PDA

View Full Version : Consiglio su acquisto Fotocamera Bridge.


mason89
29-01-2013, 22:54
Ciao..come avrete visto nell altra mia discussione riguardante il consiglio sulla nikon coolpix l310,sto cercando la miglior fotocamera disponibile con massimo 200€;quindi e normale che non mi aspetto le caratteristiche di una reflex..Gia "megthebest" mi ha dato qualche consiglio tipo la fuji s3300.
ieri e oggi sono stato da Trony e MediaWorld e mentre ieri il commesso mi ha consigliato questa: Fujifilm finepix sl240, oggi ho visto la fujifilm s2980 e s4200.
Io aggiungo la samsung ec-wb100zbabe1.
Per mettere un po di ordine le riepilogo e vi chiedo,voi quale prendereste?Ce ne sono altre meglio di queste nella mia fascia di prezzo?
Fujifilm s3300
Fujifilm s2980
Fujifilm sl240
Samsung ec-wb100zbabe1
Nikon coolpix l310
Canon powershot sx500is

Oggi per esempio la commessa mi ha parlato dell importanza dell iso,che piu e altra e piu garantisce buona qualita in condizioni di scarsa luminosita,e del motore interno,cioe il sensore,CCD e CMOS.Ovviamente il sensore CMOS penso sia impossibile trovarlo in questa fascia,ma l iso cosa mi dite?Ad alcune ho visto che a 6400 la qualita della foto e di 3megapixel o comunque risoluzione ridotta..come mai?E davvero importante?Insomma mi affido a voi..

mason89
29-01-2013, 23:05
Mi sono scordato nel riepilogo la s4200..

mason89
30-01-2013, 18:40
Dando un occhiata piu approfondita alle specifiche tecniche,mi sono rimambito ancora di piu..Ecco le mie considerazioni:
La Canon ha molto zoom ma ha gli iso max a 1600,pochini direi..
Samsung arriva a 3200 iso
La S2980 ha poco zoom ma 6400 iso e 24x di zoom
la S4200 anch essa 6400 iso e 24x di zoom ma tutte con batterie alcaline tranne la SL 240 che ha quella al litio.Quindi a quelle con le alcaline,dovrei mettere in considerazione almeno altri 15€ per le ricaricabili..
Per gli iso,tutte tranne la s4200 e s2980 come dicevo,a 3200 e 6400 tra parentesi c e 3Mpix..insomma apparentemente le piu buone sembrerebbero loro..voi che mi dite?
In piu l apertura lente non so se e importante..o altro ancora..piu o meno c e l hanno tutte simili..

mrx65
31-01-2013, 08:46
il discorso ISO e' vero solo in picocla parte...

A meno di non parlare di reflex o bridge top di gamma, sulla stragrande maggioranza delle digitali le sensibilita' ISO utilizzabili senza vistose perdite di qualita' possono salire a non piu' di 400 o 800 iso... l' utilita' di valori piu' alti e' di fatto solo teoria e marketing... :rolleyes:

mason89
31-01-2013, 10:02
capito..la mggior parte comunque arriva a 1600 poi a 3200 e 6400 sono a qualita ridotta..hai dato un occhiata ai vari modelli?

torgianf
31-01-2013, 10:04
coi sensori che si ritrovano e' gia tanto se a 400iso le immagini risultano ancora usabili

mason89
31-01-2013, 10:21
quindi per te non sono buone?rispetto alla panasonic fz45 sono parecchio indietro?quella l ho usata e sembra buona a me e piaciuta

mason89
31-01-2013, 17:16
Dai rispondete..che ho visto che l sl240 l abbassano di 40 euro da domani..costera 139.

mrx65
31-01-2013, 18:27
Non so risponderti, almeno non in maniera completa, mi spiace...

Posso dirti che io ero partito per prendermi la "figlia" della mia vecchia powershot A650 is, ma non esiste, famiglia estinta...

Mi sono guardato in giro cercando di spendere il meno posisbile, volevo piu' zoom della mia, qualita' migliore o almeno uguale, compattezza...
Esaminate varie lumix e fuji di fascia media, canon, nikon...

beh, e' finita che mi son preso la lumix fz200, dall' amazzonia... ma costa molto di piu' di quelle che stai esaminando...

