View Full Version : BlackBerry rinasce dalle ceneri di RIM: BlackBerry 10 e i terminali Z10 e Q10
Redazione di Hardware Upg
30-01-2013, 19:01
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/3513/blackberry-rinasce-dalle-ceneri-di-rim-blackberry-10-e-i-terminali-z10-e-q10_index.html
BlackBerry al posto di RIM: a sottolineate l'importanza del momento arriva anche il cambio di nome dell'azienda: con BlackBerry 10 è una nuova vita per la compagnia canadese. Due nuovi terminali: BlackBerry Z10 e BlackBerry Q10 e un sistema operativo moderno e robusto sono le carte in gioco
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Gnubbolo
30-01-2013, 19:14
anni fa su La Stampa avevo letto un articolo interessante, i giovani usano il pollice, i vecchi l'indice.
questo è uno smartphone per giovani.
anni fa su La Stampa avevo letto un articolo interessante, i giovani usano il pollice, i vecchi l'indice.
questo è uno smartphone per giovani.
giovani o non giovani poter usare il terminale con una mano solo è indice (ops, pollice) di usabilità e significa che non vedremo blackberry con display padella da 5" e oltre ...
solo a me pare molto meno da lavoro e più da "ragazzino" rispetto ai vecchi terminali?
marcare il punto sulla presenza di angry birds al lancio di un terminale di questo tipo mi pare un pò troppo
ma ce da dire che se rim non si rinnovava abbracciando il mercato consumer non sarebbe resistita per molto
mariio85
30-01-2013, 19:34
a me piace molto e ha fatto una buona impressione... considerando che prima di quest'estate vorrei cambiare terminale, potrei anche prendere in considerazione l'acquisto di un nuovo BB :)
zephyr83
30-01-2013, 19:40
Interessanti, finora non avevo mai considerato i BB per il loro software astruso degno dei vecchi motorola! Ma ora sembrano aver fatto un gran lavoro, il sistema sembra sempre fluido e veloce senza alcuna castrazione. Ottima l'interfaccia a gesti che ricorda molto quella dell'n9. Vedremo sul campo, per ora sembrano davvero interessanti!!
solo a me pare molto meno da lavoro e più da "ragazzino" rispetto ai vecchi terminali?
marcare il punto sulla presenza di angry birds al lancio di un terminale di questo tipo mi pare un pò troppo
ma ce da dire che se rim non si rinnovava abbracciando il mercato consumer non sarebbe resistita per molto
Per lavoro, e parlo del 90% dei casi, il blackberry era rinomato per il client di posta, non per molte altre cose. Oggi la quota business di blackberry l'ha assorbita in parte apple con l'iphone, quindi è chiaro che se vuoi continuare ad esistere e a vendere smartphone devi evidenziare cio' che interessa al mercato, quindi angrybirds, whatsapp, skype e poco altro. D'atra parte per il resto delle cose si usa ancora il computer.
Ad occhio e croce prevedo scarse vendite lato consumer, ormai il mercato si è assestato abbastanza ...
Per lavoro, e parlo del 90% dei casi, il blackberry era rinomato per il client di posta, non per molte altre cose. Oggi la quota business di blackberry l'ha assorbita in parte apple con l'iphone, quindi è chiaro che se vuoi continuare ad esistere e a vendere smartphone devi evidenziare cio' che interessa al mercato, quindi angrybirds, whatsapp, skype e poco altro. D'atra parte per il resto delle cose si usa ancora il computer.
Ad occhio e croce prevedo scarse vendite lato consumer, ormai il mercato si è assestato abbastanza ...
anche per durata batteria e qualità di ricezione, per il resto quoto
freddy79
30-01-2013, 19:58
scelta coraggiosa quella di rim, meriterebbe di essere premiata dal mercato.
zephyr83
30-01-2013, 20:02
Per lavoro, e parlo del 90% dei casi, il blackberry era rinomato per il client di posta, non per molte altre cose. Oggi la quota business di blackberry l'ha assorbita in parte apple con l'iphone, quindi è chiaro che se vuoi continuare ad esistere e a vendere smartphone devi evidenziare cio' che interessa al mercato, quindi angrybirds, whatsapp, skype e poco altro. D'atra parte per il resto delle cose si usa ancora il computer.
Ad occhio e croce prevedo scarse vendite lato consumer, ormai il mercato si è assestato abbastanza ...
