View Full Version : Oltre un milione di core per le simulazioni di fluidodinamica
Redazione di Hardware Upg
30-01-2013, 07:21
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/oltre-un-milione-di-core-per-le-simulazioni-di-fluidodinamica_45640.html
La Stanford University si appoggia alla potenza computazionale del supersistema Sequoia Bluegene/Q di IBM, che grazie al suo milione e mezzo di core di elaborazione consente di compiere un importante passo avanti nelle simulazioni delle turbolenze dei motori jet
Click sul link per visualizzare la notizia.
uazzamerican
30-01-2013, 09:19
Che spreco incredibile di risorse...
Tutta l' aeronautica si basa, anzi no, usa a piene mani, tecnologia e concetti della seconda guerra mondiale.
Senza andare a fare la solita affermazione che i crucchi avevano già inventato tutto, l'A10 thunderbolt è stato quasi solo un caso che vincesse la "sfida" per la produzione contro l'utilizzo del P51 mustang (riveduto, ovvio) al suo posto.
Che spreco incredibile di risorse...
Tutta l' aeronautica si basa, anzi no, usa a piene mani, tecnologia e concetti della seconda guerra mondiale.
scusa ma cosa centra? affinare sempre di più un'ottima (anche se vecchia) tecnologia non mi pare proprio inutile. Che poi quello di ridurre il rumore dei jet sarà uno dei meillemila usi che faranno di quel bestione
La fluidodinamica è uno dei rami della fisica classica più complessi e chi ha studiato ingegneria lo sa bene ^^
Che spreco incredibile di risorse...
Tutta l' aeronautica si basa, anzi no, usa a piene mani, tecnologia e concetti della seconda guerra mondiale.
Senza andare a fare la solita affermazione che i crucchi avevano già inventato tutto, l'A10 thunderbolt è stato quasi solo un caso che vincesse la "sfida" per la produzione contro l'utilizzo del P51 mustang (riveduto, ovvio) al suo posto.
spreco di risorse.....sìsì.... :muro:
senza simulazioni CFD la metà delle cose che fai normalmente non funzionerebbero, funzionerebbero male o costerebbero 10 volte tanto....
prendendo giusto un'automobile come esempio pratico (senza andare nell'aeronautica), metà è progettata e verificata con analisi CFD...
bio
DarKilleR
30-01-2013, 10:59
se per questo anche a livello di materie come geometria e matematica usiamo teorie, teoremi e corollari sviluppati qualche millennio fa dai Greci!
Anche il cemento armato l'hanno inventato i romani!
E tutto quello che facciamo a livello di matematica e fisica più avanzata è tutto basato su scoperte teoriche effettuate in media 2 secoli e mezzo fa!
sbudellaman
30-01-2013, 13:09
l'A10 thunderbolt è stato quasi solo un caso che vincesse la "sfida" per la produzione contro l'utilizzo del P51 mustang (riveduto, ovvio) al suo posto.
wait... what? :mbe:
gd350turbo
30-01-2013, 14:01
A questa news, ci sta come un abito su misura:
Ma ci gira crysis 3 ?
A questa news, ci sta come un abito su misura:
Ma ci gira crysis 3 ?
:asd:
zanarkand
30-01-2013, 23:32
A questa news, ci sta come un abito su misura:
Ma ci gira crysis 3 ?
Più che altro, se ci gira GTA 4 in full HD con tutto al max, mod grafici, e anti alias 8x :ciapet:
AlexSwitch
31-01-2013, 00:25
Che spreco incredibile di risorse...
Tutta l' aeronautica si basa, anzi no, usa a piene mani, tecnologia e concetti della seconda guerra mondiale.
Senza andare a fare la solita affermazione che i crucchi avevano già inventato tutto, l'A10 thunderbolt è stato quasi solo un caso che vincesse la "sfida" per la produzione contro l'utilizzo del P51 mustang (riveduto, ovvio) al suo posto.
Ed ecco la sparata colossale.... L'areonautica moderna, degli ultimi 30/35 anni, utilizza tecnologie e concetti che nel 1945, ultimo anno di guerra, gli ingegneri più abili riuscivano si e no ad intuire ma non sapevano minimamente risolvere in pratica, proprio per la carenza di strumenti di calcolo efficienti abbinati alle simulazioni in scala. Facciamo degli esempi: regola delle aree per le velocità transoniche, geometria delle ali per la portanza e la stabilità di volo alle velocità superiori al suono, uso di materiali leggeri e resistenti come i compositi, efficienza dei turbogetti, etc. etc. Tutte cose che sono state affinate solamente tramite l'uso sempre più massiccio di computer sempre più potenti.
P.S. forse intendevi il Curtiss P47 Thunderbolt in riferimento al P51 Mustang, e non certo al Fairchild A10 Thunderbolt II entrato in servizio una trentina di anni dopo!!! :rolleyes:
scusa ma cosa centra? affinare sempre di più un'ottima (anche se vecchia) tecnologia non mi pare proprio inutile. Che poi quello di ridurre il rumore dei jet sarà uno dei meillemila usi che faranno di quel bestione
Infatti, non e' che se non ci sono tecnologie alternative, allora si rimane fermi con la stessa tecnologia senza migliorarla.
Se no sai le auto ora com'erano :asd:
Migliorare l'efficienza, i consumi, il rumore, ecc non vedo perche' non farlo...
wait... what? :mbe:
già me lo immagino un mustang con un avenger che gli spunta davanti e dietro :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.