View Full Version : Seagate sata 3 "realocated sector count"
Ciao ragazzi, ho un disco da testare il modello ST500DM002 prima di installare il sistema ad un amico, ho provato con scandisk din win7 64bit al riavvio e non da alcun errore, ho provato il tool di seagate e nulla, ma se lancio hdtune nella sezione error scan tutto bene mentre nella sezione healt mi da questo strano (perchè molto alto) valore:
http://imageshack.us/a/img405/3776/errorehd.jpg
ecco invece la sezione error scan, posto quella quick ma anche quella "lunga" non aveva dato errori ma ho dimenticato di salvarla:
http://imageshack.us/a/img547/3294/statusr.jpg
non mi è mai capitato e da una ricerca web non riesco a capire se il disco è da far sostituire o no, potete illuminarmi gracias
HoFattoSoloCosi
30-01-2013, 10:46
I settori riallocati purtroppo non sono un parametro correggibile. Se ad esempio ti trovassi settori danneggiati, basterebbe comunicare all'hard disk di sostituirli con quelli "di scorta", tenuti liberi apposta per questo motivo.
I settori già riallocati sono ex-settori pendenti o danneggiati, che sono stati identificati e sostituiti.
Quando questi settori riallocati diventano tanti, scatta l'allerta, perché anche se adesso il disco è perfettamente funzionante, come questo, presto, quando avrà nuovi settori danneggiati, questi probabilmente non potranno essere sostituiti, perché saranno stati usati tutti quelli di scorta.
In questi casi, il consiglio è quello di sostituire l'hard disk, per evitare problemi a breve termine. Se invece si vuole continuare ad usarlo, bisogna stare attenti e tenere monitorata la situazione e provvedere alla sostituzione appena la situazione peggiora (ma per il costo di un hard disk, solitamente conviene direttamente sostituire).
In questo caso poi altri due valori risultano fuori scala, anche se non sono ancora segnati, lo (01) e lo (07).
HoFattoSoloCosi
30-01-2013, 10:51
Personalmente lo sostituirei, poi dipende dal tuo amico, e da che tipo di dati deve salvare..se non sono importanti può anche rischiare ad usarlo ancora ;)
Ho aggiunto un paio di info nel messaggio precedente.. :D
Approfitto ancora :D
Visto che mi dici che 01 e 07 non sono ancora stati segnalati, ti premetto che io non ho mai cercato cosa significassero i vari valori e quindi mi sono sempre affidato al fatto lo Status fosse OK.
Quindi ti chiedo un disco come il seguente western digital sata 2 si presenta senza "allarmi"
http://imageshack.us/a/img442/8254/84826756.jpg
Chiedo perchè vedo che qui addirittura i "realocated sector count" sono 200 anche se il valore che credo conti è Data = 0, non conta se il valore Current delle varie voci sia maggiore del Seagate precedentemente postato?
HoFattoSoloCosi
30-01-2013, 12:21
No tranquillo questo disco è a posto..l'unico valore un po' alto potrebbe essere il (C0), unsafe shoutdown count, quindi se è un disco esterno, controlla di disattivarlo sempre (rimuovendo la periferica con l'apposito comando di windows) prima di spegnere o scollegare l'hard disk.
In ogni caso i valori importanti non sono Current e Worst, devi guardare Data e Threshold (questo in altri programmi come CrystalDiskInfo si chiama "Soglia", che è molto più intuitivo). Infatti devi controllare che il valore "Data" non oltrepassi il valore "Soglia" (ovviamente alcuni valori dovranno essere superiori e non scendere al di sotto, altri valori dovranno essere inferiori e non oltrepassarlo).
Per capire meglio di cosa parlo, fai riferimento alla tabella che trovi a QUESTA (http://it.wikipedia.org/wiki/Self-Monitoring,_Analysis_and_Reporting_Technology)pagina ;) Ti sarà tutto più chairo!
Buona lettura :D
Le ho dato un occhio, sarà molto utile grazie!
