View Full Version : Setup per 3ds Max, quale?
Salve, è da un pò che mi sto scornando per capire cosa sia meglio mettere nel cassone per fare un pò di computer grafica con 3DS Max e poi anche con altri software ( CAD almeno, maya, cinema 4D ). Il mio attuale setup è composto per il gaming, che ho totalmente abbandonato, e condiste in un Phenom 2 x2 550 sbloccato x4, 4GB di memoria G.Skill RIPJAWS, asus M4A78TD EVO, Gainward GTX 460GS 1GB, e due dischi da 320GB in raid 0.
A questo punto mi chiedevo, visto che ero tentato di cambiare il setup, se già questo potesse essere soddisfacente, magari cambiando la scheda video con una firepro v7900, oppure una v3900 o Quadro 600, o magari prendendo una Radeon 7950. Quindi, potrebbe andare bene una scheda gaming o è meglio puntare su una scheda professionale, spendendo un pò di più o avendo una entry level. Sto provando ad usare la mia 460 attualmente con 3ds, ma mi pare che alcuni video siano renderizzati male. Certo devo ancora crescere, però mi vien da pensare.
Il setup nuovo che ho pensato si comporrebbe idealmente di un bel I7 3770, 16 GB di ram, ssd 240gb ocz, ASRock Z77 Pro4-M (Micro-ATX), e per cominciare magari una Firepro v3900. In alcuni casi ho sentito dire di lasciare perdere schede cosi piccole se messe in relazione con cpu cosi performanti, e quindi di puntare a soluzioni più tipo la v7900. Quale potrebbe essere il setup ideale? Cambio tutto o magari mi limito ad aumentare la ram nel mio PC attuale e metto una scheda professionale? A sto punto quale? Entry o Power? Una scheda consumer come la HD7950 potrebbe comunque rispondere alle mie necessità e farmi risparmiare due soldini? Attualmente sto sentendo con un mio amico che deve dismettere una Quadro fx4600, potrebbe essere una cosa interessante? Infinite grazie anticipate per le eventuali risposte ^^
NightStalker
30-01-2013, 08:34
ti dico quel poco che so: le schede professionali nel rendering hanno prestazioni molto superiori per vari motivi (driver migliori per OpenGL e con ottimizzazioni dedicate ai programmi di rendering e grafica, aumento delle unità destinate al calcolo delle geometrie, sacrificando quelle dedicato alle texture etc) quindi potrebbe valerne la pena acquistare una Quadro o una FirePro se per te il rendering è molto importante.
Stavo leggendo in giro che consigliano per risparmiare di usare due schede, tipo mettere una quadro 600 come scheda principale per le geometrie appunto e usare il computer con quella, e tenere anche una scheda consumer, tipo una gtx 660ti, per farle fare il rendering, anche perchè ormai programmi come 3dsmax sono ottimizzati anche per il Direct3d. Quindi da una parte usare la quadro per la parte professional, e la Gforce per il lavoro pesante.
In tutto questo mi resta un dubbio......serve a molto avere una cpu super pomped? Se il lavoraccio lo fanno le gpu.? Grazie comunque della risposta, ciauz
NightStalker
30-01-2013, 12:39
Stavo leggendo in giro che consigliano per risparmiare di usare due schede, tipo mettere una quadro 600 come scheda principale per le geometrie appunto e usare il computer con quella, e tenere anche una scheda consumer, tipo una gtx 660ti, per farle fare il rendering, anche perchè ormai programmi come 3dsmax sono ottimizzati anche per il Direct3d. Quindi da una parte usare la quadro per la parte professional, e la Gforce per il lavoro pesante.
In tutto questo mi resta un dubbio......serve a molto avere una cpu super pomped? Se il lavoraccio lo fanno le gpu.? Grazie comunque della risposta, ciauz
interessante il discorso delle 2 schede, non ne ero a conoscenza.
Per quanto riguarda la CPU, di nuovo ti dico quel poco che so: oltre che la potenza, conta molto il numero di core perché oramai tutti i programmi di rendering professionali sono multi-threaded.
Quindi se il tuo Phenom X2 è sbloccata a X4, dovrebbe andar già abbastanza bene. Certo un Phenom X6 (che potresti cercare nell'usato) o meglio ancora, un Intel i5-i7 sarebbero il TOP, ma la scelta Intel sarebbe costosa considerando il cambio della motherboard e magari pure della ram.
Allora, ho trovato e acquistato, per ora, due firepro V4800 usate, 170 euri spedite a casa, intendevo usarle in crossfire pro. Hanno 1gb di memoria gddr5 a testa, 400 stream processor e bus 128bit. Che dite? Non sembra male. Non necessitano neanche di alimentazione aggiuntiva.
NightStalker
02-02-2013, 10:12
Allora, ho trovato e acquistato, per ora, due firepro V4800 usate, 170 euri spedite a casa, intendevo usarle in crossfire pro. Hanno 1gb di memoria gddr5 a testa, 400 stream processor e bus 128bit. Che dite? Non sembra male. Non necessitano neanche di alimentazione aggiuntiva.
per 3dsmax mi sembrano un ottimo affare, per giocare fanno pietà, ma tanto tu non devi giocarci.
Inanzi tutto grazie per le risposte, ma volevo chiedere ancora una cosa. Non ho trovato risposte convincenti o comunque recenti sulla possibilità di usare queste particolari schede grafiche in CF Pro, sul sito del produttore non riesco a capire un gran che ( purtoppo le ho prese sull'onda dell'euforia per l'affare ).
In un 3d vecchio del 2011/10, ho trovato scritto che all'epoca queste schede non supportavano il CF Pro. Poi comunque è meglio usarle per il solo viewport o possono anche renderizzare?
Non sto trovando molto in giro. Per ora credo che sarò costretto a vendere la seconda. Mi par di aver letto in giro che ora come ora on si possa usare due schede diverse con 3ds max 2013, era possibile col vechio 2012, ora c'è problemi di driver. Molto meglio una bella hd7950 con 3GB di memoria.
Il D3D ora è pienamente supportato, quindi giù che si mazza, e poi una scheda come la quadro 600 o la v3900 hanno solo un gigho di ram che castrerebbe la hd7950 ( o chi per lei ) che si troverebbe a usare solo uno dei suoi 3 gighi.
La parola d'ordine per ora è : 32GB di ram - un ssd performante - un procio adatto ( i5 - fx8350 ), e una bella schedona per il rendering.
Comunque dipende molto da cosa si DEVE fare col programmone, quindi.....prima imparo ad usare il programmone poi vedo quale setup mettere in base alla specializzazione, intanto terro a freno il maniaco dell'HW che è in me.
Quindi per ora cambio la mamma con una che supporti i 32 gighi di ram, prendo la ram e tengo il procio, vendo la mamma vecchia e la gtx460 la metto da parte per fare delle prove di prestazioni, magari la vendo anche quella. Cerchero di tenere aggiornato il 3d per mettere sul tavolo nuove info.
Se qualcuno ha qualche link da suggerire serei ben contento di andarlo a visitare. Ciao a tutti :ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.