PDA

View Full Version : Zeschuk: Bioware ha dovuto essere forte per resistere alle pressioni di EA


Redazione di Hardware Upg
30-01-2013, 11:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/zeschuk-bioware-ha-dovuto-essere-forte-per-resistere-alle-pressioni-di-ea_45646.html

L'ex-dirigente di BioWare parla pubblicamente del suo rapporto con Electronic Arts.

Click sul link per visualizzare la notizia.

-Maxx-
30-01-2013, 11:05
Non è questione di essere forti, se vuoi continuare a mangiare ti pieghi alle richieste del publisher altrimenti chiudi la baracca :stordita:

Inoltre Pandemic ha chiuso perché Mercenaries 2 era scandaloso: pessima grafica, noioso da morire e comandi legnosi. :rolleyes:

NighTGhosT
30-01-2013, 11:12
Che cosa vi avevo detto? (e' una frase che odio, ma tant'e'....) ;)

E non sono ne' un veggente ne' un indovino.

I Publishers, in nome del lucro e solo ed esclusivamente per quello, stanno rovinando l'industria videoludica.........e sono la PRINCIPALE CAUSA della caduta libera della qualita' del software di questi ultimi anni.

Parola di sviluppatore.

E aggiungo......e per lui, Mass Effect 2 e 3 e Dragon Age 2 e' significato "resistere alle pressioni di EA"?!?!?!? :asd:

A me sembran proprio le conferme di sottomissione invece. :rolleyes:

Perche' lui insieme a Karpyshin e all'altro fondatore di BioWare hanno mollato baracca e burattini altrimenti?!?!? :asd:

michelgaetano
30-01-2013, 11:27
Che pagliacci, se ME2+3 e DA2 significa "resistere alle pressioni di EA" allora sono messi malissimo.

E se anche anche EA non ci avesse messo mano (no), vorrebbe dire che non sanno più mettere fuori dei titoli di valore.

Raven
30-01-2013, 11:30
... ma esattamente, dov'è che avrebbero "resistito"?!... :asd: No, perché tutti i lavori Bioware sotto la nuova etichetta mi sembrano perfettamente in linea con lo "stile EA", eh... :fagiano:

nickmot
30-01-2013, 11:34
Semplice, se non avessero resistito sarebbero uscite fuori delle c@g@te ancora più grandi.

-Maxx-
30-01-2013, 11:40
... ma esattamente, dov'è che avrebbero "resistito"?!... :asd: No, perché tutti i lavori Bioware sotto la nuova etichetta mi sembrano perfettamente in linea con lo "stile EA", eh... :fagiano:

Probabilmente alla tentazione di mandarli a quel paese, hanno visto i $$$ e avranno pensato "massì, facciamoci prendere in giro che è fruttuoso!" :asd:

StyleB
30-01-2013, 11:53
si salvano ME3 parzialmente e DA:O
il resto solo pezzi informi di materia organica anfibia comunemente detta M****.
tra l'altro giocai per 2 turni i beta a SWTOR e ci ho riprovato appena diventato f2p, non è cambiata un H, lo stesso schifo della beta.

Cfranco
30-01-2013, 11:59
... ma esattamente, dov'è che avrebbero "resistito"?!... :asd: No, perché tutti i lavori Bioware sotto la nuova etichetta mi sembrano perfettamente in linea con lo "stile EA", eh... :fagiano:

La EA voleva il seguito di "Barbie e le 12 principesse danzanti" :O

Zifnab
30-01-2013, 12:15
il resto solo pezzi informi di materia organica anfibia comunemente detta M****.

:ave: :ave: :ave:

giacomo_uncino
30-01-2013, 12:49
azz leggendo la storia del Pandemic Studios c'è da restare a bocca aperta per le indubbie doti di EA :fagiano: (e anche un pò da toccarsi a mò di scaramanzia)

Prima dell'acquisto questi ti fanno Battlezone 2, Dark Reign 2, Full Spectrum Warrior, Full Spectrum Warrior: Ten Hammers, Star Wars: Battlefront 1 e 2, Destroy All Humans! 1 e 2, Army Men.

2007 EA se li compra....... Saboteur.. flop...... Mercenaries 2.. flop ...... 2009 Chiusura di una storica softwarehouse .....

