PDA

View Full Version : Consiglio per acquisto MONITOR profess. o semiprofessionale


bingel
31-01-2013, 13:58
Vorrei acquistare un buon monitor professionale o semiprofessionale in modo però da non spendere più di 700 Euro.

Ho visto dei NEC (spectraview) e degli EIZO che costano un fracco di soldi. I BARCO invece suppongo siano addirittura inavvicinabili. Avete qualche buon consiglio un po' più a buon mercato?

Pinco Pallino #1
31-01-2013, 14:41
Ti potrebbero andare a fagiolo i nuovi 24'' LED wide-gamut Dell e Asus.
Dell U2413H
Asus PA249Q

Questo per applicazioni grafiche di pre-stampa.
Per la grafica che rimane a video, in teoria, non serve un wide-gamut.

bingel
31-01-2013, 16:05
Tra l'altro 24 pollici è la dimensione che mi ero scordato di indicare.

Ma i LED sono buoni prodotti o è meglio puntare su un buon vecchio IPS o al limite VA?

Riguardo ai consigli intendevo anche EIZO e NEC con prezzi intorno a qello indicato.

Per esempio NEC Multisync P241W o PA241W

Oppure Eizo FlexScan SX2462W o un S2433W o ancora un più a buon mercato Eizo FlexScan EV2436W

Se hai altre idee ....o opinioni su quelli indicati...

Pinco Pallino #1
31-01-2013, 17:38
Con "LED" si intende comunque un pannello LCD retroilluminato da LED.
I modelli di sopra montano i nuovi pannelli LG AH-IPS wide-gamut.

I modelli Nec ed Eizo da te citati appartengono a diverse categorie.
Eizo serie EV sono da ufficio.
Eizo serie SX sono entry-level per grafica wide-gamut.
Nec serie P sono per grafica standard gamut (sRGB).
Nec serie PA sono per grafica wide-gamut.

A questo punto mi sorge il dubbio su cosa intendi per "monitor professionale".
In pratica che applicazioni ci dovresti fare?

bingel
31-01-2013, 22:08
In effetti credo di essere rivolto verso qualcosa che sta direttamente sotto il professionale (semi) ...o forse anche più in basso.

Ho notato il NEC che mi hai proposto e credo sia un buon consiglio (io però l'ho trovato su un sito inglese senza H ovvero U2413 ma credo che la denominazione sia ancora un po' incerta).

Non è paragonabile all'EIZO EV2436W proprio per il discorso wide-gamut e corrispondenza dei colori però credo che a me potrebbe bastare anche quest'ultimo (fotoritocco, più che altro per siti web e qualche stampa, montaggio video, approccio a grafica 3D funzionale a creare eventuali effetti speciali per i video).

Tra l'altro l'EIZO in questione ha un consumo davvero eccezionale e tenendo il pc acceso parecchie ore credo sia un'ottima caratteristica.

Cmq credo che i tuoi consigli siano stati davvero ottimi. Cosa mi dici riguardo al discorso consumi? Si nota molto la differenza tra dell ed eizo?
Considera che il primo ha un consumo tipico di 60w e max di 130w mentre il secondo 19 contro 60 ...ma forse dipende solo da come si regola la luminosità.

Pinco Pallino #1
31-01-2013, 23:29
Il discorso dei consumi è normale.
I wide-gamut devono usare più LED.
In genere il triplo (detto rozzamente).
Nell'uso pratico la luminosità si tiene al 50% o meno.

Il modello EV2436W è orientato all'uso ufficio.
Di buono ha un sistema, diciamo, per ridurre l'affaticamento visivo.
In realtà è un discorso un po' lungo...
Di cattivo ha che non troverai le regolazioni e le funzionalità dei modelli dedicati.
Come la compensazione digitale dell'uniformità.

Per l'ev2436w trovi una buona recensione qui:
http://www.prad.de/en/monitore/review/2012/review-eizo-ev2436wfs-bk.html

In effetti per la grafica web (credo anche per montaggio video) si usano monitor sRGB.
Ma un buon monitor wide-gamut permette un emulazione decente.

Non so...
Sta circolando a buon prezzo anche il Dell U2713HM.
Che pare sia un buon prodotto.
Per lavorare in grafica avresti spazio a iosa.
Ma se devi necessariamente usare Windows con DPI standard è meglio un pixel-pitch più generoso.

Questi di cui parliamo sono monitor professionali.
Che poi non siano espressamente dedicati alla grafica è un altro paio di maniche.