Non credo mi pare che le app più richieste (a parte instagram) ci siano! Poi dovrebbero girarci anche quelle android anche se non han detto niente quindi da questo versante non ci dovrebbero esser impedimenti! Vediamo se saranno bravi a "venderlo"
anche per durata batteria e qualità di ricezione, per il resto quoto
si ma sta autonomia come facevano ad averla così "elevata" con scherzi e cpu ridicole rispetto alla concorrenza :sofico: E non mi pare tutti i BB brillassero per autonomia ;)
Non mi convincono molto questi nuovi Blackberry. Comunque è già confortante che dopo la catastrofe RIM siano ancora in attività!
aled1974
30-01-2013, 21:09
ma BlackBerry ha deciso di portare questo concetto un passo oltre: non deve essere fluido solo il passaggio tra le schermate, è l'esperienza stessa che deve essere continua, priva di interruzioni, intuitiva
il che, tradotto all'atto pratico, esattamente cosa significa? Se qualcuno mi parla di esperienza fluida io penso alla vasca da bagno o snorkeling al mare, difficile associarla ad uno smartphone
Un'interfaccia studiata per passare, in vero multitasking, con una semplice gesture del pollice, da un'applicazione all'altra, senza interruzioni, senza passaggi tra menu e homescreen
e di grazia come è possibile tutto questo? Se sto usando, chessò, l'app email come posso attivare l'app musica con una gesture del pollice in modo che non solo si avvii ma che suoni anche quella particolare canzone mp3??? Magia? Precognizione? :eek:
ok, lo ammetto, arrivato a queste due parti che ho quotato sono venuto direttamente qui in quanto all'oste che declama il proprio vino meglio non prestare troppa attenzione; altrimenti è capace di dartela a bere che è quello degli dei :doh:
ciao ciao
aled1974: praticamente se tu scorri il pollice dal lato dello schermo verso il centro (insomma, sx-->dx o viceversa), scorri tra tutte le applicazioni aperte, nell'ordine in cui le hai aperte. Simile all'alt+tab di windows, per capirci (solo senza riordino..cosa che invece fa alt+tab). E proprio per questa cosa, definiscono l'esperienza fluida..continua. Non devi tornare alla home per cambiare applicazione "interrompendo" temporaneamente l'attività.
cagnaluia
30-01-2013, 22:28
come sono messi come prezzi?
devilred
30-01-2013, 22:42
come sono messi come prezzi?
vorrei saperlo anche io.
Non credo mi pare che le app più richieste (a parte instagram) ci siano! Poi dovrebbero girarci anche quelle android anche se non han detto niente quindi da questo versante non ci dovrebbero esser impedimenti! Vediamo se saranno bravi a "venderlo"
Ci sono anche per WP le app, eppure nessuno lo caga ...
il nokia 920 sta andando non male.
vediamo la rece :D ero curioso sin dall'annuncio, RIM ha fatto solo disastri ultimasmente ma a occhio non mi sembra male, devo ammetterlo.
Adesso molto dipende se faranno un buon lavoro a piazzarlo con offerte appetibili...
zephyr83
31-01-2013, 00:27
Ci sono anche per WP le app, eppure nessuno lo caga ...
insomma e diverse sono arrivate in ritardo o non erano (sono) ancora all'altezza di quelle della concorrenza! Se qui si può partire già da quelle android direi che la base è buona, almeno non ci sono remore per quelli che vogliono provarlo. Whatsapp fino all'altro giorno su WP non era granché e anche l'app FB tutt'oggi, nonostante l'integrazione, è più carente rispetto a quella di ios e android!
Inoltre WP partiva da zero e microsoft ha fatto diverse scelte sbagliate! Si spera che RIM (blackberry) non commetta gli stessi errori inoltre produce lei direttamente i terminali cosa che le da un bel vantaggio!
zephyr83
31-01-2013, 00:28
aled1974: praticamente se tu scorri il pollice dal lato dello schermo verso il centro (insomma, sx-->dx o viceversa), scorri tra tutte le applicazioni aperte, nell'ordine in cui le hai aperte. Simile all'alt+tab di windows, per capirci (solo senza riordino..cosa che invece fa alt+tab). E proprio per questa cosa, definiscono l'esperienza fluida..continua. Non devi tornare alla home per cambiare applicazione "interrompendo" temporaneamente l'attività.
