View Full Version : Gabe Newell: Apple è la più grande minaccia per il progetto Steam Box
Redazione di Hardware Upg
31-01-2013, 08:08
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/gabe-newell-apple-la-piu-grande-minaccia-per-il-progetto-steam-box_45663.html
Il CEO di Valve ritiene che se Apple facesse una mossa nel campo che definisce 'del gaming da salotto' potrebbe compromettere la creatività dell'intero settore.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
31-01-2013, 08:28
mi sembra ubriaco... si preoccupa di Apple (che al momento non ha in programma - almeno a breve - una console) e "sorvola" sulle console MS, Sony e Nintendo.
Comunque questa scatoletta di Valve parte male: è un pc con un software fortemente limitante (un po' come avere Steam e basta sul pc) e pensano di poter rimettere in piedi il gaming pc/console... secondo me finisce che fanno solo mini-pc esteticamente stravaganti, costosi e con tutti i tipici problemi dei computer (ognuno ha la propria configurazione).
Pur con tutti i difetti che hanno le console, almeno non devi preoccuparti di vedere se l'ultimo gioco sviluppato girerà o meno...
Anche se credo ce la creativitá si sia giá un pó persa per strada comunque, negli ultimi anni, condivido il sospetto che se Apple dovesse uscire con un iGame o iPlay o qualcosa del genere, potrebbe catalizzare attorno a se un pubblico numeroso e fedele.
Conoscendo i tipi, peró, sarebbe un ambiente davvero molto chiuso.
Ora peró, Pozzonuovo: invece che lanciare anatemi verso tutti i potenziali competitors, fai uscire la SteamBox cosí vediamo cosa puó fare (e ricorda che molti si aspettano HL3 contestualmente :-)
Seems legit il discorso di newell.
Ma credo che apple con la sua politica avrà il suo bel da fare per primeggiare..
Gia mi vedo un bel sistema di intrattenimento chiuso e blindato per soli duemila dollari.. LOL.
Con il progetto di steam prendi un pc qualsiasi, ci metti su la piattaforma linux-steam ad hoc e poi ti godi i giochi che hai su piattaforma steam, con il notevole vantaggio non solo di aver risparmiato pesantemente sull'hardware ma anche di poterlo aggiornare o sostituire aumentandone la potenza a seconda delle esigenze. (tutto questo in alternativa all'ardware proposto da da valve).
mi pare un vantaggio notevole..
sonountoro
31-01-2013, 08:53
SE il simpaticone mi fa uscire un PC da salotto con ottima configurazione hardware standard e sottocosto, vedrà che gliela compro volentieri per giocare titoli nuovi, recenti e passati. Di per sè un assemblato self-made abbatte i costi del pc brandizzato, figuriamoci poi se Valve lo producesse su vasta scala...
La prossima generazione di console sarà una grossa fregatura per il videogiocatore, lo scrivo da possessore di 360 e futuro acquirente PS3 (con abbondante taglio di prezzo) per le sue esclusive.
Tutto sta nel realizzare un pc economico ma ben bilanciato che possa essere preso come riferimento dagli sviluppatori di titoli AAA multipiattaforma: spendere 600€ (per altro gonfiati) di scheda video per poi farci girare un porting pietoso credo non piaccia a nessuno.
Obelix-it
31-01-2013, 08:54
Con il progetto di steam prendi un pc qualsiasi, ci metti su la piattaforma linux-steam ad hoc e poi ti godi i giochi che hai su piattaforma steam, con il notevole vantaggio non solo di aver risparmiato pesantemente sull'hardware ma anche di poterlo aggiornare o sostituire aumentandone la potenza a seconda delle esigenze. (tutto questo in alternativa all'ardware proposto da da valve).
mi pare un vantaggio notevole..
Si, per quel 2% di popolazione ludica cheha voglia di farsi tutta la trafila. per il restante 98%, qualsiasi cosa preconfezionata va bene, come puoi vedere andando una domenica qualsiasi in un centro commerciale :eek:
"Con il progetto di steam prendi un pc qualsiasi, ci metti su la piattaforma linux-steam ad hoc e poi ti godi i giochi che hai su piattaforma steam, con il notevole vantaggio non solo di aver risparmiato pesantemente sull'hardware ma anche di poterlo aggiornare o sostituire aumentandone la potenza a seconda delle esigenze. (tutto questo in alternativa all'ardware proposto da da valve)."
Mah, non vedo l'utilitá di questo lavoro: allora che si limitino ad una distribuzione linux pronta all'uso...
