PDA

View Full Version : consiglio


zazazing9
30-01-2013, 16:08
ciao a tutti, sono nuovo di questo forum, avrei bisogno dei vostri consigli perchè io non capisco molto di hardware :D

ho un pc con le seguenti caretteristiche:

Processore: AMD Phenom 9500 quad-core
Scheda video: Nvida Geforce 430
Scheda madre: Acer f690gvm
Alimentatore: ATX-250PA (credo abbia 250W)
Ventola HI.12900.001
Ram : 4giga
Sistema operativo: Win7

Vorrei, spendendo non troppo, riusciare ad aumentare le prestazioni del pc per poter giocare a giochi recenti.

Joker6677
30-01-2013, 16:35
Mah, sarebbe un po' un problema perchè innanzitutto devi cambiare l'alimentatore, con 250W non vai da nessuna parte, e comprarne uno da almeno 500W(50-60euro), poi devi cambiare scheda video, dipende dal budget(nuove stiamo sui 150euro con una ati 7850, o molto meno se punti all'usato con 6870, questo per giocare in fullHD), la cpu per il momento potrebbe andare.

zazazing9
30-01-2013, 16:43
In che senso sarebbe un po un problema? intendi chi dovrei spendere abbastanza?
La cpu sarebbe la scheda madre?
Per un gioco tipo planetside 2 che scheda video mi consiglieresti?

raffy2
30-01-2013, 16:53
In che senso sarebbe un po un problema? intendi chi dovrei spendere abbastanza?
La cpu sarebbe la scheda madre?
Per un gioco tipo planetside 2 che scheda video mi consiglieresti?

L'alimentatore è insufficiente per alimentare una scheda video da gaming pertanto è da cambiare assolutamente.
Per quanto riguarda la scelta della scheda video, dovremmo conoscere la risoluzione alla quale giochi, ma ad occhio e croce credo che una 7770 faccia al caso tuo. Spesa totale per alimentatore + scheda video = 170 €.

zazazing9
30-01-2013, 17:37
la mia risoluzione è 1680x1050
che alimentatore mi consigli?
è neccassario cambiare anche il sistema di raffredamento mettendo "pezzi" con prestazioni più elevate?
per quanto riguarda la 7770 regge bene planetside 2?
ho letto nei requisiti di sistema della 7770 che è vivamente consigliato un sistema operativo a 64 bit, il mio è a 32 bit cosa cambia?

raffy2
31-01-2013, 14:05
Alimentatore di buona marca da 500 w ( Enermax, Corsair, Cooler Master, ecc ).
sitema di raffreddamento? se non intendi overclockare il processore stai bene così.
Si la 7770 regge bene quel gioco ed a quella risoluzione puoi giocare ad un pò di tutto ;)
Un sistema operativo a 64 bit ti permette, ad esempio, di sfruttare più di 4 gb di ram, cosa che con un sistema a 32 bit non è possibile.ad ogni modo, se devi cambiare e formattare avendo meno di 4 gb di ram, secondo me il gioco non vale la candela.Non so quantificare un probabile aumento di prestazioni, a parità di pc, tra un sistema 32 bit ed un sistema 64 bit.

55AMG
31-01-2013, 14:13
Dunque.
Se vuoi i lmassimo (stando un po' "largo" con il margine di prestazioni) io dire di mettere in preventivo una spesa intorno ai 210Euro.
150 Euro per la scheda video (Sapphire 7850 2GB) , 60Euro per l'alimentatore (Corsair).
Se vuoi risparmiare e scendere con la spesa prendi una Sapphire 7770 che costa sui 100Euro, che, vista la risoluzione può bastare.
A te la scelta, ci sono 50Euro di differenza.

NightStalker
31-01-2013, 14:52
Dunque.
Se vuoi i lmassimo (stando un po' "largo" con il margine di prestazioni) io dire di mettere in preventivo una spesa intorno ai 210Euro.
150 Euro per la scheda video (Sapphire 7850 2GB) , 60Euro per l'alimentatore (Corsair).
Se vuoi risparmiare e scendere con la spesa prendi una Sapphire 7770 che costa sui 100Euro, che, vista la risoluzione può bastare.
A te la scelta, ci sono 50Euro di differenza.

quoto!

zazazing9
31-01-2013, 15:21
Ma con una Sapphire 7850 2GB riuscirei a reggere con la risoluzione del mio schermo anchi i giochi più recenti? ad esempio battlefileld 3 ?

Overture1928
31-01-2013, 15:30
si ed anche bene.

zazazing9
31-01-2013, 16:01
quindi in sostanza schede video superiori a questa considerando la risoluzione che ho sarebbero inutili, giusto?

55AMG
31-01-2013, 16:13
quindi in sostanza schede video superiori a questa considerando la risoluzione che ho sarebbero inutili, giusto?

