PDA

View Full Version : Chi mi controlla la configurazione :D


gibbo83
02-02-2013, 15:02
Salve a tutti. Dopo una settima googlando, ho definito il mio nuovo PC.
Lo userò al 70% per giocare a WoW e SC2, 30% computing(MATLAB) e video editing (MovieMaker). Ovviamente navigazione, visione video su youtube e word/excel non li considero di base in quanto attività di default ( e cmq in genere quando faccio queste attività preferisco mettermi al caldo vicino al cammino o al fresco in garage con il portatile, un UL30VT o l'ipad2 :D )

Per favore, commentate qualsiasi cosa, se avete idee, cosa cambiereste, cosa manca, e cosa è decisamente un prodotto scadente! Per favore motivate tutto in modo da farmi capire :confused: !
Io cercherò di giustificare ogni scelta! Se vi sembrano inesatte anche le mie giustificazioni, mazzolatemi anche su quelle! Almeno oltretutto sarà utile a tutti!
Scriverò in arancione gli hardware dei quali non sono convinto fino in fondo...

GRAZIE!

CPU: Intel® Core™ i7-3770 Processor 240E
(non prendo il "K" perchè se voglio fare OC lo posso fare ugualmente da scheda madre! So che per WoW e SC2 basterebbe un i5, ma considerando che quando uso matlab il multi tread a 8 processi mi fa veramente comodo, ho deciso per i7)

GPU: GIGABYTE GV-N670OC-2GD 321E
(Nviadia per forza, con la blizzard va meglio, i giochi sono sviluppati con team nvidia :D. Sarebbe meglio l'ASUS DC2 TOP ma non voglio pagare 40E in più per 3 fps in più su 100 :fagiano: )

MOBO: Asrock Z77 EXTREME6 130E
(Mi piace da impazzire di layout. La extreme6 rispetto alla 4 ha anche dei cavi in più che possono essere utile, che se mi servono alla fine vado a spendere più delle 20 euro di differenza che ci sono tra le due. Volevo prendere la versione TB4, con due porte thunderbold, ma non devo collegare GPU esterne, quindi cosa ci faccio?! Nulla! )

SSD: Samsung 840 PRO MZ-7TD250BW 150E
(Sembrano le migliori in tutte le review. Prendo quella da 250 perchè ci voglio mettere sopra le installazioni (così dovrebbero essere più veloci) di WoW, STC2, MATLAB, e anche finale e pinnacle studio, che hanno dimensioni dell'ordina di 10G. Non vorrei prendere una SSD a 120G per poi riepirne 100 e perdere prestazioni perch' l'SSD è riempita oltre il 75%...:muro: )

HD: Western Digital WD5000HHTZ Veloci Raptor 110E
( Tengo a chiarire che non sono una persona che archivia film! In 10 anni della mia vita ho accumulato 100G di foto, video, musica e programmi. Quindi un 250G di supporto come HD va benissimo. Prendo il velociraptor a 10000 rmp perchè voglio togliermi uno sfizio ;D)

RAM: CORSAIR VENGEANGE CMZ16GX3M2A1600C9G 80E
(Due banchi da 8G di Ram mi sembrano il giusto, sono un multitasking estremo, e avendo 4 slot sulla mobo mi lascio aperta la possibilità di estenderla a 32. Non so ora se prenderla a 1600 MHz o 1866, o addirittura oltre 2000 MHz. Sui forum si dice che non se ne riesce ad apprezzare il beneficio e servono solo per i bench dove danno qualche punticino in più. Per questo ho deciso di prendere quelle a 1600 che oltretutto, hanno una classe minore CL9, 9-9-9-24, rispetto a quelle a maggiore frequenza che hanno latenze leggermente maggiori).

MONITOR: ASUS MX279H FHD AH-IPS 280E
(E anche qui si apre tutto un mondo di problematiche.
- Il 27" me lo voglio godere visto che vengo dal portatile a 13" !!:sofico:
- Mi piacerebbe provare una risoluzione maggiore del FHD ma dopo le scritte sarebbero davvero piccole (cosa che mi urta assai, soprattutto mentre programmo o disegno) e poi i video/film che ci vedrei, scaricati da torrent, avendo risoluzione 720p 1080p nella migliore delle ipotesi non godrebbero di beneficio alcuno. E poi costano MOLTO di più gli schermi over FHD.
So che i TN migliori in termini di input lag e reponse time ma sembra che con questi nuovi pannelli AH-IPS abbiano fatto un buon lavoro, sperando che sia vero. L'unico dubbio rimane se sarebbe meglio avere un 120 fps, dato che il sistema me lo regge, ma dicono che gli IPS hanno una qualità dell'imagine senza equali).
che ne pensate?!

