PDA

View Full Version : Componenti arrugginiti


Crismao
02-02-2013, 15:39
Ciao a tutti, mi hanno regalato un pc. Pare sia stato manomesso con della schiuma e ora che questa si è semi-riassorbita ho notato che tutti i componenti presentano della ruggine. Accendendo il pc tutte le ventole partono all'avvio ma lo schermo rimane nero. La vga è integrata nella mb. Quest'ultima non possiede alcun led. Qualche consiglio per tentare una eventuale riparazione?

Blue_screen_of_death
02-02-2013, 18:36
Ciao a tutti, mi hanno regalato un pc. Pare sia stato manomesso con della schiuma e ora che questa si è semi-riassorbita ho notato che tutti i componenti presentano della ruggine. Accendendo il pc tutte le ventole partono all'avvio ma lo schermo rimane nero. La vga è integrata nella mb. Quest'ultima non possiede alcun led. Qualche consiglio per tentare una eventuale riparazione?

Cioé.. ti hanno regalato un pc dopo averlo riempito di schiuma? :asd: :asd:

Il pc ha lo speaker del case? È collegato?

Se non ce l'ha montane uno e collegalo alla mobo. È utile per comprendere il problema.

Se lo speaker è già montato e non emette alcun beep significa che è un problema di alimentatore, scheda madre o processore. Quindi ci sarebbe poco da fare.

Posta qualche foto così vediamo meglio com'è combinato sto pc!

Se non è messo proprio malissimo forse si può fare qualcosa: http://www.google.com/search?hl=it&q=Spray+disossidante

aled1974
02-02-2013, 22:36
Ciao a tutti, mi hanno regalato un pc. Pare sia stato manomesso con della schiuma e ora che questa si è semi-riassorbita ho notato che tutti i componenti presentano della ruggine. Accendendo il pc tutte le ventole partono all'avvio ma lo schermo rimane nero. La vga è integrata nella mb. Quest'ultima non possiede alcun led. Qualche consiglio per tentare una eventuale riparazione?

ma non è che questa manomissione era invece un principio di incendio domato appunto con un estintore a schiuma?

di che pc si sta parlando? Anche per capire quanto valga la pena mettersi li a cercare a tutti i costi di farlo andare

il fatto comunque che tutti i contatti sulla mobo siano arrugginiti mi porterebbe a dirti di lasciar perdere onde evitare cortocircuiti, condensatori esplosi e (nuovo?) rischio di incendio

a prescindere dal perchè, chissà che schiuma è stata usata per ridurre così i contatti :stordita:

ciao ciao

Apocalysse
03-02-2013, 08:49
Ehm, i contatti della mobo, cosi come tutte le schede elettroniche non si possono arrugginire, non sono di materiale ferroso :fagiano:

BTW se gli hanno sparato sta schiuma, è il residuo stesso della schiuma, non dovevi accenderlo, quantomenno dovevi smontare i vari componenti e buttarli in acqua e sapone (Mobo senza pila) e vedere di togliere il residuo con una spazzola morbida.

Che ne sai se quella schiuma è parzialmente conduttiva ed adesso ha creato dei corti che con l'accensione ha fatto saltare dei componenti ?

Troppa fetta nel vederlo acceso :)

Eress
03-02-2013, 09:19
Secondo me il posto giusto per quel pc è un'azienda specializzata nello smaltimento di rifiuti elettronici :asd:

Crismao
03-02-2013, 10:55
Cioé.. ti hanno regalato un pc dopo averlo riempito di schiuma? :asd: :asd:

Il pc ha lo speaker del case? È collegato?

Se non ce l'ha montane uno e collegalo alla mobo. È utile per comprendere il problema.

Se lo speaker è già montato e non emette alcun beep significa che è un problema di alimentatore, scheda madre o processore. Quindi ci sarebbe poco da fare.

Posta qualche foto così vediamo meglio com'è combinato sto pc!

Se non è messo proprio malissimo forse si può fare qualcosa: http://www.google.com/search?hl=it&q=Spray+disossidante

Si, lo speaker è collegato al pc e non emette alcun suono :(
Appena posso posto delle foto

ma non è che questa manomissione era invece un principio di incendio domato appunto con un estintore a schiuma?

di che pc si sta parlando? Anche per capire quanto valga la pena mettersi li a cercare a tutti i costi di farlo andare

il fatto comunque che tutti i contatti sulla mobo siano arrugginiti mi porterebbe a dirti di lasciar perdere onde evitare cortocircuiti, condensatori esplosi e (nuovo?) rischio di incendio

a prescindere dal perchè, chissà che schiuma è stata usata per ridurre così i contatti :stordita:

ciao ciao

No, è stato proprio un tentativo di manomissione, non c'è stato alcun principio di incendio. Chi voleva far danni a quanto pare ci è riuscito...
Allora la mobo è una GA-G41M-ES2L (rev. 1.1), la cpu non l'ho ancora smontata dalla mb quindi non saprei quale sia, ma dovrebbe essere un intel core 2 duo. Poi ci sono 2 banchi di ram da 1gb l'uno ddr2 800mhz, lvga è integrata nella mobo e l'ali è un tecnoware 500w

Non so che tipo di schiuma sia stata inserita, mi viene da pensare che fosse schiuma da barba dato che ci sono dei residui bianchi, ma ci sono anche dei residui marroncini proprio simili alla ruggine

Ehm, i contatti della mobo, cosi come tutte le schede elettroniche non si possono arrugginire, non sono di materiale ferroso :fagiano:

BTW se gli hanno sparato sta schiuma, è il residuo stesso della schiuma, non dovevi accenderlo, quantomenno dovevi smontare i vari componenti e buttarli in acqua e sapone (Mobo senza pila) e vedere di togliere il residuo con una spazzola morbida.

