View Full Version : Configurazione per uso internet
Emanuele86
31-01-2013, 12:19
Ciao volevo sapere con un budget di 400€ che pc si puo assemblare per un uso di sola navigazione. Ovviamente tenendo conto della licenza di windows.
Poi con 200-250€ sempre per navigare, deve essere usato in un centro scommesse, cosa si puo fare includendo sempre la licenza?
Kommodore64
31-01-2013, 15:39
Quindi te nè servono due, giusto?
1)
CPU Intel Pentium Dual-Core G2120 Socket 1155 3.1GHz 3MB 55W con GPU Boxed 83€
MB AsRock B75 PRO3-M Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 54€
RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 24€
CASE Cooler Master Elite 344 USB 3.0 nero/blue 35€
PSU Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm 33€
HDD Seagate Barracuda 500GB 7200.14 16MB ST500DM002 46€
ODD LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk 19€
VGA INTEGRATA Intel® HD Graphics
OS Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD 83€
TOTALE 377€
2)
CPU Intel Celeron Dual Core G540 2.5GHz Socket 1155 65W Box 38€
MB AsRock H61M-DGS Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA2 USB2 MicroATX 35€
RAM DDR3 G.Skill F3-10600CL9S-2GBNS 1333MHz 1X2GB CL9 9-9-9-24 1.5 V 13€ (LA RAM DEVE ESSERE SETTATA DA BIOS A 1066MHz)
CASE/PSU Micro Power X M-10 Nero con alimentatore 500W 32€
HDD Hard Disk Interno Western Digital Scorpio Blue 250GB 2.5" 5400rpm 8MB SATA2 WD2500BPVT 39€
ODD LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk 19€
VGA INTEGRATA Intel® HD Graphics
OS Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD 83€
TOTALE 259€
Guarda che la ram, da sempre, è retrocompatibile. Non devi settare nulla da bios. Se tu metti una memoria con un valore superiore di frequenza a quello supportato da scheda madre o cpu, semplicemente funziona alla frequenza inferiore.
Comunque sul secondo pc metterei comunque un alimentatore di marca...non andrei a rischiare per 20-25€ in più.
sentimento21
31-01-2013, 19:10
Guarda che la ram, da sempre, è retrocompatibile. Non devi settare nulla da bios. Se tu metti una memoria con un valore superiore di frequenza a quello supportato da scheda madre o cpu, semplicemente funziona alla frequenza inferiore.
Comunque sul secondo pc metterei comunque un alimentatore di marca...non andrei a rischiare per 20-25€ in più.
non ce la faremo mai....:D sono di coccio...scherzo ehhh
Kommodore64
31-01-2013, 19:30
Guarda che la ram, da sempre, è retrocompatibile. Non devi settare nulla da bios. Se tu metti una memoria con un valore superiore di frequenza a quello supportato da scheda madre o cpu, semplicemente funziona alla frequenza inferiore.
Lo so che la RAM è retrocompatibile, chi ha detto il contrario?
Lo specifico perchè a volte succede che, (come nel mio caso) la RAM venga letta con il minimo (es 800MHz), così se succede a lui, avendo scritto quell'avviso sà già che deve andare a controllare nel bios e andare a mettere il settaggio giusto come in questo caso 1066MH.
Inoltre così sà che ho messo apposta le RAM a quella frequenza e non per sbaglio, perchè non avevo trovato RAM di quella frequenza.
Non mi sembra sbagliato specificare, ansi se qualcuno non lo sa (e fidati ci sono, ma è normale), così saprà cosa deve fare.
Un'aggiunta non è sbagliata.
Poi ovvio se gli legge subito la giusta frequenza non dovrà settare niente.
non mi sembra un bell'intervento il tuo.
Quindi per te:
LA RAM SE NECESSARIO DOVRA' ESSERE SETTATA DA BIOS A 1066MHz
Comunque sul secondo pc metterei comunque un alimentatore di marca...non andrei a rischiare per 20-25€ in più.
Opinabile, magari se vuole risparmiare e mettere il case con l'alimentatore incluso visto il budget, altrimenti l'alternativa c'è lha nella prima configurazione.
