PDA

View Full Version : Sostituzione CPU in un case "slim": potrei avere problemi di surriscaldamento?


maximumwarp
30-01-2013, 16:11
Vorrei sostituire una CPU: un Pentium Dual-Core E5700 @3,00GHz prodotto con litografia a 45nm e TDP massimo di 65W, con un Core2 Extreme QX6850 a 65nm con TDP massimo di ben 130W trovato sul mercatino.
Il problema è che dovrei montarla in un case SilverStone LC-19 (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=84&area=en) quindi molto piccolo e dove non è possibile montare un dissipatore standard, potrei avere problemi di surriscaldamento?

http://imageshack.us/scaled/thumb/802/20130130162625lores.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/802/20130130162625lores.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/341/20130130162611lores.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/341/20130130162611lores.jpg/)

AleLinuxBSD
30-01-2013, 16:28
Direi che sarebbe una certezza e non una mera probabilità. :rolleyes:

raffy2
30-01-2013, 16:55
Direi che sarebbe una certezza e non una mera probabilità. :rolleyes:

Quoto :O

Athlon
30-01-2013, 17:33
***************************************************

AMMESSO CHE LA MAINBOAR SUPPORTI LA CPU
(cosa che dubito)

***************************************************


di sicuro il carico termico sarebbe troppo per il case rendendo impossibile
raffreddare la CPU ( i dissipatori trasferiscono il calore dalla CPU all' aria circostante)

Le uniche soluzioni possibili sarebbero:

- tagliuzzare il case ed inserire delle ventole che ricambino molto velocemente l'aria all' interno , qualcosa di simile a quello che si fa con i server di tipo Rack 1U o 2U

- water cooling , cioe' usare un fluido (acqua) per portare il calore all' esterno del case, questa soluzione e' fattibile anche senza troppi problemi , comperando un kit liquido commerciale (ad esempio il ANTEC - Antec H2O 620 ) e tagliuzzando il case abbastanza da tenere il waterblock all' interno ed il radiatore all' esterno

maximumwarp
30-01-2013, 18:57
La scheda madre supporta la CPU, mi sa proprio che devo lasciar perdere comunque...
Se riuscissi a trovare (cosa non facile) un Core2 Quad Q9xx0 con processo costruttivo a 45nm e TDP più basso potrei montarlo? O mi conviene lasciar perdere l'idea di fare questo upgrade della CPU?

Athlon
30-01-2013, 19:29
La scheda madre supporta la CPU, mi sa proprio che devo lasciar perdere comunque...
Se riuscissi a trovare (cosa non facile) un Core2 Quad Q9xx0 con processo costruttivo a 45nm e TDP più basso potrei montarlo? O mi conviene lasciar perdere l'idea di fare questo upgrade della CPU?

se la mainboard supporta la cpu e' gia' un ottimo passo , ad alimentatore come sei messo?

passati questi scogli il problema calore in un modo o nell' altro si risolve

maximumwarp
31-01-2013, 06:02
se la mainboard supporta la cpu e' gia' un ottimo passo , ad alimentatore come sei messo?

passati questi scogli il problema calore in un modo o nell' altro si risolve

L'alimentatore è quello di serie col case (il sito ufficiale tra le specifiche dice "Max.DC Output 120W") ed effettivamente a questo non avevo pensato...
Cmq non ho modo di migliorare il raffreddamento (non posso passare al liquido né ho intenzione di modificare il case), quindi se il QX6850 non posso montarlo in queste condizioni preferisco abbandonare l'idea.

Con un Q9400 o un Q9550 (se riuscissi a trovarne qualcosa a prezzo umano) potrei risolvere, essendo più efficienti da un punto di vista energetico/termico del QX6850?