Non è questione di essere forti, se vuoi continuare a mangiare ti pieghi alle richieste del publisher altrimenti chiudi la baracca :stordita:

Inoltre Pandemic ha chiuso perché Mercenaries 2 era scandaloso: pessima grafica, noioso da morire e comandi legnosi. :rolleyes:

a me sembra, dalla vicenda pandenic che se ti pieghi troppo finisci per chiudere lo stesso la baracca :fagiano:

Giachi6
30-01-2013, 14:58
se ME 2 e 3 sono il risultato del loro resistere alle pressioni della EA tanto valeva che non resistessero per nulla, una cosa immonda rispetto al colossale primo ME, una delle peggiori violenze fatte ad una saga videoludica.

Comunque nella tristezza fa piacere vedere come quello che molti, io compreso, vanno dicendo, ossia che la rovina dei giochi della Bioware è la EA trova conferma, e pensare che c'è gente (purtroppo molta) che continua a dire che ME 2 e 3 e Dragon Age 2 sono migliori dei predecessori, il che equivale a bestemmiare oltre che dimostrare che non sanno apprezzare un prodotto di qualità da una commercialata senza alcun senso artistico

simonk
30-01-2013, 17:56
Sotto l'etichetta del publisher americano sono stati sviluppati il secondo e il terzo capitolo di Mass Effect, oltre ai due episodi di Dragon Age e al MMO Star Wars: The Old Republic.


Ringrazio il redattore per la sincerità e per essersi documentato così a fondo.
Finalmente sarà chiaro che la "sindrome da terzo capitolo" è inesistente...

NighTGhosT
30-01-2013, 18:08
Io so solo che e' chiaro che Mass Effect 4 e Dragon Age 3 saranno porcate alla EA.... :asd:

randy88
30-01-2013, 18:15
Se prendete come termine di paragone la DICE, che ha completamente venduto il culo alla EA, vi accorgerete che in effetti la Bioware un pò ha resistito.

Stiamo cmq parlando di aria fritta. La EA è la più grande tragedia mai successa nella storia dei vidiogames.

E Origin è il profeta di questa disgrazia.

NighTGhosT
30-01-2013, 18:30
Se prendete come termine di paragone la DICE, che ha completamente venduto il culo alla EA, vi accorgerete che in effetti la Bioware un pò ha resistito.

Stiamo cmq parlando di aria fritta. La EA è la più grande tragedia mai successa nella storia dei vidiogames.

E Origin è il profeta di questa disgrazia.

Allora non stiamo "parlando di aria fritta" ovvero di nulla, questo significa......ma bensi' parliamo della scoperta dell'acqua calda......hai sbagliato modo di dire mi sa :asd:

Ma, EA non e' l'unica tragedia.......diciamo che i Publishers sono le tragedie....in TOTO.

Perche? Pensate a cosa sono i Publishers.........gli INVESTITORI del software.

Investitori? ....=banche....speculatori. Ora pensate bene da dove e' partita la crisi MONDIALE.

Detto questo.........detto TUTTO. ;)

MindFlavor
30-01-2013, 18:48
AMa, EA non e' l'unica tragedia.......diciamo che i Publishers sono le tragedie....in TOTO.Beh il problema è che ormai creare un gioco costa più di un colossal cinematografico. Senza gente che ci investa avremmo solo titoli cheap come Hotline Miami (stupendo senza dubbio ma perché unico nel suo genere). Pensate solo al lavoro di disegnare le texture, di doppiare ogni singola frase etc... Senza gente che mette il grano c'è solo Kickstarter (che poi bisogna vedere se il gioco alla fine ce l'hai :asd: ). E chi mette il grano lo fa per guadagnarci ergo vuole giochini da cerebrolesi con mille DLC (vedasi ME 2.. :asd: ). L'arte è sempre stata così, quando diventa di massa va in :ciapet: .

NighTGhosT
30-01-2013, 18:53
Beh il problema è che ormai creare un gioco costa più di un colossal cinematografico. Senza gente che ci investa avremmo solo titoli cheap come Hotline Miami (stupendo senza dubbio ma perché unico nel suo genere). Pensate solo al lavoro di disegnare le texture, di doppiare ogni singola frase etc... Senza gente che mette il grano c'è solo Kickstarter (che poi bisogna vedere se il gioco alla fine ce l'hai :asd: ). E chi mette il grano lo fa per guadagnarci ergo vuole giochini da cerebrolesi con mille DLC (vedasi ME 2.. :asd: ). L'arte è sempre stata così, quando diventa di massa va in :ciapet: .

