View Full Version : Switch gigabit Netgear differenze
hunte888
31-01-2013, 17:44
Salve a tutti, chi misa spiegare la differenza tra questo modello di switch NETGEAR - Switch Gigabit Ehternet 10/100/1000 Mbps 5 Porte Prosafe Unmanaged Plus
NETGEAR - Switch Gigabit 5 porte 10/100/1000 Mbps Base-T
Io ho capito soltanto che uno ha l'alimentazione esterna e l'altro invece no.
Qualcuno gentilmente potrebbe spiegarmi la differenza ?
malatodihardware
31-01-2013, 19:49
Premessa che secondo me hanno entrambi alimentazione esterna e la scheda è sbagliata, il primo dovrebbe essere il modello nuovo mentre il secondo quello vecchio.
PS: Sappi comunque che entrambi si possono gestire solo da pc windows e con l'apposito software
hunte888
31-01-2013, 20:37
Premessa che secondo me hanno entrambi alimentazione esterna e la scheda è sbagliata, il primo dovrebbe essere il modello nuovo mentre il secondo quello vecchio.
PS: Sappi comunque che entrambi si possono gestire solo da pc windows e con l'apposito software
Grazie per il chiarimento, effettivamente anche a me sembrava strano, anche perchè 4 watt contro 14 senza differenze di prezzo danno nell'occhio.
Per il software che cosa intendi ?
Io comunque lo dovrei usare come switch normalissimo, poichè ho terminato le porte disponibili nel router, che dici, può andare ?
Io ho anche un NAS con linux montato, questo switch creerebbe dei problemi ?
malatodihardware
31-01-2013, 21:04
Se ti serve solo per quello allora prendi un tp-link gigabit da 15 euro che è la stessa cosa..
Inviato dal mio MB525
hunte888
01-02-2013, 00:36
Se ti serve solo per quello allora prendi un tp-link gigabit da 15 euro che è la stessa cosa..
Inviato dal mio MB525
Capito, ultima cosa, il modello che mi hai consigliato tu, nel caso ci fosse un cavo di rete molto lungo, aiuta nell'alimentarlo giusto ?
malatodihardware
01-02-2013, 17:50
Fino a 100m non c'è problema con nessuno switch..
hunte888
18-02-2013, 20:35
Fino a 100m non c'è problema con nessuno switch..
Ciao, guarda purtroppo devo dirti che ho acquistato ben 3 swtch del modello che mi hai consigliato e se devo essere sincero mi trovo molto ma molto male.
Sicuro che siano buoni come switch ?
Ogni volta che riavvio la rete o va via la corrente non riprende il segnale da swtchare....bisogna spegnerlo e accenderlo diverse volte.
Personalmente per 10 euro se sapevo così prendevo il netgear e andavo a colpo sicuro avendolo già provato.
malatodihardware
19-02-2013, 06:56
Sei sicuro che il problema non sia nei cavi o da qualche altra parte nella rete? Mi sembra strano che 3 fanno tutti così, visto che ne avremo installati quasi una 40ina senza nessun problema..
Inviato dal mio MB525
Ogni volta che riavvio la rete
Cosa significa "riavviare la rete"?
o va via la corrente non riprende il segnale da swtchare....bisogna spegnerlo e accenderlo diverse volte.
Saranno difettosi. Sempre usato switch economici (ma di marca conosciuta, come tp-link) e mai avuto di questi problemi.
hunte888
24-02-2013, 22:38
Sei sicuro che il problema non sia nei cavi o da qualche altra parte nella rete? Mi sembra strano che 3 fanno tutti così, visto che ne avremo installati quasi una 40ina senza nessun problema..
Inviato dal mio MB525
Ciao, scusami per il ritardo, e in ogni caso grazie per l'aiuto :)
Sicurissimo, controllata e ricontrollata più volte la rete interna, è un cablaggio casalingo fresco fresco, inizialmente (prima dell'acquisto degli switch) avevo avuto dei problemi con i frutti cat 6 che avevo acquistato, in pratica li ho dovuti cambiare perchè facevano contatto e quindi mi facevano saltare tutto...ad ogni modo senza gli switch non ho nessun problema di sorta.
Comunque avendo fatto diverse prove, sembra che alla fine sia un problema di windows, vale a dire che la rilevazione automatica delle altre reti di windows 7, con lo switch ha dei problemi a rilevare gli altri dispositivi in rete che cono collegati con l'ethernet, mentre per i dispositivi wireless non c'è problema, li vede senza problemi. Ho notato che la cosa si verifica con windows 7 versione ultimate 32 bit (non ho provato altre versioni di windows 7 ma con xp va), con linux e mac os x via ethernet non ci sono problemi nel rilevare automaticamente le altre periferiche connesse via cavo.
Con Windows 7 benchè la rilevazione automatica delle altre reti sia attiva e benchè non visualizzi gli altri dispositivi di rete collegati in LAN, se cerco un dispositivo di rete in manuale ad esempio da esegui se digito \\192.x.x.x (altro pc della LAN) funziona perfettamente e riesco ad accedere alle cartelle condivise di quest'ultimo.
Ne deduco che tutto sto casino che mi si è creato è dovuto a windows 7. Ti risulta ?
hunte888
24-02-2013, 22:46
Cosa significa "riavviare la rete"?
Del tipo, se ad esempio va via la corrente, lo switch, nella porta in cui arrivava il segnale LAN proveniente dall'airport extreme (access point della apple) la luce rimane spenta anche quando ritorna la corrente come se non ci fosse nessun segnale, e ovviamente non è così, le altre luci relative alle altre periferiche di rete si riaccendono, compreso il power. Per risolvere devo spegnere e accendere lo switch diverse volte.
Oppure se ad esempio cambio la porta LAN del cavo ethernet da cui arriva il segnale LAN dell'airport, facciamo dalla porta 1 alla porta 5, e se poi la rimetto alla porta 1 già mi ridà il problema, è come se fosse uno switch che ha difficoltà a prendere il segnale da condividere....mentre non ha problemi nel rilevare i client che vi sono connessi, ossia i dispositivi su cui serve condividere la LAN.
Saranno difettosi. Sempre usato switch economici (ma di marca conosciuta, come tp-link) e mai avuto di questi problemi.
Probabilmente è un difetto di Windows 7.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.