Redazione di Hardware Upg
31-01-2013, 16:40
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3515/riccardo-zacconi-l-italiano-che-ha-superato-zynga-su-facebook_index.html
Candy Crush Saga è il videogioco più popolare su Facebook, avendo scavalcato quello che sembrava essere un fenomeno incontrastabile, ovvero FarmVille. Alla base di questo gioco, e di King.com, c'è un italiano, Riccardo Zacconi, destinato a diventare uno degli uomini più potenti dell'industria del gaming. All'interno dell'articolo la nostra intervista al CEO di King.com.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Impressionante quando dice che puntano ad incrementare la loro forza lavoro fino ai 600-700 dipendenti!!! Spesso molti credono che dietro questi "giochini" ci sia una piccola software house che lavora nel garage di casa ...
certo che diventare importanti facendo giochini e esemplare dello stato psico-sociale del mondo ricco...non per far polemica dato che di qualcosa si deve mangiare ma penso alle molte persone che potrebbero dare contributi ben più importanti ma non ne hanno i mezzi.
600 dipendenti per dei giochini mi lasca perlomeno perplesso.
Impressionante quando dice che puntano ad incrementare la loro forza lavoro fino ai 600-700 dipendenti!!! Spesso molti credono che dietro questi "giochini" ci sia una piccola software house che lavora nel garage di casa ...
sì infatti :/ sembrano così semplice e invece...
certo, 600-700 dipendenti mi sembra decisamente eccessivo per un gioco, neanche quelli più famosi hanno bisogno di tutti questi dipendenti...
sintopatataelettronica
31-01-2013, 23:35
siamo entrati nell'era ludica delle caz.. volate!
ecco l'effetto della massificazione :-/
MaximilianPs
01-02-2013, 10:14
adesso so chi stramaledire tutte le volte che mi da una partita senza possibilità di vittoria >.<
banryu79
01-02-2013, 10:45
Articolo molto interessante! :)
@less@ndro
01-02-2013, 12:29
ma quel giochino li non esiste tipo da 30 anni, ogni volta fatto con grafica diversa? :O
misthral
01-02-2013, 13:33
I ricavi da questi giochini non devono stupire più di quel tanto, vecchia regola di mercato (http://www.youtube.com/watch?v=PsdWJWCABJk#t=1m04s). :) Complimenti a king per aver reinventato la ruota e averla saputa vendere.
Può anche darsi che con gli introiti di tetris, ehm, bejewel, ehm del loro prodotto potranno ampliare l'organico, ma la cifra sparata mi sa tanto di boutade :sofico:, e dubito anche che siano posti di lavoro qualificati e a lungo termine.
600 dipendenti per dei giochini mi lasca perlomeno perplesso.
Pensa che alla serie Battlefield lavorano al massimo 300 persone! Fai bene ad essere perplesso.
I miei complimenti, fare i milioni con un giochino del c*zo. Che tristezza...
Pensa che alla serie Battlefield lavorano al massimo 300 persone! Fai bene ad essere perplesso.
Per battlefield ne basta uno che fa copia/incolla :D
TigerTank
02-02-2013, 10:49
Poi ci stupiamo del perchè la qualità del gaming su pc stia precipitando e del perchè vadano sempre più di moda microtransazioni e dlc di massa.
Sono felice di non far parte di quel popolo di pecoroni che per videogaming intende app e giochini farlocchi o dementi a livello mobile...:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.