Stardust_95
01-02-2013, 17:00
Salve ragazzi, qualche giorno fa ho aggiornato il bios del mio vecchio portatile, un fujitsu-siemens amilo pi 1536. passando all'ultima versione perchè, stranamente, non mi permetteva di fare il boot da USB (anche se la voce era indicata), pensando così di aggiornarlo, scarico l'aggiornamento (versione iso da cd) dal sito fujitsu (la scrivo con tutta la cautela del mondo facendo fare controlli su controlli al disco) e poi avvio l'aggiornamento, dopo qualche minuto di lavoro (ho dovuto solo dare flash.bat ed ha fatto tutto da solo) ha finalmente finito, dice di premere un tasto qualsiasi per spegnere il pc, lo faccio e si spegne, timoroso lo accendo e vedo il logo rassicurante della fujitsu, il bios si è installato con successo, tutto contento ecc. fino a quando, improvvisamente, non sento bip corti e ravvicinati dal bios, allarmato entro dentro per vedere cosa succede, funziona tutto, spengo e riavvio, continua, essendo un bios phoenix leggo cosa vuol dire questo bip, e indica che i moduli di ram sono assenti, ma è impossibile, sono inseriti ed il sistema operativo si carica :mbe: il bip continuo inizia dopo la schermata fujitsu con i classici comandi per entrare nei settaggi ecc. e continua fino a che non si carica l'OS, :eek: una soluzione che ho trovato è quella di tenere inserito il jack delle cuffie così da non sentire il bip, però è stranissimo, ho provato quindi a fare un downgade del bios (scaricata nuova iso precedente ecc.) fatto tutto bene ecc. ma stesso problema, eppure funziona tutto (anche se ho notato che il bios "lagga" rispetto a quando avevo quello di fabbrica), cosa può essere? si può togliere?
P.S tanto per farmi felice anche con le ultime versione il boot dell'OS da usb non funge...
P.S tanto per farmi felice anche con le ultime versione il boot dell'OS da usb non funge...