PDA

View Full Version : Precisazioni modelli ssd


tmpuser
01-02-2013, 14:16
Sto valutando una configurazione per un nuovo PC desktop e vorrei includere un SSD da 128GB per ospitare il SO, anzi i sistemi operativi perchè metterò in piedi un dual boot windows/linux.

Ho letto un po di recensioni e da quello che ho capito le migliori scelte sarebbero:
- Crucial M4 128GB
- Samsung 830 128GB

Vorrei chiedervi una precisazione sul nome preciso dei modelli in questione.
Ci sono sigle particolari che contraddistinguono inequivocabilmente il preciso modello?
Chiedo per non fare confusione con altri eventuali sotto-modelli, spero di essermi spiegato...

Inoltre vorrei chiedere un'altra precisazione sull'installazione di questi SSD.
Quale formato hanno?
Vedo che il Crucial per esempio viene definito come 2.5".
Ma per montarli nei vari slot come si procede? Cosa bisogna considerare? Esistono supporti che adattano l'ssd alla maggiore capienza dello slot immagino...

E per quanto riguarda i collegamenti alla scheda madre? basta il cavo sata giusto?
O serve qualche adattatore?
Idem per quel che riguarda l'alimentazione?

Grazie in anticipo.Visto che non sono ferrato nel montaggio hardware vi prego di portar pazienza.
A presto! :)

Riccardo799
01-02-2013, 21:41
L'830 è ormai fuori produzione , se riesci prendi un 840 pro che è ben più veloce dell'830. Anche il crucial M4 è un ottimo prodotto ma meno performante dell'840 pro e leggermente meno performante dell'830.

Per installarlo nel desktop è necessario un adattatore da 3.5 pollici sul quale andrà fermato l'ssd, costa non più di 7-8 euro.

E' necessario un cavo sata (quelli rossi vanno bene), e il cavo dell'alimentatore.

Non hai bisogno di altro..... poi ci sono modifiche da fare nel bios.

tmpuser
05-02-2013, 12:58
Ok grazie.
Il Samsung 840 pro 128GB ha un codice identificativo:

MZ-7PD128BW

Ti torna?
Stiamo parlando dello stesso oggetto?
Chiedo perche cercando il prezzo in rete l'ssd 840 pro da 128GB viene indicato con quella sigla.
Mi confermate che l'ssd di cui ho trovato il prezzo è proprio quello?

Per il resto come costi stiamo sui 120 euro in su, anche se mediamente nei vari negozi risulta sui 140/150 euro.

L'ssd della crucial (m4 128GB) invece sta intorno ai 100/110euro.

Risparmierei dai 20 ai 40 euro.
Cosa ne dite?
Vale la pena prendere il samsung alla cifra attuale oppure meglio accontentarsi del crucial?
La domanda vuole essere riferita al differenza di prestazioni. cioè stiamo parlando di differenze visibili oppure rilevabili solo con benchmark?

Riccardo799
05-02-2013, 16:50
Ok grazie.
Il Samsung 840 pro 128GB ha un codice identificativo:

MZ-7PD128BW

Ti torna?
Stiamo parlando dello stesso oggetto?
Chiedo perche cercando il prezzo in rete l'ssd 840 pro da 128GB viene indicato con quella sigla.
Mi confermate che l'ssd di cui ho trovato il prezzo è proprio quello?

Per il resto come costi stiamo sui 120 euro in su, anche se mediamente nei vari negozi risulta sui 140/150 euro.

L'ssd della crucial (m4 128GB) invece sta intorno ai 100/110euro.

Risparmierei dai 20 ai 40 euro.
Cosa ne dite?
Vale la pena prendere il samsung alla cifra attuale oppure meglio accontentarsi del crucial?
La domanda vuole essere riferita al differenza di prestazioni. cioè stiamo parlando di differenze visibili oppure rilevabili solo con benchmark?

