PDA

View Full Version : Asus S56 o S550???


alfa1975
29-01-2013, 17:27
devo prendere un nuovo notebook la mia scelta è tra questi 2 modelli
quale mi consigliate?
S56 ha un i5
Intel Core i5-3317U 1.70Ghz, DDR 4GB 1600Mhz, Hard Disk 500GB 5400rpm + 24GB SSD, Lcd 15,6" HD LED 1366x768, Nvidia GeForce GT 635M 2GB dedicati, Mast. DVD-RAM/±R/±RW, Gigabit LAN 10/100/1000, WiFi 802.11n, WebCam, HDMI, 2p Usb 2.0, 1p Usb 3.0. Windows 8 64bit. Codice Produttore: S56CM-XX035H

S550 ha il touch ma un i3
Intel Core i3-3217U (1.80GHz, 3MB L3)
HD 500GB+24GB SSD - RAM 4GB - Display 15,6" Touch
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Scheda video NVIDIA GeForce GT 635M 2GB dedicata

di quanto si discontano in termini di prestazioni i2 processori???

EvilBoy
21-02-2013, 14:15
l'Asus S550 è disponiile anche con i5... ed è chiaramente preferibile anche per via della differenza di prezzo irrisoria.

Poi trai i 2 modelli la differenza principale è solo una: il touchscreen.

Con Windows 8 il touchscreen ha senso. Oggi non sembra utile, ma tutti i costruttori hanno annunciato i modelli touchscreen che devono invadere il mercato e solo asus li ha effettivamente resi disponibili. Prendilo con il touch, fidati! ;)

L_Rogue
21-02-2013, 14:37
devo prendere un nuovo notebook la mia scelta è tra questi 2 modelli
quale mi consigliate?
S56 ha un i5
Intel Core i5-3317U 1.70Ghz, DDR 4GB 1600Mhz, Hard Disk 500GB 5400rpm + 24GB SSD, Lcd 15,6" HD LED 1366x768, Nvidia GeForce GT 635M 2GB dedicati, Mast. DVD-RAM/±R/±RW, Gigabit LAN 10/100/1000, WiFi 802.11n, WebCam, HDMI, 2p Usb 2.0, 1p Usb 3.0. Windows 8 64bit. Codice Produttore: S56CM-XX035H

S550 ha il touch ma un i3
Intel Core i3-3217U (1.80GHz, 3MB L3)
HD 500GB+24GB SSD - RAM 4GB - Display 15,6" Touch
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Scheda video NVIDIA GeForce GT 635M 2GB dedicata

di quanto si discontano in termini di prestazioni i2 processori???

Ho visto e provato l'S550 giusto l'altroieri prima di prendere l'Asus K55V di cui parlo in altro thread.

Personalmente non ho mai trovato nulla di più inutile di un touch screen per un notebook. Sposta continuamente il focus delle mani dalla tastiera/touchpad allo schermo e viceversa, sempre che non ci si accontenti della tastiera virtuale e della sua lentezza e a volte pure lag. E lo schermo non può essere staccato dalla tastiera per dare piena mobilità.

L'SSD è solo per la cache e non dà tutto questo vantaggio in termini di velocità.

L'ULV 3217U è, sempre per mia opinione personale, un vero e proprio obbrobrio. Per guadagnare un'ora di batteria e un paio di gradi di temperatura si è castrato un processore con prestazioni degne di un Celeron, ma più costoso La scheda video è buona, ma scalda.

Per questi motivi mi sono tenuto lontano dall'acquisto.

papero giallo
21-02-2013, 14:45
l'Asus S550 è disponiile anche con i5... ed è chiaramente preferibile anche per via della differenza di prezzo irrisoria.

Poi trai i 2 modelli la differenza principale è solo una: il touchscreen.

Con Windows 8 il touchscreen ha senso. Oggi non sembra utile, ma tutti i costruttori hanno annunciato i modelli touchscreen che devono invadere il mercato e solo asus li ha effettivamente resi disponibili. Prendilo con il touch, fidati! ;)

Anche io sono tentato dal touchscreen e tra i possibili acquisti mi intrigano anche l'asus u38n ( 13,3 con risoluzione 1920x1080 ) che ho scoperto qui in sezione e il dell inspiron 15z e tutti e due con tastiera retroiiluminata. Ovvio che hanno caratteristiche diverse. Cmq continua la ricerca