Secondo me, un vero passo avanti sarebbe si un pc, ma con componenti ben definiti in modo che si possa ottenere l'ottimizzazione dei giochi pari a quella delle console. Poi, una volta ogni paio di anni, vendi lo SteamPack, con hardware piú potente, ma sempre standard per tutte le piattaforme.
Per avere 'la licenza', le sh devono garantire la compatibilitá con tutte le architetture della generazione attuale ma possono, se vogliono, migliorare la qualitá in base alla versione specifica.
In questo modo si evita l'effetto 'stallo per dieci anni' delle consoles classiche, ma anche l'effetto 'ottimizzazione ad minchiam' del gaming su pc...
II ARROWS
31-01-2013, 09:01
Pippin pipipipin, Pippin pippipipipin, Pippin pippippipi, Pippin.
:D
"Con il progetto di steam prendi un pc qualsiasi, ci metti su la piattaforma linux-steam ad hoc e poi ti godi i giochi che hai su piattaforma steam, con il notevole vantaggio non solo di aver risparmiato pesantemente sull'hardware ma anche di poterlo aggiornare o sostituire aumentandone la potenza a seconda delle esigenze. (tutto questo in alternativa all'ardware proposto da da valve)."
Mah, non vedo l'utilitá di questo lavoro: allora che si limitino ad una distribuzione linux pronta all'uso...
Secondo me, un vero passo avanti sarebbe si un pc, ma con componenti ben definiti in modo che si possa ottenere l'ottimizzazione dei giochi pari a quella delle console. Poi, una volta ogni paio di anni, vendi lo SteamPack, con hardware piú potente, ma sempre standard per tutte le piattaforme.
Per avere 'la licenza', le sh devono garantire la compatibilitá con tutte le architetture della generazione attuale ma possono, se vogliono, migliorare la qualitá in base alla versione specifica.
In questo modo si evita l'effetto 'stallo per dieci anni' delle consoles classiche, ma anche l'effetto 'ottimizzazione ad minchiam' del gaming su pc...
Beh, secondo me il vantaggio c'è e come.. il loro obiettivo è quello di diffondere al massimo steam, non tanto quello di vendere hardware.
Quindi ok il pc specifico marchiato valve.. ma la cosa più importante è proprio il fatto che steam passa da applicazione a sistema operativo completo su base linux.
Se questa cosa prende piede (e i numeri ci sono tutti) chi produce hardware di certo farà ben volentieri lo sforzo di dotare il proprio di adeguati ed ottimizzati drivers! ;)
"La domanda è: possiamo fare progressi sufficienti nello spazio PC e capire i modi migliori per sfruttare il fenomeno mobile prima che Apple arrivi nell'intrattenimento da salotto?"
Io mi fermerei su questo punto. Non capisco perché gruppi come LG, Samsung, Toshiba, Sharp non sviluppino una TV con integrato Android, in fin dei conti hanno entrambe le competenze, producono TV e Smartphone. Capisco Sony che potrebbe avere delle ripercussioni sulla divisione PS3, ma gli altri avrebbero tutto da guadagnare. L'unica che ha provato a far qualcosa è Lenovo, ma solo sul mercato cinese.
A me la mela non sembra sta gran minaccia se si considerano i videogiochi da salotto, semmai lo è se si considerano i giochini mobile ma a quel punto dovrebbe preoccuparsi di più di Android, sono già in progetto console basate su questo OS.
Poi anche se la mela facesse una sua console:
- sarebbe più costosa delle altre principalmente per il design
- avrebbe un parco gioco composto principalmente dalle app di iOS
- sarebbe una console di nicchia
- la mela vorrebbe una percentuale su tutto
- i giochi costerebbero di più che su altre console
- la mela costringerebbe sia gli utenti che gli sviluppatori a sottostare ad assurde regole
- non farebbe nulla di più delle altre console
- i titoli "seri" sarebbero veramente pochi
Insomma molto probabilmente farebbe la fine del Pippin.
Raghnar-The coWolf-
31-01-2013, 09:29
mi sembra ubriaco... si preoccupa di Apple (che al momento non ha in programma - almeno a breve - una console) e "sorvola" sulle console MS, Sony e Nintendo.
Con il progetto di steam prendi un pc qualsiasi, ci metti su la piattaforma linux-steam ad hoc e poi ti godi i giochi che hai su piattaforma steam, con il notevole vantaggio non solo di aver risparmiato pesantemente sull'hardware ma anche di poterlo aggiornare o sostituire aumentandone la potenza a seconda delle esigenze. (tutto questo in alternativa all'ardware proposto da da valve).
Forse ho capito male io, ma l'idea della steam box è una piattaforma basso costo, che permetta l'acquisto online di giochi prevalentemente indipendenti e dalle basse (che poi sarebbero tipo consolle odierne ma vabbeh) richieste hardware.