CASSE & SUB: SONY SRS-D5 60E
(Sono sempre abagliato dalla qualità e lo stile Sony. Ho visto anche EMPIRE PS-2100 e so che sono ottime (sub in legno) ma hanno solo 26W.
che ne pensate?!

CASE: NZXT Midi Phantom 410 (B) 100E
(Ha preso un voto molto alto nelle varie recensioni, e poi mi piace! Ha buon accessori in corredo e porte USB 3.0. Mi piacerebbe il COSMOS II ma costa 300 sestersi...e poi e grandissimo!)

ALIMENTATORE: CORSAIR 750W MODULAREHX750 CMPSU-750HXEU 120E
(Ho demandato la scelta di questo modello a mio fratello, dato che è importante almeno quanto CPU e GPU, se non di più. Dice che è ottimo, essendo HX classe gold, ma all'anima quanto COSTA!)

TASTIERA: TT MEKA 55E
(Voglio assulutamente provare una tastiera meccanica, penso con i tasti brown che sembrano i migliori per i miei utilizzi. Non mi piacciono quelle troppo grandi. Mi piacerebbe una retroilluminata con i tasti macro a sinistra. Purtroppo, con lyout ITA non ci sono molte scelte. Inoltre le retroilluminazioni di quelle che ho visto sono rosse..ma il case è nero/blu...esce fori un arcobaleno dopo). Ma cmq sono disposto a valutare altre cose, e anche a spendere un pò di + (sarebbe perfetta la G710+, ma che cavolo, costa 150E e molti ne parlano male della logithec..))
Consigliatemi please!

MOUSE: Razer Naga Epic Elite 110E
( beh, questo è il mouse per eccellenza di WoW, consigliato da tutti i gamer come il BEST. :D)


Ecco qua, ho finito. La mia preoccupazione principale è se MANCA QUALCOSA (tipo cavi, dissipatori, ventole, distanziali MB, etch) o se ho comprato qualcosa che non è "OTTIMALE" sia per l'utilizzo o per il prezzo (tipo tastiera MEKA).

Grazie di nuovo a tutti!

sentimento21
02-02-2013, 18:22
hai fatto delle ottime scelte, poi ciascuno di noi farebbe qualcje modifica è ovvio, ma le tue scelte le hai giustificate

inserirei (con i tuoi soldi ovvio :D )
un dissipatore CPU, tieni il tuo processore a temperature ottimali in tutte le situazioni

poi pensare a questo, così con il radiatore porti fuori dal case il calore sviluppato e non ci pensi più.
Occupa ovviamente poco spazio

Dissipatore CPU Corsair Hydro Series H80i socket Intel Amd 91,40 €

in alternativa (ma di ottima qualità) poi metterne uno a torre, fa il il suo lavoro egregiamente ma occupa spazio nel case

Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1 31,70 €

passiamo all'alimentatore....visto che non fai OC 750W sono sprecati, basta ed avanza un 650w (avanza credimi), ma condivido le tue riflessioni su un classe Gold, ovviamente costano...

qui non si discute, tra le marche top come affidabilità, non che il Corsair non sia ottimo ma...su Seasonic non si discute

Alimentatore PC Modulare Enermax Revolution87+ 650W 80+ Gold € 141,90

un po' più difficle da trovare ma indiscutibilmente ottimo
FORTRON Alimentatore Aurum650 ATX12V v2.3 650W 80+Gold MOD
€ 137,56

le RAM sono adatte, controlla (se non lo hai già fatto la compatibilità con la MB)
se decidi di non cambiare il dissipatore stock sono ok
se decidi di metteri il dissipatore a liquido sono ok
se decidi di mettere il dissipatore a torre ti giochi i primi due banchi di ram, per via dell'altezza dei dissipatore delle ram..quindi scegli un modello low profile

p.s. il Velociraptor è proprio uno sfizio....ma che cavolo BRAVO

zip87
02-02-2013, 18:28
La configurazione è buona, comunque sia io non prenderei la Z77 Extreme 6, perchè non fai nemmeno overclock. La vedo molto sprecata. Ti andrebbe benissimo una Extreme 3 o una Extreme 4 al limite.