Posso solo consifgliarti di andare a vedere recensioni ed immagini su qualche sito piu' specializzato, tipo imaging-resource, dpreview, steves-digicam, o simili.
Potrai farti un' idea di come funzionano e di cosa producono le macchine che stai esaminando, ed in base a quello, prendere una decisione piu' ponderata...

mrx65
31-01-2013, 19:02
...parametri importanti, sono la luminosita' dell' obiettivo, la dimensione del sensore (ma li son tutti piccoli) e la densita' di Mpix, l' ergominia, la disponibilita' o meno di comandi dedicati , piuttosto che passare sempre e continuamente dal menu'...

E poi, come ti ho gia' detto, leggiti le recensioni, guarda le immagini, evitando pero' quelle messe sul sito del produttore...

Fai due conti in tasca per vedere dove puoi arrivare.. e poi scegli quella ch epreferisci...

...la fotografia e' roba molto soggettiva, si parla di resa cromatica, livello di dettaglio, esigenza di stampa o meno e se si in quale formato... insomma... non c'e' un' opinione valida per tutti e nemmeno per molti... ;)

Ciao

wyoming
31-01-2013, 20:52
le fuji mi pare che abbiano tutte il medesimo sensore, cambiano gli aspetti secondari come lo zoom + lungo, la slitta flash, o qualcosa di simile.
quindi tra tutte quelle io preferirei la s4200 che è la più economica e ha pure le pile stilo che sono una vera comodità.
le altre non le conosco ma è molto probabile che abbiano tutte i sensori da 16mp che trovi sulle compattine basiche, anche gli obiettivi sono abbastanza simili di solito, saranno tutti i classici f3.1-6 o roba simile.
stando così le cose io rimarrei sulla s4200, le foto al buio faranno un pò pena ma almeno costa poco ed ha i controlli manuali, le altre non so.
altrimenti tra le "novità" ho visto la pentax x5 che costa 250$ ed ha il cmos quindi magari recupera leggermente come qualità fotografica al buio, anche la nuova olympus 830 ha il cmos con pure meno pixel, quindi magari la situazione migliora un pò, però non ha il mirino e non ho neppure visto la posizione M.

mason89
31-01-2013, 21:18
Perchè faranno pena al buoio?Per via degli iso?Anche le altre arrivano a 1600 e poi a 3200 e 6400 perdono di qualita..io ora ho la HP r827,se devo cambiare per niente non butto soldi..

wyoming
31-01-2013, 22:07
la colpa è dei sensori che alzando gli iso fanno pena perchè sono piccoli e con troppi pixel.... è interferenza elettronica.
per es con la olympus epl so che posso scattare a 2500iso ed ottenere foto accattabilissime, se vado ingiro la sera ci metto su un obiettivo f 1.8 o 2.4 e sono a posto... perchè ha 12 mp ma un sensore che sarà 5 volte quello delle compatte.
con la compatta già a 800 le foto sono brutte e se in più l'obiettivo è f2.8 o 3 il risultato è abbastanza scontato.
forse il sensore sulla pentax x5 o sulla 830 guadagnano qualcosa ma non tantissimo, forse 1 stop. per questo conviene guardarsi le foto su internet e vedere se piace.... alcune avranno più rumore, altre invece sono più "lavorate" quindi si vede meno rumore ma si perdono pure tutti i dettagli (es la bridge sony) dipende cosa uno preferisce.

mason89
31-01-2013, 22:20
Mi sto demoralizzando..insomma rispetto alla panasonic fz45 queste fanno pena o sono comunque buone per il prezzo che hanno?E ripeto,rispetto a quella che ho io,faro un bel salto in avanti?

mrx65
31-01-2013, 22:46
Se ti va di fare un piccolo sforzo in piu', scavalcando di poco i 200 € ed acquistando online, potresti pensare a fuji hs25, lumix fz48 o fz62...
...allora qualcosa di buono potresti averlo... ;)

Sempre restando tra le bridge/superzoom...