Forse noteresti qualche differenza con i modelli 840 pro da 256gb e 512gb nella copia e nella compressione di grossi file, per il resto non noteresti grosse differenze.

Il codice MZ-7PD128BW identifica il modello Samsung 840 pro 128gb. :)

tmpuser
05-02-2013, 17:27
Grazie intanto della risposta.
Per quanto riguarda le specifiche prestazionali vi chiederei un'altra precisazione su alcuni dati.
Sul sito samsung:
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/ssd-card/ssd-card/MZ-7PD128BW-spec

vengono indicate due coppie di valori della velocità scrittura/lettura random. Mi sarei aspettato una coppia sola. Ve le riporto di seguito:

Lettura random fino a 97000 IOPS
* Le prestazioni effettive possono variare in base alle condizioni di utilizzo e all'ambiente.
Scrittura random fino a 90000 IOPS
* Le prestazioni effettive possono variare in base alle condizioni di utilizzo e all'ambiente.
Lettura random fino a 9800 IOPS
* Le prestazioni effettive possono variare in base alle condizioni di utilizzo e all'ambiente.
Scrittura random fino a 31000 IOPS
* Le prestazioni effettive possono variare in base alle condizioni di utilizzo e all'ambiente.

I primi due valori sono molto più alti dei secondi due.
Qual'è il significato dei primi e dei secondi?

SF#8
06-02-2013, 14:43
Se cerchi informazioni in merito a bench, read/write velocity ti consiglio di dare una occhiata alla review su anand***h (link (http://www.anandtech.com/show/6328/samsung-ssd-840-pro-256gb-review)).... o di leggere il thread ufficiale (qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505810&highlight=crucial))

Anche io sono indeciso su 840 pro e Crucial M4 (taglio da 256, anche se avrei preferito l'830 ma non si trova più in giro) per il mio MacBook Pro Mid 2010 (che però tira solo SATA II, quindi meglio l'M4). Ma ho trovato dei prezzi più alti...sui 230 spedito per il primo e 160 per il secondo. Tu stai parlando dei modelli da 128 o da 256?

Nel caso sentiamo in pvt per dove hai trovato quei prezzi!

tmpuser
06-02-2013, 18:45
No, io sto parlando dei modelli da 128GB.
Pensavo di piazzare un SSD per ospitare i sistemi operativi (essenzialmente un dual boot windows/linux) e relativi programmi. Per i vari dati, quindi documenti immagini video ecc avrei in mente di impiegare un HDD classico.

So che SSD più capienti da 256 o 512GB sarebbero più performanti senza contare che si starebbe più larghi. Ma il prezzo è davvero alto.
A conti fatti e tenendo conto anche delle mie esigenze di spazio, penso che 128GB siano sufficienti per SO e programmi, pertanto mi accontenterei di questo taglio risparmiando abbastanza.

Quindi confermo che i prezzi indicativi che ho riportato riguardano SSD da 128GB e non da 256.
Quello che continuo a non capire è il doppio valore di scrittura e lettura random che viene riportato sul sito samsung... Ne sapete qualcosa di più?

tmpuser
06-02-2013, 23:15
Ah...
Ferma un attimo forse ho capito la differenza.
sul sito samsung è possibile visualizzare le specifiche secondo due modalità differenti: "a elenco" o "a griglia".
Visualizzando a elenco come di default, non venivano spiegati i dettagli dei valori di scrittura e lettura random.

Invece visualizzando a griglia viene specificato il significato dei due valori.
Li riporto di seguito:
Prestazioni
Scrittura sequenziale Fino a 540 MB/sec
Lettura sequenziale Fino a 520 MB/sec
Random Read (4KB, QD32) Fino a 100000 IOPS
Random Write (4KB, QD32) Fino a 90000 IOPS
Random Read (4KB, QD1) Fino a 9900 IOPS
Random Write (4KB, QD1) Fino a 31000 IOPS

Non ho idea di cosa significhino QD32 e QD1 e quali siano i valori interessanti da tenere in considerazione per valutare la qualità dell'ssd... cioè quei parametri che ne caratterizzano le prestazioni nell'utilizzo di tutti i giorni.
Se volete dire due parole voi per aiutare a capire meglio, vi ringrazio.