Lo vedo inutile e rumoroso il velociraptor, visto che hai un ottimo ssd da 250gn. Io metterei un ST1000DM003 1 TB (SATA 600, Barracuda 7200.14) (58€).

Come alimentatore il 750w è davvero esagerato.
Io metterei un Be Quiet Straight Power E9 CM 580W (90€). Questa configurazione consuma circa 300-350w sotto sforzo.

Come scheda video metterei questa:
Gigabyte GV-N670OC-4GD GTX 670 4Gb di memoria. (375€)

E_Pyvel
02-02-2013, 18:37
CPU: Intel® Core™ i7-3770 Processor 240E
(non prendo il "K" perchè se voglio fare OC lo posso fare ugualmente da scheda madre! So che per WoW e SC2 basterebbe un i5, ma considerando che quando uso matlab il multi tread a 8 processi mi fa veramente comodo, ho deciso per i7)
Infatti visto Matlab OK


GPU: GIGABYTE GV-N670OC-2GD 321E
(Nviadia per forza, con la blizzard va meglio, i giochi sono sviluppati con team nvidia :D. Sarebbe meglio l'ASUS DC2 TOP ma non voglio pagare 40E in più per 3 fps in più su 100 :fagiano: )
Potresti optare anche per una Phantom che se non ricordo male viaggia di più

MOBO: Asrock Z77 EXTREME6 130E
(Mi piace da impazzire di layout. La extreme6 rispetto alla 4 ha anche dei cavi in più che possono essere utile, che se mi servono alla fine vado a spendere più delle 20 euro di differenza che ci sono tra le due. Volevo prendere la versione TB4, con due porte thunderbold, ma non devo collegare GPU esterne, quindi cosa ci faccio?! Nulla! )
Ottima scelta, soprattutto per il sistema di dissipazione che adotta questa scheda

SSD: Samsung 840 PRO MZ-7TD250BW 150E
(Sembrano le migliori in tutte le review. Prendo quella da 250 perchè ci voglio mettere sopra le installazioni (così dovrebbero essere più veloci) di WoW, STC2, MATLAB, e anche finale e pinnacle studio, che hanno dimensioni dell'ordina di 10G. Non vorrei prendere una SSD a 120G per poi riepirne 100 e perdere prestazioni perch' l'SSD è riempita oltre il 75%...:muro: )
Bhe qui se mi parli di prestazioni da benchmark ti do ragione, ma in utilizzo pratico x i tuoi scopi non noteresti alcuna differenza con un 840 basic

HD: Western Digital WD5000HHTZ Veloci Raptor 110E
( Tengo a chiarire che non sono una persona che archivia film! In 10 anni della mia vita ho accumulato 100G di foto, video, musica e programmi. Quindi un 250G di supporto come HD va benissimo. Prendo il velociraptor a 10000 rmp perchè voglio togliermi uno sfizio ;D)
Questo scusami é uno sfizio assurdo, visto il costo e le prestazioni comunque limitate rispetto un ssd, personalmente opterei per il secondo,
oppure visto che un Seagate 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB costa 25€ meno e già da solo arriva quasi a 200Mb/s... vedi QUI (http://www.techarena.it/forum/hardware/2038-nuovo-amichetto-seagate-st1000dm003-o_o.html)!!

