View Full Version : Office 365 Home Premium, la produttività si sposta sul cloud
Redazione di Hardware Upg
30-01-2013, 08:41
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/office-365-home-premium-la-produttivita-si-sposta-sul-cloud_45651.html
Microsoft annuncia la nuova versione della propria soluzione SaaS per la produttività personale che, oltre a comprendere le più recenti versioni dei tradizionali applicativi Office, mette a disposizione 20GB di spazio su SkyDrive e 60 minuti di chiamate gratuite su Skype
Click sul link per visualizzare la notizia.
Horizont
30-01-2013, 09:23
"la produttività passa al cloud" è una frase piuttosto inquietante...
Qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi in cosa si differenzia Office 365 dal classico Office? Se ho capito bene, non si sta parlando delle versioni che girano nel browser (stile GoogleDocs per intenderci) ma di versioni comunque installate, o sbaglio?
Spectrum7glr
30-01-2013, 09:58
Qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi in cosa si differenzia Office 365 dal classico Office? Se ho capito bene, non si sta parlando delle versioni che girano nel browser (stile GoogleDocs per intenderci) ma di versioni comunque installate, o sbaglio?
è la versione in abbonamento del classico office...nessuna differenza lato applicativi con alcuni vantaggi:
5 installazioni full su win o MAc (con anche Outlook, Access e Publisher se sei su Windows) che puoi gestire liberamente dal tuo account live/hotmail/outlook
20 giga di spazio in cloud extra in aggiunta a quello che viene gratuitamente con l'account live/hotmail/outlook (25 giga per i vecchi utenti, 7 per i nuovi)
60 minuti al mese per chiamare i fissi da skype
possibilità di usufruire di office on the go (una sorta di "streaming" della versione full di office) su un qualsiasi PC che abbia win 7 o 8 al di fuori dei 5 pc di cui sopra...praticamente il SO si scarica il programma che ti serve ma comincia a fartelo usare fin da subito ed alla fine della tua sessione lo elimina dal computer in uso
efrite15
30-01-2013, 10:25
So che, per chi ha appena acquistato una licenza di Windows 2010 Business, c'è la possibilità di upgrade gratuito alla 2013... qualcuno sa la modalità? C'è un link come per l'upgrade a Windows 8?
Office 2013 Business integra qualche caratteristica cloud?
Unrealizer
30-01-2013, 11:52
"la produttività passa al cloud" è una frase piuttosto inquietante...
Beh, è opzionale :D
Puoi salvare in locale o usare SkyDrive... Oppure anche SharePoint, se hai un account che lo prevede (stiamo parlando di account aziendali con il proprio server SharePoint oppure account Office 365 aziendali)
So che, per chi ha appena acquistato una licenza di Windows 2010 Business, c'è la possibilità di upgrade gratuito alla 2013... qualcuno sa la modalità? C'è un link come per l'upgrade a Windows 8?
Office 2013 Business integra qualche caratteristica cloud?
Tutte le versioni di Office hanno tutte le caratteristiche cloud
Se l'hai comprato entro un certo periodo puoi fare l'upgrade gratuito, ma non so darti altri dettagli...
Per tutti: le Office Web App sono incluse in SkyDrive, e sono gratuite per tutti
nickfede
30-01-2013, 12:19
So che, per chi ha appena acquistato una licenza di Windows 2010 Business, c'è la possibilità di upgrade gratuito alla 2013... qualcuno sa la modalità? C'è un link come per l'upgrade a Windows 8?
Office 2013 Business integra qualche caratteristica cloud?
http://office.microsoft.com/it-it/offer/
efrite15
30-01-2013, 13:45
Grazie mille per il link, stavo guardando e, dalla versione "Professional 2010" si può passare o alla "Office 365 Home Premium" ma non si capisce la differenza fra i due prodotti... o meglio (da schema Microsoft), sembra la suite Professional sia sprovvista di buona parte delle caratteristiche... :mbe:
Tabella Comparazione Office (http://office.microsoft.com/it-it/buy/famiglie-di-prodotti-e-piani-microsoft-office-per-uso-domestico-FX102898564.aspx)
non è che sia spiegato molto bene :rolleyes: cioè, io dalla PRO posso passare sia alla 365 "consumer" (non è specificato se solo un anno e poi devo pagare l'abbonamento o cosa... nello schema del tuo link sezione "Funzionamento" la prima specifica 1 anno le altre no... boh...) che alla Professional 2013 che ha meno funzionalità (non è specificato se ha qualcosa in più) ...
Odio questa moda di fare 1000 versioni che obbligano la gente a giocare al "gioco delle differenze"... :muro:
Unrealizer
30-01-2013, 14:13
Grazie mille per il link, stavo guardando e, dalla versione "Professional 2010" si può passare o alla "Office 365 Home Premium" ma non si capisce la differenza fra i due prodotti... o meglio (da schema Microsoft), sembra la suite Professional sia sprovvista di buona parte delle caratteristiche... :mbe:
Tabella Comparazione Office (http://office.microsoft.com/it-it/buy/famiglie-di-prodotti-e-piani-microsoft-office-per-uso-domestico-FX102898564.aspx)
non è che sia spiegato molto bene :rolleyes: cioè, io dalla PRO posso passare sia alla 365 "consumer" (non è specificato se solo un anno e poi devo pagare l'abbonamento o cosa... nello schema del tuo link sezione "Funzionamento" la prima specifica 1 anno le altre no... boh...) che alla Professional 2013 che ha meno funzionalità (non è specificato se ha qualcosa in più) ...
