PDA

View Full Version : Apple conferma l'iPad con taglio di memoria da 128 GB


Redazione di Hardware Upg
29-01-2013, 15:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-conferma-l-ipad-con-taglio-di-memoria-da-128-gb_45639.html

Dopo le prime indiscrezioni diffuse ieri è giunta in queste ore la conferma ufficiale da Cupertino della prossima commercializzazione di una nuova versione di iPad con 128 GB di memoria dedicata allo storage

Click sul link per visualizzare la notizia.

(master)
29-01-2013, 15:48
929 euro :asd::asd::asd::asd:

roccia1234
29-01-2013, 15:54
929 euro :asd::asd::asd::asd:

li vale fino all'ultimo cent perchè è apple :O

:Prrr: :sofico:

Cfranco
29-01-2013, 15:57
200 euro per 64 Gb :eekk:

JackZR
29-01-2013, 16:19
"€799 IVA inclusa (€658,43 IVA esclusa) per il modello iPad Wi-Fi e di €929 IVA inclusa (765,87 IVA esclusa) per il modello iPad Wi-Fi + Cellular"

A parte la dubbia utilità e i prezzi esorbitanti ma mi vorreste dire che il modulo 4G (non telefonico) costa 130€???

piererentolo
29-01-2013, 17:01
A parte la dubbia utilità e i prezzi esorbitanti ma mi vorreste dire che il modulo 4G (non telefonico) costa 130€???
Il modulo 4G costerà 3$, loro te lo vendono a 130 euro in più.
D'altronde mica possono vendere una versione di IPAD migliore a soli 10/20 euro in più, i lussi si pagano! E giustamente! Io avrei aggiunto anche di più!
(Parlo da possessore di telefono da 49 Euro :D )

Ventresca
29-01-2013, 17:08
l'introduzione di un ulteriore taglio di memoria a due mesi dal potenziale lancio di un nuovo modello mi fa supporre che a marzo non vedremo nessun upgrade hw dell'ipad, ma solo un upgrade di iOs, altrimenti che senso avrebbe lanciare questo nuovo taglio di memoria adesso, piuttosto che aspettare due mesi ed introdurlo con il nuovo modello? era così urgente?

dwfgerw
29-01-2013, 17:09
faticate a capirne l'utilità? Bè considerando il comunicato stampa Apple :

iPad continues to have a significant impact on business with virtually all of the Fortune 500 and over 85 percent of the Global 500 currently deploying or testing iPad. Companies regularly utilizing large amounts of data such as 3D CAD files, X-rays, film edits, music tracks, project blueprints, training videos and service manuals all benefit from having a greater choice of storage options for iPad. The over 10 million iWork® users, and customers who rely on other incredible apps like Global Apptitude for analyzing team film and creating digital playbooks, Auria for an incredible 48 track recording system, or AutoCAD for drafting architectural and engineering drawings, also benefit greatly from having the choice of an iPad with more storage capacity.

“Our AutoCAD WS app for iOS was designed to give customers seamless access to their designs anywhere, anytime,” said Amy Bunszel, vice president of AutoCAD products for Autodesk. “These files are often large and highly detailed so having the thin and light iPad with its Multitouch display, integrated camera and all-day battery life, is a real advantage for iPad users to view, edit and share their AutoCAD data.

si capisce che in ambito data-intensive in applicazioni puramente professionali avere solo 64GB può essere estremamente limitante. Ovvio che si tratterà di una nicchia, ma evidentemente ha un suo mercato.

Stoned
29-01-2013, 17:16
l'introduzione di un ulteriore taglio di memoria a due mesi dal potenziale lancio di un nuovo modello mi fa supporre che a marzo non vedremo nessun upgrade hw dell'ipad, ma solo un upgrade di iOs, altrimenti che senso avrebbe lanciare questo nuovo taglio di memoria adesso, piuttosto che aspettare due mesi ed introdurlo con il nuovo modello? era così urgente?
Evidentemente si ritorna alla classica linea di aggiornamento annuale (specialmente dopo le numerose polemiche per l'upgrade "a sorpresa" dell'autunno scorso ;))

LMCH
29-01-2013, 17:28
l'introduzione di un ulteriore taglio di memoria a due mesi dal potenziale lancio di un nuovo modello mi fa supporre che a marzo non vedremo nessun upgrade hw dell'ipad, ma solo un upgrade di iOs, altrimenti che senso avrebbe lanciare questo nuovo taglio di memoria adesso, piuttosto che aspettare due mesi ed introdurlo con il nuovo modello? era così urgente?

Probabilmente avevano parecchie richieste riguardo maggior storage offline e quindi non appena possibile sono partiti con la commercializzazione.

Inoltre in questo modo chi rivende l'iPad di ultima generazione da 64GB per prenderlo da 128GB ha un minor deprezzamento e quindi è più incentivato ad aggiornare.

calabar
29-01-2013, 17:29
@JackZR
Se non sbaglio non si tratta solo del modulo telefonico (e di tutto quello che è legato ad esso), nella versione WiFi manca anche il GPS.

Certo, 130 euro possono essere ancora tanti, ma sappiamo bene che il costo delle varie versioni di questi dispositivi non lo fa il costo dell'hardware ma il piazzamento di mercato (pratica abbastanza comune nei dispositivi con hardware non aggiornabile).

@Cfranco
Non sono 100 euro rispetto al modello da 64 GB?
Io qui (http://store.apple.com/it/buy/home/shop_ipad/family/ipad) leggo 699 per la versione WiFi da 64 GB e 829 per la versione della stessa taglia con modulo telefonico.

@Articolo
Utilità che noi stessi fatichiamo a comprendere vista la possibilità di espandere comunque la disponibilità di memoria dei dispositivi Apple grazie ad applicazioni di storage in cloud come Dropbox o servizi simili, i Cloud compreso nei limiti consentiti dall'applicazione stessa.
Scherzate? Con le nostre connessioni, il cloud non è minimamente paragonabile ad uno storage locale, sia per dimensioni che per tempi che per costi.

HACKID
29-01-2013, 18:03
continuate a farvi prendere per il c....fondelli con la pseudo-innavazione targata Apple.
Con 20dollari (prezzo di costo) vi...rifilano oltre 100 euro in piu' rispetto alla versione 64gb.
Apple quando tornerai ad innovare dopo l'uscita del primo Iphone (2007) ?
boh...

simon71
29-01-2013, 18:06
"€799 IVA inclusa (€658,43 IVA esclusa) per il modello iPad Wi-Fi e di €929 IVA inclusa (765,87 IVA esclusa) per il modello iPad Wi-Fi + Cellular"

A parte la dubbia utilità e i prezzi esorbitanti ma mi vorreste dire che il modulo 4G (non telefonico) costa 130€???

A parte che chi ad esempio come me ha qualcosa come 250Gb di Library iTunes, magari qualche migliaio di foto, e un centinaio di film può ritenerlo utile (io mi fionderò a pesce sull' iPhone 5s o 6 SOLO per quello) constato che costa comunque meno dell' iPhone...
Quindi la domanda corretta sarebbe: "davvero un modulo telefonico" (che in pratica è un antenna e poco più) costa così tanto?
Poi mi ricordo che l' iPhone 5 da 64Gb ha però una fotocamera da 8Mpx e mi dico: "Ecccooooo, è quella che sposta il Budget dell'azienda"....

androidiano1983
29-01-2013, 19:33
A parte che chi ad esempio come me ha qualcosa come 250Gb di Library iTunes, magari qualche migliaio di foto, e un centinaio di film può ritenerlo utile (io mi fionderò a pesce sull' iPhone 5s o 6 SOLO per quello) constato che costa comunque meno dell' iPhone...
Quindi la domanda corretta sarebbe: "davvero un modulo telefonico" (che in pratica è un antenna e poco più) costa così tanto?
Poi mi ricordo che l' iPhone 5 da 64Gb ha però una fotocamera da 8Mpx e mi dico: "Ecccooooo, è quella che sposta il Budget dell'azienda"....