Se devi prendere hardware x86 e poi aggiornarlo con altre componenti PC, tanto vale assemblarsi un mini-itx, installare steam e attaccarlo alla TV e hai un sistema vero...
Non sarà in competizione con le altre consolle per gamers, che saranno molto più potenti e votate al gaming doppia e tripla A (inutile pensare che sia steambox che diventi il riferimento, il riferimento per titoli della prox gen c'è già e sono i leaks che arrivano sulle nuove Xbox e Playstation), e tantomeno con i PC.
Le consolle Android come Ouya non hanno minimamente la visibilità necessaria... Il competitor sarebbe appunto la Apple TV, nel caso in cui venga messa sotto steroidi, equipaggiata con iOS e diventi una piattaforma da salotto con milioni di giochi già fatti, e un parco invidiabile di contenuti multimedia acquistabili dall'apple store con tutta l'integrazione con il sistema Apple. Non è più l'era del Pippin, oggi hanno già un parco software e entertainment a cui attingere per la consolle "casual", e integrazione è la parola d'ordine...
Questo ucciderebbe la Valve BOX (e nelle frasi di Gabe fra le righe leggo anche l'intenzione di espandere la parte entertainment, che gli porterebbe un mare di soldi e valve box venisse adottata dai casual user), che sarebbe overkilled sotto ogni punto di vista.
In parte, il gioco realmente indipendente che dovrà rispettare gli standard Apple, utilizzare le loro librerie...etc... sfociando, come oggi, in un milione di giochi simili...
io non capisco perchè nessuno considera il fattore MOUSE / TASTIERA.
La steambox è da salotto? perfetto allora ha bisogno di un controller, allora i giochi di Steam che sono per PC non possono essere giocati...
Console = salotto + divano
PC = scrivania + sedia + mouse + tastiera
Questi arrivano e pensano di fare una console da salotto e smuovere Sony / MS che hanno già tutti i giochi ottimizzati da console (senza contare i futuri controller)
Oppure arrivano e pensano che io mi metta una steambox sotto scrivania e la continui ad usare con mouse e tastiera?
Io non capisco
Brutto ciccione perchè non fai uscire HL3??
Che cacchio ti si è tappata la vena con queste manie megalomani di conquista?
L'unica cosa che dovevi fare è HL3, l'unica e invece ti sei messo a crear fazioni, meglio linux, ms cacca, le console non valgono niente, apple sarà un problema. Ma sta zitto e finisci quel cavolo di gioco che ho già speso 80€ per un gioco incompleto.
Buffone
Raghnar-The coWolf-
31-01-2013, 09:52
i...
il 90% dei giochi attuali per pc supportano il controller.
steamha l'interfaccia big picture comandabile col controller e alcuni giochi già si avviano tramite quell'ambiente...
il 90% dei giochi attuali per pc supportano il controller.
steamha l'interfaccia big picture comandabile col controller e alcuni giochi già si avviano tramite quell'ambiente...
Certamente, ovviamente, ma pensi che un COD su console sia lo stesso di quello per PC?
Cambiano velocità dinamiche calibrazioni etc.
Inoltre come tutti sanno non è confrontabile in muiltyplayer il gioco da controller contro quello di mouse+tastiera, quindi dovrai distinguere i server, quindi steam si frammenta
Tutto ciò non ha senso se non perchè lui vuole potere, potere conquistare potere.
Non ha senso portare PC su console, PC è PC per definizione.
PC = massima qualità e prestazioni, alte spese economiche, tastiera + mouse
Se mi prendi un PC, mi ci attacchi un controller per giocare a Fifa / giochi casual ok, ma non è questo il mondo PC
Credo addirittura che questa steambox sia un problema per il gioco su PC.
Paganetor
31-01-2013, 10:01
tecnicamente far controllare una console anche tramite una tastiera wireless è un attimo... che poi non vogliano farlo (o che non lo ritengano strategico) è un'altra cosa, ma secondo me la prossima generazione di console dovrà tenerne conto, e chissà che non ci sia in opzione anche un "joypad" poco "joypad" e più "tastiera" :D
Prendo due tuoi punti molto interessanti
- avrebbe un parco gioco composto principalmente dalle app di iOS
- i titoli "seri" sarebbero veramente pochi
Se per "seri" intendi giochi come FPS e simulatori, molto probabilmente hai ragione. Ma se il target fosse la famiglia, allora il parco giochi attuale di iOS e Android è più che sufficiente, oltre ad avere un catalogo multimediale impressionante. Wii ha dimostrato che si possono fare importanti guadagni nel settore dei casual gamer da salotto. Tanto da spingere Sony e MS in questa direzione.