Giusto.
La 7770 è l'ottimale, la 7850 da 2GB è un qualcosa in più. Di certo con la seconda non dovrai scendere a compromessi anche coi giochi più pesanti.

zazazing9
31-01-2013, 16:29
ho letto che la 7850 necessita di alimentazione supplementare, mi potresti spiegare che significa?:D

oni23
31-01-2013, 21:17
praticamente siccome ciuccia un sacco di corrente, ha bisogno di un attacco di corrente aggiuntivo rispetto alle altre opzioni :D

zazazing9
01-02-2013, 11:50
e questa presa aggiuntiva a cosa va attaccato? all'alimentatore?

NightStalker
01-02-2013, 11:52
e questa presa aggiuntiva a cosa va attaccato? all'alimentatore?

si

di solito gli alimentatori moderni decenti hanno già questo cavo (denominato 6 Pin PCI-E)

zazazing9
01-02-2013, 11:56
si

di solito gli alimentatori moderni decenti hanno già questo cavo (denominato 6 Pin PCI-E)

mi sapresti dire un buon alimentatore adatto per la 7850 da 2GB?

55AMG
01-02-2013, 11:59
Prendi un Crosair sui 500/600W che sei tranquillo. Prodotti con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

zazazing9
01-02-2013, 12:18
e per quanto riguarda la 7850 2GB, quale marca conviene?

55AMG
01-02-2013, 13:01
Una qualunque Sapphire con 2 ventole.

zazazing9
01-02-2013, 13:56
Una qualunque Sapphire con 2 ventole.

SAPPHIRE HD 7850 2GB GDDR5 ?
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1160&lid=1&pid=1472&leg=0#

NightStalker
01-02-2013, 13:58
SAPPHIRE HD 7850 2GB GDDR5 ?
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1160&lid=1&pid=1472&leg=0#

si quella ;)

zazazing9
01-02-2013, 19:58
ma è sicuro che basta cambiare alimentatore per montare questa scheda video?
non è che non è compatibile oppure viene limitata dagli altri compenti del mio computer che ho riportato all'apertura della discussione?

NightStalker
01-02-2013, 20:21
ma è sicuro che basta cambiare alimentatore per montare questa scheda video?
non è che non è compatibile oppure viene limitata dagli altri compenti del mio computer che ho riportato all'apertura della discussione?

incompatibilità non ne vedo con la tua cfg e sono rare, in più il tuo processore non sarò ultimo modello, ma va ancora bene per la maggioranza dei giochi ;)

zazazing9
01-02-2013, 20:33
incompatibilità non ne vedo con la tua cfg e sono rare, in più il tuo processore non sarò ultimo modello, ma va ancora bene per la maggioranza dei giochi ;)
mi puoi fare l'esempio di qualche titolo che non reggerebbe, giusto per farmi un indea...

55AMG
01-02-2013, 22:28
Va bene vai tranquillo, qualche gioco utilizza di più la CPU ma:
1. Sono pochisismi
2. Il calo di prestazioni in FPS è minimo.

zazazing9
02-02-2013, 12:54
ok:D
chiedo l'ultima cosa e poi smetto di rompere :)
Allora sono andato nel sito della corsair per vedere i vari alimentatori e ho trovato diversi alimentatori con gli stessi watt ma con altre caratteristiche diverse.
Ho letto poi in un altra discussione che XFX sono altrettanto buoni ma meno costosi, sono quindi andato nel sito ma anche qui ci sono diverse categorie di alimentatori.
Mi potresti dire quindi il nome del modello + adatto di queste 2 marche così poi confronto i prezzi?

raffy2
02-02-2013, 12:56
XFX ti direi un 550W PRO
Corsair mi pare AX, GS, TX siano i migliori.

55AMG
02-02-2013, 13:06
Come ti ha detto già il buon Raffy i modelli sono quelli.
XFX sono Seasonic rimarchiati, quindi di buona qualità, ma lasciali perdere perchè l'assistenza XFX (in caso di bisogno) è realmente penosa (in casa mia mai più entrerà nulla col marchio XFX).

I Corsair hanno un ottim orapporto qualità/prezzo.
I migliori (poi dipende dal budget) sono i modulari, con dicitura 80 PLUS (o +) bronze almeno.

zazazing9
02-02-2013, 13:26
per l'alimentatore vorrei cercare di risparmiare il + possibile comprandone cmq uno buono e adatto per la scheda video, quindi mi sapete dire quale tra le 3 serie della corsair dovrei prendere in cosiderazione?

55AMG
02-02-2013, 13:27
Quella che costa meno, tanto sono buone tutte e tre a prescindere ;)
Cerca di stare sui 500/600watt

raffy2
02-02-2013, 14:03
Come ti ha detto già il buon Raffy i modelli sono quelli.
XFX sono Seasonic rimarchiati, quindi di buona qualità, ma lasciali perdere perchè l'assistenza XFX (in caso di bisogno) è realmente penosa (in casa mia mai più entrerà nulla col marchio XFX).


:asd: