PDA

View Full Version : amd fx 8350 problema fps bassi battlefield 3


Vince360
30-01-2013, 09:12
buon giorno ragazzi. ho bisogno di una mano. un mio amico aveva un phenom 965 occato a 4.1 con nb a 2600 con 8 gb di ram mobo asrock 990fx extreme 4 e una 7950, e giocando a bf3 in 64 aveva evidenti problemi di cpu che limitava parecchio e faceva calare gli fps intorno ai 30-35 minimi. allora si e' preso l'fx 8350 e da qui sono iniziati i problemi:all'inizio sembrava andare abbastanza bene con windows 7 ma occando la cpu anche solo a 4.5 ghz bf3 sembrava andare peggio di come andava da originale,allora leggendo un po in giro che dicevano che con w8 la cosa sarebbe un po migliorata, ha formattato mettendo w8,risultato??se gioca in mappe tipo karkand gli fps crollano anche a 30-35 come con il 965 anche mettendo tutte le impostazioni grafiche su basso, quindi e' evidente che sia un problema di cpu limited(io mi ricordo che con w7 andava un po meglio ma comunque male).allora mi chiedo: mi sono perso qualcosa?e' impossibile che un 8 core non riesca a far andare bene bf3 e si hanno prestazioni simili o uguali con un 965?? il mio amico sta pensando di suicidarsi, e io ho finito le idee e non so piu' cosa fargli provare...vedendo in giro nessuno ha di questi problemi con la cpu in questione, sembra sia un problema solo suo... datemi una mano se no avro' sulla coscienza un amico che si e' suicidato :cry: :help:

.338 lapua magnum
30-01-2013, 09:28
"se gioca in mappe tipo karkand gli fps crollano anche a 30-35 come con il 965"
BF3 è gpu dipendente, non serve cambiare il procio se poi la vga arranca, ma ha una 7950 (problemi di driver? provati gli ultimi beta?)

Vince360
30-01-2013, 09:42
problemi di driver lo escludo, abbiamo provato tutti i driver che esistono ma il risultato non cambia, ha anche formattato sia con w7 che con w8... poi sento tutti dire che bf3 non e' cpu dipendente, magari a canali in 32 vi posso dare ragione, ma provate a giocare tipo nelle mappe di back to karkand o a close quarter in 64 e vedrete che e' moooolto cpu dipendente,e poi basta pensare che se mette tutto basso gli gira uguale, con piu fps massimi ok, ma i minimi sempre quelli sono...battlefield 3 specialmente in 64 in certe mappe e' molto cpu dipendente,ve lo dice uno che aveva un 955 ed era cpu-limited con una 7870 a bf3, ho venduto tutto e preso un i5 3570k e i problemi sono svaniti...ci sono video su youtube che mettono a confronto i5 3570k e 8350 mettendo tutto basso con risoluzione 1280x1024 e bloccando gli fps a 200 in mappe mp, con l'i5 sta sempre a 200 , mentre con l'8350 sta attorno ai 180. ora capisco che magari intel e' un po piu performante, 20 fps in piu massimi ci stanno(da180 a 200) ma che scenda anche a 35 non dovrebbe essere una cosa normale...

FroZen
30-01-2013, 10:19
I 35 non li vedo mai su un 1100T a 4Ghz e 7850 in overclock (gioco per lo più a mappe 32/48 conquest).....il suo sistema lo dovrebbe tenere fisso a 60 senza se e senza ma....avete monitorato la occupazione della GPU durante il gioco? E vedere se nei momenti di calo la GPU magari va al 40/50%? Ci deve essere un inghippo di sicuro da qualche parte....

.338 lapua magnum
30-01-2013, 10:30
ok il gioco è diverso, ma su arma 2 (che è un mattonazzo sia cpu che gpu) su server da 80 player più ia insorti, dovrei fare 5 frame sul pc in firma.

la vga viene vista perfettamente dal sistema? la mobo è aggiornata (bios/driver)?, ma l'amico a che risoluzione gioca?

come scrive frozen, bisogna vedere il calo frame se corrisponde ad un calo del carico della gpu.

al max disinstalla, pulisci il sistema e reinstalla i driver.