Riccardo799
07-02-2013, 14:09
Allora per farla breve, il sistema è formato da molti piccoli file (4k - QD=1) e questo è il valore da tenere in considerazione quando acquistiamo un nuovo ssd. Le letture e scritture sequenziali si riferiscono solo ad alcune operazioni che facciamo col sistema, ad esempio una copia di un grosso file, una compressione o decopressione di grossi archivi rar o zip o altri formati, oppure l'installazione del sistema o di grossi programmi. Mentre i 4k - QD32 o QD64 sono i file di dimensione media e nel sistema ovviamente sono presenti anch'essi, in minor quantità rispetto ai QD1 ma in maggior quantità rispetto ai sequenziali e sono anch'essi molto importanti.

I 4k sono piccoli file di 4096 byte e il sistema operativo ne è pieno, quindi più un ssd è veloce a scrivere e leggere questi files più il sistema sarà reattivo. Viste comunque le piccole dimensioni del 4k nella stragrande maggiorana dei casi , non si notano effettive differenze tra gli ssd nella lettura e scrittura di questi.

Tornando ai samsung 9900 iops equivalgono ad una velocità di lettura nei 4k QD1 pari a circa 40MB/s e in scrittura pari a 122MB/s. Ovviamente questi valori sono garantiti da samsung ma tendono a salire con cpu performanti come ad esempio un i7 di ultima generazione e tendono a scendere su cpu meno performanti come ad esempio un i3 di prima generazione.

tmpuser
07-02-2013, 15:20
Grazie per la spiegazione!
Ancora una domanda.
Vedendo le specifiche del crucial m4 da 128GB...
Form Factor 2.5"
Memory Components MLC
Sustained Sequential Read Up to 500 MB/s (SATA 6Gb/s)
Sustained Sequential Write Up to 175 MB/s (SATA 6Gb/s)
4KB Random Read Up to 45K IOPS
4KB Random Write Up to 35K IOPS
Width 69.85mm
Depth 100.5mm
Height 9.5mm
Weight 75g
MTBF 1,200,000 hours
...Quei valori di random read e write, nel caso di crucial si riferiscono ad una Queue Depth di 1 o di 32??

Riccardo799
07-02-2013, 19:25
1 è da escludere, è sicuramente da 32 visto che se commutati in MB/s diventano 175mb/ss in lettura e 137mb/s in scrittura. Il Samsung 840 Pro da 256GB avendo rispettivamente in lettura e scrittura in QD=32 100000 e 90000 IOPS se commutati in mb/s ottiene 391MB/s in lettura e 352MB/s in scrittura in 4k QD=32.

tmpuser
07-02-2013, 22:55
Leggendo vari test ecc ho l'impressione che l'md4 sia già una soluzione sorpassata, ma magari sbaglio...

Vi chiederei un consiglio a questo punto:
dovendo acquistare un ssd da 128GB quale acquistereste ora come ora? Oppure conviene aspettare un po' per portarsi a casa un ssd più moderno?

Tenete costo di due aspetti:

1- sto valutando un configurazione completa per un pc desktop, quindi eventualmente potrei ommettere per il momento l'ssd e installare tutto su hdd tradizionale. Hdd che in ogni caso pensavo di affiancare all'SSD.

2- Come sistema operativo principale utilizzo linux quindi mi è indispensabile il pieno supporto alle funzionalità e prestazioni dell'ssd che andrò a scegliere. Inutile puntare ad un device con prestazioni top se poi per esempio i driver linux non consentono di sfruttarlo al meglio.