View Full Version : Memoria Esterna per sistema MAC con cavo thunderbolt
Edo_Evolution
31-01-2013, 13:51
ciao a tutti, sono in attesa del nuovo imac, ho abbandonato il sistema pc e mi sono buttato nell'imac dopo aver provato per molti anni i macbook.
L'unica cosa della quale non mi sono ancora liberato sono 4hd da 3tb ognuno che erano nel mio vecchio e caro case Obsidian....
Mi sono chiesto se esistono BOX per hard disk con uscita thunderbolt compatibile con iMac, magari con 4 slot, per inserirci dentro tutti e 4 gli HD sata che usavo nel sistema pc, una sorta di scatola RAID che si vede nell'online shop apple o nei negozi...ma non che funzioni da RAID ma che funzioni per tutti e 4 gli HD separati.
http://img585.imageshack.us/img585/608/h5184av1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/h5184av1.jpg/)
L'unica cosa che si avvicina alla mia idea è la seguente immagine, in foto c'è un Sistema RAID Promise Pegasus da 4x1tb che costa 999€ !! :muro:
Magari se esistesse nel mercato solamente la scocca senza HD sarebbe bello usarla per avere tutti e 4 gli HD esterni da usare come magazzino nel mi iMac.
Edo_Evolution
01-02-2013, 17:19
QUALCUNO MI SA CONSIGLIARE? :(
Edo_Evolution
05-02-2013, 11:34
:help:
Edo_Evolution
06-02-2013, 11:40
:help:
La sezione più indicata mi sembra essere quella dei nas...
Edo_Evolution
06-02-2013, 16:09
La sezione più indicata mi sembra essere quella dei nas...
OK grazie mille, spero qualcuno mi aiuti nella ricerca :mc:
Non mi intendo di mac ma perche tunderbolt?
Tanto coi dischi no n in raid e lenti come i tuoi non hai bisogno di tutta quella banda.
Hai provato a dare un occhio ai nas synology o qnap? Un 4 bay lo porti via a meno della meta del prezzo che hai detto, se vai su un modello un po' piu anzianotto anche meno.
Edo_Evolution
07-02-2013, 15:47
Non mi intendo di mac ma perche tunderbolt?
Tanto coi dischi no n in raid e lenti come i tuoi non hai bisogno di tutta quella banda.
Hai provato a dare un occhio ai nas synology o qnap? Un 4 bay lo porti via a meno della meta del prezzo che hai detto, se vai su un modello un po' piu anzianotto anche meno.
Ho visto questo tuo modello consigliato SYNOLOGY Cabinet rete NAS DS-212J
sai se i dischi nel suo interno possono essere letti separati l'uno dall'ìaltro o per forza in raid? a me servono separati. Poi ha l'uscita ethernet, quindi si possono collegare anche tramite cavo ethernet?
Nel frattempo ho trovato anche FANTEC SQ-35U3E su ebay, ma sempre ad un prezzo sopra le 170€ con uscita usb 3.0 e non con il thunderbolt. Preferivo thunderbolt per metterci dentro sata3 e farli leggere velocemente dall'iMac.
Come mai me lo sconsigli? usb 3.0 e thunderbolt avranno la stessa velocità?
scusami ma sono un po ignorantino
allora, nel synology i dischi possono essere visti come singoli, JBod (cioè massima capacità, dischi aggregati come singolo, o vari livelli di raid) occhio però perche modello che hai visto te ne porta solo 2.
non è un box usb ma un computer vero e porprio che condivide i file via ethernet (lan), quindi lo vedi come se fosse un altro pc. puoi usare tranqullamente il protocollo afs per condividere i files o altro (NFS, SAMBA, ISCSI, etc..). non solo, puoi anche accedere ai tuoi vile via internet, usarlo come download station, centralizzare foto e musica, condividere i file su smart tV, portatili, etc...
lo scatolotto fantech è una cosa piu basica, non lo coosco ma se sul tuo mac hai una presa usb3 o esata non av rai problemi di velocità.
vedo che la funzione JBOD vuol dire che te li farà vedere tutti assieme come unico disco. non credo che tu possa avere i dischi separati.
dico che non serve tunderbolt perche un disco singolo al massimo spara 100-110 MBs teorici, via ethernet si va sui 60-80 a seconda della potenza di calcolo, usb3 si va sui 400, usb2 sui 35MBs. ricorda che la catena è forte quanto l'anello piu debole.
ah, per evitare casini, cosa intendi esattamente con " a me servono separati" e cosa ci devi fare esattamente?
