PDA

View Full Version : [HELP] Netbook Asus 1015pn non si accende


steics
31-01-2013, 13:26
Ciao Ragazzi!
Da ieri purtroppo ho un problemone col pc: si è spento e non si accende più, i led si accendono per pochi secondi per poi spegnersi nuovamente. Il led della batteria funziona normalmente (luce rossa, in carica- luce verde quando carico)
Ho provato con o senza batteria.
Ieri tra l'altro sono successe due cose:
- per due volte ha fatto una schermata nera bloccandosi totalmente e ho dovuto riavviare
- inoltre tornando a casa non mi sono accorto di avere la borsa dove c'era anche il netbook un pò umida, gli ho passato un pò il phon tiepido e mentre all'inizio mi dava lo stesso problemo che mi dà oggi(si accendono le spie solo per pochi secondi per poi spegnersi totalmente) ma dopo qualche minuto si è acceso per un paio d'ore e poi è morto.
A cosa può essere dovuto il problema?
grazie a tutti

HoFattoSoloCosi
31-01-2013, 14:21
Potrebbe essere un problema di scheda madre (probabilmente in northbridge del chipset) che da proprio questi sintomi.

Prova a staccare la batteria tampone del portatile in questione (quella fatta COSI' (https://www.google.it/search?q=cmos+battery&hl=it&tbo=u&tbm=isch&source=univ&sa=X&ei=330KUcGrLMXYsgbirYGQCg&ved=0CD8QsAQ&biw=1280&bih=675)), e la riattacchi dopo una decina di minuti...ma dubito funzioni :(

Altra prova, dopo quella già eseguita, togli le RAM (che sia un modulo o due non importa) e vedi se cambia qualcosa.

steics
31-01-2013, 14:35
Potrebbe essere un problema di scheda madre (probabilmente in northbridge del chipset) che da proprio questi sintomi.

Prova a staccare la batteria tampone del portatile in questione (quella fatta COSI' (https://www.google.it/search?q=cmos+battery&hl=it&tbo=u&tbm=isch&source=univ&sa=X&ei=330KUcGrLMXYsgbirYGQCg&ved=0CD8QsAQ&biw=1280&bih=675)), e la riattacchi dopo una decina di minuti...ma dubito funzioni :(

Altra prova, dopo quella già eseguita, togli le RAM (che sia un modulo o due non importa) e vedi se cambia qualcosa.

Ciao Hofattosolocosi, grazie mille per avermi risposto..per levare la batteria del cmos dovrei aprirlo..il problema è che non so come si faccia.. semmai vedo un pò..per la ram ho provato ma non va uguale..
Quanto potrebbe costare una riparazione di motherboard?
Grazie ancora!

HoFattoSoloCosi
31-01-2013, 14:55
Quanto potrebbe costare una riparazione di motherboard?

Eh...dipende molto da dov'è localizzato il problema.

Se come ti dicevo fosse effettivamente il chipset, ci sono solo due alternative: o si d ala scheda ad un'azienda che pratichi il reflow (tecnica con cui si risalda il componente alla scheda madre) ci vogliono in media tra i 70 e 100€, a seconda dell'azienda. Alcune chiedono di più se il componente non è solo dissaldato, ma proprio guasto, il che implica che sia anche sostituito.

Lo stesso identico discorso vale per la scheda video, se fosse lei il problema, potrebbe essere allo stesso modo risaldata o sostituita.

La cosa più comoda in genere è sostituire l'intera scheda madre. Cerca su internet se la trovi, usate dovrebbero costare sui 100€ probabilmente.


Un'altra prova è smontare l'hard disk, basta arrivare al suo scomparto e farlo scorrere di lato, in modo da scollegarlo. Lo estrai e provi ad accendere il PC..vediamo se cambia qualcosa.

steics
31-01-2013, 15:34
Eh...dipende molto da dov'è localizzato il problema.

Se come ti dicevo fosse effettivamente il chipset, ci sono solo due alternative: o si d ala scheda ad un'azienda che pratichi il reflow (tecnica con cui si risalda il componente alla scheda madre) ci vogliono in media tra i 70 e 100€, a seconda dell'azienda. Alcune chiedono di più se il componente non è solo dissaldato, ma proprio guasto, il che implica che sia anche sostituito.

Lo stesso identico discorso vale per la scheda video, se fosse lei il problema, potrebbe essere allo stesso modo risaldata o sostituita.

La cosa più comoda in genere è sostituire l'intera scheda madre. Cerca su internet se la trovi, usate dovrebbero costare sui 100€ probabilmente.


Un'altra prova è smontare l'hard disk, basta arrivare al suo scomparto e farlo scorrere di lato, in modo da scollegarlo. Lo estrai e provi ad accendere il PC..vediamo se cambia qualcosa.
Perfetto!
provo a smontarlo e vedere un pò che succede..Il netbook ha anche due schede video, magari se il problema è l'integrata o l'altra si potrebbe annullare quella che da problemi usando solo l'altra?

HoFattoSoloCosi
31-01-2013, 15:43
magari se il problema è l'integrata o l'altra si potrebbe annullare quella che da problemi usando solo l'altra?

