PDA

View Full Version : configurazione pc casalingo


pierpazteam
29-01-2013, 18:21
Ciao a tutti.

Ho una scheda madre e una video mai utilizzate passatemi da un amico, quindi ho pensato di rifarmi il pc secondo questa configurazione vincolata ai pezzi che già ho.

ALIMENTATORE 600W
MB ASUS P8H67 H67 B3 REVISION
CPU INTEL CORE I5-3570 3.4GHZ IVY BRIDGE
RAM DDR3 CORSAIR XMS3 1333MHZ (2X4GB)
HD SEAGATE BARRACUDA 7200 1TB 7200RPM
SCHEDA VIDEO SAPPHIRE HD 2600 XT


Utilizzo casalingo, internet, foto, documenti, masterizzazioni di filmini dalla videocamera queste cose così.
Sbaglio qualcosa?
Grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi.
:help:

mariio85
29-01-2013, 18:37
ciao, il sistema che hai composto è buono anche se il processore che hai scelto è sovradimensionato per fare soltanto quel che hai descritto, se non hai limiti di budget e vuoi restare largo in potenza per eventuali utilizzi che richiedono più prestazioni, prendilo pure; altrimenti ti basta anche un i3 per quell'uso ;)
se decidi di prendere l'i5 3570 assicurati che il bios di quella scheda madre sia alla versione 3603 almeno, altrimenti non funzionerà. Stessa cosa se decidi di prendere un qualsiasi processore i3/i5 ivy bridge, controlla sul sito della asus la lista compatibilità cpu relativa al modello che hai e la versione di bios necessaria. Questa scheda madre è nata per i sandy bridge e col tempo gli aggiornamenti del bios l'hanno resa compatibile con i nuovi ivy bridge ;)

sentimento21
29-01-2013, 18:41
hai una CPU esagerata per un uso casalingo diciamo

quella scheda madre ti costringe ad usare della RAM 1333

la GPU è vecchiotta, staresti meglio con un processore AMD con la GPU integrata....

alimentatore 600w...che marca..un fermaporte cinese...?:D

il tuo budget se posso

pierpazteam
29-01-2013, 18:43
ciao, il sistema che hai composto è buono anche se il processore che hai scelto è sovradimensionato per fare soltanto quel che hai descritto, se non hai limiti di budget e vuoi restare largo in potenza per eventuali utilizzi che richiedono più prestazioni, prendilo pure; altrimenti ti basta anche un i3 per quell'uso ;)
se decidi di prendere l'i5 3570 assicurati che il bios di quella scheda madre sia alla versione 3603 almeno, altrimenti non funzionerà. Stessa cosa se decidi di prendere un qualsiasi processore i3/i5 ivy bridge, controlla sul sito della asus la lista compatibilità cpu relativa al modello che hai e la versione di bios necessaria. Questa scheda madre è nata per i sandy bridge e col tempo gli aggiornamenti del bios l'hanno resa compatibile con i nuovi ivy bridge ;)

Grazie, adesso controllo sul sito di Asus.

pierpazteam
29-01-2013, 18:44
hai una CPU esagerata per un uso casalingo diciamo

quella scheda madre ti costringe ad usare della RAM 1333

la GPU è vecchiotta, staresti meglio con un processore AMD con la GPU integrata....

alimentatore 600w...che marca..un fermaporte cinese...?:D

il tuo budget se posso

ahahahaha, no l'alimetatore non è cinese, ma di marca, anche se ora non ricordo quale...
Il mio budget è sui 350 euro max 400.

Kommodore64
29-01-2013, 18:46
Ciao, non sapendo quali sono i pezzi in tuo possesso (oltre alla MB e VGA) e quali sono quelli nuovi agigunti è un pò difficile aiutarti.
Una cosa che posso dirti è che sicuramente 600W sono troppi, però se è uno che già possiedi allora OK.
Insomma dovresti essere un pò più specifico.
Comunque in linea di massima non sbagli nulla per me, visto la situazione.
Certo che quel i5 stona un pò su quesa configurazione, visto anche la scheda madre datata.
Potresti optare su un'altro tipo di processore meno potente (Un pentiumG da 55/65 euro).
Se vuoi restare sull'i5 metti almeno il 3450.