Non riesco ancora a capire il senso di questa steambox, o meglio di come la stanno proponendo.
Secondo me andrà a finire che diventerà una console, una rivale di ms e sony.
Il vantaggio che potrebbe dare una steambox in questo senso oltre alla stabile piattaforma steam è magari avere un hardware fisso, potente, più avanti di quello che sembrerebbe già obsoleto delle console che arriveranno tra un anno. In questo modo si potranno avere giochi pensati e sviluppati per quello specifico e potente hardware a tutto vantaggio della qualità del gioco.
Sarebbe anche perfetto poterlo usare come pc, quindi sia joypad e mouse-tastiera in fin dei conti se sarà un pc si potranno fare girare anche i giochi per pc oltre che per lavorarci e usare contenuti multimediali.
Phantomax89
31-01-2013, 10:44
Ma nessuno pensa minimamente al fattore "comodità di trasporto" ? Troppi idioti consollari ho conosciuto che si sono fatti un pc per giocare a WoW o LOL ma continuano a comprare giochi per console perchè preferiscono di gran lunga giocare dal divano col joypad...
Grazie alla Steambox queste persone possono tranquillamente portare il dispositivo dalla postazione PC al salotto, attaccare il joypad e giocarsi il loro fifa o darksiderschennesò
Hulk9103
31-01-2013, 10:56
io non capisco perchè nessuno considera il fattore MOUSE / TASTIERA.
La steambox è da salotto? perfetto allora ha bisogno di un controller, allora i giochi di Steam che sono per PC non possono essere giocati...
Console = salotto + divano
PC = scrivania + sedia + mouse + tastiera
Questi arrivano e pensano di fare una console da salotto e smuovere Sony / MS che hanno già tutti i giochi ottimizzati da console (senza contare i futuri controller)
Oppure arrivano e pensano che io mi metta una steambox sotto scrivania e la continui ad usare con mouse e tastiera?
Io non capisco
Console = salotto + divano
PC = scrivania + sedia + mouse + tastiera
Scusa dove le hai lette queste cose?? Sono cose strettamente personali perchè se io voglio mettere (come avevo fatto) la console sulla scrivania posso farlo eccome e se invece volessi mettere il pc in salotto posso farlo eccome, non andiamo a trovare cose che non c'entrano proprio nulla.
La steam-box è un pc e come tale credo proprio che chi vorrà continuerà ad usare tastiera e mouse gli altri metteranno il gamepad, ma dov'è il problema??
Tra le TANTISSIME alternative quella di valve mi sembra davvero la più sensata, sicuramente rispetto alla solita xbox e ps uguali da ormai 20 anni.
Brutto ciccione perchè non fai uscire HL3??
Che cacchio ti si è tappata la vena con queste manie megalomani di conquista?
L'unica cosa che dovevi fare è HL3, l'unica e invece ti sei messo a crear fazioni, meglio linux, ms cacca, le console non valgono niente, apple sarà un problema. Ma sta zitto e finisci quel cavolo di gioco che ho già speso 80€ per un gioco incompleto.
Buffone
80€ ??? te l'hanno venduto con una maggiorazione?? Che fortuna :)
Al momento ha assolutamente ragione lui, bisogna prima pensare al futuro e crearsi della basi LIBERE ancor prima che SOLIDE ed è quello che stà facendo e questa cosa (anche se a me non interessa) è sicuramente meglio di HL3.
Se non ci fosse Valve saremo finiti da un pezzo.
E ribadisco per l'ennesima volta che per più del 50% dell'utenza Valve la steam-box sarebbe un upgrade GIGANTESCO, e considerando che steam conta circa 40 milioni di utenti attivi in costante aumento, questo significherebbe che 20-25 milioni di utenti potrebbero comprarla al day-one.
E' una ipotesi ma guarda un pò qui http://store.steampowered.com/hwsurvey
Brutto ciccione perchè non fai uscire HL3??
Che cacchio ti si è tappata la vena con queste manie megalomani di conquista?
L'unica cosa che dovevi fare è HL3, l'unica e invece ti sei messo a crear fazioni, meglio linux, ms cacca, le console non valgono niente, apple sarà un problema. Ma sta zitto e finisci quel cavolo di gioco che ho già speso 80€ per un gioco incompleto.
BuffoneA me piace questo elemento! :asd:
Se per "seri" intendi giochi come FPS e simulatori, molto probabilmente hai ragione. Ma se il target fosse la famiglia, allora il parco giochi attuale di iOS e Android è più che sufficiente, oltre ad avere un catalogo multimediale impressionante. Wii ha dimostrato che si possono fare importanti guadagni nel settore dei casual gamer da salotto. Tanto da spingere Sony e MS in questa direzione.Vero, ma se devo giocare ai giochini del tablet sul TV me ne compro uno con l'uscita HDMI o punto su una cosa tipo Ouya, ottengo lo stesso risultato e spendo meno.