Questo potrà benissimo sceglierlo lui.
Io intanto ho cercato di rispetare il più possibile il budget a disposizione.
sentimento21
31-01-2013, 19:36
beh dai opinabile...diciamo che sono vere entrambe le cose (mia opinione)
con una configurazione così e consuma 150w è già tanto e quindi se un fermaporte cinese dichiara 500w ne darà almeno la metà...o no:D
poi se ti danno un case completo di lamiera, cassetti, cavetti, alimentatore....per 32€ e ti danno anche la confezione non mi meraviglierei di trovare i condensatori un cartone pressato...:rotfl:
Kommodore64
31-01-2013, 19:45
Si ho capito, tutto quello che vuoi (alimentatori di qualità: sono il primo a consigliarne, case di qualità: idem), ma un budget di 250€ con il peso di un costo di una licenza windows cosa ti aspetti?
CASE Cooler Master Elite 344 USB 3.0 nero/blue 35€
PSU Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm 33€
OS Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD 83€
TOTALE 151€
Ho reso l'idea?
Con 100€ devi ancora comprare il computer!
Alle brutte se ti si danneggia un pezzo sono 30€ mica 100€.
sentimento21
31-01-2013, 19:56
guarda che non era mica una critica...:) ho visto che hai fatto di tutto per rientrare nel budget...
cosa farei io ? aspetterei 1 mese e racimolo 50€....questo perchè ?
non tutti sono "il ragazzo del pc" e al primo gusto da 30€ si demoralizzano pensando di essere stati fregati dall'amico di turno perchè, quando si compra e si risparmia dicono di si...quando hai problemi ti dicono....però se sapevo...e a me girano gli zebedei....:D
Kommodore64
31-01-2013, 19:57
Un ultima cosa è poi chiudo.
Invece di sporcare il thread in questo modo potevate inserire invece delle vostre configurazioni/opinioni così potevate aiutare lui invece di fare polemiche inutili e sterili.
Non sono io l'oggetto della discussione ma l'utente che ha bisogno di un aiuto.
I budget sono:
1)400€ MAX (CON LICENZA WINDOWS)
2)250€ MAX (CON LICENZA WINDOWS)
non mi sembra un bell'intervento il tuo.
???? O ma perchè ti sei agitato?
Non ti sembra un bell'intervento!? Ma che affermazione è:D ??! Manco avessi insultato qualcuno. Ma pensa ti.
Comunque ho detto che non deve cambiare nulla da bios perchè non mi è mai capitato che il bios di una moderna MB impostasse una frequenza per delle ddr3 inferiore a 1066...quindi parlavo per esperienza.
A te è successa questa cosa con una scheda madre moderna come la B75?
Ti dico che mi sembra strano perchè le ddr3 800 nemmeno vengono indicate nelle specifiche della scheda madre, quindi sono si supportate ma è un'eccezione montare memorie di quel tipo. Per questo mi sembra fortemente improbabile che una scheda madre di oggi vada a impostare a default ddr3 800.
Ripeto: IMPROBABILE, ma non lo posso escludere al 100%!
Poi se fai questa precisazione in questa discussione, la dovresti fare su tutte le discussioni, visto che invece spesso le ddr3 1600 a default vengono impostate da bios a 1333.
con una configurazione così e consuma 150w è già tanto e quindi se un fermaporte cinese dichiara 500w ne darà almeno la metà...o no:D
poi se ti danno un case completo di lamiera, cassetti, cavetti, alimentatore....per 32€ e ti danno anche la confezione non mi meraviglierei di trovare i condensatori un cartone pressato...:rotfl:
Si non è certo una questione di watt. Anche gli ali cinesi da 10€ riescono ad alimentare questo pc. Io dicevo puramente per una questione anche di sicurezza. Un alimentatore fatto da schifo potrebbe benissimo incendiarsi nella peggiore delle ipotesi.
Kommodore64
31-01-2013, 20:14
Vedi ancora stai sporcando il trade, se vuoi parlare con me contattami in pvt, non posso risponderti qua.
Io non sporco niente, piuttosto il tuo ultimo intervento è totalmente inutile visto che potevi scrivermi in privato.