EDIT: non avevo letto le risposte, sorry.

pierpazteam
29-01-2013, 19:23
ciao, il sistema che hai composto è buono anche se il processore che hai scelto è sovradimensionato per fare soltanto quel che hai descritto, se non hai limiti di budget e vuoi restare largo in potenza per eventuali utilizzi che richiedono più prestazioni, prendilo pure; altrimenti ti basta anche un i3 per quell'uso ;)
se decidi di prendere l'i5 3570 assicurati che il bios di quella scheda madre sia alla versione 3603 almeno, altrimenti non funzionerà. Stessa cosa se decidi di prendere un qualsiasi processore i3/i5 ivy bridge, controlla sul sito della asus la lista compatibilità cpu relativa al modello che hai e la versione di bios necessaria. Questa scheda madre è nata per i sandy bridge e col tempo gli aggiornamenti del bios l'hanno resa compatibile con i nuovi ivy bridge ;)

quindi il problema è ivy bridge? Se prendo un I3-2120 sandy bridge, dovrei andare bene?
Ho controllato le compatibilità sul sito di Asus, e ho visto che l'I5 che avevo ipotizzato è compatibile, ma non ho capito se prima bisogna fare un update del bios... la mia scheda madre ha un anno e 3 mesi, che pensi?

mariio85
29-01-2013, 19:36
quindi il problema è ivy bridge? Se prendo un I3-2120 sandy bridge, dovrei andare bene?
Ho controllato le compatibilità sul sito di Asus, e ho visto che l'I5 che avevo ipotizzato è compatibile, ma non ho capito se prima bisogna fare un update del bios... la mia scheda madre ha un anno e 3 mesi, che pensi?

l'i5 che vuoi tu è compatibile ma se la scheda madre ha un bios inferiore devi fare l'aggiornamento.. e l'aggiornamento deve essere fatto mentre ci sta montato un processore compatibile, quindi un sandy bridge. Con un i3 2120 andresti sul sicuro ;)

se puoi, contatta il tuo amico e fatti dire che processore montava prima di cederti la scheda madre :)

Kommodore64
29-01-2013, 20:08
Secondo me un Pentium G860 per il tuo utilizzo è più che sufficiente, visto anche la frequenza della RAM forzata a 1333MHz.
Con circa 50/60€ te la cavi.
Poi per un nuovo computer potrai pensarci più avanti.

pierpazteam
29-01-2013, 20:40
l'i5 che vuoi tu è compatibile ma se la scheda madre ha un bios inferiore devi fare l'aggiornamento.. e l'aggiornamento deve essere fatto mentre ci sta montato un processore compatibile, quindi un sandy bridge. Con un i3 2120 andresti sul sicuro ;)

se puoi, contatta il tuo amico e fatti dire che processore montava prima di cederti la scheda madre :)

allora opto per l'I3 2120. La scheda madre non è mai stata usata, neanche istallata, è una rimanenza di magazzino. Grazie, sei stato illuminante!

pierpazteam
29-01-2013, 20:40
Secondo me un Pentium G860 per il tuo utilizzo è più che sufficiente, visto anche la frequenza della RAM forzata a 1333MHz.
Con circa 50/60€ te la cavi.
Poi per un nuovo computer potrai pensarci più avanti.

ok ti ringrazio del consiglio!

mariio85
29-01-2013, 20:49
allora opto per l'I3 2120. La scheda madre non è mai stata usata, neanche istallata, è una rimanenza di magazzino. Grazie, sei stato illuminante!

prego, figurati ;)

pierpazteam
30-01-2013, 14:26
ciao, il sistema che hai composto è buono anche se il processore che hai scelto è sovradimensionato per fare soltanto quel che hai descritto, se non hai limiti di budget e vuoi restare largo in potenza per eventuali utilizzi che richiedono più prestazioni, prendilo pure; altrimenti ti basta anche un i3 per quell'uso ;)
se decidi di prendere l'i5 3570 assicurati che il bios di quella scheda madre sia alla versione 3603 almeno, altrimenti non funzionerà. Stessa cosa se decidi di prendere un qualsiasi processore i3/i5 ivy bridge, controlla sul sito della asus la lista compatibilità cpu relativa al modello che hai e la versione di bios necessaria. Questa scheda madre è nata per i sandy bridge e col tempo gli aggiornamenti del bios l'hanno resa compatibile con i nuovi ivy bridge ;)

se invece volessi cambiare la mobo invece di utilizzare quella vecchia che mi consigli restando nei 350 euro di budget? No gaming no oc utilizzo generale familiare ma vorrei che fosse comunque veloce e duraturo.

mariio85
30-01-2013, 14:56
una mobo molto buona sarebbe la MSI H77MA-G43, la trovi a circa 65 euro, ha la usb 3.0 nel retro e ti permette di averla anche nel pannello frontale comprando un apposito pannello che non viene fornito in dotazione assieme alla mobo purtroppo. Ha le porte sata3, un ottimo bios ben curato ed è affidabile. Ho assemblato il pc di un amico con questa mobo. Come cpu se serve solo per quel che hai descritto e non intendi giocare con giochi pesanti.. va bene anche un pentium G860. Se vuoi restare largo in potenza vai di i3 3220 :)

ricapitolando..