Guardi i film su un 4 pollici?

Sevenday
29-01-2013, 19:46
Soglia dei 1000 anche per ipad...alla faccia della crisi. :mbe:

Ma con la diffusione, costi di produzione ecc...di solito i prezzi non calano? :confused:

toretto337
29-01-2013, 19:51
E per l'utilizzo professionale hai bisogno di più spazio oppure di uno strumento professionale??

non scherziamo su

Dubito che gli ingegneri abbiano la necessita di far visualizzare i propri progetti al team passeggiando allegramente in un parco, su uno schermo da 9.7"!!

mau.c
29-01-2013, 20:03
bah sinceramente come dice l'articolo il problema di questi dispositivi non mi pare lo storage, anche perché in futuro potrebbe interessare sempre meno e tutto sommato in ambito domestico si possono avere in condivisione dischi fissi molto più capienti ad una frazione del prezzo, che forse alla fin fine sono anche più pratici.

SeleSnia
29-01-2013, 20:29
E per l'utilizzo professionale hai bisogno di più spazio oppure di uno strumento professionale??

non scherziamo su

Dubito che gli ingegneri abbiano la necessita di far visualizzare i propri progetti al team passeggiando allegramente in un parco, su uno schermo da 9.7"!!

Un ingegnere dovrebbe aver studiato abbastanza per capire che esistono tablet più economici per quello che deve fare :D

simon71
29-01-2013, 20:33
Guardi i film su un 4 pollici?

Sai, nel 2005 c'era chi li guardava anche su 2.5"...

E poi si sta parlando di iPad...A me servirebbero 128Gb nell' iPhone per i miei quasi 20Gb di applicazioni e per non dover stare lì a fare molte playlist...
Con 128Gb potrei portarmi dietro tutta la musica, i giochi e le applicazioni che voglio...

:O

die81
29-01-2013, 20:35
non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire

androidiano1983
29-01-2013, 20:37
Sai, nel 2005 c'era chi li guardava anche su 2.5"...

E poi si sta parlando di iPad...A me servirebbero 128Gb nell' iPhone per i miei quasi 20Gb di applicazioni e per non dover stare lì a fare molte playlist...
Con 128Gb potrei portarmi dietro tutta la musica, i giochi e le applicazioni che voglio...

:O

Esistono lo chiavette per questo

the_poet
29-01-2013, 20:46
929 euro :asd::asd::asd::asd:

Poveri fanboys Apple, più sono zelanti e più vengono puniti. :asd:

maxmax80
29-01-2013, 21:27
Un ingegnere dovrebbe aver studiato abbastanza per capire che esistono tablet più economici per quello che deve fare :D

spero che gli ingegneri che spendono dai 700€ in su per un ipad si contino sulle dita di una mano..:p

Sai, nel 2005 c'era chi li guardava anche su 2.5"...

E poi si sta parlando di iPad...A me servirebbero 128Gb nell' iPhone per i miei quasi 20Gb di applicazioni e per non dover stare lì a fare molte playlist...
Con 128Gb potrei portarmi dietro tutta la musica, i giochi e le applicazioni che voglio...

:O

20Gb SOLO DI APPLICAZIONI sul telefono?
ma che ci fai, autocad+photoshop+cubase?:stordita:

929 euro :asd::asd::asd::asd:

totalmente fuori di testa!
ma anche 700€ sono da fuori di testa!

comunque una ssd da 64Gb costa ormai intorno alle 60€, mentre una da 128gb si attesta sulle 80/90€ quindi lo scarto fra le due versioni di ipad dovrebbe essere di soli 20/30€, giusto?
correggetemi se la logica deduzione non va di pari passo con i prezzi applicati da apple..:D

panda72
29-01-2013, 22:33
a questo punto mi sorprende solo non vedere migliaia di pubblicita' e aziende che cambiano le memorie interne per portare i 16gb a 128gb, guadagnandoci fior di soldi anche a un quarto di quanto chieda apple. Pagandolo la meta', credo che molti non si preoccuperebbero della garanzia persa.

keroro.90
29-01-2013, 23:48
Un ingegnere dovrebbe aver studiato abbastanza per capire che esistono tablet più economici per quello che deve fare :D

Spero e spererei proprio di si....



é un prezzo assurdo...con 1000e ci si prende un macbook Air che è un altra pianeta e ha OS e non iOS....
Che poi autocad ws per iOS fa proprio cagare.....sull'air almeno ci puoi mettere il 2013 classic...e poi chi è il folle che si mette a disegnare su uno schermo touch...gia con il trackpad sei lento...figurarsi con lo schermo touch....

LMCH
30-01-2013, 04:54
Che poi autocad ws per iOS fa proprio cagare.....sull'air almeno ci puoi mettere il 2013 classic...e poi chi è il folle che si mette a disegnare su uno schermo touch...gia con il trackpad sei lento...figurarsi con lo schermo touch....

Credo che quelli che usano l'app autocad lo utilizzino principalmente per visualizzare schemi e disegni, al massimo ci aggiungono delle annotazioni o qualche ritocco limitato.

keroro.90
30-01-2013, 07:38
Credo che quelli che usano l'app autocad lo utilizzino principalmente per visualizzare schemi e disegni, al massimo ci aggiungono delle annotazioni o qualche ritocco limitato.

Si appunto....quindi non ha senso spendere 800 e passa euro solo per avere un ipad da 128gb per ritoccare con autocad..

NighTGhosT
30-01-2013, 07:49
Bhe....se iPhone 5 64gb sta a 949......io me lo aspettavo MINIMO a 999.... :asd:

"Apple ha acquistato i diritti presso un noto fumettista, cambiera' il simbolo della mela morsicata con la faccia di Lupin 3rd."

:asd:

recoil
30-01-2013, 07:52
secondo me la sua piccola nicchia di mercato la avra', costa tantissimo ma sono "solo" 100 euro piu' della versione 64 quindi chi ha fatto lo sforzo di prendere il 64 potrebbe pure arrivare a 128, hanno sicuramente considerato questo aspetto... e' vero che sono prodotti diversi ma per fare un paragone ci sono i MBP retina che costano il doppio di un Air eppure li vendono, quindi figuriamoci se non c'e' mercato per un ipad da 128GB

per ora rimangono 4 tagli ma e' probabile (e auspicabile) che il prossimo ipad tenga 3 tagli di memoria partendo da 32 con i prezzi che oggi sono dal 16 al 64, raddoppiando quindi la memoria
i tagli 16 32 64 potrebbero lasciarli per il mini eventualmente

recoil
30-01-2013, 08:15
"€799 IVA inclusa (€658,43 IVA esclusa) per il modello iPad Wi-Fi e di €929 IVA inclusa (765,87 IVA esclusa) per il modello iPad Wi-Fi + Cellular"

A parte la dubbia utilità e i prezzi esorbitanti ma mi vorreste dire che il modulo 4G (non telefonico) costa 130€???

secondo me piu' che il costo del chip in quel caso si paga per i brevetti della parte telefonica, che in ogni caso costeranno pochi dollari non certo 130

dopotutto ti fanno pagare 100 euro per passare da 16 a 32 e la stessa cifra per passare da 32 a 64 e da 64 a 128 quindi da 16 a 32 ti stanno fregando alla stragrande, molto piu' che con il passaggi successivi
secondo me la vera fregatura e' sui tagli di memoria, perche' il primo upgrade dovrebbe costare meno, ad esempio 50 euro tenendo i 100 per i tagli piu' grandi
la parte cellulare invece e' costante quindi e' cara, ma almeno sai che ti stanno fregando allo stesso modo indipendentemente dai modelli...