Ho dato il mio consiglio a beneficio dell'autore della discussione che se non avesse capito in mezzo ad altri discorsi è:
-Non badare agli eventuali 20€ in più ma metti un alimentatore di marca su entrambi i pc! Allungheranno la vita del computer e la sicurezza in generale.
Suggerisco per pc economici:
Be Quiet Sistem Power BQT S6-SYS-UA-300W (30€)
CORSAIR VS350 (32€)
Come case ne andrà bene uno economico qualsiasi se non hai particolari esigenze. Diciamo dai 20€ in su.
Kommodore64
31-01-2013, 22:44
RAM DDR3 G.Skill F3-10600CL9S-2GBNS 1333MHz 1X2GB CL9 9-9-9-24 1.5 V 13€ (LA RAM DEVE ESSERE SETTATA DA BIOS A 1066MHz)
Rettifico:
La RAM deve essere settata da bios a 1066Mhz se viene vista con una frequenza differente (a me personalmente mi è successo che la RAM si visualizzasse nella velocità più bassa).
Ma in questo caso non serve perchè in questa scheda madre il minimo di RAM supportata è proprio a 1066MHz.
Quindi queste RAM in questa configurazione non andranno a 1333MHz per via del processore che supporta le frequenze fino appunto a 1066MHz.
Era questo che volevo dire.
Spero di essere stato chiaro :).
Comunque sul secondo pc metterei comunque un alimentatore di marca...non andrei a rischiare per 20-25€ in più.
non ce la faremo mai....:D sono di coccio...scherzo ehhh
Eh non ce la facevo con il budget, ho dovuto mettere un case con alimentatore proprio per quello.
al Corsair VS350 non hanno dato l'80plus :( (neanche lo standard)
puro marketing o non lo meritava!
al Corsair VS350 non hanno dato l'80plus :( (neanche lo standard)
puro marketing o non lo meritava!
Questo non lo so. Ma la questione più importante, cioè la qualità dell'alimentatore con protezioni a norma, di certo è rispettata.
Questo non lo so. Ma la questione più importante, cioè la qualità dell'alimentatore con protezioni a norma, di certo è rispettata.
io l'ho preso per un pc home, che forse non consumerà neanche 50W in full
per questo chiedevo (ma sicuramente upgradabile)
anche se avevo il dubbio tra quest'ultimo o il bequiet 350w, ho preferito il corsair per via del single rail, protezioni varie, connettoer pciex, nuova uscita ecc ... e di un 'efficienza che arriva all'85% anche se non è stato assegnato il bollino 80plus
Si probabile che sia comunque 80+...ovvio che non ne hai la certezza, sul be quiet ce l'avevi. Ma in ogni caso io starei tranquillo che di solito Corsair sceglie dei buoni produttori. Credo sia prodotto da CWT quel modello economico...lo stesso che produce i modelli GS e CX...oltre ad altri modelli e Marche che ora non ricordo.
leggevo appunto
Corsair VS Series VS350 (CP-9020052-??)
• single +12V rail with a maximum continuous current rating of 25 Amps
• one (6+2)-pin PCI Express supplementary power connector
• 120mm thermally controlled fan
• 0.99 Active Power Factor Correction
• Over-voltage, under-voltage, over-current, and short circuit protection
aggiungo
• no 80plus
per fare maggiore chiarezza il motivo - credo - sia il 220V ~240V Input Only
http://www.realhardtechx.com/index_archivos/Page447.htm
qui, un utente arriva alla stessa conclusione
http://www.tomshardware.co.uk/forum/360893-10-corsair-shows-applicable
edit
spero sia utile all'utente questo approfondimento e non di intralcio :)
Emanuele86
01-02-2013, 12:37
Quindi te nè servono due, giusto?