Vince360
30-01-2013, 10:33
I 35 non li vedo mai su un 1100T a 4Ghz e 7850 in overclock (gioco per lo più a mappe 32/48 conquest).....il suo sistema lo dovrebbe tenere fisso a 60 senza se e senza ma....avete monitorato la occupazione della GPU durante il gioco? E vedere se nei momenti di calo la GPU magari va al 40/50%? Ci deve essere un inghippo di sicuro da qualche parte....


si con afterburner quando cala, cala anche l'utilizzo della gpu arrivando anche al 50-60%, proprio come se fosse cpu-limited... ci dev'essere si l'inghippo, mi rifiuto di pensare che sia un cesso di cpu,e poi ora sentendo te che con un 110t non li vedi manco sti fps, direi che c'e' proprio qualche problema di fondo... la cosa strana e' che con cpu originale non va benissimo, minimi sara' sui 40 fps, se occa, piu sale e piu va male,(a 4.5 va male, ma a 4.7 va uno schifo, roba da 20 fps) e guardando il grafico integrato in bf3,anche con cpu originale, praticamente le linee gialle della cpu quando va male riempiono il grafico in una maniera mai vista neanche con il 965...non so piu dove sbattere la testa... stavo pensando di riformattarlo bene per sicurezza, che dite gli rimetto w8 o lo faccio ritornare al 7?? mi e' anche venuto in mente che potrebbe essere un problema di bios ''acerbo'' della sua mobo,pero' l'ultimo disponibile e' il 2.00 che monta e di nuovo nn c'e' nulla apparte il 2.11 che pero' e beta, potrei fargli provare sto bios beta sperando che risolva...

P.S. gioca a 1920x1080 e la vga viene vista perfettamente dal sistema tant'e' che se fa per es. unigine prende 1246 che e' un buonissimo punteggio(io con 3570k e 7970 occata prendo 1302)

p.s. tra l'altro questo problema lo da solo con bf3, crysis 2 e tutti gli altri giochi(non ho provato diablo3)girano bene(ma quelli si che non sono piu' di tanto cpu dipendenti e quindi direi che per quello girano bene...)

FroZen
30-01-2013, 14:40
Su che mobo e che alimentatore sta facendo andare il tutto? Parrebbe quasi un problema di assorbimento energetico....gli FX se non si sa dove toccare bene si rischia di avere meno performance invece che maggiori....inzia a def verificando tutti i parametri dei voltaggi, certi bios scazzano un po' con gli FX....

Unigine Heaven è quanto di più GPU dipendente conosca percui escluderei che sia un problema della GPU......ma quando vai stressare pure la CPU l'assorbimento energetico sale e non di poco......la frequenza della cpu rimane stabile? (usa hwinfo che ha i massimi e minimi appena prima di far partire il gioco...)

Vince360
30-01-2013, 20:20
come ali ha un xfx 550 core,e come mobo una asrock extreme 4. la frequenza sotto sforzo rimane stabile,la cosa strana pero' e' che tipo sotto ibt occato per esempio a 4.5 ghz (se per es metto 1.400 da bios)appena parte sta intorno ai 1.422 ma col passare del tempo scende anche a 1.300 e poi si blocca tutto il pc, ma senza bosd, proprio blocco totale e devo riavviare forzatamente.e tutto a def da bios oscilla tutto, sia il vcore che la frequenza che sotto ibt passa da 4000 a 3400 e il vcore da 1.400 a 1.250...come temp siamo piu che nella norma,sotto ibt tutto a def tocca i 58 gradi. bu non so che pensare... sono nelle tue mani frozen:help:

FroZen
31-01-2013, 11:35
Non overcloccare...se aggiungi variabili allo scenario non ne usciamo più.....rimetti tutto a def...verifica con software di monitoraggio quali valori vengono impostati dal bios per NB, ram, etc etc etc e verifica dai datasheet di AMD che siano quelli corretti....poi lancia uno stress test e vedi che succede monitorando le frequenze e voltaggi di CPU soprattutto e in seconda battuta GPU....

vincenzo2008
31-01-2013, 20:32
come ali ha un xfx 550 core,e come mobo una asrock extreme 4. la frequenza sotto sforzo rimane stabile,la cosa strana pero' e' che tipo sotto ibt occato per esempio a 4.5 ghz (se per es metto 1.400 da bios)appena parte sta intorno ai 1.422 ma col passare del tempo scende anche a 1.300 e poi si blocca tutto il pc, ma senza bosd, proprio blocco totale e devo riavviare forzatamente.e tutto a def da bios oscilla tutto, sia il vcore che la frequenza che sotto ibt passa da 4000 a 3400 e il vcore da 1.400 a 1.250...come temp siamo piu che nella norma,sotto ibt tutto a def tocca i 58 gradi. bu non so che pensare... sono nelle tue mani frozen:help:

stessi problemi con la mia mobo , appena la cpu va in full le tensioni scendono di 6 mv :mc: per tenere i 4,00 ghz do dovuto mettere 1.51 che scendevano a 1.46 v . infatti adesso sono a 3.8 ghz con 1.40 che scende a a 1.36 . tanto andava uguale . il fatto che scende di frequenza sotto stress lo fa anche a me mi scende da 3800 a 1400 :fagiano: , immagino sia problemi di versione del bios

vincenzo2008
31-01-2013, 20:34
come ali ha un xfx 550 core,e come mobo una asrock extreme 4. la frequenza sotto sforzo rimane stabile,la cosa strana pero' e' che tipo sotto ibt occato per esempio a 4.5 ghz (se per es metto 1.400 da bios)appena parte sta intorno ai 1.422 ma col passare del tempo scende anche a 1.300 e poi si blocca tutto il pc, ma senza bosd, proprio blocco totale e devo riavviare forzatamente.e tutto a def da bios oscilla tutto, sia il vcore che la frequenza che sotto ibt passa da 4000 a 3400 e il vcore da 1.400 a 1.250...come temp siamo piu che nella norma,sotto ibt tutto a def tocca i 58 gradi. bu non so che pensare... sono nelle tue mani frozen:help:
devi aumentare la tensione per questo si blocca tutto , lo fa anche a me , devo tenere tensione parecchio alte .

nardustyle
31-01-2013, 20:43
sicuro non vada in protezione per le temperature?? ... avete provato a dargli una pulita? :mbe: io non ho mai avuto problemi ne con il 1100t ne con l'fx anzi
qui esporto 3800 raw con lightroom mentre gioco a battlefield 64giocatori con tutto su alto e qcs su ultra con la 560ti

[IMG]http://img849.imageshack.us/img849/8601/bgfbfbf.jpg[IMG]

impossibile sia limitato in qcs, il prob sta da un'altra parte

mrsambo93
31-01-2013, 21:47
Guarda io ho il tuo stesso problema con crysis 2, con qualsiasi altro gioco finora non ho avuto problemi (far cry 3, ad esempio), solo con questo la gpu non riesce a superare il 50% di carico e gli fps ovviamente si bloccano a 30. Devo provare con una versione precedente dei driver.

sgrinfia
31-01-2013, 21:53
certo che e strano come problema visto che cpu e vga sono di alto livello ?:muro:

Bloo
31-01-2013, 23:30
Non so quanto possa essere utile ma ho avuto problemi simili con un AMD FX 8320 e una XFX Radeon HD 7850. Non è un pc top di gamma e non sono in OC ma dovrebbero cavarsela meglio di quanto in realtà facciano. Con giochi tipo Metro o il primo Stalker inizia addirittura a fischiare a mo' di teiera ma il meglio lo da con Rage (aggiornato). In 1680x1050 senza attivare miglioramenti di alcun tipo (non che sia molto configurabile, comunque...) arranca che è una bellezza, scatta al punto da dar fastidio. Per giocarci decentemente devo passare a 720p ...