Odio questa moda di fare 1000 versioni che obbligano la gente a giocare al "gioco delle differenze"... :muro:
Office 365 è sempre un abbonamento annuale!
Comunque, la Home Premium dura un anno e hai l'intera suite, più 20 GB di Skydrive e 60 minuti mensili su skype, e puoi installarla su 5 PC
Office 2013 Professional ha la suite completa e puoi installarla su un solo PC
efrite15
30-01-2013, 14:57
Office 365 è sempre un abbonamento annuale!
Comunque, la Home Premium dura un anno e hai l'intera suite, più 20 GB di Skydrive e 60 minuti mensili su skype, e puoi installarla su 5 PC
Office 2013 Professional ha la suite completa e puoi installarla su un solo PC
Si ok, ma fammi capire....
uno acquista a circa 300euro la suite Office 2010 Professional e gli propongono (con l'upgrade) o di passare ad Office 365 (pagandoli solo un anno di abbonamento che costerebbe, a prenderlo da 0, una 50ina di euro) o ad Office Pro 2013 che però non integra nessuna novità sul versante cloud :mbe: ..... mi pare che ci sia qualcosa che non và.....
Unrealizer
30-01-2013, 15:00
Si ok, ma fammi capire....
uno acquista a circa 300euro la suite Office 2010 Professional e gli propongono (con l'upgrade) o di passare ad Office 365 (pagandoli solo un anno di abbonamento che costerebbe, a prenderlo da 0, una 50ina di euro) o ad Office Pro 2013 che però non integra nessuna novità sul versante cloud :mbe: ..... mi pare che ci sia qualcosa che non và.....
Un anno di O365 costa 100€ :D
Comunque, tutte le varianti di Office hanno tutte le funzioni cloud, la differenza è che l'abbonamento O365 Home Premium include 20GB extra su SkyDrive
efrite15
30-01-2013, 15:19
Vero, segna 99€ a listino :D
Rimane il fatto che manca tutta la parte cloud a differenza di quello che dici te... almeno io leggo che NON ha:
20Gb aggiuntivi su SkyDrive (come da te accennato)
Office su misura per te: Applicazioni, impostazioni e documenti aggiornati sempre disponibili, in qualsiasi momento (non so esattamente a cosa si riferisca... mi pare le applicazioni Webbased tipo Google...)
Office on demand (immagino che la limitazione ad una licenza per computer di Windows Professional sia la motivazione di questa mancanza, rimane il fatto che potevano anche darla, visto che le applicazioni sono solo temporanee... tra l'altro non mi è ancora chiara la modalità di utilizzo)
giovannifg
09-02-2013, 06:27
Scusate, dal sito non capisco.
Office 365 è disponibile anche per Mac, e fin qui è chiaro. Ma su Mac, che versioni si ottengono delle applicazioni Office? In pratica, sempre da quello che ho capito, Office 365 è il brand di Microsoft per le soluzioni SaaS (o cloud-based, come adesso va di moda chiamarle). Non è il nome di una specifica versione di Office: con Office 365 si possono "distribuire" tanto la versione 2011 di Office per Mac quanto la versione 2013 (sempre che esista o che mai esisterà). Ed è proprio questa la mia domanda: per Mac sono rimasti fermi alla versione 2011 in realtà? O c'è già la 2013? :confused:
Cito una faq dal sito Microsoft:
If you have an active Office 365 Home Premium or Office 365 University subscription, and available installs, you can install Office applications including Word, Excel, PowerPoint and Outlook on your Mac. The applications available for Mac users and the version numbers may be different from those available for PC users.
Current Office application versions for Office 365 are Office 2013 for Windows and Office 2011 for Mac. Customers with an active subscription will be entitled to the newest versions when available.
reperibile qui (http://office.microsoft.com/en-us/home-premium/#MacFAQ), alla domanda (eloquente) "Can I install the new Office on my Mac?" :read:
Qualcuno ha qualche chiarimento? Grazie! :)
Unrealizer
09-02-2013, 12:23
Scusate, dal sito non capisco.
Office 365 è disponibile anche per Mac, e fin qui è chiaro. Ma su Mac, che versioni si ottengono delle applicazioni Office? In pratica, sempre da quello che ho capito, Office 365 è il brand di Microsoft per le soluzioni SaaS (o cloud-based, come adesso va di moda chiamarle). Non è il nome di una specifica versione di Office: con Office 365 si possono "distribuire" tanto la versione 2011 di Office per Mac quanto la versione 2013 (sempre che esista o che mai esisterà). Ed è proprio questa la mia domanda: per Mac sono rimasti fermi alla versione 2011 in realtà? O c'è già la 2013? :confused:
Cito una faq dal sito Microsoft:
reperibile qui (http://office.microsoft.com/en-us/home-premium/#MacFAQ), alla domanda (eloquente) "Can I install the new Office on my Mac?" :read:
Qualcuno ha qualche chiarimento? Grazie! :)
Su Mac puoi installare soltanto la versione 2011
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.