Il problema e' che in passato, si affidavano alle Software Houses....che sono I VERI ESPERTI.....sono loro che programmano i games.....sono loro che sanno cosa i loro fan SI ASPETTANO da loro.

Ora invece, i publishers pretendono di dettare legge......"ti do i cash se tu fai questo questo e quest'altro.......PUNTO." ;)

L'andazzo mi sembra MOLTO diverso. :asd:

Guarda quante SH si sono SGRETOLATE.

Bene..........ringraziate pure i publishers ora. ;)

Lithios
30-01-2013, 19:34
Bioware sta sfornando titoli decisamente interessanti in questi anni e di grande qualità. Giustissimo che faccia sentire il suo peso

Kino87
30-01-2013, 19:48
Che poi vi dirò: a me ME3 è piaciuto non poco (mentre il secondo l'ho odiato, infatti ho rischiato di non giocare nemmeno il terzo come diretta conseguenza).
Comunque Bioware sta sicuramente andando peggiorando, ma ha fatto meglio di molti altri... Vogliamo parlare della porcata che sta diventando Dead Space? Di come è declinato crysis dal primo al secondo capitolo? La EA è un cancro, lo è da quando acquistò quella grandissima software house che era la Origin distruggendola (addio Wing Commander, addio Ultima... chissà come sarebbe un gioco moderno sviluppato su quell'ambientazione e sui punti fissi della serie.. penso seriamente non ce ne sarebbe per nessuno, serie di TES inclusa).

jagemal
30-01-2013, 20:31
... quella grandissima software house che era la Origin ...

frattanto, il nostro lord British il suo castello medioevale se l'è fatto alla faccia nostra

cmq, ci sono tantissimi altri nomi da citare .. Westwood per esempio ..
e Bullfrog? quanto sono stato felice secondo voi di sapere del flop dell'fps di Syndicate??


il grosso dell'andazzo personalmente lo compresi nel passaggio da Desert Strike al seguito Jungle Strike ... tutto sommato non era male ma pensare che tecnicamente era almeno 2 passi indietro dal punto di vista grafico mi faceva rodere il fegato
non era tanto ma in DS c'erano delle ombre bellissime in trasparenza, in JS le ombre furono ricavate con un retino trasparente e nero come si usava 4-5 anni prima

bah

xarz3
30-01-2013, 21:01
Bioware sta sfornando titoli decisamente interessanti in questi anni e di grande qualità. Giustissimo che faccia sentire il suo peso

Errata Corrige:
Bioware stava sfornando titoli decisamente interessanti negli anni prima dell'acquisizione da EA. Se ora fa sentire così (DA2 ecc.) il suo peso è meglio che chiuda seduta stante e che gli sviluppatori si diano a progetti da kickstarter.

-Maxx-
30-01-2013, 21:45
a me sembra, dalla vicenda pandenic che se ti pieghi troppo finisci per chiudere lo stesso la baracca :fagiano:

Non riuscire a creare una base che potesse mostrare qualche punto di forza particolare nei loro progetti ha fatto sì che la tattica EA fallisse in partenza, imo ;)

randy88
30-01-2013, 22:07
Il problema e' che in passato, si affidavano alle Software Houses....che sono I VERI ESPERTI.....sono loro che programmano i games.....sono loro che sanno cosa i loro fan SI ASPETTANO da loro.

Ora invece, i publishers pretendono di dettare legge......"ti do i cash se tu fai questo questo e quest'altro.......PUNTO." ;)

Il fatto è che publisher fanno una cosa che le SH prima non facevano: LE RICERCHE DI MERCATO(aka arma di distruzione di massa).

Con le ricerche di mercato, i publisher hanno scoperto il Santo Graal: Ovvero hanno scoperto che "il videogiocatore medio" è 100 volte più tonto di quello che credevano.

Venuti in posseso di questo segreto ancestrale, hanno cominciato a far sviluppare alle loro SH giochi "ad cazzum", guadagnandoci lo stesso cifre incalcolabili di soldi.

End of story.