Non è normale io penso.

Boh. Con altri giochi sembra filare tutto liscio ma son tutti giochi poco esosi che girerebbero bene su configurazioni di fascia più bassa. Non ho potuto fare altri test perché gli fps non sono il mio genere preferito...

Vince360
06-02-2013, 08:58
Bu non so che pensare... Le temp sono apposto, nel frattempo alla fine gli si é Cimita la mobo e l ha cambiata con una crosshair v, adesso il vcore é stabile, e fino a 4,5 va abbastanza bene, anche se non perfetto, già fargli tenere i 4.6 sembra impossibile, anche con 1,500 di vcore bf3 sembra andar peggio.é come se più alzo e più la cpu si addormenta... Bu:mbe:

voit
07-02-2013, 11:53
bf3 e cpu dipendente in multy, figuriamoci su server da 64....

CapiTitanio
14-03-2013, 10:06
incredibile un mio amico ha lo stesso problema ed è disperato.
cpu fx8350
mobo asus sabertooth 990fx r1 con ultimo bios
msi gtx670 pe
8gb 1600mhz

è passato da un x4 955be a questo procio perchè in bf3 e in crysis3 era palesemente cpu limited, ma anche lui soffre di improvvisi cali di frame.
esempio in max payne 3 dovrebbe viaggiare costante a 80fps, invece di botto gli scende sotto i 50 di solito in occasione di esplosioni o sparatorie (quindi sempre visto il gioco)
stesso in bf3 mentre in multi a 64 sbalza tra i 35 e i 90 fps, in singleplayer mentre prima stava sopra i 60 adesso sta sotto...
altra cosa, appena montata la cpu fischiava come un treno, per risolvere ha disabilitato il c6state dal bios.
gli ho consigliato di abilitare la modalità HCP dal bios per tenere al 100% la cpu quando è sotto sforzo ma è migliorato pochissimo, forse 5fps...

secondo voi non sono le tensioni che vengono messe a c@@zzo automaticamente dal bios? dove si possono trovare tutti i valori giusti da inserire manualmente? :muro:

Nforce Ultra
14-03-2013, 10:44
Bu non so che pensare... Le temp sono apposto, nel frattempo alla fine gli si é Cimita la mobo e l ha cambiata con una crosshair v, adesso il vcore é stabile, e fino a 4,5 va abbastanza bene, anche se non perfetto, già fargli tenere i 4.6 sembra impossibile, anche con 1,500 di vcore bf3 sembra andar peggio.é come se più alzo e più la cpu si addormenta... Bu:mbe:

Adesso che ha preso la crosshair V fagli aumentare LLC sul bios in modo tale da diminuire vdroop e tenere più costante la tensione. I processori Pildriver da quello che vedo hanno un assorbimento molto alto di corrente e quando si va in overclok mettono molto sotto pressione le fasi di alimentazione della mobo e l'alimentatore (un utente diceva anche che sentiva fischiare, condensatori sotto sforzo della mobo). Se puoi al tuo amico fagli provare un alimentatore più potente e vedi se cambia qualcosa.

isomen
15-03-2013, 17:50
Bu non so che pensare... Le temp sono apposto, nel frattempo alla fine gli si é Cimita la mobo e l ha cambiata con una crosshair v, adesso il vcore é stabile, e fino a 4,5 va abbastanza bene, anche se non perfetto, già fargli tenere i 4.6 sembra impossibile, anche con 1,500 di vcore bf3 sembra andar peggio.é come se più alzo e più la cpu si addormenta... Bu:mbe:

sicuramente prima il problema éra l'extreme4 che ha un reparto d'alimentazione pessimo, ma adesso credo che sia qualche impostazione fuori posto... con queste cpu in oc bisogna trovare l'equilibrio fra ram. memory controller e cpu, sia di frequenze che di voltaggi... altrimenti le prestazioni precipitano