AlexSwitch
30-01-2013, 08:37
Anche io penso che il modello da 128Gb avrà la sua, piccola, nicchia di utenti... Ma è proprio in questa nicchia, visto il prezzo di questo modello, che Apple denuncia la sua leziosità: sostanzialmente si tratta di un modello inutile dove i vantaggi, o meglio l'unico vantaggio, è fatto pagare a carissimo prezzo. Un prezzo che si avvicina pericolosamente, per rimanere nei pressi di Cupertino, per il modello con connettività cellulare, a quello dei MB Air entry level. Ovvero con pochi soldi in più si può avere un computer vero e proprio, con OS X che offre molta più flessibilità e reattività nel lavorare con grandi moli di dati e più applicazioni contemporaneamente!!!
Inoltre la decisione di sfornare questo modello contrasta con i servizi di cloud proposti da Apple come MusicMatch o iCloud stesso, servizi creati apposta per sincronizzare e poter fruire degli stessi contenuti tra fisso e mobile.

NighTGhosT
30-01-2013, 08:48
Anche io penso che il modello da 128Gb avrà la sua, piccola, nicchia di utenti... Ma è proprio in questa nicchia, visto il prezzo di questo modello, che Apple denuncia la sua leziosità: sostanzialmente si tratta di un modello inutile dove i vantaggi, o meglio l'unico vantaggio, è fatto pagare a carissimo prezzo. Un prezzo che si avvicina pericolosamente, per rimanere nei pressi di Cupertino, per il modello con connettività cellulare, a quello dei MB Air entry level. Ovvero con pochi soldi in più si può avere un computer vero e proprio, con OS X che offre molta più flessibilità e reattività nel lavorare con grandi moli di dati e più applicazioni contemporaneamente!!!
Inoltre la decisione di sfornare questo modello contrasta con i servizi di cloud proposti da Apple come MusicMatch o iCloud stesso, servizi creati apposta per sincronizzare e poter fruire degli stessi contenuti tra fisso e mobile.

Ma loro giocano sul fatto che l'Air e' un laptop, va aperto con schermo e tastiera con layout sovrapposti.......mentre l'iPad e' molto piu' comodo e trasportabile. Per lavorare con un Air da in piedi senza basi d'appoggio, devi fare numeri da circense........con l'iPad NO. ;)

Pero' questo non giustifica di certo il prezzo da "rapina a mano armata".

AlexSwitch
30-01-2013, 09:01
Permettimi ma, prendendo per valido il discorso comodità di trasporto, vorrei sapere chi è che si porta a presso una mole di dati così elevata con esigenze di elevata mobilità. Se ho bisogno da tanto spazio su un tablet forse è perché devo lavorare offline? Oppure, vista la caratura delle app da ufficio/produttive presenti sullo store, ho sbagliato proprio strumento ( non si vorrà paragonare Excel a Numbers per iOS )?? Altrimenti devo fare 4 Keynote al giorno da centinaia di slide ciascuno?
Leziosità di nicchia appunto....

NighTGhosT
30-01-2013, 09:05
Permettimi ma, prendendo per valido il discorso comodità di trasporto, vorrei sapere chi è che si porta a presso una mole di dati così elevata con esigenze di elevata mobilità. Se ho bisogno da tanto spazio su un tablet forse è perché devo lavorare offline? Oppure, vista la caratura delle app da ufficio/produttive presenti sullo store, ho sbagliato proprio strumento ( non si vorrà paragonare Excel a Numbers per iOS )?? Altrimenti devo fare 4 Keynote al giorno da centinaia di slide ciascuno?
Leziosità di nicchia appunto....

Evidentemente ne hanno avuto una certa richiesta.
Prova a pensare cosa costa ad Apple metter su la linea di produzione di questi 128gb......per loro stessa ammissione hanno ricevuto feedback dagli iWork users in questo senso.

Quindi eveidentemente, a piu' di qualcuno fa comodo avere una grossa quantita' di dati su un oggetto piu' trasportabile di un qualsiasi laptop. ;)

AlexSwitch
30-01-2013, 09:07
Cloud storage... questo sconosciuto!!!!

NighTGhosT
30-01-2013, 09:11
Cloud storage... questo sconosciuto!!!!

Io lavoro in una azienda dove perfino l'accesso a Youtube o qualsiasi sito di image sharing e' filtrato e controllato per evitare che qualche pirla posti immagini o filmati di nuovi progetti coperti da segreto aziendale.

Quindi, come forse capirai, non tutti sono disposti a mettere i disegni CAD di questi progetti su Cloud Storage :asd:

Se possono blindarli fisicamente in cassaforte, sta' pur certo che lo faranno. ;)

calabar
30-01-2013, 09:37
Cloud storage... questo sconosciuto!!!!
Non è sconosciuto, semplicemente non è la stessa cosa.
Pensa ad un progetto da diversi GB... ci lavori sul PC e poi devi aspettare quanto tempo per upparlo?
E una volta sul cloud, quanto devi aspettare per farlo vedere sul dispositivo portatile? E magari sei in 3G e neppure sotto Wifi, quindi non solo ci metti una vita, ma consumi anche i giga di traffico pagati ben cari.
Poi magari lo cancelli, perchè lo spazio è limitato, e ad un certo punto ti rendi conto di doverlo riprendere in mano... e vai altro tempo e altra connessione.

Se avessimo connessioni illimitate e velocissime allora se ne potrebbe parlare, ma ora come ora la situazione sarebbe tragica. Soprattutto qui in Italia, ma in definitiva, questo è valido ovunque.

Stessa cosa per il discorso macbook air: sono dispositivi diversi, usati in modo differente, che senso ha dire "con quei soldi compro questo o quell'altro"?
Allora posso dire che con gli stessi soldi compro un notebook 17" potentissimo, con 750GB di storage e schermo più grande, perchè comprare l'air? Semplice, sono dispositivi diversi che permettono un uso diverso.

tossy
30-01-2013, 11:11
Vedo già la pubblicità:

"Siamo fieri di aver realizzato un prodotto innovativo: Il miglior iPad di sempre"

:)

Sevenday
30-01-2013, 11:17
Tra poco uscirà l'ipad 5 e sfonderà il muro dei 1000 euro, per la gioia degli adepti...

Veramente assurdo.

archicampa
30-01-2013, 13:22
ahhh ma non è per lavoro.... è per "iWork®" ... non sapevo avessero brevettatto anche quello. TROPPO FORTI!!!! Prima o poi registreranno anche iDiota® e a quel punto occhio a pronunciare termini soggetti a copyright se non si vogliono pagare diritti...