Edo_Evolution
07-02-2013, 18:02
ah, per evitare casini, cosa intendi esattamente con " a me servono separati" e cosa ci devi fare esattamente?
Purtroppo sono molto ignorante in materia, cerco di risponderti per quello che posso. Intendevo dire che a me servirebbero divisi nel senso che ho 4 hard disk da 3tb ognuno contiene cose diverse. Uno video, un altro musica e lavori, un altro doc di università e progetti di premiere, un altro ancora vari lavori di adobe. Mi piacerebbe farli leggere tutti insieme simultaneamente per poter passare file da un HD all'altro con molta rapidità senza dover staccare ogni volta e far passare nel box un hard disk e l'altro, avendo sempre tutti e 4 gli hard disk in lettura separati nel desktop praticamente.
Il RAID da quel che so dovrebbe essere quel sistema che permette di avere piu velocità sfruttando insieme gli hard disk come se ne avessi uno, e questo a me non serve. Io vorrei avere un sistema che mi controlla tutti e 4 gli hard disk in un unico e capiente box, poi se ha un uscita thunderbolt bene, altrimenti userò la usb3.0 che ha il nuovo imac mod 2012.
Ok allora sia il syno che quello che hai trovato te dovrebbero andare bene.
Dipende dall uso che vuoi farne
Comunque mi raccomando il backup!
Edo_Evolution
08-02-2013, 09:21
Comunque mi raccomando il backup!
Perchè dovrei fare un backup? perdono dati se li metto nel box? perche?
e cmq 10tb di back up necessita di altri 3-4 hd da 3/4 tb ognuno!! non posso fare il backup :stordita:
Tutti gli scatolotti sopra richiedono la formattazione dei dischi per lavorarci sopra ;)
Se hai dei dati che non vuoi cancellare le opzioni sono poche, puoi infilare i dischi in dei box usb e poi attaccarli alla porta usb di un nas ethernet, ci sono dispositivi che svolgono questa funzione tipo l' Iomega Iconnect ( http://go.iomega.com/en/products/network-storage-desktop/wireless-data-station/network-hard-drive-iconnect/?partner=4730 ), ma dovrebbero essercene anche altri, a questo punto è più facile però prendere un nas e copiarci dentro i dati dalla USB.
Box thunderbolt non ne vedo, l' unico adattatore Sata-> thunderbolt sul mercato è il Seagate GoFlex Thunderbolt adapter, nominalmente funziona solo sui dischi esterni Seagate ma qualcuno ci ha attaccato di tutto ( http://camerarentalz.com/diy-thunderbolt-esata-adapter/ ) lì è menzionato pure un adapter thunderbolt-> eSata della LaCie che potrebbe fare al caso tuo ( te ne servono 2 + 4 box sata->eSata se vuoi tutti e 4 i dischi in linea contemporaneamente )
E' un lavoro un po' complicato e richiede una certa fantasia per mettere insieme un accrocchio funzionante :fagiano:
Perchè dovrei fare un backup? perdono dati se li metto nel box? perche?
e cmq 10tb di back up necessita di altri 3-4 hd da 3/4 tb ognuno!! non posso fare il backup :stordita:
oltre quello che ha detto Cfranco, se ti si frigge un HD che fai?
Edo_Evolution
09-02-2013, 12:01
Tutti gli scatolotti sopra richiedono la formattazione dei dischi per lavorarci sopra ;)
Io non voglio mettere 4 hd in raid, voglio un box esterno per hard disk con la particolarità che anzichè avere un solo slot per hd , ne abbia 4. ognuno separato dall'altro, il pc voglio che me li legge come 4 unità diverse. non una sola.