Poi non ho dubbi che la mela punti sugli accessori come con la Wii ma anche quelli costerebbero un esagerazione, tanto vale comprarsi una Wii
arakan74
31-01-2013, 12:05
Prego il giorno in cui Apple farà la sua proposta in questo settore.
Almeno vedremo qualcosa che funziona bene a tutti e per tutti allo stesso modo............negare questo è come dire che la politica fa gli interessi della gente comune.
Un MacMini lo compri a 600 € spicciolo più spicciolo meno, non credo che si possa spendere cifre pazzesche per una console, anche se marcata Apple.
Prego il giorno in cui Apple farà la sua proposta in questo settore.
Almeno vedremo qualcosa che funziona bene a tutti e per tutti allo stesso modo............negare questo è come dire che la politica fa gli interessi della gente comune.
Un MacMini lo compri a 600 € spicciolo più spicciolo meno, non credo che si possa spendere cifre pazzesche per una console, anche se marcata Apple.Concordo, se la mela facesse una console x86 (questo sembra essere il trend delle nuove) difficilmente costerebbe meno di un mini che ha già requisiti striminziti (e poi dove li metti i dischetti? :asd).
Inoltre il parco app di iOS è fatto per ARM quindi mi sembra più probabile che puntino su questa architettura, il loro tablet più economico (il mini) viene 329€ (più di una Wii U, l'ultima uscita), dubito che farebbero pagare meno una console.
80€ ??? te l'hanno venduto con una maggiorazione?? Che fortuna :)
Al momento ha assolutamente ragione lui, bisogna prima pensare al futuro e crearsi della basi LIBERE ancor prima che SOLIDE ed è quello che stà facendo e questa cosa (anche se a me non interessa) è sicuramente meglio di HL3.
Se non ci fosse Valve saremo finiti da un pezzo.
80 è una cifra al ribasso e ci consideravo anche EP1 e EP2.
Basi libere da che? solide per cosa?
Se voglio giocare col PC uso Steam, altrimenti ci sono già 2 competitor tra le consoles con giochi hardcore e casual.
Penso che la steambox se prende piede rallenti l'evoluzione dei PC-game esattamente come hanno fatto le console DX9.
Tante piu persone avranno una steambox che useranno come PC, meno giochi all'avvanguardia avremo, e già son poche le software house che investono nelle ultime tecnologie
Forse ho capito male io, ma l'idea della steam box è una piattaforma basso costo, che permetta l'acquisto online di giochi prevalentemente indipendenti e dalle basse (che poi sarebbero tipo consolle odierne ma vabbeh) richieste hardware.
Se devi prendere hardware x86 e poi aggiornarlo con altre componenti PC, tanto vale assemblarsi un mini-itx, installare steam e attaccarlo alla TV e hai un sistema vero...
Non sarà in competizione con le altre consolle per gamers, che saranno molto più potenti e votate al gaming doppia e tripla A (inutile pensare che sia steambox che diventi il riferimento, il riferimento per titoli della prox gen c'è già e sono i leaks che arrivano sulle nuove Xbox e Playstation), e tantomeno con i PC.
Le consolle Android come Ouya non hanno minimamente la visibilità necessaria... Il competitor sarebbe appunto la Apple TV, nel caso in cui venga messa sotto steroidi, equipaggiata con iOS e diventi una piattaforma da salotto con milioni di giochi già fatti, e un parco invidiabile di contenuti multimedia acquistabili dall'apple store con tutta l'integrazione con il sistema Apple. Non è più l'era del Pippin, oggi hanno già un parco software e entertainment a cui attingere per la consolle "casual", e integrazione è la parola d'ordine...
Questo ucciderebbe la Valve BOX (e nelle frasi di Gabe fra le righe leggo anche l'intenzione di espandere la parte entertainment, che gli porterebbe un mare di soldi e valve box venisse adottata dai casual user), che sarebbe overkilled sotto ogni punto di vista.
In parte, il gioco realmente indipendente che dovrà rispettare gli standard Apple, utilizzare le loro librerie...etc... sfociando, come oggi, in un milione di giochi simili...
No, aspetta.. la steam box E' un pc x86.
Qui non è tanto la storia del hardware ma quella del fatto che steam diventa tuttuno con una distro Linux. (che E' un sistema vero e pienamente funzionale)
Il perchè e semplice: OTTIMIZZARE, DIFFONDERE MAGGIORMENTE e soprattutto LIBERARSI DA QUALSIASI VINCOLO DI TERZE PARTI (windows 8 docet)
No, aspetta.. la steam box E' un pc x86.