Esattamente proprio come sul nokia N9 e infatti le interfacce si assomigliano abbastanza! Per me han fatto un buon lavoro, quella dei precedenti BB era troppo asssurda, non si poteva proprio usare :sofico:
aled1974
31-01-2013, 08:49
aled1974: praticamente se tu scorri il pollice dal lato dello schermo verso il centro (insomma, sx-->dx o viceversa), scorri tra tutte le applicazioni aperte, nell'ordine in cui le hai aperte. Simile all'alt+tab di windows, per capirci (solo senza riordino..cosa che invece fa alt+tab). E proprio per questa cosa, definiscono l'esperienza fluida..continua. Non devi tornare alla home per cambiare applicazione "interrompendo" temporaneamente l'attività.
ah ecco, non me ne intendo di smartphone e da come avevo erroneamente capito, avevo inteso che si potesse passare da un'app all'altra senza doverle precedentemente aprire a mano passando comunque dal menu, da li la perplessità :mano:
sì, allora sì, comoda come funzione anche se, nella mia ignoranza del settore, pensavo fosse una metodologia diffusa ormai a tutti gli smartphone, viste le specifiche sbandierate (2-4 core, 8gb ram, os superpowa etc) dai vari brand :stordita:
ciao ciao
Personalmente (come interfaccia) preferisco questi a WP.. sembrano ottimi prodotti.. ma fino a quando non arrivano sul mercato sono tutte congetture.
Puntare sulla fluidità secondo me è fondamentale, ho 3 terminali android e non si puo certo dire che siano "fluidi".
A decretarne il successo sarà il prezzo e il supporto software, se li sparano a prezzi assurdi come in passato, faranno un brutto flop.
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/3513/blackberry-rinasce-dalle-ceneri-di-rim-blackberry-10-e-i-terminali-z10-e-q10_index.html
BlackBerry al posto di RIM: a sottolineate l'importanza del momento arriva anche il cambio di nome dell'azienda: con BlackBerry 10 è una nuova vita per la compagnia canadese. Due nuovi terminali: BlackBerry Z10 e BlackBerry Q10 e un sistema operativo moderno e robusto sono le carte in gioco
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Sarà dura per Rim riprendersi le sue quote di mercato, ormai la stragrande maggioranza dell'utenza business è passata ad Android dove Gmail non fa minimamente rimpiangere le push email via server di BB e GDrive è ormai di una praticità devastante per condividere e lavorare in gruppo sui documenti. Staremo a vedere...
vabbè dai si sono dovuti adattare anche loro al mercato di oggi.. niente di più e niente di meno.. (IMHO) :)
Timewolf
31-01-2013, 16:51
quando e se uscira' un curve con BB10 ci pensero'.
Piu' che altro dove lavoro non c'e' il BES e di BB10 mi piace molto il supporto activesync integrato, senza dover usare costosi SW di terze parti come avviene oggi.
mariio85
31-01-2013, 17:07
A decretarne il successo sarà il prezzo e il supporto software, se li sparano a prezzi assurdi come in passato, faranno un brutto flop.
bhè il prezzo un po' assurdo lo è. Su un altro blog sto leggendo che negli stati uniti sarà disponibile con contratto biennale a 199 dollari, mentre a prezzo pieno a 599 dollari. Questo può lasciar immaginare il prezzo che sarà applicato in italia...
varanhia
31-01-2013, 19:56
Secondo me non faranno breccia se si presentano coi device che costano top di gama Android o almeno dovevano fare almeno un entry-level per far conoscere il loro OS; 199$
i telefoni presentati sono molto competitivi, soprattutto se comparati con i terminali Android...
peccato che, dopo averlo testato di persona, devo dire che il browser mi ha deluso :( spesso lagga, mi aspettavo di più...speravo fosse almeno al livello di IE10 su WindowsPhone8
mariio85
31-01-2013, 23:11
penso che sicuramente il browser sarà migliorato considerando che è il primissimo firmware :)
zephyr83
01-02-2013, 03:25
i telefoni presentati sono molto competitivi, soprattutto se comparati con i terminali Android...
peccato che, dopo averlo testato di persona, devo dire che il browser mi ha deluso :( spesso lagga, mi aspettavo di più...speravo fosse almeno al livello di IE10 su WindowsPhone8
Per me non solo rispetto ad android, anzi!! Per il browser spero arrivino anche quelli della concorrenza, non dovrebbero esserci limiti sotto questo punto di vista come su ios o wp!
Un banco di prova che ha dato ha RIM... :mbe:
Peccato che lo Z10 sia esteticamente una copia praticamente identica di un cellulare cinese uscito circa 6 mesi fa, lo Jiayu G3
http://i2.wp.com/www.gizchina.com/wp-content/uploads/images/jiayu-g3-unboxing-hands-on.jpg?resize=600%2C338
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.