View Full Version : overclock pentium 3
Ciao a tutti, ho un piccolo problema a overcloccare il mio pc su cui è montato un pentium 3. è un computer molto vecchio su cui ho messo lubuntue vorrei usarlo per 'azzeggiare un po'. Non spero di ottenere niente di spaziale, ma vorrei provare giusto per togliermi uno sfizio che ho da anni. In poche parole quando entro nel bios e apro il moltiplicatore le scritte sono in verde e non mi lascia modificare nulla... Sapete se c'è un modo per sbloccarlo, o magari qualcosa per overcloccarlo via software? Grazie in anticipo!
se il bios non ti permette di modificarlo non penso sia saggio provarci via software :)
antonio338
31-01-2013, 21:14
che scheda madre è?
Non so che scheda madre sia e non posso neanche guardarci perché dovrei rompere il case (è un dell preassemblato). Devo rinunciarci? Non esiste qualcosa tipo riva Turner? Se non mi sbaglio dovrebbe fare oc da sw:mbe: comunque sia non demordo! Se sarà necessario potrei provare a guardarci dentro col minimo danno possibile...:muro:
antonio338
01-02-2013, 12:46
Con everest si può vedere tranquillamente il modello della scheda. Comunque se è un preassemblato dubito fortemente che si possa fare overclocking, visto che i produttori non permettono questa pratica. Io guarderei sulla scheda madre se c'è qualche switch per overclockare via hardware.
bene, cpu-g non me lo apre, ma da terminale sono riuscito a fargli sputare fuori tutto. é un precision 330 e poi ho una lista di cose lunga cinque pagine di word. Volete che la posto? penso ci sia mobo e anche il chipset tra quei dati.
antonio338
03-02-2013, 11:14
Purtroppo niente overclock da bios, visto che i produttori personalizzano i bios delle schede madri eliminando queste opzioni. Al massimo potresti avere qualche opzione per modificare i timing delle ram. L'altra possibilità è l'overclock del fsb via software, per windows esistono dei software come setfsb e cpufsb, per linux non ne conosco ma ho trovato questo (http://lfsb.sourceforge.net/), la difficoltà è che non puoi modificare nè voltaggi e sperare che il tuo bios ti permetta di leggere le temperature.
Dovrai sapere il modello esatto del tuo PLL, quindi dovrai aprire il case. Inoltre dubito che la tua scheda madre supporti i fix PCI-AGP, quindi vuol dire che se aumenti la frequenza del fsb aumenta anche la frequenza del bus PCI e AGP che a default sono 33,3mhz e 66,6mhz e questa pratica porta solo malfunzionamenti e in alcuni casi anche la rottura di parti hardware collegate, se proprio vuoi farlo ti consiglio overclockare senza superare i 36-37mhz del pci e non overclockare per nulla la scheda video.
Ok, grazie della risposta. Lato winzoz ci sarebbe qualcosa per l'OC software invece?
antonio338
05-02-2013, 21:48
Setfsb e cpufsb.
Grazie per il consiglio. Invece come schede video (sempre winzoz) cosa mi consigli?:)
Gaetano77
06-02-2013, 15:32
Grazie per il consiglio. Invece come schede video (sempre winzoz) cosa mi consigli?:)
Anche per un consiglio sulla VGA bisognerebbe sapere il tipo di scheda madre :) per poter conoscere la versione dell'AGP; in linea di massima all'epoca del Pentium 3 (1999-2000) era ancora molto diffuso l'AGP 2x funzionante a 3.3 V :rolleyes:
Potresti cmq montare schede come la ATI Radeon 7000, oppure la ATI Radeon 9200, che hanno il connettore AGP universale e quindi vanno bene per tutte le versioni di AGP ;)
grazie per la risposta. Volevo sapere se si piò fare qualcosa così com'è, non sto a sprecare soldi per un pc "morto". Ha una quadro2 pro se è utile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.