View Full Version : Consiglio x RETE Macbook Pro
Buongiorno a tutti, finalmente grazie ai (pochi) vantaggi della partita iva ho potuto comprare un macbook pro da 15 con i7 e 125 SSD e schermo antiriflesso. Ho speso un po ma calcolando quando ho detratto l'ho pagato quasi la metà!
Veniamo a noi, mi trovo in una seconda casa, dove condivido la mia attuale rete via CAVO ETH. La mia domanda è la seguente:
Ho gia spulciato i vari dispositivi Apple, quali TimeCapsule e gli altri AirPort.
Avendo un cavo ethernet che viene giu per 30metri, come mi attrezzo per averlo in tutta casa?
Avrei quindi un unico cavo che viene giu, ethernet e invece di attaccarlo al mac ho pensato di:
-Usare un dispositivo sopracitato della Apple per avere in un solo colpo la rete wifi e un hard disk capiente (rinunciando ad uno thunder o USB 3.0 quindi)
- Comprare uno Switch Desktop 10/100Mbps 5 Porte (TL-SF1005D - 8€) per mandare dei cavi ethernet al televisore SMART e in giro per casa (camera letto/cameretta/cucina)
- Usare lo switch e comprare un usb 3.0 per maggiore capienza?
Ringrazio in anticipo, ultima cosa: avendo un cavo sorgente ethernet per avere piu "porte" o cavi per collegarli poi ad un secondo pc/tv/portatile .... va bene questo switch della TPLINK per replicare il segnale oppure devo comprare un altro prodotto.....
GRAAAAZIEEEE!!!!
Qualcuno mi puo aiutare :) ????
Altrimenti potrei prendere un dispositivo che fa da ponte wireless, ci collego il filo ethernet e me lo replica in wifi!!
Attendo info sull'articolo precendete. Graaaaazie!
Buongiorno a tutti, finalmente grazie ai (pochi) vantaggi della partita iva ho potuto comprare un macbook pro da 15 con i7 e 125 SSD e schermo antiriflesso. Ho speso un po ma calcolando quando ho detratto l'ho pagato quasi la metà!
Veniamo a noi, mi trovo in una seconda casa, dove condivido la mia attuale rete via CAVO ETH. La mia domanda è la seguente:
Ho gia spulciato i vari dispositivi Apple, quali TimeCapsule e gli altri AirPort.
Avendo un cavo ethernet che viene giu per 30metri, come mi attrezzo per averlo in tutta casa?
Avrei quindi un unico cavo che viene giu, ethernet e invece di attaccarlo al mac ho pensato di:
-Usare un dispositivo sopracitato della Apple per avere in un solo colpo la rete wifi e un hard disk capiente (rinunciando ad uno thunder o USB 3.0 quindi)
- Comprare uno Switch Desktop 10/100Mbps 5 Porte (TL-SF1005D - 8€) per mandare dei cavi ethernet al televisore SMART e in giro per casa (camera letto/cameretta/cucina)
- Usare lo switch e comprare un usb 3.0 per maggiore capienza?
Ringrazio in anticipo, ultima cosa: avendo un cavo sorgente ethernet per avere piu "porte" o cavi per collegarli poi ad un secondo pc/tv/portatile .... va bene questo switch della TPLINK per replicare il segnale oppure devo comprare un altro prodotto.....
GRAAAAZIEEEE!!!!
uhm. provo a darti la soluzione ma non so se ho seguito bene il tutto.
Io collegherei alla airport express (98€) il cavo di rete così da avere internet wifi in tutta casa, e li attaccherei anche un disco fisso di rete usb autoalimentato usb2.0 (tanto il 3.0 non puoi sfruttarlo con l'airport).
Da li poi ti resta libera una porta ethernet che personalmente collegherei a una powerline così da portare la rete dietro allo smart tv ed eventualmente anche ad altro.
io personalmente ho fatto così, la spesa è circa 150 euro escluse le powerline
fammi sapere che ne pensi che se mai retifichiamo
Buongiorno a tutti, finalmente grazie ai (pochi) vantaggi della partita iva ho potuto comprare un macbook pro da 15 con i7 e 125 SSD e schermo antiriflesso. Ho speso un po ma calcolando quando ho detratto l'ho pagato quasi la metà!
Veniamo a noi, mi trovo in una seconda casa, dove condivido la mia attuale rete via CAVO ETH. La mia domanda è la seguente:
Ho gia spulciato i vari dispositivi Apple, quali TimeCapsule e gli altri AirPort.