Che ne sai se quella schiuma è parzialmente conduttiva ed adesso ha creato dei corti che con l'accensione ha fatto saltare dei componenti ?

Troppa fetta nel vederlo acceso :)

eh purtroppo non ci ho pensato, ma chi lo ha utilizzava sicuramente lo avrà tenuto acceso 10-15 minuti per vedere se ripartiva.
Questa cosa di immergere i componenti in acqua e sapone mi è nuova :asd: mi daresti qualche spiegazione in più su coda dovrei esattamente fare?

Apocalysse
03-02-2013, 11:54
eh purtroppo non ci ho pensato, ma chi lo ha utilizzava sicuramente lo avrà tenuto acceso 10-15 minuti per vedere se ripartiva.
Questa cosa di immergere i componenti in acqua e sapone mi è nuova :asd: mi daresti qualche spiegazione in più su coda dovrei esattamente fare?

Bhè in realtà non c'è niente di strano, c'è questa convinzione che una scheda elettronica buttata in acqua si corrodi quando in realtà il circuito stampato è fibra di vetro, i contenitori dei chip sono in materiale plastico, le resistente / condensatori / induttanze / ecc sono rivestiti di materiale plastico e tutto quello che è argentato è rame stagnato :D
Quello che realmente si può rovinare è tutto quello che non è un componente elettronico ^^

BTW smonti la scheda madre, ram e processore, togli la batteria alla mobo e butti sia scheda madre che la ram in acqua tiepida con sapone neutro, lavi tutto, spazzoli con spazzola morbida per ripulirli dalla roba che c'è sopra e poi li fai asciugare bene, puoi anche usare un forno elettrico a non piu di 40°C (io faccio cosi :D )

Dopo che hai asciugato per bene, puoi rimontare il tutto e provare ^^

Edit: Se vedi che i contatti non si puliscono, probabilmente la schiuma ha fatto una qualche reazione chimica con lo stagno, li devi provare con qualche prodotto chimido antiossidante tipo l'SD-80 :)

aled1974
04-02-2013, 12:36
l'ossido di ferro si chiama colloquialmente ruggine, l'ossido di stagno si chiama ossido. Se l'ossido del metallo (stagno) fa ponte tra le piste o i pin dei componenti ottieni un cortocircuito elettrico

ci fai una foto della mobo? :D

ciao ciao

Crismao
04-02-2013, 13:47
Bhè in realtà non c'è niente di strano, c'è questa convinzione che una scheda elettronica buttata in acqua si corrodi quando in realtà il circuito stampato è fibra di vetro, i contenitori dei chip sono in materiale plastico, le resistente / condensatori / induttanze / ecc sono rivestiti di materiale plastico e tutto quello che è argentato è rame stagnato :D
Quello che realmente si può rovinare è tutto quello che non è un componente elettronico ^^

BTW smonti la scheda madre, ram e processore, togli la batteria alla mobo e butti sia scheda madre che la ram in acqua tiepida con sapone neutro, lavi tutto, spazzoli con spazzola morbida per ripulirli dalla roba che c'è sopra e poi li fai asciugare bene, puoi anche usare un forno elettrico a non piu di 40°C (io faccio cosi :D )

Dopo che hai asciugato per bene, puoi rimontare il tutto e provare ^^

Edit: Se vedi che i contatti non si puliscono, probabilmente la schiuma ha fatto una qualche reazione chimica con lo stagno, li devi provare con qualche prodotto chimido antiossidante tipo l'SD-80 :)

ok farò come dici, grazie per la dritta :)
l'unica cosa è che non riesco a trovare l'antiossidante che mi hai consigliato. A casa avrei il wd-40 secondo te potrebbe andar bene lo stesso?

