PDA

View Full Version : Raid 1: alcune domande


IlPadrino
31-01-2013, 16:03
Ciao ragazzi,
devo mettere due dischi in raid 1 (un maxtor e un hitachi, stessa capienza) su un controller della digitus

Nel maxtor ci sono due partizioni e vorrei eliminare tutto per poter averne una sola. Nell'hitachi c'è solo una partizione con dentro dei dati (che ovviamente ho salvato) e in poche parole vorrei metterli in raid 1 senza dati, come se fossero nuovi

Che software mi consigliate per eliminare le partizioni nel maxtor? Come mi consigliate di procedere?

Grazie

HoFattoSoloCosi
31-01-2013, 16:53
Per eliminare le partizioni e formattare, potresti usare GParted live CD.

Lo scarichi da QUI (http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.14.0-1/gparted-live-0.14.0-1.iso/download) e lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore, spegni il PC, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux (siccome è LIVE non modifica niente del tuo computer). Elimini tutte le partizioni e crei un unico volume nell'hard disk.

Salvi tutto, riavvii e poi entri nel BIOS e setti il controller SATA su RAID, poi lo configuri all'avvio successivo ;)

IlPadrino
31-01-2013, 17:00
stavo già masterizzando gparted live su cd :D

il controller è esterno, quindi non dovrei modificare nulla se non sbaglio, giusto? Ha un bios tutto suo, a quel punto devo solo creare l'array

HoFattoSoloCosi
31-01-2013, 17:06
:D

Ah ok allora dovresti essere a posto così..

IlPadrino
31-01-2013, 17:08
ottimo , grazie :)

ah una cosa, una volta creato l'array viene visto solo un disco nel sistema? o entrambi?

HoFattoSoloCosi
31-01-2013, 17:23
Vedi un solo disco. In RAID 1 crei una copia di tutto quello che fai sul secondo disco.

Per ulteriori informazioni ti rimando all'ottima guida fatta da MM sui sistemi RAID, che trovi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27189926)

sinter82
01-02-2013, 13:14
Buongiorno a tutti,

senza aprire una nuova discussione provo a porre il mio problema in questa discussione...

Ho un serverino IBM xSeries 100-[8486EDY]

Northbridge Intel E7230 rev. 81
Southbridge Intel 82801GB (ICH7/R) rev. A1

su cui ci sono attualmente installati 2 hdd SATA da 80 GB ciascuno, in raid 1, a causa della loro saturazione mi sto accingendo alla sostituzione con due hhd SATA2 RE4 da 500GB.

Penso di procedere così:

Spengo, tolgo un hdd vecchio sostituendolo con uno nuovo, accendo e faccio il rebuiling, riavvio e spengo.

Tolgo l'altro vecchio sostituendolo con l'altro nuovo, accendo e faccio il rebuiling.

Mi dovrei trovare ora con windows server 2003 che forse vede dello spazio non allocato ma con le sue partizioni originali.

Ora per sfruttare tutto lo spazio proseguo con gparted live?

Grazie! :)

dirklive
01-02-2013, 14:16
:) la procedura è corretta, complimenti per la scelta dei dischi.

IlPadrino
01-02-2013, 16:57
Ragazzi una utility per tenere sotto controllo il raid su windows? Come ho scritto sopra ho un controller esterno della digitus

shingo
01-02-2013, 18:00
cut...

Mi dovrei trovare ora con windows server 2003 che forse vede dello spazio non allocato ma con le sue partizioni originali.

Ora per sfruttare tutto lo spazio proseguo con gparted live?

Grazie! :)

Non fai prima a creare le altre partizioni direttamente da gestione disco di winserver?

IlPadrino
02-02-2013, 17:36
c'è un modo per controllare se effettivamente il raid funziona, permettendomi di esplorare entrambi i dischi? Ora ovviamente il sistema ne vede solo uno

è giusto per togliermi sta curiosità

sinter82
02-02-2013, 18:37
Non fai prima a creare le altre partizioni direttamente da gestione disco di winserver?

Nel mio caso non devo creare nuove partizioni ma devo solamente ampliare quelle esistenti...

chi mi da qualche info su gparted?

@dirklive beh un precedente topic insegna http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2497424 :)

HoFattoSoloCosi
02-02-2013, 18:40
chi mi da qualche info su gparted?

Che informazioni ti servono?

Alcune cose le ho scritte nella prima risposta che ho dato a questo topic.

sinter82
03-02-2013, 08:52
Per eliminare le partizioni e formattare, potresti usare GParted live CD.

Lo scarichi da QUI (http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.14.0-1/gparted-live-0.14.0-1.iso/download) e lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore, spegni il PC, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux (siccome è LIVE non modifica niente del tuo computer). Elimini tutte le partizioni e crei un unico volume nell'hard disk.

Salvi tutto, riavvii e poi entri nel BIOS e setti il controller SATA su RAID, poi lo configuri all'avvio successivo ;)

Allora dopo aver ricostruito tutto sui nuovi dischi, metto il cd su cui ho masterizzato GParted, riavvio e dovrebbe partire la live, modifico la grandezza delle partizioni sfruttando il nuovo spazio a disposizione...

applico le modifiche e riavvio...

le impostazioni del raid non le tocco???

Grazie :)

Abalfor
03-02-2013, 09:10
c'è un modo per controllare se effettivamente il raid funziona, permettendomi di esplorare entrambi i dischi? Ora ovviamente il sistema ne vede solo uno

è giusto per togliermi sta curiosità

se l'array avesse problemi te lo segnalerebbe il bios del controller raid. prova a scollegare un disco alla volta, se l'os parte è tutto a posto

HoFattoSoloCosi
03-02-2013, 10:50
Allora dopo aver ricostruito tutto sui nuovi dischi, metto il cd su cui ho masterizzato GParted, riavvio e dovrebbe partire la live, modifico la grandezza delle partizioni sfruttando il nuovo spazio a disposizione...

applico le modifiche e riavvio...

le impostazioni del raid non le tocco???

Che io sappia non c'è da fare altro. Nel caso non fosse corretta o si modificasse durante le operazioni, ricordati di impostare la FLAG dei dischi su RAID, ma in teoria non ce n'è bisogno.

IlPadrino
03-02-2013, 11:08
se l'array avesse problemi te lo segnalerebbe il bios del controller raid. prova a scollegare un disco alla volta, se l'os parte è tutto a postol'os è su un ssd a parte, sul raid ho messo solo dati

pensavo ci fosse qualche "raid explorer" che permettesse di esplorare entrambi i dischi

cmq se lo segnala il bios del controller va bene

Abalfor
03-02-2013, 17:00
l'os è su un ssd a parte, sul raid ho messo solo dati

pensavo ci fosse qualche "raid explorer" che permettesse di esplorare entrambi i dischi

cmq se lo segnala il bios del controller va bene

essendo un array non di sistema allora una volta avviata la macchina ti basta controllare che i dati siano accessibili in entrambi i casi, con l'uno oppure l'altro disco dell'array scollegato. sicuramente il bios del controller ti darà un avvertimento.

IlPadrino
03-02-2013, 17:46
perfetto

grazie :)