PDA

View Full Version : Help: 8gb di Ram per AMD phenomII


Grinder918
31-01-2013, 09:25
Buongiorno a tutti.

Attualmente ho 4 gb di ram ( G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBRM) montati su scheda madre Gigabyte GA-890GPA-UD3H (890GX,AM3,ATX,DDR3,VGA,AMD) con processore AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box - C3- 3,2GHz - 8MB Cache - 125W.

Purtroppo solo dopo aver assemblato il tutto mi sono reso conto che queste ram non sono totalmente compatibili con AMD.

Ho avuto da subito la sensazione che il pc non fosse performante come dovesse essere.

ora sono riuscito a migliorare leggermente le prestazioni seguendo una configurazione che ho trovato su un forum americano (overclockers)... Ho dovuto overclockare il processore e cambiare tutti i parametri alla ram dal bios... se qualcuno è interessato posso postare immagine di CPUZ.

Al momento i 4gb di ram mi stanno stretti, volevo qualche suggerimento su cosa fare, prendere altri due banchi delle stesse ram, prendere 2 banchi nuovi da 4gb e dare via queste? Se si cosa prendere? Mi serve roba performante perchè il pc mi serve per lavorare...


grazie in anticipo

AUTOMAN
31-01-2013, 09:55
Anche io ho avuto problemi con quelle ram abbinate al 1090T, secondo me non sono compatibili al 100% (oltre al fatto che non lavorano stabilmente su AMD a 1,35v) e ho riacquisito piena stabilità cambiandole con le Corsair vengeance da 1866mhz rosse. Visto l'attuale costo ridotto delle ram io le cambierei con 2 moduli da 4gb, così avresti anche 2 slot liberi per il futuro.

Grinder918
31-01-2013, 16:03
tipo queste http://www.corsair.com/en/memory-by-product-family/vengeance/vengeance-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz8gx3m2a1866c9r.html

ps metto un immagine di cpuz di come ho settato le ram attualihttp://img844.imageshack.us/img844/2879/immaginememory.jpg

Sevenday
31-01-2013, 20:03
Di solito è la mb che ha incompatibilità, il controller è li.

Metti ram da 1,5v.

Grizlod®
01-02-2013, 00:46
La mainboard, non ha il profilo XMP nel BIOS?

Credo sia necessario, per delle 1600 MHz, farle riconoscere, appunto, tramite profilo XMP.

Sevenday
01-02-2013, 11:00
Le ram le vedono tutte a 1333mhz, poi bisogna settare da bios l'oc.

Se non le vede è un problema di compatibilità, almeno a me è capitato così.