HoFattoSoloCosi
30-01-2013, 12:59
E' stato un piacere :mano:
David stifler
02-02-2013, 16:57
Scusate se inserisco qui il mio problema, ma ho letto
che i parametri 01 e 07 nelle immagini dell'utente che ha aperto la discussione sono fuori scala...Sono veramente importanti questi valori?
Lo chiedo perché a me il parametro 01 è oltre i 235 milioni e ogni volta che compio qualche operazione aumenta sempre....Lo stesso vale per il parametro 07
che è di circa 167 milioni e aumenta anche senza che io compia operazioni...
Il mio Hd è un Seagate lo stesso...
HoFattoSoloCosi
02-02-2013, 17:04
CrystalDiskInfo o HDTune li rilevano come valori a rischio? Hai avuto problemi finora con l'hard disk in questione?
David stifler
02-02-2013, 17:52
No entrambi dicono ok questi valori...
Comunque ho anche 424 settori riallocati che fanno risultare lo stato dell'hard disk a rischio...
Ho fatto questa domanda perché il mio hard disk fa dei rumori strani che ho letto in rete come crash delle testine o qualcosa del genere...quindi volevo capire se questi valori hanno a che fare con i rumori, perché da come ho capito questi centrano qualcosa con le testine che fanno errori nel posizionamento...
HoFattoSoloCosi
02-02-2013, 17:56
Wow hai proprio dei valori alti! Prova a postare uno screenshot che mostra tutti i valori registrati, in modo da mostrarci il quadro generale.
David stifler
02-02-2013, 18:20
Ecco la prima parte:
http://img10.imageshack.us/img10/2382/02febbraio20131915.png
Questa è l'altra parte di valori:
http://img202.imageshack.us/img202/9836/02febbraio20131915sssss.png
HoFattoSoloCosi
02-02-2013, 18:26
Mi chiedo come hai fatto a preoccuparti dei valori (01) e (07) quando è evidente che il problema è un altro. :) Non prenderla a male, però già quando mi hai detto il valore mi sono un po' preoccupato, a vedere lo stato generale però si capisce ancora meglio che il disco è messo molto male.
I settori riallocati sono un dato molto importante, e averne così tanti è grave perché significa che il rischio di perdere dati è molto alto.
Fa un bel backup di tutti i dati importanti, salvali adesso che il disco funziona correttamente, perché la situazione è grigia.
Dopo aver salvato i dati importanti, sul computer o dove puoi, fai un "Error Scan" (sempre con HDTune) e poi posta un immagine di quello e della situazione registrata da CrystalDiskInfo, così abbiamo altri riscontri.
David stifler
02-02-2013, 19:25
Si so che i settori riallocati sono molto importanti e presto credo che sostituirò il disco visto che è ancora in garanzia... ;)
Ciò che volevo capire è se questi rumori sono riconducibili a quei valori, almeno se in futuro ricapiterà saprò quale è il problema...
Con Hd Tune l'error scan l'ho già fatto e anche quello completo da tutti verdi...
Comunque grazie per avermi risposto, ora inizio i backup...:stordita:
HoFattoSoloCosi
03-02-2013, 01:32
Ok tutto chiaro. Comunque si, il rumore potrebbe essere collegato ai valori così alti, soprattutto al (07), infatti il suono che proviene dal disco è molto probabilmente la testina che si sposta molto rapidamente sulla superficie. Siccome è nuovo probabilmente è uscito sfortunato dalla fabbrica..
L'errore (07) infatti è definito come:
Numero degli errori di posizionamento delle testine magnetiche. Se sono presenti problemi nel sistema di posizionamento meccanico, danneggiamenti del rotore o un aumento della temperatura, il numero di errori di posizionamento aumenterà. Un elevato numero di errori di posizionamento indica un peggioramento delle condizioni della superficie del disco e del suo sistema meccanico.
Lo (01) invece:
Indica il numero delle volte in cui è capitato un errore di lettura hardware avvenuto leggendo un dato dalla superficie del disco. Un valore diverso da zero indica un problema della superficie del disco o delle testine di lettura/scrittura. Da notare che gli hard-disk Seagate spesso riportano un valore raw, che non indica problemi e può riportare alti valori anche su dischi appena comprati.