Qui non è tanto la storia del hardware ma quella del fatto che steam diventa tuttuno con una distro Linux. (che E' un sistema vero e pienamente funzionale)
Il perchè e semplice: OTTIMIZZARE, DIFFONDERE MAGGIORMENTE e soprattutto LIBERARSI DA QUALSIASI VINCOLO DI TERZE PARTI (windows 8 docet)
Win8 non è un vincolo, è un opportunità di liberarsi di Gabe
moddingpark
31-01-2013, 14:06
io non capisco perchè nessuno considera il fattore MOUSE / TASTIERA.
La steambox è da salotto? perfetto allora ha bisogno di un controller, allora i giochi di Steam che sono per PC non possono essere giocati...
Console = salotto + divano
PC = scrivania + sedia + mouse + tastiera
Questi arrivano e pensano di fare una console da salotto e smuovere Sony / MS che hanno già tutti i giochi ottimizzati da console (senza contare i futuri controller)
Oppure arrivano e pensano che io mi metta una steambox sotto scrivania e la continui ad usare con mouse e tastiera?
Io non capisco
Non capisci perchè non conosci Steam, dal momento che già una buona parte del catalogo è pienamente compatibile e ottimizzata per funzionare con diversi tipi di controller, cablati o wireless, senza contare gli studi che stanno facendo per periferiche di controllo particolari che sfruttano biometria e quant'altro.
La modalità Big Picture rende il computer pienamente compatibile a funzionare come una console, a 1080p su un 40 pollici, con tanto di browser controllabile da joypad.
Sono ancora scettico circa l'idea di Valve di buttarsi (non da sola, ma probabilmente accompagnata da nVidia, Razer ed altre case produttrici) nel progetto Steambox, ma sicuramente darà una smossa ad un oligopolio che dura da troppo tempo.
Brutto ciccione perchè non fai uscire HL3??
Che cacchio ti si è tappata la vena con queste manie megalomani di conquista?
L'unica cosa che dovevi fare è HL3, l'unica e invece ti sei messo a crear fazioni, meglio linux, ms cacca, le console non valgono niente, apple sarà un problema. Ma sta zitto e finisci quel cavolo di gioco che ho già speso 80€ per un gioco incompleto.
Buffone
Win8 non è un vincolo, è un opportunità di liberarsi di Gabe
Ma cos'è successo, Gabe Newell ti ha ucciso il gatto o rapito un parente?
Tra l'altro, all'uscita HL2 costava circa 30/40 euro, EP1 15 euro, EP2 circa 8... Sicuro di non esserti fatto fregare dal commesso di Gamestop?
No ho Steam pure io, ed acquisto tutto su Steam.
Dunque tu mi dici che una SteamBox in salotto è meglio di una Xbox (a pari hardware)?
Perchè?
beh appunto... visto che è un PC a che serve una steambox?
E' solo un PC a cui affibbiano un nome da console.
Poi non è un PC perchè dal momento che diventa ad Hardware fisso, è a tutti gli effetti una console.
Inoltre hai davvero necessita di avere una scatola dove installi l'os che vuoi per poi metterci steam? E non lo puoi già fare con un PC?
Poi ancora questa storia dell'OS, della libertà, dell'opensource, come se fosse la cosa che interessa al vero pubblico.
Raghnar-The coWolf-
31-01-2013, 17:47
No, aspetta.. la steam box E' un pc x86.
Userà architettura x86, così come le consolle con tutta probabilità...
tuttavia non sarà un PC e l'hardware sarà fissato (al max upgradabile l'HD), altrimenti non c'è davvero senso!
Poi gli smanettoni faranno ciò che vogliono con un sistema opensource. Essendo una distro-open per arch. x86 puoi anche costruirti la tua steambox personale con l'hardware che vuoi e installarcelo, magari pure in dual boot. Se prende piede poi ci saranno homebrew, skin e customizzazioni tempo 0, ma è una cosa da appassionati, non la normalità.
Userà architettura x86, così come le consolle con tutta probabilità...
tuttavia non sarà un PC e l'hardware sarà fissato (al max upgradabile l'HD), altrimenti non c'è davvero senso!
Poi gli smanettoni faranno ciò che vogliono con un sistema opensource. Essendo una distro-open per arch. x86 puoi anche costruirti la tua steambox personale con l'hardware che vuoi e installarcelo, magari pure in dual boot. Se prende piede poi ci saranno homebrew, skin e customizzazioni tempo 0, ma è una cosa da appassionati, non la normalità.