Poi peccato che AutoCAD WS lavora "on-line" quindi ti serve una connessione wi-fi (3g gira male... se gira) e sia praticamente un emulatore....Autodesk notoriamente per 3D e cad richiede grandi risorse quindi lo vedo più un venire in contro alle "Loro" (dell'autodesk) esigenze piuttosto a chi ne ha reale necessità

tony73
30-01-2013, 14:13
La gente prima o poi si stancherà di questa azienda, sia per gli aumenti sporopositati ad ogni nuovo Device e sia per nuovi futuri outsider. Le mode sono così; nascono, si affermano e hanno il loro bel periodo lungo o corto che sia, di fortuna sfrenata, ma poi il tutto cala... è fisilogico. Gli estimatori e gli integralisti a tutti i costi rimarranno sempre fedeli, ma tutti gli altri troveranno una "nuova mela" da mordere e tornerà l'azienda di nicchia che era. Però a sto giro non ci sarà Jobs a salvargli il culetto.

PS.

Tanto per chiarirsi subito: ho un MacBook AIR 11", un 3GS e un 4S ;)

NighTGhosT
30-01-2013, 14:23
La gente prima o poi si stancherà di questa azienda, sia per gli aumenti sporopositati ad ogni nuovo Device e sia per nuovi futuri outsider. Le mode sono così; nascono, si affermano e hanno il loro bel periodo lungo o corto che sia, di fortuna sfrenata, ma poi il tutto cala... è fisilogico. Gli estimatori e gli integralisti a tutti i costi rimarranno sempre fedeli, ma tutti gli altri troveranno una "nuova mela" da mordere e tornerà l'azienda di nicchia che era. Però a sto giro non ci sarà Jobs a salvargli il culetto.

PS.

Tanto per chiarirsi subito: ho un MacBook AIR 11", un 3GS e un 4S ;)

Non vorrei dire una scemenza.....ma ho quasi l'impressione che l'attenzione della massa si stia spostando, pian pianino, verso Samsung. ;)

Casualmente proprio oggi e' l'ultimo giorno per un signore anzianotto che va in pensione, che lavora presso l'ufficio servizi doganali.
Sono andato al suo rinfresco per salutarlo.........e badaben badaben.......gli hanno regalato un S3 i colleghi....a LUI....che non sa manco cos'e' un sms. :asd:

A posto direi. :D

!fazz
30-01-2013, 14:27
Il modulo 4G costerà 3$, loro te lo vendono a 130 euro in più.
D'altronde mica possono vendere una versione di IPAD migliore a soli 10/20 euro in più, i lussi si pagano! E giustamente! Io avrei aggiunto anche di più!
(Parlo da possessore di telefono da 49 Euro :D )

non proprio un modulo lte costa circa a volumi circa 40€ (50-120€ al pezzo singolo)
Io lavoro in una azienda dove perfino l'accesso a Youtube o qualsiasi sito di image sharing e' filtrato e controllato per evitare che qualche pirla posti immagini o filmati di nuovi progetti coperti da segreto aziendale.

Quindi, come forse capirai, non tutti sono disposti a mettere i disegni CAD di questi progetti su Cloud Storage :asd:

Se possono blindarli fisicamente in cassaforte, sta' pur certo che lo faranno. ;)

dipende, dove lavoro io abbiamo una situazione simile ma tutto è su cloud

NighTGhosT
30-01-2013, 14:36
non proprio un modulo lte costa circa a volumi circa 40€ (50-120€ al pezzo singolo)

dipende, dove lavoro io abbiamo una situazione simile ma tutto è su cloud

Ustia.....sai che non credevo costasse cosi' tanto (come purchasing cost, non come customer price).

Li' dipende da quante pare si fa l'azienda. Essendo una multinazionale a livello mondiale (solo la mia sede conta 890 dipendenti ad oggi....e' letteralmente un villaggio, con strade, cartelli, stazione dei vigili del fuoco, protezione civile, mensa e ambulatorio) che lavora nell'automotive - agriculture e construction, e' molto restrittiva da questo punto di vista.

Pensa che per accedere a determinate aree bisogna esser autorizzati ed avere il proprio badge da passare nei lettori........altrimenti nisba.

Specie nella zona SPERIMENTAZIONE. ;)

Ti garantisco che un Cloud Storage (gestito da terzi e non dall'azienda stessa dunque) come e' inteso quello dei dispositivi Apple non verra' MAI e poi MAI utilizzato per lo storage di dati cosi' importanti e sensibili.

!fazz
30-01-2013, 14:46
Ustia.....sai che non credevo costasse cosi' tanto (come purchasing cost, non come customer price).

Li' dipende da quante pare si fa l'azienda. Essendo una multinazionale a livello mondiale (solo la mia sede conta 890 dipendenti ad oggi....e' letteralmente un villaggio, con strade, cartelli, stazione dei vigili del fuoco, protezione civile, mensa e ambulatorio) che lavora nell'automotive - agriculture e construction, e' molto restrittiva da questo punto di vista.

Pensa che per accedere a determinate aree bisogna esser autorizzati ed avere il proprio badge da passare nei lettori........altrimenti nisba.

Specie nella zona SPERIMENTAZIONE. ;)

Ti garantisco che un Cloud Storage (gestito da terzi e non dall'azienda stessa dunque) come e' inteso quello dei dispositivi Apple non verra' MAI e poi MAI utilizzato per lo storage di dati cosi' importanti e sensibili.

da noi sono forse più paranoici che da voi

noi siamo un bel pò più piccoli ma badge accesso, controllo targhe guardie armate le abbiamo anche noi per la parte tranquilla, nell'r&d si aggiunge la mancanza di finestre, il divieto assoluto di utilizzo di qualsiasi sistema radio se non in un apposita zona con schermatura anecoica, utilizzo di rilevatori em ma il cloud viene utilizzato, ovviamente tutto viene cifrato sia la connessione che i dati nella san delocalizzata (ovviamente non è un cloud consumer ma abbiamo l'accesso anche da dispositivi mobili ipad incluso )

riguardo ai moduli si effettivamente sono cari un pò di più dei vari moduli bt e wifi ma anche questi non costano poco se devono essere completi nelle loro funzionalità

NighTGhosT
30-01-2013, 14:53
da noi sono forse più paranoici che da voi

noi siamo un bel pò più piccoli ma badge accesso, controllo targhe guardie armate le abbiamo anche noi per la parte tranquilla, nell'r&d si aggiunge la mancanza di finestre, il divieto assoluto di utilizzo di qualsiasi sistema radio se non in un apposita zona con schermatura anecoica, utilizzo di rilevatori em ma il cloud viene utilizzato, ovviamente tutto viene cifrato sia la connessione che i dati nella san delocalizzata (ovviamente non è un cloud consumer ma abbiamo l'accesso anche da dispositivi mobili ipad incluso )

Hai detto delle paroline magiche :) ....san delocalizzata....cifratura di comunicazione con il "server cloud" fisico. ;)

Quindi, e' un vostro cloud gestito da voi....e per accedervi, bisogna impostare le connessioni su iPad (oltre al software di crypt).

Cosi' si, anche da noi non farebbe schifo. Ma in compenso il "cloud" viene sostituito dal sistema di backup, nel senso che ogni qualvolta che un dispositivo fa accesso alla rete, partono gli script automatici (hidden) per il backup di tutti i dati importanti dell'utente in questione. ;)

Cosi' non abbiamo nulla di online.....e nemmeno se una "spia" riesce a impossessarsi delle chiavi di crypt potra' fare mai nulla.

Online ci sono i nostri sistemi gestionali, che pero' non contengono dati cosi' sensibili. ;)

simon71
30-01-2013, 16:26
Esistono lo chiavette per questo

Le chiavette?????