RAM: CORSAIR VENGEANGE CMZ16GX3M2A1600C9G 80E
(Due banchi da 8G di Ram mi sembrano il giusto, sono un multitasking estremo, e avendo 4 slot sulla mobo mi lascio aperta la possibilità di estenderla a 32. Non so ora se prenderla a 1600 MHz o 1866, o addirittura oltre 2000 MHz. Sui forum si dice che non se ne riesce ad apprezzare il beneficio e servono solo per i bench dove danno qualche punticino in più. Per questo ho deciso di prendere quelle a 1600 che oltretutto, hanno una classe minore CL9, 9-9-9-24, rispetto a quelle a maggiore frequenza che hanno latenze leggermente maggiori).
1600Mhz cl8 per i tuoi utilizzi sono le migliori per costo/prestazioni, poi come marca puoi mettere anche G.Skill o Crucial, vanno tutte benissimo!
MONITOR: ASUS MX279H FHD AH-IPS 280E
(E anche qui si apre tutto un mondo di problematiche.
- Il 27" me lo voglio godere visto che vengo dal portatile a 13" !!:sofico:
- Mi piacerebbe provare una risoluzione maggiore del FHD ma dopo le scritte sarebbero davvero piccole (cosa che mi urta assai, soprattutto mentre programmo o disegno) e poi i video/film che ci vedrei, scaricati da torrent, avendo risoluzione 720p 1080p nella migliore delle ipotesi non godrebbero di beneficio alcuno. E poi costano MOLTO di più gli schermi over FHD.
So che i TN migliori in termini di input lag e reponse time ma sembra che con questi nuovi pannelli AH-IPS abbiano fatto un buon lavoro, sperando che sia vero. L'unico dubbio rimane se sarebbe meglio avere un 120 fps, dato che il sistema me lo regge, ma dicono che gli IPS hanno una qualità dell'imagine senza equali).
Perfettamente d'accordo, unico neo che l'MX in questione è un poco giovane e come review non si trova molto di valido ancora e personalmente non ho ancora avuto la possibilità di provarlo, comunque sto aspettando alcune prove che ho chiesto di fare ad un utente che ha preso l'MX23..


che ne pensate?!

CASSE & SUB: SONY SRS-D5 60E
(Sono sempre abagliato dalla qualità e lo stile Sony. Ho visto anche EMPIRE PS-2100 e so che sono ottime (sub in legno) ma hanno solo 26W.
che ne pensate?!
Le sony che dici non le conosco, ma di solito sony sui prodotti di fascia medio alta da sempre buoni risultati

CASE: NZXT Midi Phantom 410 (B) 100E
(Ha preso un voto molto alto nelle varie recensioni, e poi mi piace! Ha buon accessori in corredo e porte USB 3.0. Mi piacerebbe il COSMOS II ma costa 300 sestersi...e poi e grandissimo!)
Volendo ci sono anche altri case a pari livello, comunque se l'aspetto estetico ti soddisfa in generale è un ottimo case

ALIMENTATORE: CORSAIR 750W MODULAREHX750 CMPSU-750HXEU 120E
(Ho demandato la scelta di questo modello a mio fratello, dato che è importante almeno quanto CPU e GPU, se non di più. Dice che è ottimo, essendo HX classe gold, ma all'anima quanto COSTA!)
Infatti costa una cifra, inoltre per la tua configurazione è pure alto come watt,
quindi inutile spreco di corrente e maggior calore da smaltire,
io ti consiglierei due gioiellini di alimentatore come questi:
SuperFlower SF600P14XE Golden Green circa115€ modulare e serie Gold oppure
SuperFlower SF-600P14PE Golden King PRO Platinum 125€ circa serie platinum ma non modulare, però visto il case abbondante che valuti non avresti comunque problemi

TASTIERA: TT MEKA 55E
(Voglio assulutamente provare una tastiera meccanica, penso con i tasti brown che sembrano i migliori per i miei utilizzi. Non mi piacciono quelle troppo grandi. Mi piacerebbe una retroilluminata con i tasti macro a sinistra. Purtroppo, con lyout ITA non ci sono molte scelte. Inoltre le retroilluminazioni di quelle che ho visto sono rosse..ma il case è nero/blu...esce fori un arcobaleno dopo). Ma cmq sono disposto a valutare altre cose, e anche a spendere un pò di + (sarebbe perfetta la G710+, ma che cavolo, costa 150E e molti ne parlano male della logithec..))
La Meka è una buonissima keyb. stai su quella

MOUSE: Razer Naga Epic Elite 110E
( beh, questo è il mouse per eccellenza di WoW, consigliato da tutti i gamer come il BEST. :D)
OK
Vedi Note

Nel complesso è una buona macchina ed abbastanza completa
manca però un buon dissipatore, io andrei di kit liquido tipo Corsair H60i

se hai altre domande posta pure
bye

gibbo83
02-02-2013, 19:35
@sentimento21:

Avevo intenzione di andare OC tra un pò di tempo (per questo ho preso una EXTREME 6) e in quel frangente acquistere dissipatore e ram low profile. Ed ecco giustificato l'alimentatore da 750, considerando un eventuale SLI. Se non faccio OC il dissipatore che si trova nella confezione box dell'i7 è sufficiente?!