Crismao
04-02-2013, 13:49
l'ossido di ferro si chiama colloquialmente ruggine, l'ossido di stagno si chiama ossido. Se l'ossido del metallo (stagno) fa ponte tra le piste o i pin dei componenti ottieni un cortocircuito elettrico

ci fai una foto della mobo? :D

ciao ciao

ecco le foto:
https://dl.dropbox.com/u/36632102/foto%20%281%29.JPG
https://dl.dropbox.com/u/36632102/foto%20%282%29.JPG
https://dl.dropbox.com/u/36632102/photo%20%281%29.jpg
https://dl.dropbox.com/u/36632102/photo%20%282%29.jpg
https://dl.dropbox.com/u/36632102/photo%20%283%29.jpg
https://dl.dropbox.com/u/36632102/photo.jpg

mariio85
04-02-2013, 13:54
Bhè in realtà non c'è niente di strano, c'è questa convinzione che una scheda elettronica buttata in acqua si corrodi quando in realtà il circuito stampato è fibra di vetro, i contenitori dei chip sono in materiale plastico, le resistente / condensatori / induttanze / ecc sono rivestiti di materiale plastico e tutto quello che è argentato è rame stagnato :D
Quello che realmente si può rovinare è tutto quello che non è un componente elettronico ^^

BTW smonti la scheda madre, ram e processore, togli la batteria alla mobo e butti sia scheda madre che la ram in acqua tiepida con sapone neutro, lavi tutto, spazzoli con spazzola morbida per ripulirli dalla roba che c'è sopra e poi li fai asciugare bene, puoi anche usare un forno elettrico a non piu di 40°C (io faccio cosi :D )

questa mi è nuova :eek: :eek: :eek: grazie dell'informazione :D :D

Apocalysse
04-02-2013, 17:39
l'ossido di stagno si chiama ossido

Si chiama Diossido di Stagno ^^


Se l'ossido del metallo (stagno) fa ponte tra le piste o i pin dei componenti ottieni un cortocircuito elettrico

Il Diossido di stagno è bianco o incolore, non è color ruggine ^^

Quindi, no, non è lo stagno che si è ossidato ed è molto difficile ossidarlo :)


ok farò come dici, grazie per la dritta :)
l'unica cosa è che non riesco a trovare l'antiossidante che mi hai consigliato. A casa avrei il wd-40 secondo te potrebbe andar bene lo stesso?

Gli ho dato un occhio, non saprei, non hai della triellina sennò ? :)

aled1974
04-02-2013, 17:56
quindi chimicamente parlando quella brodaglia color marroncino-coca cola secondo te cos'è?

@ Crismao

pensavo peggio da come la descrivevi, a guardare le foto direi che è recuperabile, una cosa su tutte, è senza batteria tampone ;)

non capisco l'origine della brodaglia, perchè dalle foto mi sembra che la mobo in se non sia particolarmente sporca a parte il connettore bianco in fondo (floppy?). Invece mi sembra che un angolo della ventola dell'alimentatore presenti una chiazza, potrebbe essere questa l'origine?

ciao ciao

Crismao
04-02-2013, 21:49
Si chiama Diossido di Stagno ^^


Il Diossido di stagno è bianco o incolore, non è color ruggine ^^

Quindi, no, non è lo stagno che si è ossidato ed è molto difficile ossidarlo :)




Gli ho dato un occhio, non saprei, non hai della triellina sennò ? :)

no, ma è più facilmente recuperabile. Andrebbe bene lo stesso?

quindi chimicamente parlando quella brodaglia color marroncino-coca cola secondo te cos'è?

@ Crismao

pensavo peggio da come la descrivevi, a guardare le foto direi che è recuperabile, una cosa su tutte, è senza batteria tampone ;)

non capisco l'origine della brodaglia, perchè dalle foto mi sembra che la mobo in se non sia particolarmente sporca a parte il connettore bianco in fondo (floppy?). Invece mi sembra che un angolo della ventola dell'alimentatore presenti una chiazza, potrebbe essere questa l'origine?

ciao ciao

Le foto dell'ipad non rendono molto bene l'idea, ma ti posso garantire che c'è questa sostanza marrone anche sulle ram :(
La batteria tampone è stata la prima cosa che ho tolto. Non sembrava danneggiata ma all'esterno era molto sporca.
Si, quello bianco è il connettore floppy. anche il dissipatore con la scritta gygabyte risulta abbastanza sporco. La griglia dell'ali presenta una chiazza marrone, all'interno la ventola è un pò bianca. Potrebbe essere l'origine di cosa?

Apocalysse
05-02-2013, 06:57
quindi chimicamente parlando quella brodaglia color marroncino-coca cola secondo te cos'è?

E che ne so :D
Possiamo escludere delle cose, ma cosa sia .. Bho !
Da l'idea che più che il metallo in se, sia stato attaccato il trattamento che gli viene fatto, sulla mobo, che non si vede molto come giustamente notavi, mi fa pensare al residuo come si vede sul connettore di plastica bianca.

Tutto rigorosamente IMHO :)


no, ma è più facilmente recuperabile. Andrebbe bene lo stesso?

Si, ma una dopo una bel bagnetto ^^

aled1974
05-02-2013, 09:09
sì potrebbe essere in effetti, basta che non sia fuoriuscita dall'alimentatore andando a colare poi ovunque o che si tratti di qualche elettrolita, perchè il colore è simile

vai di bagnetto e poi vediamo :D

ciao ciao

Reby92
27-02-2013, 22:16
L'hai fatto il bagnetto ?
Muahahah

Crismao
10-03-2013, 10:36
L'hai fatto il bagnetto ?
Muahahah

si proprio oggi...aspetto qualche giorno che si asciughino bene, poi lo monto e vedo se funziona