David stifler
03-02-2013, 14:29
Ok, grazie di tutto...mi appresterò a sostituire il disco...:)
l'unica cosa che vorrei sapere è se me lo sostituiscono anche se seatools non mi da nessun errore
e mi passa ogni test senza che mi dia alcun codice di errore...
David stifler
04-02-2013, 18:05
L'unica cosa di cui sono insicuro è sul fatto di Seatools che non mi da errori...
Non è che quelli di Seagate fanno "storie"?
HoFattoSoloCosi
04-02-2013, 18:38
Ah non avevo letto l'ultima modifica al messaggio..quando passa tanto tempo è meglio se fai un nuovo messaggio o nessuno si accorge che hai aggiunto informazioni.
Comunque può essere un problema, perché loro il disco lo controllano proprio con SeaTools e se per lui è tutto in regola potrebbero decidere, da quanto so, di non procedere alla sostituzione :|
David stifler
05-02-2013, 12:53
Ok grazie...allora devo sperare che si accorgano dei rumoracci che emette
HoFattoSoloCosi
05-02-2013, 12:58
Se sono forti come dici, dubito che faranno storie a riguardo, anche se SeaTools non indica particolari problemi :)
David stifler
05-02-2013, 13:02
Ok allora grazie
HoFattoSoloCosi
05-02-2013, 13:07
Ok facci sapere come va a finire allora...per i posteri :)
David stifler
05-02-2013, 20:06
Allora, ho installato anche Hard disk sentinel e il programma dice questo:
In questo disco ci sono 424 settori rovinati.
I dati di questi settori sono stati
riposizionati su un'area di riserva.
In questo momento,la richiesta di sostituzione in garanzia non è ancora credibile a meno che lo stato di salute peggiori con il tempo.
Si raccomanda di esaminare regolarmente queste informazioni. Eventuali nuovi problemi saranno registrati qui !!.
Si raccomanda di effettuare immediatamente il backup dei propri dati per prevenirne la perdita.
Poi ho letto la discussione: Ecco il Seagate 7200.11 ! e c'è scritto:
NOTA: moltissimi hanno dubbi in merito alle voci in giallo di hdtune e alla rumorosità random del disco.
E'tutto normale.... quelle voci gialle in hdtune sono normali per questi hd... la stessa seagate, contattata tempo fa scrisse via mail che l'unico programma da utilizzare per testare il disco erano le seatool, e che i programmi di controllo voci smart di terze parti potevano dare voci non corrette .... il disco ogni tanto lavorando fa dei rumori.... è normale.
Quando ci sono veri problemi altre voci smart compaiono, in genere, e rumori ben peggiori insorgono, e inoltre le seatool danno errori, in genere, e le prestazioni del disco decadono....
Quindi se quelli della Seagate lo passano come buono non solo ci perdo i soldi della mia spedizione, ma poi devo anche pagare la loro spedizione perché il disco non aveva problemi per loro e in più non posso utilizzare il pc per almeno una 15ina di giorni...
Questo dannato hard disk mi sta facendo davvero impazzire e ora non
so più se mandarlo a seagate o no...
HoFattoSoloCosi
05-02-2013, 20:16
Eh non saprei, dipende sempre da quanto sono forti questi rumori..voglio dire, un conto è dire sporadici rumori, ma se è una cosa insopportabile non possono dire che è normale. Io te l'ho scritto prima, SeaTools è il software di riferimento:
loro il disco lo controllano proprio con SeaTools e se per lui è tutto in regola potrebbero decidere, da quanto so, di non procedere alla sostituzione :|
Quindi la scelta sta a te, e alla tua percezione del rumore..
A questo punto prova a registrare il rumore in questione e mettilo su YouTube, così possiamo sentirlo anche noi e dare il nostro parere.