Box thunderbolt non ne vedo, l' unico adattatore Sata-> thunderbolt sul mercato è il Seagate GoFlex Thunderbolt adapter, nominalmente funziona solo sui dischi esterni Seagate ma qualcuno ci ha attaccato di tutto ( http://camerarentalz.com/diy-thunderbolt-esata-adapter/ ) lì è menzionato pure un adapter thunderbolt-> eSata della LaCie che potrebbe fare al caso tuo ( te ne servono 2 + 4 box sata->eSata se vuoi tutti e 4 i dischi in linea contemporaneamente )
Quel box è veramente l'idelae, peccato che ne vorrei uno piu grande diciamo dove inserirci dentro 4 hd e non uno solo. :(
oltre quello che ha detto Cfranco, se ti si frigge un HD che fai?
perche si dovrebbe friggere? e cmq se uno degli hard disk si rompe ci sono sempre gli altri 3, cioè, non è una domanda idonea penso...
come se uno volesso mettere 4 hard disk interni nel pc, come hard disk di magazzino... "e se uno si dovrebbe friggere?"- pazienza -.
Edo_Evolution
09-02-2013, 12:06
FANTEC SQ-35U3E FANTEC SQ-35U3e black 4x3.5" SATA HDD USB3.0 eSATA
Questo è il modello che avevo trovato giorni fa...ne esistono altri simili? magari color alluminio e/o con uscita thunderbolt? Cosi magari vi fate un idea di cosa sto parlando...scusate ma forse sono io che non risco a spiegarmi bene...non voglio un sistema raid dove 4 hard disk ne diventano uno solo. Voglio un box per 4 hd che il mio mac vedrà come 4 unità distinte.
http://imageshack.us/a/img835/5840/1488g3.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/1488g3.jpg/)
http://imageshack.us/a/img145/9551/1488g.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/145/1488g.jpg/)
Si è uguale a metterli in un pc.
Ma se si frigge in disco perdi i dati. Pazienza... Dipende dai dati.
Edo_Evolution
11-02-2013, 16:39
Si è uguale a metterli in un pc.
Ma se si frigge in disco perdi i dati. Pazienza... Dipende dai dati.
Se uno ci sta attento non li frigge :D
Coyote74
11-02-2013, 17:14
Se uno ci sta attento non li frigge :D
Cioè tu vuoi farmi credere che riesci a impedire eventuali malfunzionamenti di un HDD? Scusa eh, ma come fai? Con la forza del pensiero?
L'HDD da sempre è stato il componente più delicato e imprevedibile dell'intera catena hardware. Ti si può friggere tranquillamente dall'oggi al domani senza neppure il minimo segno di avviso.
Edo_Evolution
11-02-2013, 18:37
Cioè tu vuoi farmi credere che riesci a impedire eventuali malfunzionamenti di un HDD? Scusa eh, ma come fai? Con la forza del pensiero?
L'HDD da sempre è stato il componente più delicato e imprevedibile dell'intera catena hardware. Ti si può friggere tranquillamente dall'oggi al domani senza neppure il minimo segno di avviso.
Fin ora l'unico HD rotto è per colpa di un amico che è inciampato sull'alimentatore del box...ed in parte ho recuperato i dati. Il resto degli hd che ho avuto e che ho ancora non mi si sono mai fritti :) se uno scollega corretamente, li raffredda bene e non li urta...dureranno secoli :D
Ho ancora 4-5 HD con attacco IDE (credo si chiami cosi, sono un po ignorante) di capacità da 8gb ai 40gb che funzionano ancora in vecchi pentium II e III :)
Se uno ci sta attento non li frigge :D
hemm, non funziona proprio così...
comunque se te sei tranquillo...
Edo_Evolution
12-02-2013, 10:58
hemm, non funziona proprio così...
comunque se te sei tranquillo...
se tengo l'HD interno o esterno in un box o esterno in un box insieme ad altri 3 hd...cosa cambia?? fatto sta che sono alla ricerca di un box con uscita thunderbolt a prezzo modico oppure in extremis un box per 4 hd simile a quello visto e pubblicato qualche giorno fa., se qualcuno ha qualche consiglio ok....senno :) amen :D
Fin ora l'unico HD rotto è per colpa di un amico che è inciampato sull'alimentatore del box...ed in parte ho recuperato i dati. Il resto degli hd che ho avuto e che ho ancora non mi si sono mai fritti :) se uno scollega corretamente, li raffredda bene e non li urta...dureranno secoli :D
Per curiosità, quanti HD hai avuto in vita tua ? O ne hai avuto pochi o sei stato molto fortunato ...