[/B]
2)
CPU Intel Celeron Dual Core G540 2.5GHz Socket 1155 65W Box 38€
MB AsRock H61M-DGS Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA2 USB2 MicroATX 35€
RAM DDR3 G.Skill F3-10600CL9S-2GBNS 1333MHz 1X2GB CL9 9-9-9-24 1.5 V 13€ (LA RAM DEVE ESSERE SETTATA DA BIOS A 1066MHz)
CASE/PSU Micro Power X M-10 Nero con alimentatore 500W 32€
HDD Hard Disk Interno Western Digital Scorpio Blue 250GB 2.5" 5400rpm 8MB SATA2 WD2500BPVT 39€
ODD LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk 19€
VGA INTEGRATA Intel® HD Graphics
OS Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD 83€
TOTALE 259€
questo è perfetto, possono ancora risparmiare sul lettore tanto quando montiamo il tutto ne usiamo uno di riserva :fagiano: ....
poi per quello da 400€ questo come è?
CPU: AMD A-Series A6-5400K 3.6Ghz 2x512KB FM2 Trinity 65W con GPU 7540D Black Edition BOX € 63.00
HDD: SEAGATE 500GB ST500DM002 7200rpm 16MB Barracuda
€ 47.00
MB: ASROCK FM2 FM2A75 Pro4 (A75/ATX)
€ 66.00
DISSIPATORE: Cooler Master Hyper TX3 EVO
€ 22.00 (è silenzioso? fa il suo onesto lavoro? esce la pasta termica in questo modello? Monta su socket fm2?)
CASE: COOLER MASTER Elite 343
€ 37.00
ALI: Corsair Builder Series CMPSU-430CXV2EU 430W
€ 43.00
MAST: Samsung SH-224BB/BEBE 22x DVD±RW SATA
€ 20.00
OS: Microsoft Windows 8 ITA - 64 bit - DVD - OEM
€ 78.00
RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws-X 1.5V CL9 (2x2GB)
€ 27.0
Mi sembra di aver scritto tutto. Totale 403€. Pareri? Prezzi presi su PR@k@@, per il PC da 250 dove hai guardato?
Kommodore64
01-02-2013, 14:16
questo è perfetto, possono ancora risparmiare sul lettore tanto quando montiamo il tutto ne usiamo uno di riserva :fagiano: ....
Ok son contento che ti vada bene.
Ti ricordo anche qui che ho optato per quel tipo di case con alimentatore per via del budget.
L'alimentatore non è il TOP, ma secondo me se non alzi il budget è la soluzione perfetta.
poi per quello da 400€ questo come è?
CPU: AMD A-Series A6-5400K 3.6Ghz 2x512KB FM2 Trinity 65W con GPU 7540D Black Edition BOX € 63.00
OK. Ottima idea andare su una CPU AMD con l'integrata.
HDD: SEAGATE 500GB ST500DM002 7200rpm 16MB Barracuda
€ 47.00
OK.
MB: ASROCK FM2 FM2A75 Pro4 (A75/ATX)
€ 66.00
Ok.
Ptresti mettere una mATX
.... per risparmiare:
AsRock FM2A75 PRO4-M Socket FM2 AMD A75 DDR3 USB3 SATA3 MicroATX 54€
.... allo stesso prezzo:
Asrock FM2A85X Extreme4-M Socket FM2 AMD A85X DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 65€
DISSIPATORE: Cooler Master Hyper TX3 EVO
€ 22.00 (è silenzioso? fa il suo onesto lavoro? esce la pasta termica in questo modello? Monta su socket fm2?)
Si va bene per FM2. Vedi QUI (http://www.coolermaster.com/category.php?category_id=3594).
Diciamo che fà il suo onesto lavoro, a quella cifra per me va bene.
La pasta termica è inclusa nei dissipatori.
CASE: COOLER MASTER Elite 343
€ 37.00
OK.
ALI: Corsair Builder Series CMPSU-430CXV2EU 430W
€ 43.00
Il corsair è ottima marca, ma preferisco l'XFX ProSeries 450W a quella cifra.
MAST: Samsung SH-224BB/BEBE 22x DVD±RW SATA
€ 20.00
OK.
OS: Microsoft Windows 8 ITA - 64 bit - DVD - OEM
€ 78.00
OK.
RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws-X 1.5V CL9 (2x2GB)
€ 27.0
OK. Ma potresti mettere le 1866 per sfruttare meglio questo sistema.
Consiglio sempre le low profile se riesci a trovarle.