No non è possibile purtroppo, se il problema è prima che carichi Windows e prima ancora del BIOS, non puoi disabilitare niente..

steics
31-01-2013, 16:00
No non è possibile purtroppo, se il problema è prima che carichi Windows e prima ancora del BIOS, non puoi disabilitare niente..
come immaginavo..comunque se la spesa si dovesse attestare sopra i 100€ penso che non ne valga la pena visto che l'ho pagato 230€ quasi 2 anni fa...nello sfortunato caso l'hard disk si può recuperare, giusto'

HoFattoSoloCosi
31-01-2013, 16:07
Si l'hard disk si può recuperare...a proposito, hai provato a toglierlo e vedere se il PC ricomincia ad accendersi? In rarissimi casi anche l'hard può causare questi sintomi..

steics
31-01-2013, 18:29
Si l'hard disk si può recuperare...a proposito, hai provato a toglierlo e vedere se il PC ricomincia ad accendersi? In rarissimi casi anche l'hard può causare questi sintomi..

ti aggiorno dicendoti che mi sa che è proprio l'hdd il problema, smontato tutto e staccato l'hdd e il pc va, poi rimontato e si accendeva..solo un paio di volte si è acceso ma schermata nera (rimaneva acceso ma non caricava..come se non faccia bene contatto, oppure cosa?
grazie ancoraaa

steics
31-01-2013, 19:15
riaggiornamento..dopo essersi acceso diverse volte, per poi rispegnersi, torna a fare lo stesso problema (sia con che sensa hdd): accendo, spia accensione accesa, quella dell'elaborazione fa due lampi e si rispegne :muro:

HoFattoSoloCosi
31-01-2013, 19:22
Ok tienilo staccato per ora l'hard disk, potrebbe non essere lui il problema, ma se ha cominciato ad andare dopo averlo tolto, potrebbe essere parte del problema.

Potresti lasciarlo scollegato e fare delle prove di accensione, se vuoi un sistema operativo lo si può caricare su CD o chiavetta USB con qualche distribuzione live di Linux..sai come funzionano?

steics
31-01-2013, 19:26
purtroppo sono cose a me totalmente sconosciute e lo dovrei fare da chiavetta vista la mancanza di lettore cd...
inoltre si mentre stavo rimontando s'è bruciato il cavo bianco della scheda bianca che passava a ponte sopra l'hdd, a cosa è dovuto?!

HoFattoSoloCosi
31-01-2013, 20:50
inoltre si mentre stavo rimontando s'è bruciato il cavo bianco della scheda bianca che passava a ponte sopra l'hdd, a cosa è dovuto?!

Come ha fatto a bruciarsi?? :eek:

Comunque di cavi bianchi non ce ne sono molti, probabilmente è quello delll'alimentazione della scheda wifi del portatile..

steics
31-01-2013, 22:51
eh non lo so..ho attaccato e s'è bruciato un bordo..tra l'altro ho notato che con quello staccato non c'è proprio alimentazione..

HoFattoSoloCosi
31-01-2013, 22:59
Ma è possibile che fosse già bruciato PRIMA che tu togliessi l'hard disk? Perché mi sembra fin impossibile che si sia bruciato il cavo, non capisco come abbia fatto.

steics
01-02-2013, 10:38
no il connettore era sano ( sono di quei connettori larghi e piatti che collegano la MB).. può darsi che il problema sia dell'umidità presente nel pc e che ha fatto bruciare anche il cavo?

HoFattoSoloCosi
01-02-2013, 11:00
Beh l'unica per bruciare un cavo è un cortocircuito, anche perché non ci sono componenti tanto calde da scioglierlo..forse il corto era nel cavo stesso, che si è surriscaldato.

In ogni caso non posso esserti molto d'aiuto, se lo vedessi di persona sarebbe molto più facile. Prova a fare qualche foto della situazione, così com'è adesso non si capisce bene.

steics
01-02-2013, 11:49
sono andato a chiedere e mi hannod etto che dovrebbe essere il connettore dell'alimentazione della scheda madre (sopra porta da un lato MB e dall'altro IO), sarebb questo in foto http://www.eeepc.it/smontare-un-eee-pc-1015pn-foto-hardware/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+eeepc%2Fitalia+%28EeePC.it%29

e mi han detto che solo il cavo costa quasi 100,possibile?!

HoFattoSoloCosi
01-02-2013, 12:13
Wow, mai visto un cavo fare quel giro li, ecco perché non riuscivo ad immaginarmelo..comunque dubito che il cavo in questione costi così tanto :eek:

steics
01-02-2013, 12:58
purtroppo ho visto che un cavo di un modello simile su ebay a 55€..quindi non hanno detto una cavolata totale.. aimè mi sa che mi tocca comprarlo nuovo...
Visto che ci sono, consigli? ho aperto un thread qui :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2543339

sulfurman
20-08-2013, 13:32
ho lo stesso identico problema segnalato da steics.
Da un pò di giorni il netbook in questione non parte più. Premendo il pulsante di avvio si accendono per pochi istanti la luce blu sul tasto stesso e quella frontale di alimentazione. Poi si spegne tutto e.... nulla.

Provando varie volte l'accensione e smanettando con l'alimentazione (inserire e sfilare il cavetto) a volte si accende regolarmente, quindi non sembrerebbero esserci problemi si scheda madre o altro.

P.S. Il tutto avviene indipendentemente dalla presenza della batteria nel suo alloggiamento.
Chiaramente ho provato la nota procedura di accensione senza batteria per 30 secondi, 2 minuti e più...).
Qualcuno ha dei consigli da darmi ?

Grazie mille in anticipo.