:huh: :Puke:

simon71
30-01-2013, 16:28
spero che gli ingegneri che spendono dai 700€ in su per un ipad si contino sulle dita di una mano..:p



20Gb SOLO DI APPLICAZIONI sul telefono?
ma che ci fai, autocad+photoshop+cubase?:stordita:



totalmente fuori di testa!
ma anche 700€ sono da fuori di testa!

comunque una ssd da 64Gb costa ormai intorno alle 60€, mentre una da 128gb si attesta sulle 80/90€ quindi lo scarto fra le due versioni di ipad dovrebbe essere di soli 20/30€, giusto?
correggetemi se la logica deduzione non va di pari passo con i prezzi applicati da apple..:D


Se ci installi 4 o 5 DAW ad esempio (Garage Band, Djay ed altre) da sole occupano 5 giga...Strumenti virtuali, utilities varie...Social e Navigatori vari....

Poi ci sono i giochi...Fifa2013, per citartene uno occupa 1.3gb...Vedi tu...

Poi ci sono 5000 foto che mi porto sempre a spasso....
Poi ci sono i momenti quando faccio i video che stanno sui 150 mega al minuto...Che edito, monto e salvo (il rendering) direttamente su iPhone...

:)

maxmax80
31-01-2013, 02:23
Se ci installi 4 o 5 DAW ad esempio (Garage Band, Djay ed altre) da sole occupano 5 giga...

DAW & ipad (o iphone) sono parole che non vanno proprio d' accordo! :p
(è un po' come quando i DJ dicono "stasera suono"...suonare è proprio un' altra cosa!)

le DAW lasciamole negli studi di registrazione, please...:O

calabar
31-01-2013, 10:09
DAW & ipad (o iphone) sono parole che non vanno proprio d' accordo! :p
(è un po' come quando i DJ dicono "stasera suono"...suonare è proprio un' altra cosa!)

le DAW lasciamole negli studi di registrazione, please...:O
Capisco che l'iphone possa non essere il dispositivo più adatto per gestire questi flussi dati, ma se lui lo fa e si trova abbastanza bene, perchè non dovrebbe farlo?
Se una memoria maggiore gli consente di fare ciò che vuole, che lo compri se pensa che valga la spesa.
Non mi sembra che esista una qualche legge divina che vieti di fare certi utilizzi del dispositivo determinando ciò che è giusto e ciò che è sbagliato.

Naturalmente uno slot xdhc sarebbe molto apprezzabile per queste cose, ma dato che Apple non ha alcuna intenzione di usarlo, beh, ci si adegua se si vuole un iphone/ipad.

toretto337
31-01-2013, 10:44
Capisco che l'iphone possa non essere il dispositivo più adatto per gestire questi flussi dati, ma se lui lo fa e si trova abbastanza bene, perchè non dovrebbe farlo?
Se una memoria maggiore gli consente di fare ciò che vuole, che lo compri se pensa che valga la spesa.
Non mi sembra che esista una qualche legge divina che vieti di fare certi utilizzi del dispositivo determinando ciò che è giusto e ciò che è sbagliato.

Naturalmente uno slot xdhc sarebbe molto apprezzabile per queste cose, ma dato che Apple non ha alcuna intenzione di usarlo, beh, ci si adegua se si vuole un iphone/ipad.

Libero di farlo.

Ma non sei libero di credere a **ttanate di mercato solo perchè le ha dette la apple.

L'ipad non nasce per questo, non è uno strumento professionale.
Gli ingegneri non passeggiano nei parchi facendo visualizzare ai colleghi il proprio progetto autocad su uno schermo da 9.7".

Se ti è indispensabile avere dietro i tuoi progetti da giga e giga ti compri un benedetto hard disk esterno da 2 tb che paghi 1\10 dell'ipad 128gb, e quando ti rechi a LAVORO lo colleghi agli strumenti da LAVORO e mostrerai i tuoi progetti.
E se proprio devi far vedere (a chi? boh) il tuo progetto in cantiere, prendi il singolo file del progetto e lo fai vedere sul misero e fuori moda ipad da 64gb.

Che poi esisterà comunque la piccola fetta di clientela di fighetti che lo compreranno è un altro discorso.

calabar
31-01-2013, 11:03
Gli ingegneri non passeggiano nei parchi facendo visualizzare ai colleghi il proprio progetto autocad su uno schermo da 9.7".
Sul fatto di non seguiire ogni direttiva di Apple sono effettivamente d'accordo, ma se uno trova utile il dispositivo che deve fare?

Giusto pochi giorni fa un amico ingegnere mi ha chiesto di consigliargli un tablet proprio per mostrare i progetti, fare piccoli "schizzi" e se serve qualche modifica.
Per la necessità di un digitalizzatore attivo non andrà a puntare su un ipad, comunque.

Il fatto che è che hard disk e pc portatili non hanno la stessa immediatezza e la stessa comodità di trasporto (e spesso neppure un display ips, ma qui basta spendere).

Inutile dire "puoi farlo con quest'altro dispositivo che costa meno".
Vero, ma allora che senso hanno i notebook 13" se spendendo meno posso comprare un ben più potente 17"? In fondo fa le stesse cose, è solo un po' più ingombrante
Ovvio che ogni tipo di dispositivo è più o meno adatto all'uso che si intende farne, non è solo questione di potenza, spazio o prezzo.

E se proprio devi far vedere (a chi? boh) il tuo progetto in cantiere, prendi il singolo file del progetto e lo fai vedere sul misero e fuori moda ipad da 64gb.
Certo, e ogni volta che devo cambiare progetto devo attaccare il dispositivo la PC, eliminare il vecchio progetto e uppare quello nuovo (e se sono svariati GB, ci vuole tempo).

Secondo me, se lo si usa spesso, questa comodità e questo risparmio di tempo valgono bene 100 euro, soprattutto in ambito lavorativo dove il tempo è denaro.

toretto337
31-01-2013, 14:09
Se si ha questa smania di portare i progetti con se, 64gb così come 128gb sono pochi.
E stiamo sempre parlando di un display 9.7"..

Per quello che costa meglio il macbook o un portatile qualunque da 13".

Personalmente comunque con quei soldi mi pago l'assicurazione della macchina. :sofico: (parte)

p.s

100 euro ammesso che tu abbia gia il 64 gb!

maxmax80
31-01-2013, 18:59
Sul fatto di non seguiire ogni direttiva di Apple sono effettivamente d'accordo, ma se uno trova utile il dispositivo che deve fare?

ciascuno è liberissimo di trovare utile una macchina che costa uno sproposito rispetto alle prestazioni dell' hardware all' interno.:p

ma in ogni caso la parola Daw associata ad uno smartphone o ad un tablet (di qualsiasi marca) è una bestemmia.

non dico di non usare un limitatissimo ipad per divertirsi un po' con guitar rig e simili, dico solo di evitare di usare certi termini che sono fuori luogo..

e come dire che "ho il mio studio di broadcast" e poi monto i video sul tablet, :doh: non so se rendo l' idea..

è anche una questione di rispetto nei confronti di chi per professione ci lavora veramente con macchinari da DAW o da Broadcast..

Sevenday
31-01-2013, 19:03
Senza considerare che Apple sta proprio abbandonando la linea professionale...

AlexSwitch
31-01-2013, 23:45
Infatti... Notizia di questa sera: i Mac Pro dal primo di Marzo non saranno più venduti in tutta la UE perché non aggiornati ad una certificazione di sicurezza che entra in vigore!!

simon71
01-02-2013, 18:06
DAW & ipad (o iphone) sono parole che non vanno proprio d' accordo! :p
(è un po' come quando i DJ dicono "stasera suono"...suonare è proprio un' altra cosa!)

le DAW lasciamole negli studi di registrazione, please...:O


si si dato che ho fatto il Producer e il Sound engineer so cos'è una DAW...Ma se si chiamano così come le devo chiamare, Genoveffa??