1) MSI H77MA-G43 (65 euro circa)
2) pentium G860 (55 euro circa) - i3 3220 (100/100 euro circa)

sei a 120 euro totali circa con il G860 e 165 euro con i3 3220.

il resto puoi utilizzarli per la ram, hard disk e scheda video se la vuoi mettere...
altrimenti va bene la scheda integrata nel processore stesso che per uso casalingo va bene :)

Kommodore64
30-01-2013, 16:30
ok ti ringrazio del consiglio!
Di nulla :).
Ti propongo una configurazione, dove puoi cambiare alcuni componenti con quelli che hai già, perchè non ho ben capito del tutto quello che hai :p.
Questa è la configurazione che ti consiglio:

CPU Intel Pentium G860 3.00 GHz 3MB 1155 Sandy Bridge con GPU 65W BOX 58€
MB AsRock B75 PRO3-M Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 54€
RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 24€
PSU Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm 33€
HDD Seagate Barracuda 500GB 7200.14 16MB ST500DM002 43€
VGA INTEGRATA o LA TUA

TOTALE 212€

pierpazteam
30-01-2013, 22:36
una mobo molto buona sarebbe la MSI H77MA-G43, la trovi a circa 65 euro, ha la usb 3.0 nel retro e ti permette di averla anche nel pannello frontale comprando un apposito pannello che non viene fornito in dotazione assieme alla mobo purtroppo. Ha le porte sata3, un ottimo bios ben curato ed è affidabile. Ho assemblato il pc di un amico con questa mobo. Come cpu se serve solo per quel che hai descritto e non intendi giocare con giochi pesanti.. va bene anche un pentium G860. Se vuoi restare largo in potenza vai di i3 3220 :)

ricapitolando..

1) MSI H77MA-G43 (65 euro circa)
2) pentium G860 (55 euro circa) - i3 3220 (100/100 euro circa)

sei a 120 euro totali circa con il G860 e 165 euro con i3 3220.

il resto puoi utilizzarli per la ram, hard disk e scheda video se la vuoi mettere...
altrimenti va bene la scheda integrata nel processore stesso che per uso casalingo va bene :)

continuo a tormentarti con la configurazione finale:

Asrock B75 PRO3 Scheda Madre
Intel Pentium G860
Corsair CMX8GX3M2A1333C9 Scheda di memoria
Seagate ST31000524AS Barracuda HardDisk

secondo te il ssd su cui far girare il sistema operativo?
ne vale la pena?

pierpazteam
30-01-2013, 22:37
Di nulla :).
Ti propongo una configurazione, dove puoi cambiare alcuni componenti con quelli che hai già, perchè non ho ben capito del tutto quello che hai :p.
Questa è la configurazione che ti consiglio:

CPU Intel Pentium G860 3.00 GHz 3MB 1155 Sandy Bridge con GPU 65W BOX 58€
MB AsRock B75 PRO3-M Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 54€
RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 24€
PSU Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm 33€
HDD Seagate Barracuda 500GB 7200.14 16MB ST500DM002 43€
VGA INTEGRATA o LA TUA


TOTALE 212€


grazie, tutto chiaro!

mariio85
31-01-2013, 00:59
continuo a tormentarti con la configurazione finale:

Asrock B75 PRO3 Scheda Madre
Intel Pentium G860
Corsair CMX8GX3M2A1333C9 Scheda di memoria
Seagate ST31000524AS Barracuda HardDisk

secondo te il ssd su cui far girare il sistema operativo?
ne vale la pena?

figurati, è un piacere ;)
comunque la configurazione che ti ha consigliato kommodore64 va benissimo. Poi ripeto... se di potenza vuoi restare largo.. vai di i3 che nel tempo sarà anche più longevo di un pentium G860.
Un SSD sul quale far girare il sistema potrebbe anche starci, ma dato che sarà un pc casalingo senza tante pretese io personalmente non lo prenderei. Poi se proprio vuoi velocità assoluta nell'esecuzione dei programmi, installazioni etc etc... prendi pure un SSD :D Sia la scheda madre che ti ha consigliato kommodore64 che la msi che ti ho proposto io hanno la porta sata 3 e lo sfrutteresti al massimo in termini di velocità. Un SSD da 120 giga costa dalle 100 alle 120 euro circa in base al modello e staresti ancora dentro il tuo budget, oppure puoi prendere da un taglio inferiore e risparmi qualcosa se intendi risparmiare. Se proprio vuoi prenderlo ti consiglio di scegliere tra: crucial M4, samsung 830 o samsung 840 pro. Sono affidabilissimi e fino ad oggi non ho sentito nessuno parlarne male :D io ho un crucial M4 e mi trovo benissimo ;)

E_Pyvel
31-01-2013, 08:45
Ciao,
volendo sfruttare al massimo il tuo budget, proporrei cosi:

Mobo: ASROCK H77 Pro4-M
Cpu: Intel i3 i3-3220 3,3GHz
RAM: CORSAIR Vengeance LP 4GB(2x2) 1600Mhz CL9
SSD: Crucial M4 64Gb
HDD: Seagate 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB
Tot: 324,00€

Non ho capito se l'Ali. c'è già o meno,
al massimo si mette un XFX Pro450 45,00€
come VGA metti quella che hai.
bye