Kino87
30-01-2013, 23:34
Il fatto è che publisher fanno una cosa che le SH prima non facevano: LE RICERCHE DI MERCATO(aka arma di distruzione di massa).

Con le ricerche di mercato, i publisher hanno scoperto il Santo Graal: Ovvero hanno scoperto che "il videogiocatore medio" è 100 volte più tonto di quello che credevano.

Venuti in posseso di questo segreto ancestrale, hanno cominciato a far sviluppare alle loro SH giochi "ad cazzum", guadagnandoci lo stesso cifre incalcolabili di soldi.

End of story.

Si, ma poi pure questa è una storia vera fino ad un certo punto perché poi stanno tutti a piangere che l'industria dei videogiochi è in crisi e paradossalmnete sono titoli hardcore e indie (ormai considerati di nicchia) che hanno più successo di quello preventivato.

C'è una specie di circolo per cui pare venga a crearsi una situazione del tipo: gioco originale e sconosciuto>successo>acquisizione da parte del publisher>sviluppo del suddetto gioco venendo svilito di generazione in generazione>declino>sviluppatore originale si gira di coglioni e ricomincia da 0 slegandosi dal publisher

simonk
31-01-2013, 09:34
più leggo questi commenti, e più mi accorgo che nessuno ha giocato Dragon Age 2 o Mass Effect 3 o SWTOR per intero, o per paura di spendere soldi, o per paura di spendere tempo, o solo per seguire un movimento di guerra informatica contro la EA scatenato da un paio di ciccioni su 4chan...

max8472
31-01-2013, 09:38
... ma esattamente, dov'è che avrebbero "resistito"?!... :asd: No, perché tutti i lavori Bioware sotto la nuova etichetta mi sembrano perfettamente in linea con lo "stile EA", eh... :fagiano:


Sacrosante parole


@simonk
Giocati e finiti. Dragon Age 2 è una vergogna, non solo per la storia che BioWare AVEVA, ma anche come gioco a sé stante, fosse stato "buttato fuori" da una software house di novellini. Voglio dire, Baldur's Gate ti dice nulla? Ecco, manco messi insieme lo raggiungono minimamente.

LZar
31-01-2013, 15:13
più leggo questi commenti, e più mi accorgo che nessuno ha giocato Dragon Age 2 o Mass Effect 3 o SWTOR per intero, o per paura di spendere soldi, o per paura di spendere tempo, o solo per seguire un movimento di guerra informatica contro la EA scatenato da un paio di ciccioni su 4chan...

Io Dragon Age 2 l'ho giocato per intero e condivido tutte le critiche che gli sono state mosse. Anche qualcuna in più . Ho amato Origins, che ho rigiocato 3 volte. DA2 l'ho finito, l'ho disinstallato e l'ho archiviato nella sezione "titoli mediocri"

NighTGhosT
31-01-2013, 18:58
più leggo questi commenti, e più mi accorgo che nessuno ha giocato Dragon Age 2 o Mass Effect 3 o SWTOR per intero, o per paura di spendere soldi, o per paura di spendere tempo, o solo per seguire un movimento di guerra informatica contro la EA scatenato da un paio di ciccioni su 4chan...

Su SW:ToR hai ragione.........ho smesso a lv. 43.....arrivare al 60 proprio non ce l'ho fatta........ma per tutto il resto.....stai sbagliando, e di grosso.

Nessuno mette in dubbio che siano titoli che posson piacere..........il problema e' che i vecchi fan di BioWare si sono accorti di un piccolo particolare.......che semplicemente non sembrano titoli di BioWare.

E questa e' la spiegazione.

jagemal
01-02-2013, 11:37
Venuti in posseso di questo segreto ancestrale, hanno cominciato a far sviluppare alle loro SH giochi "ad cazzum", guadagnandoci lo stesso cifre incalcolabili di soldi.

...

Si, ma poi pure questa è una storia vera fino ad un certo punto perché poi stanno tutti a piangere che l'industria dei videogiochi è in crisi e paradossalmnete sono titoli hardcore e indie (ormai considerati di nicchia) che hanno più successo di quello preventivato.

