PDA

View Full Version : Avviso di blocco su Facebook


Axios2006
30-01-2013, 19:26
Salve a tutti,

mentre uploadavo foto dei miei gatti su FB, vengo disconnesso dal sito.

Rifaccio il login ed una pagina di FB mi avvisa che il mio account è stato bloccato per:

- Minacce (mai fatte!)
- Discorsi inneggianti all'odio (mai fatti!)
- Nudità (mai postato nulla di ciò!)
- Denigrazione (mai fatta!)
- Molestie (mai fatte!)
- Abuso di richieste di amicizia (non aggiungo amici da 12 mesi)
- Violenza esplicita (mai fatta!)

Detto ciò, clicco ok e torno alla mia bacheca: nessun post è stato tolto, la lista amici è immutata... e non ho ricevuto nessuna e-mail da fb.

Che cavolo succede?!? :muro:

Grazie in anticipo per le risposte. :)

Eress
30-01-2013, 19:36
Si sarà trattato di un errore di quel sito.

Axios2006
30-01-2013, 19:45
Si sarà trattato di un errore di quel sito.

Grazie per la risposta.

Sai come segnalarlo? Ho cercato nel centro di assistenza ma non ho trovato una voce pertinente al mio problema.

Comunque il blocco c'è tant'è che non posso commentare le mie foto.

Reby92
30-01-2013, 19:51
Grazie per la risposta.

Sai come segnalarlo? Ho cercato nel centro di assistenza ma non ho trovato una voce pertinente al mio problema.

Comunque il blocco c'è tant'è che non posso commentare le mie foto.

mi pare esista la mail assistenza@facebook.com . controlla ;)
cmnq mi sono già successe queste cose ... fb sta impazzendo .... o altra cosa , cambia password e controlla eventuali accessi strani .

Axios2006
30-01-2013, 19:57
mi pare esista la mail assistenza@facebook.com . controlla ;)
cmnq mi sono già successe queste cose ... fb sta impazzendo .... o altra cosa , cambia password e controlla eventuali accessi strani .

Grazie.

Ed il bello è che ho la password da 20 caratteri, l'accesso solo da dispositivi riconosciuti (ed è listato solo il mio pc) e l'autenticatore via cellulare...

Siamo messi bene...

Reby92
30-01-2013, 20:01
Grazie.
De nada . non sono nemmeno certa che sia questa la mail ;)

Ed il bello è che ho la password da 20 caratteri, l'accesso solo da dispositivi riconosciuti (ed è listato solo il mio pc) e l'autenticatore via cellulare...

Escluderei l'intrusione a questo punto .... a meno che non ci sia un poltergreist informatico ;)

Siamo messi bene...
Molto :(

Axios2006
01-02-2013, 10:23
L'odissea continua:

clicco per scaricare una copia dei miei dati e niente... identità non confermata! Sebbene è da un anno che abbia l'account collegato al numero di cell per l'app di conferma con codice numerico di autenticazione.

Più nuovo avviso di aver compiuto attività moleste sebbene non ho fatto nulla anche perchè posso solo loggarmi per accedere al pannello di controllo account... :muro:

Ho letto l'EULA di Fb... notevole veramente! Possono sospendere/cancellare un account a piena discrezione senza fornire dettagli sul perchè e sul percome... :muro: Se fosse un ordinamento giudiziario, altro che incostituzionale, altro che lesivo dei diritti riconosciuti dall'ONU... degno dell'inquisizione...

Un account tranquillo, no app, no condivisioni a catena, usato solo per mantenere i contatti con i parenti lontani... :muro:

Dumah Brazorf
01-02-2013, 10:30
Salve a tutti,

mentre uploadavo foto dei miei gatti su FB, vengo disconnesso dal sito.
[...]
- Nudità (mai postato nulla di ciò!)


Non è che hai intitolato l'album dei gatti "My pussy"? :stordita:

Axios2006
01-02-2013, 10:42
Non è che hai intitolato l'album dei gatti "My pussy"? :stordita:

No. "Cats" oppure con i loro nomi. Non è che si potesse dire che i gatti erano in pose strane: seduti o sdraiati o che mangiano.

E poi, se non chiedo amicizie da almeno 12 mesi, come caspita dicono che "molesto il prossimo"?

Dumah Brazorf
01-02-2013, 11:07
Naaaah, il messaggio è preconfezionato. Secondo loro hai quindi violato uno o più punti.

aled1974
01-02-2013, 12:32
quoto, come la maggior parte delle "prime risposte" via mail di qualsiasi azienda

l'Eula non l'avevi letta prima di iscriverti? Comunque se ne parla un po' ovunque e da molto del comportamento dittatoriale di fb, strano non ne sapessi nulla

comunque hai già seguito la procedura che indicano loro? http://www.facebook.com/help/227160017301065/

ciao ciao

Axios2006
01-02-2013, 15:12
quoto, come la maggior parte delle "prime risposte" via mail di qualsiasi azienda

l'Eula non l'avevi letta prima di iscriverti? Comunque se ne parla un po' ovunque e da molto del comportamento dittatoriale di fb, strano non ne sapessi nulla

comunque hai già seguito la procedura che indicano loro? http://www.facebook.com/help/227160017301065/

ciao ciao

No l'eula non lo avevo letto, come non ho letto quello di Google, di Steam, di Microsoft, di Telecom, di Wind etc. E con tutte queste altre aziende mai un problema.