:rolleyes:

simon71
01-02-2013, 18:09
ciascuno è liberissimo di trovare utile una macchina che costa uno sproposito rispetto alle prestazioni dell' hardware all' interno.:p

ma in ogni caso la parola Daw associata ad uno smartphone o ad un tablet (di qualsiasi marca) è una bestemmia.

non dico di non usare un limitatissimo ipad per divertirsi un po' con guitar rig e simili, dico solo di evitare di usare certi termini che sono fuori luogo..

e come dire che "ho il mio studio di broadcast" e poi monto i video sul tablet, :doh: non so se rendo l' idea..

è anche una questione di rispetto nei confronti di chi per professione ci lavora veramente con macchinari da DAW o da Broadcast..


Fra 20 anni massimo chiunque potrà avere uno studio di Broadcasting a casa sua, con Pc/Mac e due o tre Hardware accessori....
Diverso il discorso se mi parli di studi di registrazione...

Saluti:)

franzing
01-02-2013, 19:29
Vedo già la pubblicità:

"Siamo fieri di aver realizzato un prodotto innovativo: Il miglior iPad di sempre"

:)

Vabè, a prescindere da tutto quello che si è sentito prima, dopo la pubblicità delle cuffiette "che non sono rotonde" io sinceramente non so più di cosa dovrei stupirmi :sofico:

maxmax80
02-02-2013, 01:41
si si dato che ho fatto il Producer e il Sound engineer so cos'è una DAW...Ma se si chiamano così come le devo chiamare, Genoveffa??

:rolleyes:

producer & sound engineer?
questo non lo discuto :O (anche se detesto i vocaboli inglesi rapportati al ridicolo mondo musicale italiano dove troppa, troppa gente si riempie la bocca, e poi non sa nemmeno fare un mix decente)

ed usi l' ipad per fare musica?
questo lo discuto! :stordita:
io da semplice "tecnico del suono" con 18 anni di lavoro (a partire dalla gavetta del tiracavi nei service) mi rifiuto proprio!

Fra 20 anni massimo chiunque potrà avere uno studio di Broadcasting a casa sua, con Pc/Mac e due o tre Hardware accessori....
Diverso il discorso se mi parli di studi di registrazione...

Saluti:)

fra 20 anni?:confused:
già adesso! :D con PC è possibile, ed un prezzo inferiore dai 2 ai 3mila & rotti euro inferiore di quello di un Mac!!

quelli che tu chiami "hardware accessori" immagino siano in primis le schede audio, o le schede di acquisizione video..quelle di fascia medio/alta costavano, costano & costeranno sempre tanto, forse troppo per l' utente casalingo.


saluti ;)

simon71
02-02-2013, 12:05
producer & sound engineer?
questo non lo discuto :O (anche se detesto i vocaboli inglesi rapportati al ridicolo mondo musicale italiano dove troppa, troppa gente si riempie la bocca, e poi non sa nemmeno fare un mix decente)

ed usi l' ipad per fare musica?
questo lo discuto! :stordita:
io da semplice "tecnico del suono" con 18 anni di lavoro (a partire dalla gavetta del tiracavi nei service) mi rifiuto proprio!



fra 20 anni?:confused:
già adesso! :D con PC è possibile, ed un prezzo inferiore dai 2 ai 3mila & rotti euro inferiore di quello di un Mac!!

quelli che tu chiami "hardware accessori" immagino siano in primis le schede audio, o le schede di acquisizione video..quelle di fascia medio/alta costavano, costano & costeranno sempre tanto, forse troppo per l' utente casalingo.


saluti ;)



Fonico, Produttore esecutivo, ti va bene o ti devo presentare il CV?

Quello che sto cercando di spiegarti è che GarageBand, o quello che vuoi si chiamano DAW, o Sequencer, indifferentemente...

Io sull' iPHone non ci faccio niente di particolare, ma iPhone ed iPad stano diventando sempre più utili e le potenzialità del connettore "Lightning" sono tantissime...Ipad e iPhone stano offrendo soluzioni e potenzialità che nemmeno ti immagini nei più disparati ambiti di utilizzo....La concorrenza non esiste da questo punto di vista...

:)

maxmax80
02-02-2013, 16:03
Fonico, Produttore esecutivo, ti va bene o ti devo presentare il CV?

no no, infatti ho detto che non lo discuto...


Quello che sto cercando di spiegarti è che GarageBand, o quello che vuoi si chiamano DAW, o Sequencer, indifferentemente...

Io sull' iPHone non ci faccio niente di particolare, ma iPhone ed iPad stano diventando sempre più utili e le potenzialità del connettore "Lightning" sono tantissime...Ipad e iPhone stano offrendo soluzioni e potenzialità che nemmeno ti immagini nei più disparati ambiti di utilizzo....La concorrenza non esiste da questo punto di vista...

:)

DAW è la macchina, non il software,
ed un ipad o un iphone non potranno mai sostituire una Workstation.

se uno vuole trastullarsi con garage band su giocattolini mobili per carità,
ma non facciamo passare questi supporti mobili con hardware RIDICOLO, come il futuro (se non i presente), per favore..

la concorrenza non ci sarà pure, e forse è meglio così, vuol dire che il settore dell' audio non è ancora andato in vacca come tutto il resto..

la gente che fa musica per lavoro o ad un certo livello si guarda bene dal farla su un ipad solo perchè E' APPLE, e fa figo..

la sostanza è sul quad core con diversi giga di ram & scheda audio (quantomeno che sia prosumer).

androidiano1983
02-02-2013, 16:44
no no, infatti ho detto che non lo discuto...



DAW è la macchina, non il software,
ed un ipad o un iphone non potranno mai sostituire una Workstation.

se uno vuole trastullarsi con garage band su giocattolini mobili per carità,
ma non facciamo passare questi supporti mobili con hardware RIDICOLO, come il futuro (se non i presente), per favore..

la concorrenza non ci sarà pure, e forse è meglio così, vuol dire che il settore dell' audio non è ancora andato in vacca come tutto il resto..

la gente che fa musica per lavoro o ad un certo livello si guarda bene dal farla su un ipad solo perchè E' APPLE, e fa figo..

la sostanza è sul quad core con diversi giga di ram & scheda audio (quantomeno che sia prosumer).

Meglko che non esista la concorrenza su queste cose.... Per quello ci sono i mezzi piu idonei e non buffonate apple chd fanno figo pero....ahahaha

maxmax80
02-02-2013, 16:50
Meglko che non esista la concorrenza su queste cose.... Per quello ci sono i mezzi piu idonei e non buffonate apple chd fanno figo pero....ahahaha

calma però con le parole, non accendere flame inutili eh..

adapting
02-02-2013, 17:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-conferma-l-ipad-con-taglio-di-memoria-da-128-gb_45639.html

Dopo le prime indiscrezioni diffuse ieri è giunta in queste ore la conferma ufficiale da Cupertino della prossima commercializzazione di una nuova versione di iPad con 128 GB di memoria dedicata allo storage

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ipad 128gb è stato lanciato solo come risposta a Surface Pro 64/128gb.
Usciranno la stessa settimana...

