PDA

View Full Version : Capacità massima storage


blaze87
30-01-2013, 11:47
Premetto che probabilmente sarà una domanda banale, solo che prima di fare cavolate preferisco informarmi.

Nel mio pc attualmente ho 2hdd da 2tb, 1 da 1tb ed 1 ssd con il so, riempendo cosi tutte le porte sata.

Se aggiungo un Controller PCI SATA con 2 porte sata, posso collegare altri 2 hdd da 2tb, oppure sarebbe troppo?

Grazie mille! :D

andry96b
30-01-2013, 16:01
se hai bisogno di così tanta memoria per lo storage dei dati non ti conviene aggiungere così tante unità al tuo pc, è una cosa un pò insensata.
in tal caso ti converrebbe rivolgerti a soluzioni NAS , ossia dispositivi pensati proprio per l' archiviazione e la condivisione dei dati.
ovviamente non sono adibiti al solo storage: si tratta di piattaforme che possono essere connesse a internet e quindi si avrà la possibilità di raggiungere i dati da qualsiasi luogo ci si trovi , previa connessione a internet.

blaze87
30-01-2013, 16:28
se hai bisogno di così tanta memoria per lo storage dei dati non ti conviene aggiungere così tante unità al tuo pc, è una cosa un pò insensata.
in tal caso ti converrebbe rivolgerti a soluzioni NAS , ossia dispositivi pensati proprio per l' archiviazione e la condivisione dei dati.
ovviamente non sono adibiti al solo storage: si tratta di piattaforme che possono essere connesse a internet e quindi si avrà la possibilità di raggiungere i dati da qualsiasi luogo ci si trovi , previa connessione a internet.

Grazie per la risposta.

Infatti avevo postato anche nel 3d dei nas perchè era la prima soluzione che mi era venuta in mente.

Quindi mi sa che opterò per quella! ;)

andry96b
31-01-2013, 13:11
non potresti fare altrimenti: oltre al problema dello spazio all' interno del case che inevitabilmente si "esaurirà" , diverrebbe piuttosto complesso e macchinoso gestire così tanti hard disk su un desktop.
per maggiori info come hai già fatto, posta il tuo problema nella sezione NAS.:D

blaze87
02-02-2013, 12:48
Escludendo i problemi di spazio (che ci starebbero ancora 2 hdd) e della gestibilità su destkot, sarebbe fattibile come cosa?

O è più sicuro il nas?

andry96b
02-02-2013, 13:02
si, sarebbe fattibile.
tuttavia a me pare poco pratico avere connessi e gestire mediante un desktop ben 4 HD.
inoltre hai il vantaggio di poter accedere ai tuoi dati dovunque ti trovi, oltrechè poter eseguire copie di backup su un dispositivo esterno. :D
potresti dunque preservare l' SSD per il pc, mentre utlizzare gli altri HD per il NAS. (in questo caso comunque devi prestare attenzione che siano compatibili col dispositivo).

homoinformatico
03-02-2013, 15:27
non potresti fare altrimenti: oltre al problema dello spazio all' interno del case che inevitabilmente si "esaurirà" , diverrebbe piuttosto complesso e macchinoso gestire così tanti hard disk su un desktop.
per maggiori info come hai già fatto, posta il tuo problema nella sezione NAS.:D

io non sono d'accordo

http://img651.imageshack.us/img651/3050/immagineyus.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/immagineyus.jpg/)

:asd:

se metto una pendrive arrivo a saturare l'alfabeto

blaze87
04-02-2013, 10:23
io non sono d'accordo

http://img651.imageshack.us/img651/3050/immagineyus.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/immagineyus.jpg/)

:asd:

se metto una pendrive arrivo a saturare l'alfabeto

Lol :)

Quindi posso collegarli internamente?

Basta che prendo 1 controller con le porte sata e sono tranquillo?

A livello di alimentazioni non dovrei avere problemi?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

homoinformatico
05-02-2013, 19:55
Lol :)

Quindi posso collegarli internamente?

Basta che prendo 1 controller con le porte sata e sono tranquillo?

A livello di alimentazioni non dovrei avere problemi?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Si, basta che prendi un controller con le porte sata e colleghi i dischi.

Ovviamente se l'alimentatore non è una ciofeca non rischi che i dischi ti si accendano e spengano a random

in più ti serve tanto spazio dentro il case (o, come nel mio caso, a fianco sul tavolo :asd: )

quelli (economici) che conosco sono, dal più scarso al migliore, il via vt6421, il jmicron 363 e il marvell 9128.

Ti sconsiglio il via in quanto è troppo vecchio ed ha problemi con i dischi moderni (intendo dischi troppo veloci -oltre 90 mb/s circa-, o troppo grandi -oltre 1 tb circa- o con i settori da 2 kb). Però i tuoi dischi da un tb non sono troppo nuovi potrebbe andar bene. In più è pci (è lento ma lo monti su tutti i pc) e alcune versioni sono bootabili. Nelle descrizioni però non è mai indicato.