première di un pezzetto di video?? Tu vedendolo su pc lo vedi quasi bene, lo dovresti mettere sul DVD per vederlo male come ti dico!!

Dove te lo posto?? Dropbox va bene??

Esavoc
12-02-2013, 12:29
Non lo conosco, comunque basta che sia un sito di hosting, posta il link per scaricare lo spezzone. se è troppo grosso prova a comprimerlo in un archivio .rar o 7zip o altro.

AleROMA79
13-02-2013, 21:28
ti ho mandato il filmato in privato, dimmi che ne pensi!!
grazie

Esavoc
16-02-2013, 08:10
Alla fine ho trovato il tempo...

Scarica questo archivio: http://www.filedropper.com/spezzone
All'interno trovi delle prove che ho fatto, guarda se una delle versioni ti sembra corretta.

L'unica cosa che ho riscontrato è l'interlacciamento, come ti ho già detto questo non è un problema se il dvd verrà riprodotto su una tv crt (quelle a tubo catodico) mentre può essere un problema con gli schermi lcd.

Il primo file è il tuo così com'è poi trovi 4 metodi di conversione, due con deinterlacciamento fatto con Premiere, uno dei due è a campi invertiti.

Il terzo l'ho aggiunto per paragone, è fatto sempre con Premiere ma con deinterlacciamento sbagliato, in quello si vedono degli effetti di sdoppiamento delle immagini.

Il quarto file invece l'ho ottenuto con Avidemux e deinterlacciato con il filtro Yadif.

Questi sono gli screenshot:

http://www.freeimagehosting.net/t/1n97y.jpg (http://www.freeimagehosting.net/1n97y) Originale
http://www.freeimagehosting.net/t/kyf5f.jpg (http://www.freeimagehosting.net/kyf5f) Deinterlacciato con Premiere
http://www.freeimagehosting.net/t/xft34.jpg (http://www.freeimagehosting.net/xft34) Deinterlacciato a campi invertiti
http://www.freeimagehosting.net/t/x2it3.jpg (http://www.freeimagehosting.net/x2it3) Deinterlacciato con Avidemux

AleROMA79
16-02-2013, 11:59
Tra oggi e domani scarico tutto e provo a rifare il DVD con i tuoi spezzoni, così vedo il migliore, giusto??
Un tuo parere?? Secondo te qual'e il migliore??
Considera che io il DVD lo utilizzo sempre su tv hd LCD!!

AleROMA79
17-02-2013, 00:05
ho preso i 4 spezzoni e li ho messi tutti sulla timeline di avs video editor e poi ho fatto il dvd finale come al solito!!

risultato.. si vedono male tutti e 4!!
i peggio in assoluto sono premiere_deint_inv e Premiere_progressivo, fanno schifo proprio!!
i migliori sono Avidemux_deint e Premiere_deint ma comunque di molto sotto la media!!

a questo punto non so più che fare!! come lo faccio sto filmato??????? aiuto!!!!!!
come windows xp e il vecchio premiere non ho mai avuto questo problema, si vedevano benissimo i dvd che facevo!!

AleROMA79
17-02-2013, 23:33
cmq il problema lo fa quando fai il dvd o quando fai l'export in mpg, perche io ora ho fatto l'export con premiere impostando dv avi "come da sequenza" ed è uscito un file .avi e vedendolo al pc sembra perfetto!!
se invece lo faccio in mpg (come quelli che mi hai mandato tu) o se ci faccio il dvd si crea il problema e si vede male!!

in .avi no c'è problema, però con il file .avi non so che farmene, a me serve il dvd!! però è strana questa cosa..

Esavoc
18-02-2013, 18:10
E' naturale che in dv avi si veda perfetto, non viene applicata nessuna compressione.

Tanto per definire il tutto, hai provato a riprodurre i file cos' come te li ho mandati, cioè senza prima editarli e creare il dvd? A volte i software riapplicano la compressione se non settati a dovere mentre come regola se il filmato è già compatibile dovrebbero solo scomporlo e creare tutti gli ammennicoli che compongono un dvd video.

I video _inv e _progressivo li ho messi per farti vedere la differenza tra un deinterlacciamento "giusto" (gli altri) e "sbagliato" (questi) casomai fosse stato questo il problema.


a questo punto non so più che fare!! come lo faccio sto filmato??????? aiuto!!!!!!
come windows xp e il vecchio premiere non ho mai avuto questo problema, si vedevano benissimo i dvd che facevo!!

Che ti devo dire, secondo me i filmati mpeg che ti ho mandato, quelli migliori, sono ad un livello accettabile, le immagini che ho postato fanno vedere le differenze e secondo me con Avidemux si ottiene un deinterlacciamento migliore.
Devi considerare anche una cosa: la risoluzione del video è 720x576 pixel mentre quella della tv come hai specificato è HD quindi durante la riproduzione viene applicato un upscaling per adattare il video allo schermo e questo come qualsiasi altro intervento più o meno può interferire sulla qualità finale.

Giusto per provare puoi cambiare software di authoring. Prova uno tra DVDStyler o DVDFlick che sono gratuiti, oppure prova direttamente a convertire in mpeg2 lo spezzone che mi hai mandato con un convertitore come XmediaRecode o Super o Format Factory. Il dvd è in formato mpeg2 quindi se riesci ad ottenere un video accettabile hai raggiunto lo scopo.

AleROMA79
18-02-2013, 23:38
ho fatto una prova non facendo il dvd ma fermandomi al tuo file Premiere_deint, vedendolo dal pc con windows media player a tutto schermo!!

ma mi fa un po di difetto anche qui.. se ci fai caso dopo il negozio di fendi quando la telecamera si sposta, vedi come fa l'immagine?? è come se balla un po!! tu dici che è accettabile?? a me non hai mai fatto cosi!!

grazie

Esavoc
20-02-2013, 18:28
Diciamo che può essere passabile dato che il filmato è stato trasformato in progressivo. Prova anche il file creato con Avidemux...

Però una domanda:
I dvd che montavi con il vecchio pc e con Premiere CS3 dici che non ti facevano nessun difetto.
Li vedevi sempre con una tv FullHD? Perchè non mi hai mai spiegato se deinterlacciavi o se in alternativa vedevi o meno i difetti dell'interlacciamento che sono evidenti se non usi una tv CRT.

AleROMA79
27-02-2013, 13:12
Usavo première 7 con winxp, non la versione CS!!
Mi sembra che facevo il metodo interlacciato cbr!!