Salvatopo
02-02-2013, 17:58
Scusate, ma piuttosto che far uscire modelli sempre più capienti, perchè non implementano un connettore microSD?
Nell'ipad lo spazio ci sarebbe (addirittura anche per una SD normale, dal costo di pochi €) e sarebbe molto comodo poter salvare canzoni, foto, video e documenti in una memoria facile da backuppare e portabile da un apparecchio all'altro.

adapting
02-02-2013, 18:27
Scusate, ma piuttosto che far uscire modelli sempre più capienti, perchè non implementano un connettore microSD?
Nell'ipad lo spazio ci sarebbe (addirittura anche per una SD normale, dal costo di pochi €) e sarebbe molto comodo poter salvare canzoni, foto, video e documenti in una memoria facile da backuppare e portabile da un apparecchio all'altro.

Apple è contro l'uso di storage USB e SD sui suoi prodotti mobile.
Che ci piaccia o no, questo è il suo business model e non lo cambieranno di certo perché fa parte della loro filosofia fin dagli anni ottanta.

Naturalmente, si può sempre usare un camera connection kit e una SD, ma dallo scopo limitato. E peraltro, non è che le SD da 128gb costino poi così poco. Considerato poi il divario di velocità rispetto alla flash di ipad, ritengo la scelta di Apple del tutto coerente.

zanarkand
03-02-2013, 01:09
Io ancora non riesco a capire la gente comune, con lo stipendio comune, che diamine ci fa con un tablet, soprattutto di questa fascia di prezzo...:confused:

adapting
03-02-2013, 01:24
Io ancora non riesco a capire la gente comune, con lo stipendio comune, che diamine ci fa con un tablet, soprattutto di questa fascia di prezzo...:confused:

Sono a San Diego negli USA dove gli ipad li vendono nei distributori automatici. Inserisci la carta di credito e ti esce il tablet.
E' incredibile invece come i commenti degli italiani siano tutti uguali: costa troppo, c'è la crisi...
Davvero un paese che va a fondo.

maxmax80
03-02-2013, 01:34
Sono a San Diego negli USA dove gli ipad li vendono nei distributori automatici. Inserisci la carta di credito e ti esce il tablet.
E' incredibile invece come i commenti degli italiani siano tutti uguali: costa troppo, c'è la crisi...
Davvero un paese che va a fondo.

ma guarda che presto tutto il mondo si renderà conto che costa troppo per quello che offre..

e se Obama non riusciva a far approvare la manovra anti-default il 31 dicembre in extremis era l' America dei distributori automatici, del lusso sfrenato, degli eccessi inutili e delle disparità più abissali, ad andare a fondo con tutto il mondo dietro..

(ed lo dice uno che sogna di farci un bel coast-to-coast in moto prima o poi, in Ammerica..)

adapting
03-02-2013, 04:16
ma guarda che presto tutto il mondo si renderà conto che costa troppo per quello che offre..

L'idea de "il prezzo è tutto" è la visione dei morti di fame.

Anche l'Audi probabilmente costa troppo per quello che offre, chissà se qualcuno dei fedeli utenti FIAT e auto sgrause indiane che "costano meno" del forum non si metta a raccontare "ve l'avevo detto", quando fallirà l'Audi.

PS: Fatemelo sapere il giorno che succede, grazie e vi offro un caffè.


e se Obama non riusciva a far approvare la manovra anti-default il 31 dicembre in extremis

Sono solo manovre politiche per ottenere delle condizioni più favorevoli al Senato, alla tua età credi ancora ai titoli dei giornali o ogni tanto fai anche lo sforzo di leggere gli articoli?



era l' America dei distributori automatici, del lusso sfrenato, degli eccessi inutili e delle disparità più abissali, ad andare a fondo con tutto il mondo dietro..

(ed lo dice uno che sogna di farci un bel coast-to-coast in moto prima o poi, in Ammerica..)

Bravo, vieni a conoscerla davvero e parlare con gli americani veri, piuttosto di scriverne dalla tua conoscenza da telefilm. Lusso sfrenato? Spiace deluderti. Dallas è finito da un pezzo.

Eress
03-02-2013, 06:21
ma guarda che presto tutto il mondo si renderà conto che costa troppo per quello che offre..
Secondo me è inutile oltre che insensato fare sto tipo di valutazioni soggetive, per me per esempio i samsung non valgono la metà di quel che costano, per non parlare del surface :D

LMCH
03-02-2013, 12:39
Io ancora non riesco a capire la gente comune, con lo stipendio comune, che diamine ci fa con un tablet, soprattutto di questa fascia di prezzo...:confused:

Dipende da cosa intendi per "gente comune".
Ci sono quelli che si comprano auto, computer, smartphone e tablet solo per sentirsi al passo con i tempi o per sfoggiarli in pubblico ed altri che lo fanno perchè oggettivamente torna comodo e gli permette maggiori risparmi o anche maggiori guadagni.

Io il tablet da 9.7" ultraeconomico-dalla-cina-nonsisadove me lo sono preso perchè è infinitamente più comodo che leggere su notebook (e ci sono meno rischi di danneggiamento) e mi costa molto meno che far lavorare una stampante a pieno regime per stamparmi documentazione tecnica, pubblicazioni varie per poi devo leggermi.
Praticamente in un paio di mesi si è ripagato da se. :D

Ma anche a molti altri torna utile, tipo i rappresentanti commerciali che si possono portare dietro prezziari, cataloghi, video dei prodotti, ecc. ed oltre a poter fare a meno di un notebook/ultrabook guadagnano in velocità (non devi metterti li a tirar fuori il computer, ecc. ecc., se viaggi in aereo riduci il peso di quel che devi portare con te, ecc.).

maxmax80
03-02-2013, 15:17
L'idea de "il prezzo è tutto" è la visione dei morti di fame.

Anche l'Audi probabilmente costa troppo per quello che offre, chissà se qualcuno dei fedeli utenti FIAT e auto sgrause indiane che "costano meno" del forum non si metta a raccontare "ve l'avevo detto", quando fallirà l'Audi.

PS: Fatemelo sapere il giorno che succede, grazie e vi offro un caffè.


Sono solo manovre politiche per ottenere delle condizioni più favorevoli al Senato, alla tua età credi ancora ai titoli dei giornali o ogni tanto fai anche lo sforzo di leggere gli articoli?




Bravo, vieni a conoscerla davvero e parlare con gli americani veri, piuttosto di scriverne dalla tua conoscenza da telefilm. Lusso sfrenato? Spiace deluderti. Dallas è finito da un pezzo.


ai tuoi esempi fuori luogo delle auto (tedesche) che tiri in ballo ogni volta non ti rispondo nemmeno.

sull' america ti ripeto che se obama non faceva approvare la manovra sarebbero andati in default.
prova tu a leggere qualcosa che non sia solo filo-americano qualche volta eh..


ti invito a precisare cosa intendi per "morti di fame"
altrimenti ti segnalo ad un mod per flame ed offesa a me ed ad altri utenti di questo forum,
solo perchè giudicano i prodotti apple con un prezzo assolutamente spropositato rispetto a quello che offrono.
(ricordo per l' ennesima volta che questo non vuol dire che non siano ottimi prodotti, significa che costano troppo...precisiamo che è meglio va..)

adapting
03-02-2013, 16:07
ai tuoi esempi fuori luogo delle auto (tedesche) che tiri in ballo ogni volta non ti rispondo nemmeno.


Lascia stare, in effetti sono stato io a commettere un errore a replicare a un tuo messaggio. Non accadrà più, tanto "non rispondi nemmeno".