PS
in oc é consigliato disabilitare tutti gli spread spectrum e le varie voci di throttling e risparmio energetico... lasciando attivo solo il C&Q

incredibile un mio amico ha lo stesso problema ed è disperato.
cpu fx8350
mobo asus sabertooth 990fx r1 con ultimo bios
msi gtx670 pe
8gb 1600mhz

è passato da un x4 955be a questo procio perchè in bf3 e in crysis3 era palesemente cpu limited, ma anche lui soffre di improvvisi cali di frame.
esempio in max payne 3 dovrebbe viaggiare costante a 80fps, invece di botto gli scende sotto i 50 di solito in occasione di esplosioni o sparatorie (quindi sempre visto il gioco)
stesso in bf3 mentre in multi a 64 sbalza tra i 35 e i 90 fps, in singleplayer mentre prima stava sopra i 60 adesso sta sotto...
altra cosa, appena montata la cpu fischiava come un treno, per risolvere ha disabilitato il c6state dal bios.
gli ho consigliato di abilitare la modalità HCP dal bios per tenere al 100% la cpu quando è sotto sforzo ma è migliorato pochissimo, forse 5fps...

secondo voi non sono le tensioni che vengono messe a c@@zzo automaticamente dal bios? dove si possono trovare tutti i valori giusti da inserire manualmente? :muro:

con 8350 e sabertooth ho benchato anche a 5,1ghz:
http://www.3dmark.com/3dm/254212
ma si nel bios alcuni settaggi vanno corretti, io ho dovuto modificare il voltaggio del cpu-nb che veniva impostato troppo alto (1,40 mi sembra) e l'impostazioni della ram (frequenza, timings principali e vdimm).

;) CIAUZ

CapiTitanio
20-03-2013, 07:51
@isomen potresti postarmi i settaggi che avevi messo con la sabertooh?? :help:

ieri abbiamo provato a smanettarci. premettendo che con bf3 e max payne 3 adesso sembra vada bene, poichè l'utilizzo cpu sta sempre sul 98% e i fps sopra i 60.
l'imputato adesso e crysis 2, il quale è assurdo perchè la gpu lavora tra 70-80% con conseguenti 45fps, e le poche volte che va la 98% supera i 60fps!
abbiamo provato a disabilitare 8 core e le prestazioni sono uguali, tolto e forzato il turbo stessi risultati.
ram impostate manualmente a 1600 sono stabili e comunque negli altri giochi non danno problemi.
è possibile che questo procio faccia da tappo con crysis 2?!
ho provato le stesse scene con il mio pc (stessi driver scheda grafica) mi sta sempre al 98% e sto sui 70 fps!
prossimo passo è overcloccare il procio ma dubito che si risolva....
ultima domanda, crysis 1 proprio non parte da quando ha messo l'FX, prima con il x4 955 andava... c'è qualche soluzione anche a questo?! :cry:

isomen
20-03-2013, 17:25
@isomen potresti postarmi i settaggi che avevi messo con la sabertooh?? :help:

ieri abbiamo provato a smanettarci. premettendo che con bf3 e max payne 3 adesso sembra vada bene, poichè l'utilizzo cpu sta sempre sul 98% e i fps sopra i 60.
l'imputato adesso e crysis 2, il quale è assurdo perchè la gpu lavora tra 70-80% con conseguenti 45fps, e le poche volte che va la 98% supera i 60fps!
abbiamo provato a disabilitare 8 core e le prestazioni sono uguali, tolto e forzato il turbo stessi risultati.
ram impostate manualmente a 1600 sono stabili e comunque negli altri giochi non danno problemi.
è possibile che questo procio faccia da tappo con crysis 2?!
ho provato le stesse scene con il mio pc (stessi driver scheda grafica) mi sta sempre al 98% e sto sui 70 fps!
prossimo passo è overcloccare il procio ma dubito che si risolva....
ultima domanda, crysis 1 proprio non parte da quando ha messo l'FX, prima con il x4 955 andava... c'è qualche soluzione anche a questo?! :cry:

Crysis 1 nn l'ho più da tempo e nn saprei cosa dirti, il 2 e il 3 li gioco tranquillamente con il 4100 e la 5850 quindi con un 8350 (anche se nn sò a che vga é abbinato) escluderei problemi di cpu... per i miei settaggi, a 4800 che é la frequenza da daily, tengo il voltaggio del cpu-nb a 1,25 con nb e ht a 2400 con tutti gli spred spectrum disabilitati come anche throttling e apm, tengo attivo solo il C&Q, sulla ram posso dirti ben poco perchè ognuna ha le sue caratteristiche... ma alcune ram (soprattutto le low voltage) su piattaforme amd hanno bisogno di qualcosa in più del voltaggio default anche per essere stabili alle frequenze di targa... con queste cpu molto dipende anche dalle fasi d'alimentazione della mobo e dall'alimentatore perchè hanno bisogno di amperaggi abbastanza alti e tensioni costanti.

;) CIAUZ

CapiTitanio
24-03-2013, 15:28
RISOLTO!!!!!! :winner:
dopo aver provato ogni tipo di overclock il pc non era mai stabile, falliva dopo 1 minuto prime95, alla fine ho avuto l'illuminazione di variare solamente LLC (load line calibration) impostandolo disperatamente su ultra high! risultato con un leggero overclock a 4.4 ghz, 1.4V sulla cpu (lo so è piuttosto assetata questa...) abbiamo raggiunto una stabilità perfetta del sistema e sopratutto frame rate stabili!! provato crysis 2 utilizzo GPU sempre sopra il 90% tra i 60 e i 90FPS, crysis 1 mai sotto i 40, bf3 in gulf of oman 64 giocatori stabile sui 60/70 fps raramente sotto i 45, ma decisamente tutto un altro andare! sono soddisfazioni :D

isomen
24-03-2013, 15:48
RISOLTO!!!!!! :winner:
dopo aver provato ogni tipo di overclock il pc non era mai stabile, falliva dopo 1 minuto prime95, alla fine ho avuto l'illuminazione di variare solamente LLC (load line calibration) impostandolo disperatamente su ultra high! risultato con un leggero overclock a 4.4 ghz, 1.4V sulla cpu (lo so è piuttosto assetata questa...) abbiamo raggiunto una stabilità perfetta del sistema e sopratutto frame rate stabili!! provato crysis 2 utilizzo GPU sempre sopra il 90% tra i 60 e i 90FPS, crysis 1 mai sotto i 40, bf3 in gulf of oman 64 giocatori stabile sui 60/70 fps raramente sotto i 45, ma decisamente tutto un altro andare! sono soddisfazioni :D

Bene, ma... occhio alla temp.

;) CIAUZ

CapiTitanio
25-03-2013, 07:16
le temp sono buone siamo sui 44-46° dopo un'ora di gioco grazie allo zalman che monta. grazie del supporto! :cincin:

Emilio GTX
29-03-2013, 12:47
Ciao, se non ho letto male avete problemi con l'FX-8350 nel multiplayer di battlefield 3. Mi sembra molto strano visto che è cpu dipendente e scala benissimo sui core degli FX, io prima di intervenire su qualsiasi altra cosa formatterei tutto e aggiornerei tutti i driver.
Io gioco su ultra (effetti su alto e msaa spento) e cali di frame ne ho veramente pochi e quando li ho è perché sono gpu limited.
Ho letto anche che avete settato la "load line calibration", in overclock sono un principiante ma da quello che ho letto in giro è meglio disabilitarla con overclock spinti. La llc serve a compensare il vdroop cioè il calo di tensione che la cpu subisce quando passa dalla fase di idle a quella di pieno carico. Il problema è che per compensarlo provoca uno sbalzo di tensione verso l'alto che può arrivare anche a 0,05v e, se il voltaggio è gia alto, potreste danneggiare la cpu.