Mi sembra di aver scritto tutto. Totale 403€. Pareri? Prezzi presi su PR@k@@, per il PC da 250 dove hai guardato?
Occhio non si possono fare nomi qui, ti scrivo in pvt
Leggi le note nel QUOTE.
Mi sembra una ottima configurazione.
Kommodore64
01-02-2013, 14:45
Se riesci ad alzare il budget di 20€ farei così:
CPU AMD A8 5500 FM2 4-Core 3.2GHz 4MB HD7650D 65W Trinity Boxed 95€
MB AsRock FM2A75 PRO4-M Socket FM2 AMD A75 DDR3 USB3 SATA3 MicroATX 54€
RAMDDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 29€
CASE Mini Cooler Master Elite 343 mATX Nero 42€
PSU Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm 33€
DIS Cooler Master Hyper TX3 EVO 22€
HDD Seagate Barracuda 500GB 7200.14 16MB ST500DM002 43€
ODD LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk 19€
OS Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD 83€
TOTALE 420€
Ho cambiato il processore, la scheda madre matx, case matx, ram low profile e come alimentatore un be quiet.
Altrimenti la tua va bene, forse metterei o un Be Quiet 350W oppure quel XFX che ti avevo consigliato.
Emanuele86
01-02-2013, 14:50
valuto questa anche grazie! Il budget non è il mio quindi devo attenermi alle loro richieste:fagiano:
Emanuele86
01-02-2013, 15:33
AMD A-Series A4-5300 3.4Ghz 2x512KB FM2 Trinity 65W con GPU 7480D BOX 44€
questa cpu invece? per risparmiare qualcosina e prendere le ram a 1866mhz?
ho cambiato scheda madre con questa
GIGABYTE FM2 F2A75M-D3H (A75/MATX) 63€
e le ram
DDR3 1866Mhz PC315000 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB) 53€
quindi ora:
cpu: AMD A-Series A4-5300 3.4Ghz 2x512KB FM2 Trinity 65W con GPU 7480D BOX 44€
mb: GIGABYTE FM2 F2A75M-D3H (A75/MATX) 63€
ram: DDR3 1866Mhz PC315000 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB) 53€
mast: Samsung SH-224BB/BEBE 22x DVD±RW SATA € 20.00
OS: Microsoft Windows 8 ITA - 64 bit - DVD - OEM € 78.00
HDD: SEAGATE 500GB ST500DM002 7200rpm 16MB Barracuda € 47.00
DISSIPATORE: Cooler Master Hyper TX3 EVO € 22.00
CASE: COOLER MASTER Elite 343 € 37.00
ALI: Corsair Builder Series CMPSU-430CXV2EU 430W € 43.00
407€
Dissipatore CPU Arctic Cooling Alpine 64 Plus AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2/939 , è silenzioso? fa il suo onesto lavoro? esce la pasta termica in questo modello? Monta su socket fm2? ripeto la domanda :-D
oppure
cpu: AMD A-Series A4-5300 3.4Ghz 2x512KB FM2 Trinity 65W con GPU 7480D BOX 47€
MB AsRock FM2A75 PRO4-M Socket FM2 AMD A75 DDR3 USB3 SATA3 MicroATX 54€
ram: .RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile € 53,0
mast: Masterizzatore Interno LiteOn IHAS120 DVD/CD 20x SATA Nero € 18,90
OS: Microsoft Windows 8 ITA - 64 bit - DVD - OEM € 94.50
HDD: SEAGATE 500GB ST500DM002 7200rpm 16MB Barracuda € 43
DISSIPATORE: Dissipatore CPU Arctic Cooling Alpine 64 Plus AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2/939 € 12,50
CASE: COOLER MASTER Elite 343 € 36.30
ALI: Corsair Builder Series CMPSU-430CXV2EU 430W € 42.20
401.40€
sentimento21
01-02-2013, 18:52
non è che si possono fare miracoli....
