PDA

View Full Version : Consiglio hd 2,5 + box x storage


ugauga
31-01-2013, 11:17
Salve, ho necessità di un hd autoalimentato da utilizzare per copia di sicurezza foto e video.
Leggendo qui sul forum mi sembra di aver capito che gli hd preassemblati hanno il controller saldato e pertanto stavo pensando ad un hd + box (a parità di prezzo dovrei ottenere maggiore affidabilità).
Come box ho trovato LC-25BUB3 che mi sembra buono
Come hd tra Seagate Momentus 1TB SATA II 2.5" ST1000LM024 e Western Digital WD10JPVT voi che dite?
Grazie a tutti voi :)

ugauga
01-02-2013, 08:02
nessuno che si possa dare un consiglio???? :mc:

ugauga
03-02-2013, 12:35
mi sa che questo forum non vieni + frequentato :(

barklay
03-02-2013, 13:23
Personalmente uso due sistemi:
1º - http://www.digitus.info/en/products/accessories/data-storage/hdd-removable-frames/sata/serial-ata-hdd-removable-frame-da-50215/
2º - http://www.lc-power.de/index.php?id=403&L=1
Il 1º lo utilizzo per lo storage di tutti i miei dati sensibili e video/foto di famiglia che, una volta elaborati, swappo e metto da parte.
Il 2º invece lo utilizzo come risorsa condivisa della LAN/Home theatre abbinandolo ad un WDLiveTV, oppure lo sposto all'occorrenza sui vari pc sparsi in casa se devo "maneggiare" alla svelta file di grosse dimensioni e quant'altro.
Ho scelto queste soluzioni poichè le ritengo le più idonee alle mie esigenze ma anche perchè sono io che decido quale HDD abbinare ai dispositivi e cui affidare i miei dati/ricordi ;)
Per ciò che riguarda gli HDD, personalmente, preferisco evitare i 2,5", green e tutti quelli 5400/5900rpm e non vado mai oltre 1TB per due motivi:
l'unità di backup esterna, in quanto tale, non è perennemente collegata al pc ma solo quando necessita, quindi l'uso sarà molto limitato nel tempo e anche per questo motivo preferisco un 7200rpm che mi permette transfer rate migliori ed in un tempo anch'esso minore. Mentre per quanto riguarda la capacità, come già detto, preferisco 1TB, ritenendola idonea in caso di "disastro" per il recupero dati e credimi sulla parola che so esattamente quello che significa e non oso neanche immaginare cosa si possa tirare giù dal cielo per recuperare dati da un 2 o addirittura 4TB!
Quindi come capacità ci siamo, per il resto trai tu le conclusioni/decisioni, anche perchè quello che ho scritto è solo il mio personalissimo punto di vista sulla questione.

ugauga
03-02-2013, 16:10
barklay ti ringrazio per il tuo consiglio e in buona parte sono concorde.
Io però adesso cerco un 2,5 autoalimentato poichè una volta fatta la copia lo vorrei conservare fisicamente in un luogo diverso per evitare perdita di tutti i dati in caso di visita malevoli, furti :cry: che in questo periodo sono in aumento.
Sul box sono quasi certo ... è sul hd che non so se buttarmi su wd o seagate, considerando anche che il seagate lo trovo circa 15 euro in meno ...

barklay
04-02-2013, 00:20
Per la scelta non posso aiutarti perchè, come accennato sopra, i 2,5" non sono mai stati di mio interesse.............magari qualcun'altro qui sul forum potrà esserti più utile di me in questo.