Eh no! O ho capito male io o tu.. spero tu! :ciapet:
Da come ho capito io la steambox è un PC 100%.
Puoi usare quella oppure un quasiasi altro pc!
la "CONSOLLE" è la distro LINUX-STEAM che ci metti su!
Qundi poi farti una partizione sul pc di casa o dedicarci una intera macchina in salotto..
Il vantaggio è avere una sitema fortemente ottimizzato e volendo molto semplice ed intuitivo per chi vuole godersi i giochi.. cioè come fosse una qualsiasi console.
Il tutto sulla base di un sistema open con infinite possibilità che possono plasmare a piacimento senza che nessuno gli vada a rompere i maroni con restrizioni ed imposizioni.
In questa ottica è un'idea della madonna secondo me..
Se poi sei uno totalmente a zero.. ti compri la steam box con tutto già pronto e vai! :)
Raghnar-The coWolf-
31-01-2013, 18:26
Eh no! O ho capito male io o tu.. spero tu! :ciapet:
Da come ho capito io la steambox è un PC 100%.
Puoi usare quella oppure un quasiasi altro pc!
Beh ok, perchè è un sistema open x86 e come ho detto se smanetti puoi farci quello che vuoi per definizione!
Ma in pratica non avrai vantaggio a usare la steambox o qualsiasi altro pc se non in termini di framerate o tempi di caricamento perchè la steambox avrà UN hardware e uno soltanto, e i giochi saranno tarati per QUELL'hardware e QUELLO soltanto.
Se no non si distinguerebbe dal mercato pc, steambox sarebbe solo un miniPC di marca Valve e i servizi steambox semplicemente l'attuale steam.
SteamBox è semplicemente una linea di HTPC niente di più niente di meno :read: .Non si parla di nessun hardware preimpostato o proprietario (se non forse solo quello della versione reference) ne tanto meno di un'unica versione hardware.
Cosa avrebbe di diverso da un PC mini-itx autoassemblato o di altro produttore? niente,solo il nome (Valve non conta di fare i soldi con le vendite della SteamBox ma solo con l'aumento del numero di utenti e con la vendita dei particolari controller progettati da loro).
Di utilità si può parlare perlomeno per coloro che non capiscono niente di informatica e hardware e che cercano una piattaforma da gioco "chiavi in mano",e in questo caso alternativa alle tradizionali console, facile da usare (accendi -scegli il gioco -lo avvii -giochi),con la possibilità di risparmiare sul costo dei giochi (sconti), versatile (essendo un PC la si potrà usare come tale), con un buon parco titoli (se si installa anche Windows ovviamente), e abbastanza durevole (usandola con la risoluzione fissa di una TV non si ha bisogno di grosse potenze di calcolo e di configurazione dei filtri troppo spinte,anche se penso comunque superiori a qualunque Console Next-gen,quindi la necessità di upgrade sarebbe solo facoltativa).
Sinceramente non mi sembra poco.
Hulk9103
31-01-2013, 19:25
beh appunto... visto che è un PC a che serve una steambox?
E' solo un PC a cui affibbiano un nome da console.
Poi non è un PC perchè dal momento che diventa ad Hardware fisso, è a tutti gli effetti una console.
Inoltre hai davvero necessita di avere una scatola dove installi l'os che vuoi per poi metterci steam? E non lo puoi già fare con un PC?
Poi ancora questa storia dell'OS, della libertà, dell'opensource, come se fosse la cosa che interessa al vero pubblico.
Infatti al pubblico ignorante che non capisce niente e che usa il pc come fosse un elettrodomestico non gliene frega nulla.
Ma a persone come me appassionate d'hardware, software, gaming casual/hardcore, navigazione LA LIBERTA' è fondamentale, linux come android sono gli unici software rimasti open-source, sai cosa significa?
E significa programmi COME SI VUOLE, senza limiti o stupide cose imposte da microsoft come le directx.
Ma se non conosci il significa di nulla comprati una console e stai sereno, il pc non fà per te. :)
si vabbe'. volendo puoi metterle anche in bagno se ti aggrada, ma la gente *normale* si fa la consolle per tenerla in salotto o il PC per tenerlo sulla scrivania, non il contrario.
La gente "normale" segue la tendenza e se tutti dicono che la console necessita di divano allora bisogna avere il divano, ma dove c'è scritto che serve il divano per giocare alla console???
kajika1984
01-02-2013, 00:50
UN piccolo pc che avra bisogno ogni 2-3 mesi di continui upgrade hardware secondo me :mc:
A me sembra più che altro una sparata per farsi un po' di pubblicità gratuita, tirando in ballo il nome Apple, tutto qui. Per quanto mi riguarda la loro scatoletta valvebox non mi interessa minimamente.