Microsoft Windows 8 64bit Ita OEI DSP DVD € 94,50
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS120 DVD/CD 20x SATA Nero € 18,90
Alimentatore PC Be Quiet! System Power 7 350W 80plus Bronze € 35,40
Case Mini Cooler Master Elite 343 mATX Nero € 36,30
Scheda Madre AsRock FM2A75M-DGS Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 48,70
CPU AMD A6 5400K FM2 2-Core 3.6GHz 1MB HD7540D 65W Boxed € 63,00
Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 € 46,60
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 CO Socket Intel 775/1155/1156/1366 Amd 754/939/AM2/AM3/FM1 € 34,30
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 29,20
TOTALE IVA COMPRESA : 406,90 €
Altrimenti:
Fujitsu Siemens Esprimo P400
http://ts.fujitsu.com/rl/products/product_finder/pc/index.html
Ad esempio per 360€ circa hai:
-Pentium Dual Core G645
-4GB DDR3
-Intel H61
-500GB SATA 3 7200 giri
-Microtower
-Alimentatore 330w certamente di qualità
-Masterizzatore DVD
-Windows 8 Pro
-Certificazione EPEAT-Oro (http://www.dekra.it/it/testing/servizi/certificazioni-di-prodotto/epeat)
O per cifre simili questo PC HP:
http://www8.hp.com/it/it/products/desktops/product-detail.html?oid=5279181
Kommodore64
02-02-2013, 11:05
AMD A-Series A4-5300 3.4Ghz 2x512KB FM2 Trinity 65W con GPU 7480D BOX 44€
questa cpu invece? per risparmiare qualcosina e prendere le ram a 1866mhz?
Non risparmierei sulla CPU per alzare la frequenza della RAM, ma potrebbe essere una soluzione se le suddette a 8GB verranno sfruttate a dovere.
ho cambiato scheda madre con questa
GIGABYTE FM2 F2A75M-D3H (A75/MATX) 63€
Come mai vai su una MB più costosa?
e le ram
DDR3 1866Mhz PC315000 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB) 53€
Come dicevo prima, più che altro perche 8GB sono tanti, dipende da come utilizzi il computer.
Dovrebbero essere sufficienti 4GB.
quindi ora:
cpu: AMD A-Series A4-5300 3.4Ghz 2x512KB FM2 Trinity 65W con GPU 7480D BOX 44€
mb: GIGABYTE FM2 F2A75M-D3H (A75/MATX) 63€
ram: DDR3 1866Mhz PC315000 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB) 53€
mast: Samsung SH-224BB/BEBE 22x DVD±RW SATA € 20.00
OS: Microsoft Windows 8 ITA - 64 bit - DVD - OEM € 78.00
HDD: SEAGATE 500GB ST500DM002 7200rpm 16MB Barracuda € 47.00
DISSIPATORE: Cooler Master Hyper TX3 EVO € 22.00
CASE: COOLER MASTER Elite 343 € 37.00
ALI: Corsair Builder Series CMPSU-430CXV2EU 430W € 43.00
407€
Và bene, poi se lo scopo è stare nel budget è una buona soluzione.
Dissipatore CPU Arctic Cooling Alpine 64 Plus AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2/939 , è silenzioso? fa il suo onesto lavoro? esce la pasta termica in questo modello? Monta su socket fm2? ripeto la domanda :-D
Va bene sul socket FM2.
Diciamo che si preferisce andare sul dissipatore di stock, per poi metterne uno migliore con un pò più di budget più avanti (20€ almeno).
oppure
cpu: AMD A-Series A4-5300 3.4Ghz 2x512KB FM2 Trinity 65W con GPU 7480D BOX 47€
MB AsRock FM2A75 PRO4-M Socket FM2 AMD A75 DDR3 USB3 SATA3 MicroATX 54€
ram: .RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile € 53,0
mast: Masterizzatore Interno LiteOn IHAS120 DVD/CD 20x SATA Nero € 18,90
OS: Microsoft Windows 8 ITA - 64 bit - DVD - OEM € 94.50
HDD: SEAGATE 500GB ST500DM002 7200rpm 16MB Barracuda € 43
DISSIPATORE: Dissipatore CPU Arctic Cooling Alpine 64 Plus AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2/939 € 12,50
CASE: COOLER MASTER Elite 343 € 36.30
ALI: Corsair Builder Series CMPSU-430CXV2EU 430W € 42.20
401.40€
Andrebbe bene anche questa, con la nota sul dissipatore scritta sopra.