Avendo un cavo ethernet che viene giu per 30metri, come mi attrezzo per averlo in tutta casa?
Avrei quindi un unico cavo che viene giu, ethernet e invece di attaccarlo al mac ho pensato di:
-Usare un dispositivo sopracitato della Apple per avere in un solo colpo la rete wifi e un hard disk capiente (rinunciando ad uno thunder o USB 3.0 quindi)
- Comprare uno Switch Desktop 10/100Mbps 5 Porte (TL-SF1005D - 8€) per mandare dei cavi ethernet al televisore SMART e in giro per casa (camera letto/cameretta/cucina)
- Usare lo switch e comprare un usb 3.0 per maggiore capienza?
Ringrazio in anticipo, ultima cosa: avendo un cavo sorgente ethernet per avere piu "porte" o cavi per collegarli poi ad un secondo pc/tv/portatile .... va bene questo switch della TPLINK per replicare il segnale oppure devo comprare un altro prodotto.....
GRAAAAZIEEEE!!!!
io invece farei tutt'altra cosa: più caro, ma è un investimento per il futuro:
presumo che il modem internet si trovi al piano di sopra e che a te interessi avere airport/time capsule e switch al piano di sotto....
allora dal piano di sopra fai scendere il cavo ethernet alla casa sotto -> collegato ad un router asus rt-n56u o asus rt-n66u alle rispettive porte WAN.
i router in genere hanno 4 porte ethernet libere
1 porta ethernet:
mi comprerei un bel nas synology ds112 (base, bianco) che utilizzerei per il backup di time machine, per la gestione dei download (utorrent, emule) e la condivisione di file tra i vari dispositivi (ipad, iphone, mac...etc etc).
1 porta ethernet:
televisore
e ti rimangono libere ancora 2 porte ethernet.
router rt-n56u: 85,00 euro
nas synology ds112: 170,00 euro
hd da mettere all'interno del nas, metterei un bel 2tb della seagate st2000dm001: 75,00 euro
totale 330,00 euro
p.s. le velocità di trasferimento dati dalla timecapsule o dall'airport extreme + hd = sono ridicole.
io invece farei tutt'altra cosa: più caro, ma è un investimento per il futuro:
presumo che il modem internet si trovi al piano di sopra e che a te interessi avere airport/time capsule e switch al piano di sotto....
allora dal piano di sopra fai scendere il cavo ethernet alla casa sotto -> collegato ad un router asus rt-n56u o asus rt-n66u alle rispettive porte WAN.
i router in genere hanno 4 porte ethernet libere
1 porta ethernet:
mi comprerei un bel nas synology ds112 (base, bianco) che utilizzerei per il backup di time machine, per la gestione dei download (utorrent, emule) e la condivisione di file tra i vari dispositivi (ipad, iphone, mac...etc etc).
1 porta ethernet:
televisore
e ti rimangono libere ancora 2 porte ethernet.
router rt-n56u: 85,00 euro
nas synology ds112: 170,00 euro
hd da mettere all'interno del nas, metterei un bel 2tb della seagate st2000dm001: 75,00 euro
totale 330,00 euro
p.s. le velocità di trasferimento dati dalla timecapsule o dall'airport extreme + hd = sono ridicole.
si può essere una buona soluzione solo se gli interessa l'utilizzo del NAS. un synology solo per il backup sono 200 euro in più per niente.
si può essere una buona soluzione solo se gli interessa l'utilizzo del NAS. un synology solo per il backup sono 200 euro in più per niente.
logicamente se fosse solo per backup, non ha senso farlo.
più che altro mi ero soffermato sulla sua frase
"per mandare dei cavi ethernet al televisore SMART e in giro per casa (camera letto/cameretta/cucina)"
televisore smart: vedere in streaming dal nas le foto, i film ;) o solamente avere internet...?
comunque ora ha 3 soluzioni. dalla più economica/semplice alla più cara/avanzata.
logicamente se fosse solo per backup, non ha senso farlo.
più che altro mi ero soffermato sulla sua frase
"per mandare dei cavi ethernet al televisore SMART e in giro per casa (camera letto/cameretta/cucina)"
televisore smart: vedere in streaming dal nas le foto, i film ;) o solamente avere internet...?
comunque ora ha 3 soluzioni. dalla più economica/semplice alla più cara/avanzata.
si in effetti ho anch'io un samsung smart e lo uso come uno a tubo catodico :D
Dovrei pensare a inserire il nas, ma con il nuovo sky on demand è veramente poco utile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.