Gli hd muoiono anche se li tratti bene, e spesso muoiono all' improvviso senza nessuna possibilità di recupero, e se sono in raid hanno anche la brutta abitudine di morire a coppie :muro:
se tengo l'HD interno o esterno in un box o esterno in un box insieme ad altri 3 hd...cosa cambia?? fatto sta che sono alla ricerca di un box con uscita thunderbolt a prezzo modico oppure in extremis un box per 4 hd simile a quello visto e pubblicato qualche giorno fa., se qualcuno ha qualche consiglio ok....senno :) amen :D
Cambia che ogni HD ha bisogno di un collegamento separato, quindi i box multihd che presentano le unità in maniera distinta devono avere un hub incorporato ( USB, eSATA o TB che sia ), cosa che porta a problemi di compatibilità perchè non tutti i PC digeriscono la cosa, gli hub USB sono quasi standard, per le porte eSata ci vogliono dei driver che supportino la modalità, per TB non ne ho idea :boh:
A parte questo mi sa che box quadrupli per TB non ce ne sono, già di box singoli non se ne trovano, figuriamoci con 4 alloggiamenti :stordita:
( e non parliamo di "prezzo modico" perchè quello è escluso :fagiano: )
Edo_Evolution
14-02-2013, 18:36
Per curiosità, quanti HD hai avuto in vita tua ? O ne hai avuto pochi o sei stato molto fortunato ...
Gli hd muoiono anche se li tratti bene, e spesso muoiono all' improvviso senza nessuna possibilità di recupero, e se sono in raid hanno anche la brutta abitudine di morire a coppie :muro:
Cambia che ogni HD ha bisogno di un collegamento separato, quindi i box multihd che presentano le unità in maniera distinta devono avere un hub incorporato ( USB, eSATA o TB che sia ), cosa che porta a problemi di compatibilità perchè non tutti i PC digeriscono la cosa, gli hub USB sono quasi standard, per le porte eSata ci vogliono dei driver che supportino la modalità, per TB non ne ho idea :boh:
A parte questo mi sa che box quadrupli per TB non ce ne sono, già di box singoli non se ne trovano, figuriamoci con 4 alloggiamenti :stordita:
( e non parliamo di "prezzo modico" perchè quello è escluso :fagiano: )
Il modello che ho postato sopra è un BOX con 4 slot per 4 Hard Disk quindi esistono e come i box multi-HardDisk...
Dalle fatture che vedo online nel mio online shop di fiducia vedo che ho acquistato piu di 20hard disk dal 2007 ad oggi e non ne ho rotto neanche uno, evidentemente sono fortunatissimo :stordita: :stordita: per non contare poi altri 4-5 hd che ho vecchissimi con attacco IDE che ho dentro un paio di pentium 3 e pentium IV :DDD CHE CUL......... :D
Comunque credo di aver gia scelto per il fantec :) quando arriva il maccone ordino il fantooo :=)
Edo_Evolution
14-03-2013, 09:28
Sono usciti nuovi modelli a parte il FANTEQ?
Edo_Evolution
18-03-2013, 10:12
Ho trovato i modelli LaCie Thunderbolt!! Sono spettacolari. 2 o 4 slot. Si chiamano 2Big o 4Big. Hanno uscite thunderbolt ed USB 3.0 quello che finalmente cercavo!!! Speriamo di trovare qualche case senza HD... Altrimenti mi tocca vendere tutti i miei HD e comprare questo nuovo completo di memorie ... :( uff...
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10573
Edo_Evolution
23-03-2013, 11:18
Qualcuno sa se questo prodotto è solamente un BOX per inserire dentro un hard disk?
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10574
e soprattutto, quanti HD ci si potrà inserire? solamente uno? grazie mille
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.