David stifler
06-02-2013, 09:02
Eccolo:
https://www.youtube.com/watch?v=k9-cTSW3ueQ
Comunque il rumore può essere di 2 secondi, ma può esserne anche di 10 o 15 oppure può accadere che in una giornata non si senta (molto meno probabile, ma ultimamente a volte accade)...
Il rumore l'ho registrato a pc in idle...
HoFattoSoloCosi
06-02-2013, 09:15
Mah, sinceramente non so nemmeno io cosa fare..se fosse mio, forse proverei a mandarlo indietro, però capisco i tuoi timori, anzi li condivido.
Il rumore risulta essere molto basso, ma cionondimeno si sente e personalmente lo trovo molto fastidioso. L'hard disk in IDLE non dovrebbe fare questi rumori.
Hai provato ad aggiornare il firmware? Se non hai ancora controllato, vai QUI (https://apps1.seagate.com/downloads/request.html?userPreferredLocaleCookie=it_IT_) e inserisci numero seriale e codice del prodotto, entrambe informazioni che vedi nella schermata principale di CrystalDiskInfo.
Una volta fatta la richiesta verrai reindirizzato al sito di supporto, con manuali e (se disponibile) il nuovo firmware da installare. Se c'è scaricalo e segui precisamente la procedura per aggiornarlo. Non è un processo pericoloso, ma è pur sempre un aggiornamento del disco, quindi il mio consiglio è quello di salvare i dati importanti su chiavette o su un hard disk esterno prima di procedere; sempre meglio essere pronti al peggio.
Non preoccuparti perché l'aggiornamento firmware non comporta il decadimento della garanzia, anzi è un'operazione consigliata dalla Seagate stessa, se fatta con i mezzi che loro mettono a disposizione.
David stifler
06-02-2013, 09:41
Il firmware l'ho aggiornato proprio 5-6 giorni fa...
Comunque ora che ho i backup, mi tengo il disco finché il rumore
non diventa persistente o quasi oppure finché seatools non riesce a passarmi i test,
Che ne pensi? (So che forse rischio così facendo)
HoFattoSoloCosi
06-02-2013, 09:46
Mi sembra un buon piano, nel senso che non rischi di spedire il disco senza la sicurezza che non venga sostituito. Salva spesso i dati e le cose importanti su un disco esterno, in modo da averli in copia nel caso l'hard disk ceda di colpo, e tienilo monitorato.
Potresti provare a sentire direttamente la Seagate e vedere loro cosa rispondono, magari sono più di manica larga di quanto pensiamo..hanno una mail per il servizio clienti se non sbaglio.
David stifler
06-02-2013, 10:27
Ho spedito una mail a Seagate, ora vedo cosa mi rispondono... ;)
HoFattoSoloCosi
06-02-2013, 10:32
Ok facci sapere come procedono le cose..
David stifler
06-02-2013, 10:38
Mi è arrivata la risposta in questo momento...Ecco la risposta:
Thank you for contacting Seagate.
I apologize for any inconvenience this may have caused you. Did perform the long generic test with Seatools?
Unfortunately we cannot rely on 3er party software as they may give inaccurate results. Seatools has all of Seagate drive's attributes . If it passes the tests that means the drive is functioning properly and it may be an issue with something else. If you still would like to exchange the drive , you can do so since it is still under warranty, i do want to let you know that when the drive is received it will be tested and if it passes , it will be sent back to you .
http://support.seagate.com/customer/en-GB/warranty_validation.jsp?form=1
If you have any additional questions, please let me know.
Best Regards,
Khalid
Quindi praticamente devo attenermi al "mio piano"... :doh:
Però mi ha sorpreso la risposta fulminea...:D
HoFattoSoloCosi
06-02-2013, 10:39
Però mi ha sorpreso la risposta fulminea...:D
Davvero :eek: speriamo non sia una semplice mail auto-programmata..
David stifler
06-02-2013, 10:48
Quindi dovrò aspettare che insorga il problema vero e proprio...
Grazie tante di avermi aiutato :)
Se si avranno ulteriori sviluppi vi farò sapere...
HoFattoSoloCosi
06-02-2013, 10:49
E' un piacere per me :mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.