Si, per quel 2% di popolazione ludica cheha voglia di farsi tutta la trafila. per il restante 98%, qualsiasi cosa preconfezionata va bene, come puoi vedere andando una domenica qualsiasi in un centro commerciale :eek:
Tutti hanno un pc, anche del cavolo, dove i giochi Indie girano bene.
Per le console c'e' gia' MS e Sony. Non penso che quel 98% che dici tu avrebbe tanta voglia di prendersi la Steam Box. Per non parlare del fatto che c'e' Ouya. E smartphone e tablet fanno anche loro la loro parte.
Non so, io sono in parte contento di queste console open source, dall'altra sono scettico e mi sa che non venderanno niente. S'e' visto con Pandora (http://it.wikipedia.org/wiki/Pandora_%28console%29) cos'e' successo, non ha visto quasi la luce...
Poi per carita', console con giochi free o comunque con delle demo di prova disponibili non sono male, che nel resto del mondo gaming le "demo" sono diventate sinonimo di "leggenda".
Per non parlare del fatto che ora c'e' la moda di far pagare agli utenti le versioni beta o alpha dei giochi, sfruttandoli come betatester (quindi non solo risparmiano sui test ma ci guadagnano pure) per dei giochi che promettono 1000 e alla fine danno -100 (vedi WarZ e MechWarrior Online, quest ultimo e' un nome che e' stato stuprato e rovinato con quella schifezza di FPS online che hanno fatto).
Hulk9103
01-02-2013, 10:30
Per non parlare del fatto che ora c'e' la moda di far pagare agli utenti le versioni beta o alpha dei giochi, sfruttandoli come betatester (quindi non solo risparmiano sui test ma ci guadagnano pure) per dei giochi che promettono 1000 e alla fine danno -100 (vedi WarZ e MechWarrior Online, quest ultimo e' un nome che e' stato stuprato e rovinato con quella schifezza di FPS online che hanno fatto).
Non si è obbligati a comprare giochi alpha o beta, basta "semplicemente" aspettare che escano, anche perchè la cifra spesa è la stessa.
Nzomma qui la colpa è dell'utente che compra beta o alpha non mia che tento di vendertela, perdonami ma i consumatori dovrebbero essere più consapevoli dei loro acquisti. :)
Non si è obbligati a comprare giochi alpha o beta, basta "semplicemente" aspettare che escano, anche perchè la cifra spesa è la stessa.
Nzomma qui la colpa è dell'utente che compra beta o alpha non mia che tento di vendertela, perdonami ma i consumatori dovrebbero essere più consapevoli dei loro acquisti. :)
No certo, questo e' ovvio. Pero' sai, come per l'appunto dicevo loro ti promettono 1000 e promettono bonus per chi partecipa alla beta. Da' comunque soddisfazione poter giocare prima.
Con tutto questo tu vai sulla fiducia pensando "Cavolo! Questi sviluppano seguendo i consigli dei giocatori, potrebbe uscire qualcosa di decente, finalmente, dopo tutta questa cascata di sterco che stanno facendo da un po' di anni a questa parte!" e magari tra questo pensiero, il fatto di poter giocare in anteprima e i bonus che ti danno, ci fai un pensierino e magari i soldi glieli dai (se poi il gioco sara' a pagamento, tantomeglio perche' avrai gia' il gioco oppure qualche mese di abbonamento gia' pagato).
Poi invece scopri che il gioco non e' quello che ti aspettavi o come l'avevano descritto (MechWarrior Online: mondo open e permanente -> FPS Arena sui Mech), oppure che fanno finta di ascoltare gli utenti ma poi fanno tutt altro, senza nemmeno correggere i bug piu' fastidiosi ed evidenti dopo mesi e dopo che la comunita' intera che partecipava si e' letteramente spaccata in due (WarZ: si' si' il gioco sara' un survival horror online -> FPS online con contorno di zombie, dove per mesi gli item levitavano in aria, la gente scalava gli edifici a caso, il martello di thor, server jumping, server PVE assenti, ecc)...
Certo, ora io COL CAVOLO che do' altri soldi se il gioco non e' completo, pero' insomma, io come videogiocatore mi sento preso per il culo a 360° dopo queste due batoste. Non mi aspettavo miracoli, ma da li' ad essere preso per il culo sono due cose ben diverse. Soprattutto in WarZ che, come premio per chi ha giocato l'alpha e la beta, si e' ritrovato nell'inventario una sparascoregge, una pistola .22LR con la quale non ammazzi nemmeno un foglio di carta, un po' di cibo e via. Arrangiati.
Appero'...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.