@ Zip87
La scheda video con 4G di ram a volte è controproducente. Oltretutto, tutto high FHD WoW o STC consumano solo 1.2G.

Non avere nulla da dire su MONITOR, TASTIERA e CASSE ?

zip87
02-02-2013, 20:54
@sentimento21:
@ Zip87
La scheda video con 4G di ram a volte è controproducente. Oltretutto, tutto high FHD WoW o STC consumano solo 1.2G.

Attualmente 2gb bastano e avanzano. Ma visto che compri il pc oggi, io guarderei positivamente il fatto di avere 2gb in più. Metti che escano giochi con texture particolarmente complesse.
A parte che più persone mi hanno segnalato che già oggi alcuni giochi, con apposite patch per migliorare la qualità, vanno a saturare i 2gb di ram.
Non mi risulta comunque che i 4gb siano controproducenti. Ho sempre visto prestazioni simili o superiori.
In ogni caso se ritieni sufficienti i 2gb, andrà benissimo anche la gtx 670 normale.

Come scheda madre prendi quella che ti pare...ma io suggerivo modelli inferiori alla extreme 6 solo per dirottare il budget risparmiato sulla scheda madre, verso altri componenti. Dissipatore cpu per esempio. Tanto non noteresti mai la differenza tra una extreme 6 e una extreme 4.

Sulle casse è difficile dare un parere. Sono delle solite compattone dalla qualità mediocre. Ma tutto dipende dalle tue pretese e da come sei abituato. A me potrebbero far schifo e magari a te potrebbero piacere molto.
Dipende prima di tutto da quanto ci vuoi spendere, poi da cosa ci vuoi ascoltare principalmente e poi da eventuali esigenze di ingombro o altro.

Demistificatore
02-02-2013, 21:17
preferisco un buon paio di cuffie al posto di un paio di casse, per il gaming. così ti levi di torno anche diversi fili.

sentimento21
03-02-2013, 18:10
@sentimento21:

Avevo intenzione di andare OC tra un pò di tempo (per questo ho preso una EXTREME 6) e in quel frangente acquistere dissipatore e ram low profile. Ed ecco giustificato l'alimentatore da 750, considerando un eventuale SLI. Se non faccio OC il dissipatore che si trova nella confezione box dell'i7 è sufficiente?!


vuoi proprio farlo decollare questo pc...:D con OC + SLI....

ci mancherebbe anche che il dissipatore stock non fosse adatto, se lo usi normalmente ce la fa, non è malvagio, certo se lo spingi a fondo vedrai le temperature salire un po'.....ma sai già come rimediare :)

E_Pyvel
03-02-2013, 18:28
Non avere nulla da dire su MONITOR, TASTIERA e CASSE ?

Bhe qualcosa sopra l'ho messa, del resto non c'è molto da dire,
la tastiera è ottima e ha risposte davvero veloci il mouse stessa cosa per quel tipo di gaming è considerato al top,
per il monitor ti riporto alcune considerazioni dell'utente Binbonchi che ha preso un MX239h e l'ha provato a cui avevo richiesto dei piccoli controlli:

Imput Lag, descrivi eventuali ritardi o rapidità di esecuzione
Scie, se presenti, evidenti, percettibili o impercettibili.
(di solito i monitor Asus come settaggio dell'over driver, si comportano meglio con il valore 40)
1.Non noto nessun problema di input, il monitor è ben reattivo.

Bagliori, presenti o meno evidenti o meno, soprattutto sui bordi
2.Non posso ancora dirti molto, ma fin ora nessun problema. Non ho notato nessun bagliore.

Nero, a monitor tutto nero, controlla se è veramente nero o se è invece grigiastro,
Lo schermo è quasi del tutto nero, forse tende un po' sul blu scuro.

inoltre sempre a monitor nero controlla se ti sembra di notare in determinate zone del monitor
sfumature di altri colori (di solito o sul rossastro o sul bluastro)
Si notano aloni blu sugli angoli a sinistra e rossi sulla destra, ma questo succede solo a schermo nero e dipende dalla posizione.

Per il resto sembra ottimo.
Bel design, si può inclinare per ottenere l'angolo di visione desiderato e i tasti sono reattivi, forse però un po' scomodi da raggiungere (sono sotto lo schermo).

Spero utile