C'è una specie di circolo per cui pare venga a crearsi una situazione del tipo: gioco originale e sconosciuto>successo>acquisizione da parte del publisher>sviluppo del suddetto gioco venendo svilito di generazione in generazione>declino>sviluppatore originale si gira di coglioni e ricomincia da 0 slegandosi dal publisher

ecco, appunto ... se le ricerche di mercato hanno prodotto Syndicate e SWTOR allora c'è qualcosa che non va nel concetto stesso di ricerca di mercato
in altri termini i dati dimostrano che seguire troppo l'idea che il giocatore medio oggi è 100 volte più tonto e banalizzare di conseguenza i titoli porta ad un crollo delle vendite e al fallimento dei progetti


più leggo questi commenti, e più mi accorgo che nessuno ha giocato Dragon Age 2 o Mass Effect 3 o SWTOR per intero, o per paura di spendere soldi, o per paura di spendere tempo, o solo per seguire un movimento di guerra informatica contro la EA scatenato da un paio di ciccioni su 4chan...

cioè ??? non sono riuscito a capire il senso ...
precisiamo, non ho ho giocato a DA2 e ME3 ... ma è da un po' che giro su SWTOR e pur trovandolo un f2p carino e spensierato continuo a domandarmi dove (strac@%%0) sono finiti 300 MILIONI di dollari :mbe:


Su SW:ToR hai ragione.........ho smesso a lv. 43.....arrivare al 60 proprio non ce l'ho fatta........ma per tutto il resto.....stai sbagliando, e di grosso.

che poi non è il 60 ma il 50 ... e presto si passerà al 55 con l'espansione ... ma solo per i paganti
questo almeno per i primi 2 mesi poi probabilmente si renderanno conto che per l'ennesima volta per quanto sia bellissimo, stupendo, stupefacente ... manca proprio l'essenziale per un gioco con quelle aspettative: il gioco di ruolo e il gioco online


è un vero peccato sia stato spacciato per gioco di ruolo online, se si fossero un po' contenuti con le sparate all'inizio probabilmente non avrebbero avuto tutte ste critiche :asd: :asd: :asd:
tra l'altro pare non stia funzionando manco come giochino gratuito ... :mbe:

simonk
02-02-2013, 11:10
@NighTGhosT
Bé hai proprio toppato, ora senza precisare che il livello massimo su SWTOR è 50 e con la DLC è 55, dato che su sto forum fate sempre i pignoli.
Io in SWTOR, un gioco che non c'entra una mazza con BioWare, vedo comunque un sacco di feature tipiche degli sviluppatori.
La possibilità di scelta nel dialogo in un MMORPG, dove non sei solo tu a scegliere ma anche altre persone nel gruppo, l'avere diversi companion che puoi impiegare in svariate mansioni o portarteli in combattimento, coltivando relazioni e flirtando, aumentando l'affection con il companion cambiano i dialoghi e le probabilità di successo in missione, il poter craftare oggetti realmente utili per potenziare il tuo personaggio, l'avanzare di livello conferisce un punto da spendere nell'albero delle skill a tre vie... mi fermo qua, perché se conoscete bene BioWare, questo è decisamente un titolo LORO a tutti gli effetti. Electronic Arts ha sbagliato solamente sul mettere il gioco a pagamento all'inizio, io avrei fatto il contrario, come si fa con i siti Internet: prima metti tutto gratis e poi ci dai giù con le features esclusive.
In fondo, una società deve anche pensare al guadagno.
Ora che qualcuno mi venga a dire che swtor è stato un flop o che le azioni di EA stanno al lastrico, io dico solo una cosa: in questi ultimi anni mi sono DIVERTITO e ho provato delle emozioni uniche che non pensavo un gioco avrebbe potuto darmi...

tutto IMHO, mi spiace solo per i fan che si sono fatti contaggiare da questo movimento assurdo e senza senso di protesta contro chi per primi han creato i videogiochi di maggior successo, e non farò di certo un elenco.
Il problema di EA è che pensavano troppo ai fan, ora si sono svegliati e hanno capito come funziona il mondo depravato.
Se EA chiude, voglio proprio vedere quali aziende si accaparreranno BioWare, Maxis, EA Los Angeles, DICE, Pandemic e tanti altri ottimi sviluppatori che a quel punto vi faranno vedere VERAMENTE cosa vuol dire fare un gioco solo per guadagnarci, immaginate una BioWare sotto il controllo di Activision o Ubisoft, quest'ultima ha recentemente sofferto di "sindrome da terzo capitolo"...