Ero convino che fb rispettasse degli standard minimi di democrazia. Pensavo fossero ispirati da principi non dittatoriali o inquisitori.


Ho attivato un account fb solo per condividere foto con parenti lontani. Non uso app, non chiedo amicizie a destra e manca e men che meno ho tenuto comportamenti illegali e/o immorali.

La procedura da te cortesemente indicata non posso eseguirla perché non risulto "disattivato" ma solo "limitato" a niente post e niente commenti oltre che ovviamente niente richieste di amicizia né chat private.

aled1974
01-02-2013, 16:54
No l'eula non lo avevo letto, come non ho letto quello di Google, di Steam, di Microsoft, di Telecom, di Wind etc. E con tutte queste altre aziende mai un problema.
se hai un attimo di tempo te lo consiglio

Ero convino che fb rispettasse degli standard minimi di democrazia. Pensavo fossero ispirati da principi non dittatoriali o inquisitori.
veramente a me sembra una società quotata in borsa come tante altre il cui scopo principale è il profitto. Il fatto che offra servizi gratuiti non significa che sia un ente di beneficenza, ma foss'anche così ci sono sempre delle regole scritte che si accettano nel momento in cui ci si iscrive. Anche su questo forum esiste un regolamento da sottoscrivere all'iscrizione

e in nessuno di questi luoghi virtuali/servizi offerti c'è scritto alcunchè sulla democrazia o i diritti universali dell'uomo. Per la serie fanno quello che vogliono in maniera insindacabile

Ho attivato un account fb solo per condividere foto con parenti lontani. Non uso app, non chiedo amicizie a destra e manca e men che meno ho tenuto comportamenti illegali e/o immorali.
sì, ok, ma non è che devi sentirti in dovere di giustificarti con me o con altri, l'hai fatto perchè lo volevi fare e ti andava bene così, il fatto è che non puoi lamentarti con nessuno se non hai perso quei 5 minuti a leggerti il regolamento del servizio offerto perchè qua nessuno si indigna o si sente solidale con te. Cerchiamo solo di darti una mano a risolvere

quindi, ho trovato un altro link, http://www.facebook.com/help/220217228006012/, ma non sono iscritto a facebook e purtroppo non so aiutarti oltre questo, controlla quando ti logghi se appaiono rimandi ad un'eventuale "assistenza" o "contattaci"

prova anche a cancellare i cookie o a cambiare browser per verificare che non dipenda da questo :mano:

ciao ciao

Axios2006
01-02-2013, 18:26
se hai un attimo di tempo te lo consiglio


----

Innanzitutto grazie per i 2 link suggeritimi. :)

veramente a me sembra una società quotata in borsa come tante altre il cui scopo principale è il profitto. Il fatto che offra servizi gratuiti non significa che sia un ente di beneficenza, ma foss'anche così ci sono sempre delle regole scritte che si accettano nel momento in cui ci si iscrive. Anche su questo forum esiste un regolamento da sottoscrivere all'iscrizione

e in nessuno di questi luoghi virtuali/servizi offerti c'è scritto alcunchè sulla democrazia o i diritti universali dell'uomo. Per la serie fanno quello che vogliono in maniera insindacabile

Non mi risulta che Facebook sia al di sopra della legge. Come nessun altra persona o azienda.

1) Il contratto non è "gratuito": FB utilizza i miei dati personali e qualunque cosa da me postata. Sebbene non sia facile calcolare il valore economico di suddetti dati, vi è una prestazione da parte mia.

2) Clausole vessatorie: "Ci riserviamo il diritto di rimuovere tutti i contenuti o le informazioni che gli utenti pubblicano su Facebook, nei casi in cui si ritenga che violino la presente Dichiarazione o le nostre normative."

Non è previsto un confronto neanche via mail.

3) Accusare qualcuno di "diffusione di materiali osceni" e "molestie/stalking" (come di qualsiasi altro reato) è ingiuria. (art 594 c.p.)

4) Diritti indisponibili: non credo che si possa autorizzare una società a commettere un reato (ingiuria) nei miei confronti.

Se una persona, fisica o giuridica che sia, mi dà del "ladro", teoricamente è mio diritto querelarla.

E' come se mentre uno è seduto al ristorante, arriva il cameriere e gli dice "Deve andarsene perchè ha importunato un cliente, ma non le posso dire chi ha importunato ed in che modo"

E se nel contratto di FB ci fosse stato scritto che dovevo dargli un rene? che dovevo fare? Darglielo?

http://www.studiolegale-online.net/contratti_06.php

http://www.laleggepertutti.it/11597_facebook-nulle-le-clausole-contrattuali-approvate-con-un-semplice-click

E' chiaro che non gli farò causa, come non mi aspettavo di certo indignazione e solidarietà.

Problema comunque risolto: Fb resta lì dov'è, i contenuti li salvo manualmente, trovo altro social network.

aled1974
01-02-2013, 18:57
prego per i link, spero ti siano utili o che viceversa passi di qua qualcuno che facebook lo utilizza e sa aiutarti meglio :mano:

ciao ciao