Domanda: perche' hai scartato le canon sx220/230 o sx240/260??
Guardando i prezzi online rientreresti nel tuo budget e non mi paiono affatto male...

mason89
31-01-2013, 22:52
Non e 220/230 ma 500is..sembrava con pochi iso all inizio ma poi in effetti guardando le altre mi sono accorto che anche loro arrivano a 1600 alla massima qualita..Passare i 200€ non penso..ma se mi dite che altrimenti prendero robaccia rinuncio..

mrx65
31-01-2013, 23:38
Robaccia o non robaccia e' sempre soggettivo...!!!

I miei gusti ed esigenze non necessariamente debbono essere uguali ai tuoi, non e' vero? ;)

E' per questo che ti ho consigliato in primis di andare a visionare su alcuni siti specializzati, le foto prodotte dalle macchine che ti sono entrate nell' occhio... :)

Tu pensa a cosa vuoi dalla macchina, che tipo di macchina vuoi come caratteristiche fisiche, in quali sistuazioni vuoi riuscire a fotografare e fin dove vuoi arrivare con la spesa.

Individuato un certo range di macchine ti vai a vedere come escono le foto dai siti anzidetti e poi scegli quella che fa piu' al caso tuo...

Pero', se posso permettermi, cerca di chiarirti un pochino le idee (senti da che pulpito :D )...
Intanto tieni presente il discorso che ti ho scritto sopra, e che altri hanno rimarcato, in merito alla questione degli ISO... Scattare a 1600, 3200, 6400 ISO, e' roba da reflex o simili... scordati di poterlo fare con qualunque compatta o superzoom...
Poi, se cerchi una superzoom, sappi che piu' sono lunghi meno l' ottica sara' efficiente ed efficace...
Altra cosa la questione Mpixel... non devono essere troppi rapportati alla dimensione del sensore. E poiche' le fotocamere che stai esaminando hanno tutte sensori piccoli, tieni presente che avere 14, 16 o 18 Mpix su un sensore piccolino non e' come averli su un sensore ben piu' grande e non e' un vantaggio, anzi... stanno troppo stretti e si danno fastidio l' uno con l' altro.

Ti ho indicato le canon powershot sx220/230 o 240/260 o anche powershot sx160, perche' mi sembrano oggetti validi, sicuramente migliori della tua HP e che rientrano nel tuo budget, guardando i prezzi online. Poi io ho un debole per canon e posso essere di parte...

Considera un' ultima cosa, te lo dico assolutamente senza offesa... trovare una fotocamera che sia migliore della tua HP r827 non e' difficile... :sofico:

mason89
01-02-2013, 01:52
si lo so che non e difficile..ha anche sei anni..comunque della canon che avevo inserito io che mi dici?vale il discorso delle altre?comunque mi sono orientato sulla sl240 speriamo bene..

wyoming
01-02-2013, 08:33
dipende tutto da quello che cerchi! ciascuno ha esigenze diverse. la questione è che spesso queste macchine si somigliano molto, i sensori e gli obiettivi sono spesso prodotti dallo stesso fornitore cambia poi il software di lavorazione dell'immagine.
l'importante è sapere che scattando al buio non ci si possono aspettare risultati da reflex professionale. per questo personalmente io prenderei una macchina più picccola rinunciando ad un pò di zoom ma in cambio avrei una macchina più comoda da portare dietro con la stessa qualità fotografica. per esempio la canon sx150 si trova a poco o la sx220, la samsung wb150 per nominarne alcune.
però tutto è in relazione all'uso che si vuole fare, io per esempio non uso praticamente mai più di 250mm, evidentemente tu cerchi una macchina con uno zoom molto esteso, quindi, tra quelle nominate io cosidererei queste:
-fuji sl240/s4200 che ha buoni controlli manuali e costa poco
-pentax x5 che ha forse un certo vantaggio dal sensore
-panasonic fz150 che costa sui 350 ma l'obiettivo più luminoso e il sensore da 12 mpixel.
sicuramente sono tutte migliori della tua macchina attuale.
certo se cerchi una macchina fotografica da portare ingiro quando esci la sera con gli amici allora posso dirti con sicurezza che non sono queste quelle adatte ma per il resto......