Vedi dentro il QUOTE.
Diciamo che molto dipende dall'utilizzo che dovrà fare questo computer, e visto che lo scopo è la navigazione su internet in questo post ci sono molte soluzioni al riguardo.
Quindi sia con le tue soluzioni AMD (e quella di sentimento21) che quella di zip con un penstium G645 o anche quella mia con il pentium G2120 possono essere più che sufficienti.
Alla fine anche con un pentium G620 può andare benissimo per questo tipo di esigenza.
Ma se l'altro tuo scopo è di massimizzare la spesa il più possibile avrei un'altra configurazione da proporti, ed è questa:
CPU Intel Core i3-3225 Dual-Core 3.30GHz Socket 1155 3MB Ivy Bridge 55W con GPU HD4000 Boxed 124€
MB AsRock B75M-GL R2.0 Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 VGA DVI MicroATX 49€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9-9-9-24 27€
CASE Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero 30€
PSU Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm 33€
HDD Seagate Barracuda 500GB 7200.14 16MB ST500DM002 43€
ODD LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk 19€
VGA INTEGRATA HD 4000 GRAPHICS
OS Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD 83€
TOTALE 408€
Ho capito che la tua prefernza è la soluzione AMD, ma ti voglio proporre una buona soluzione intel con un i3 che ha la GPU integrata migliore che intel abbia mai prodotto, la HD 4000 graphics (per avvicinarci alla controparte AMD).
Penso che potresti optare per prendere il dissipatore in un secondo momento (visto che volevi risparmiarci sopra prendendone uno da 12€) e sulla RAM (4GB a 1600MHz sono più che sufficienti per navigare su internet) risparmiando così per andare su un processore come l'i3 che ti permetterà di essere più longevo e di fare dei buoni upgrade futuri.
Ribadisco che per andare su internet non cè bisogno di un i3 è solo un discorso di ottimizzazione del budget visto che ho sforato solo di 8€.
Vedi se ti piace, altrimenti le altre alternative le hai già.
Emanuele86
02-02-2013, 12:40
La CPU invece i3 3220 come la vedi sempre per non sforare? Ma sti alimentatore bequiet sono buoni? Ti ripeto non ci giocano con sto PC quindi credo che anche un sempron vada bene :D :)
Kommodore64
02-02-2013, 13:47
Il Be Quiet è un ottimo alimentatore, non è un Seasonic o un Enermax, però è affidabile e di buon livello.
Se non serve una grafica eccelsa allora anche l'i3 3220 va bene, che monta però una GPU inferiore rispetto all'i3 3225.
i3 3225 - HD 4000
i3 3220 - HD 2500
Diciamo che per quell'uso potrebbe andare benissimo anche un PENTIUM (G2120 G860 G645) che hanno un GPU integrata che può svolgere benissimo quelle mansioni (no game).