J9AnGe
08-04-2013, 07:23
io con un 8120 stesso discorso di cali marcati di frame a forza di smanettare nel mio caso ho disattivato il "TURBO CORE" la cpu va' come deve andare a clock normale cioe' 3100 e piu' nessun calo in alcun gioco , se lasciate aperto hv monitor vi segna anche il picco del calore cpu , la mia andava oltre a 65-70 , quando lo fa' riduce drasticamente il clock a 1400mhz da li il calo .... levato il TURBO CORE finiti i cali , consuma meno e va come una freccia ....
sempre stato contrario agli overclock per guadagnare un paio di fps ed avere il sistema instabile secondo il mio punto di vista rischioso ed inutile . cmq provate da bios mettete TURBO CORE su DISABLE salvate e riavviate ed avrete il sistema stabile.

stardog80
08-03-2014, 20:48
purtroppo le ho provate tutte ma nei giochi e cosi proprio il cpu anche se potente.... io ho dovuto rimediare il problema passando a intel..

isomen
09-03-2014, 09:41
le temp sono buone siamo sui 44-46° dopo un'ora di gioco grazie allo zalman che monta. grazie del supporto! :cincin:

Ottimo

Ciao, se non ho letto male avete problemi con l'FX-8350 nel multiplayer di battlefield 3. Mi sembra molto strano visto che è cpu dipendente e scala benissimo sui core degli FX, io prima di intervenire su qualsiasi altra cosa formatterei tutto e aggiornerei tutti i driver.
Io gioco su ultra (effetti su alto e msaa spento) e cali di frame ne ho veramente pochi e quando li ho è perché sono gpu limited.
Ho letto anche che avete settato la "load line calibration", in overclock sono un principiante ma da quello che ho letto in giro è meglio disabilitarla con overclock spinti. La llc serve a compensare il vdroop cioè il calo di tensione che la cpu subisce quando passa dalla fase di idle a quella di pieno carico. Il problema è che per compensarlo provoca uno sbalzo di tensione verso l'alto che può arrivare anche a 0,05v e, se il voltaggio è gia alto, potreste danneggiare la cpu.

neanche io amo impostazioni llc troppo spinte, ma su mobo diverse hanno comportamenti diversi... io consiglio di tenerle in modo che i voltaggi restino il più possibile vicino ai valori impostati e sulle mie mobo ad esempio é così:
sulla sabertooth medium, sulla UD3 extreme, mentre sull'asrock 970 l'impostazione migliore é disabled

io con un 8120 stesso discorso di cali marcati di frame a forza di smanettare nel mio caso ho disattivato il "TURBO CORE" la cpu va' come deve andare a clock normale cioe' 3100 e piu' nessun calo in alcun gioco , se lasciate aperto hv monitor vi segna anche il picco del calore cpu , la mia andava oltre a 65-70 , quando lo fa' riduce drasticamente il clock a 1400mhz da li il calo .... levato il TURBO CORE finiti i cali , consuma meno e va come una freccia ....
sempre stato contrario agli overclock per guadagnare un paio di fps ed avere il sistema instabile secondo il mio punto di vista rischioso ed inutile . cmq provate da bios mettete TURBO CORE su DISABLE salvate e riavviate ed avrete il sistema stabile.

nn dico che gli FX sono perfetti, qualche pecca l'hanno... una é appunto il turbo che impone un vcore troppo alto, ma per risolvere questo inconveniente generalmente basta disattivare il turbo e alzare il molti cpu senza toccare il vcore... un'altra é l'apm (anche questa da disattivare, soprattutto in oc) che nn permette lo sforamento del tdp, provocando anch'essa tagli di frequenza

purtroppo le ho provate tutte ma nei giochi e cosi proprio il cpu anche se potente.... io ho dovuto rimediare il problema passando a intel..

quando avrò questi problemi passerò ad intel anche io... per il momento nn ne sento il bisogno.

;) ciauz