View Full Version : Kingston HyperX Predator....crash con XMP attivo!
Ciao a tutti, ho da poco assemblato il mio nuovo pc che è così composto:
APU (Nahasapeemapetilon (http://it.wikipedia.org/wiki/Apu_Nahasapeemapetilon) :D): AMD A10-5800k
Scheda madre: Asrock FM2A85X Extreme4-m (http://www.asrock.com/mb/AMD/FM2A85X%20Extreme4-M/index.it.asp?cat=Memory)
RAM: Kingston HyperX Predator 2400MHz CL11 KHX24C11T2K2/8X
Tutto impostato in automatico le RAM stranamente stanno a 1333MHz...nelle impostazioni del bios posso però impostare due profili XMP il primo che le porta a 2400 ed il secondo che le porta a 2133...in entrambi i casi il pc crasha durante il caricamento di Windows (raramente riesco ad arrivare al desktop) :muro:
Quando metto le impostazioni su auto e quindi le ram tornano a 1333 il pc è rock solid (test della memoria di windows, prime95, ecc).
Avete idea di quale possa essere il problema?? :confused:
Grazie mille in anticipo ;)
alcune schede madri danno problemi selezionando il profilo XMP, la mia attuale no, la gigabyte che avevo prima nemmeno, con una mia precedente Asus non c'era modo, idem con una MSI..insomma va un po' a fortuna...il mio consiglio è di tagliare la testa al toro e di impostare tutto manualmente, leggi bene le specifiche delle tue ram, vai nel bios e metti tutto te...timing, frequenza, voltaggio :)
Sono riuscito a trovare solo questo http://www.kingston.com/datasheets/KHX24C11T2K2_8X.pdf
Ma dice veramente poco rispetto alla marea di numeri che bisogna impostare mettendo su manuale :mc:
errata corrige
attivando il secondo profilo XMP (quello che le porta a 2133 CL11) il blend test di prime95 gira senza problemi
in sostanza non è un'incompatibilità con il XMP
comprarmi un portatile bello e pronto in una qualsiasi catena di negozi di elettronica no, vero? :muro:
Io lasciando la memoria a 1333 riesco ad andare anche oltre i 4200 ma se imposti a 1666 niente devi abbassare la frequenza della memoria per andare in overclock.
Io lasciando la memoria a 1333 riesco ad andare anche oltre i 4200 ma se imposti a 1666 niente devi abbassare la frequenza della memoria per andare in overclock.
Ancora la cpu non l'ho toccata, voglio prima risolvere questo problema con le memorie
Ancora la cpu non l'ho toccata, voglio prima risolvere questo problema con le memorie
prova a metterle a 1866 se va bene rimettili a 2400 e setta manualmente i valori giusti
hai provato ad aggiornare il bios?
prova a metterle a 1866 se va bene rimettili a 2400 e setta manualmente i valori giusti
1866 e tutto il resto automatico?
si, tutto auto e solo la frequenza a 1800
si, tutto auto e solo la frequenza a 1800
Facendo in questo modo i Timings schizzano alle stelle (si impostano automaticamente quelli della configurazione xmp da 2400mhz...a sto punto mi conviene mettere la seconda impostazione xmp, quella da 2133)
strano con le mie anche se imposto il profilo xmp 1.3 e la frequenza auto si impostano da sole a 1600. Hai provato ad aggiornare il bios?
Puoi provare a settare manualmente i valori timing delle ram senza profilo:
• XMP Profile #1: D3-2400 CL11-13-13 @1.65V
• XMP Profile #2: D3-2133 CL11-12-11 @1.60V
strano con le mie anche se imposto il profilo xmp 1.3 e la frequenza auto si impostano da sole a 1600. Hai provato ad aggiornare il bios?
Puoi provare a settare manualmente i valori timing delle ram senza profilo:
• XMP Profile #1: D3-2400 CL11-13-13 @1.65V
• XMP Profile #2: D3-2133 CL11-12-11 @1.60V
No, effettivamente non ho controllato se ci sono aggiornamenti.
Il settaggio manuale ho provato a farlo ma in questo modo neanche arriva al bios (almeno con il xmp #1 arriva alla schermata di caricamento di Windows ed a volte anche al desktop)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.