Per questo ti ripropongo la mia prima proposta (se ti era sfuggita o dimenticata):
1)
CPU Intel Pentium Dual-Core G2120 Socket 1155 3.1GHz 3MB 55W con GPU Boxed 83€
MB AsRock B75 PRO3-M Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 54€
RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 24€
CASE Cooler Master Elite 344 USB 3.0 nero/blue 35€
PSU Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm 33€
HDD Seagate Barracuda 500GB 7200.14 16MB ST500DM002 46€
ODD LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk 19€
VGA INTEGRATA Intel® HD Graphics
OS Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD 83€
TOTALE 377€
Se non ti fidi del Be Quiet (ma non vedo perchè) puoi andare su questo:
PSU XFX ProSeries 450W 44€
su quel pc ci sta benissimo il Corsair VS350 o BeQuiet 350
Emanuele86
02-02-2013, 17:23
PC da 250€:
Hard Disk Interno Western Digital Scorpio Blue 250GB 2.5" 5400rpm 8MB SATA2 WD2500BPVT 38,90 €
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD 83,01 €
RAM DDR3 G.Skill F3-10600CL9S-2GBNS 1333MHz 1X2GB CL9 9-9-9-24 1.5 V 13,00 €
CPU Intel Celeron Dual Core G540 2.5GHz Socket 1155 65W Box 38,50 €
Case Micro-Atx iTek IT113B Nero con alimentatore 500W 28,10 € (ho cambiato case rispetto a quello che mi avevi scritto perche era terminato)
Scheda Madre AsRock H61M-DGS Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA2 USB2 MicroATX 34,90 €
Adattatore 2.5" a 3.5" OCZ Bracket SSD 8,60 €
245€
PC da 400€ senza la licenza :D:
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Socket Intel Amd 28,89 €
Scheda di rete Pci-e Wireless TP-Link TL-WN781ND 150MBs Wireless N 14,21 Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Socket Intel Amd 28,89 €
Adattatore 2.5" a 3.5" OCZ Bracket SSD 8,60 €
Case Mini Cooler Master Elite 343 mATX Nero 36,30 €
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s SATA3 CT128M4SSD2 96,20 €
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 29,20 €
CPU AMD A6 5400K FM2 2-Core 3.6GHz 1MB HD7540D 65W Boxed 63,00 € 63,00 €
Scheda Madre AsRock FM2A75M-DGS Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 48,70 €
Masterizzatore Interno LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk 20,30 €
Alimentatore PC Be Quiet! System Power 7 350W 80plus Bronze 35,40 €
€380,80
ordinato tutto, ultimi pareri prima dei ringraziamenti finali :D
Kommodore64
02-02-2013, 17:30
Di nulla.
Ti volevo solo dire che questo hard disk:
Hard Disk Interno Western Digital Scorpio Blue 250GB 2.5" 5400rpm 8MB SATA2 WD2500BPVT 38,90 €
E' per un portatile e per rientrarci col budget, visto che non ce ne erano altri di quel tipo per desktop, ho messo questo.
Se non ti va bene cambialo con un altro da 3.5", altrimenti tieni quello però dovresti adattarlo al desktop.
ADATTATORE: Digitus da 2.5" a 3.5" (questo non l'altro).
EDIT: Tipo con questi:
HDD Seagate Barracuda 500GB 7200.14 16MB ST500DM002 da 46€ circa.
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 250GB 3.5" 7200RPM 16MB SATA3 43€ circa
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 250GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD2500AAKX 43€ circa
Emanuele86
03-02-2013, 23:28
Di nulla.
Ti volevo solo dire che questo hard disk:
Hard Disk Interno Western Digital Scorpio Blue 250GB 2.5" 5400rpm 8MB SATA2 WD2500BPVT 38,90 €
E' per un portatile e per rientrarci col budget, visto che non ce ne erano altri di quel tipo per desktop, ho messo questo.
Se non ti va bene cambialo con un altro da 3.5", altrimenti tieni quello però dovresti adattarlo al desktop.
ADATTATORE: Digitus da 2.5" a 3.5" (questo non l'altro).
EDIT: Tipo con questi:
HDD Seagate Barracuda 500GB 7200.14 16MB ST500DM002 da 46€ circa.
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 250GB 3.5" 7200RPM 16MB SATA3 43€ circa
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 250GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD2500AAKX 43€ circa
infatti dopo che ho ordinato ho pensato perche ho messo sto hard disk da 2.5 con l'adattatore? :fagiano: :sofico:
poi per i dissipatori arctic:
- ho messo questo CPU Arctic Cooling Freezer 13 , poi cera il 13 pro ma a parte le dimensioni non ho capito cosa cambiava.
Se va bene il 13 liscio lo lascio oppure domani come modifico l'ordine cambio anche il dissipatore.
ancora grazie :)
Kommodore64
04-02-2013, 00:09
No per l'hard disk è stata una mia svista, il risparmio effettivamente non c'è quindi prendine uno a 3.5".
Per il dissipatore lascia pure il Freezer 13 perchè il PRO è troppo grande per quel case.
Infatti il case può contenere un dissipatore di altezza massima di 148mm e il Freezer 13 PRO è alto 159mm mentre il Freezer 13 è di 140mm.
Di niente :).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.