Btw,

La visione dei "morti di fame" è quella di chi dice che ogni cosa costa troppo ma non è coerente.
Se fosse corerente, invece di un tablet comprerebbe carta e penna.
Se fosse coerente, invece di un'auto avrebbe una bicicletta vecchia.
Se fosse coerente, invece di mangiare una pizza andrebbe a spizzico o macdonald.
Se fosse coerente, ogni suo capo di vestiario sarebbe cinese max 5euro.
Se fosse coerente, si trasferirebbe in Mali dove tutto costa meno 20 volte rispetto a qui, altro che ipad.

Appunto, finirebbe nel posto dove la gente davvero muore di fame.

Buona continuazione.

the_poet
03-02-2013, 17:09
Lascia stare, in effetti sono stato io a commettere un errore a replicare a un tuo messaggio. Non accadrà più, tanto "non rispondi nemmeno".

Btw,

La visione dei "morti di fame" è quella di chi dice che ogni cosa costa troppo ma non è coerente.
Se fosse corerente, invece di un tablet comprerebbe carta e penna.
Se fosse coerente, invece di un'auto avrebbe una bicicletta vecchia.
Se fosse coerente, invece di mangiare una pizza andrebbe a spizzico o macdonald.
Se fosse coerente, ogni suo capo di vestiario sarebbe cinese max 5euro.
Se fosse coerente, si trasferirebbe in Mali dove tutto costa meno 20 volte rispetto a qui, altro che ipad.

Appunto, finirebbe nel posto dove la gente davvero muore di fame.

Buona continuazione.

Personalmente, se per morto di fame ti riferisci a chi dà un valore al denaro e pensa che 900 € siano troppi per un oggetto che nel 90% dei casi avrà una funzione videoludica e se invece per figo intendi chi deve avere sempre l'ultimo modello di un oggetto di tendenza, allora mi considero orgogliosamente "un morto di fame". Dio, quanto detesto 'sta tavoletta (https://www.youtube.com/watch?v=TtXWWRyJLPw).

adapting
03-02-2013, 17:22
Personalmente, se per morto di fame ti riferisci a chi dà un valore al denaro e pensa che 900 € siano troppi per un oggetto che nel 90% dei casi avrà una funzione videoludica e se invece per figo intendi chi deve avere sempre l'ultimo modello di un oggetto di tendenza, allora mi considero "un morto di fame". Dio, quanto detesto 'sta tavoletta.

Se hai un tale odio nei confronti di un prodotto venduto a milioni, è proprio il tuo rapporto col denaro che è il problema. Non va sprecato ma nemmeno sotterrato come fosse una cosa da conservare per i secoli. cfr. "Padre ricco, padre povero" o anche la semplice parabola dei talenti di Gesù, vero maestro di economia ante litteram.
Btw, se 900 euro ti fanno tanto male, ti consiglio di non fare un giro per il quadrato della moda di via Montenapoleone a Milano dove anche un guanto costa quella cifra. E di non aprire quattroruote, dove ogni auto tedesca che acquisti ti potrebbe costare più ipad di quanti tu possa comprare in una vita intera. E hai mai aperto un volantino di proposte immobiliari?

the_poet
03-02-2013, 17:30
Se hai un tale odio nei confronti di un prodotto venduto a milioni, è proprio il tuo rapporto col denaro che è il problema. Non va sprecato ma nemmeno sotterrato come fosse una cosa da conservare per i secoli.

Ognuno può gestire il denaro come preferisce, ma il fatto che molta gente acquisti il tablet perché "fa figo" (e sono davvero in tanti a pensarla così) non mi dà l'idea di un'ottima gestione. Diverso, ovviamente, il caso in cui il tablet, anche da 1000 €, ha un reale utilizzo (rientra nel 10% di cui parlavo prima).

adapting
03-02-2013, 17:48
Ognuno può gestire il denaro come preferisce, ma il fatto che molta gente acquisti il tablet perché "fa figo" (e sono davvero in tanti a pensarla così) non mi dà l'idea di un'ottima gestione. Diverso, ovviamente, il caso in cui il tablet, anche da 1000 €, ha un reale utilizzo (rientra nel 10% di cui parlavo prima).

Ormai circa un terzo degli ipad è ormai acquistato da aziende, e il prezzo medio di vendita (ASP) è circa 600 dollari, non certo 900 euro che comunque non sarebbero certo una cifra astronomica.

Se per il resto il tablet ti fa tanto male, ignoralo.
Come io ignoro chi acquista casa in via Manzoni a Milano a 12.000euro al metro quadro (l'usato).

leoneazzurro
03-02-2013, 18:07
L'idea de "il prezzo è tutto" è la visione dei morti di fame.

Anche l'Audi probabilmente costa troppo per quello che offre, chissà se qualcuno dei fedeli utenti FIAT e auto sgrause indiane che "costano meno" del forum non si metta a raccontare "ve l'avevo detto", quando fallirà l'Audi.

PS: Fatemelo sapere il giorno che succede, grazie e vi offro un caffè.


Sono solo manovre politiche per ottenere delle condizioni più favorevoli al Senato, alla tua età credi ancora ai titoli dei giornali o ogni tanto fai anche lo sforzo di leggere gli articoli?




Bravo, vieni a conoscerla davvero e parlare con gli americani veri, piuttosto di scriverne dalla tua conoscenza da telefilm. Lusso sfrenato? Spiace deluderti. Dallas è finito da un pezzo.

Io diirei di finirla con questi discorsi che poco hanno a che fare con la notizia originaria e son buoni solo per creare flame. E dico a tutti, non solo al post che ho quotato.

Eress
03-02-2013, 20:20
Dio, quanto detesto 'sta tavoletta (https://www.youtube.com/watch?v=TtXWWRyJLPw).
Vedi che almeno a qualcosa serve! :D
Inoltre dopo averci tagliato la verdura sopra con quel coltellaccio neanche un graffio! Vorrei vedere la concorrenza trattata così che fine farebbe :D
Solo iPad poteva passare un test del genere :p
E ci puoi anche cuocere la roba sopra :asd:

https://www.youtube.com/watch?feature=fvwp&v=826jZDyeGZA&NR=1

fedemini
03-02-2013, 20:27
Ogni volta che esce un nuovo prodotto apple rimango basito! Senza parole!

Ma la gente che li compra si rende conto? o la apple usa qualche particolare tecnica di ipnotismo?:)

Sevenday
03-02-2013, 21:15
Misteri del bisogno indotto...

Eress
03-02-2013, 21:20
Ogni volta che esce un nuovo prodotto apple rimango basito! Senza parole!

Ma la gente che li compra si rende conto? o la apple usa qualche particolare tecnica di ipnotismo?:)
Direi che si tratta dello stesso fenomeno ipnotico per cui la gente compra l'ultimo samsung :D
Ma a differenza di te, io non rimango basito :p

androidiano1983
03-02-2013, 22:58
Direi che si tratta dello stesso fenomeno ipnotico per cui la gente compra l'ultimo samsung :D
Ma a differenza di te, io non rimango basito :p

Ma sei te quello del video di windows 8 in firmA?

Eress
04-02-2013, 05:48
Ma sei te quello del video di windows 8 in firmA?
No. è solo un link a video.

fedemini
04-02-2013, 07:59
Direi che si tratta dello stesso fenomeno ipnotico per cui la gente compra l'ultimo samsung :D
Ma a differenza di te, io non rimango basito :p

Io invece ci rimango ancora nonostante ormai sia da un po che si va avanti cosi, perché in tv o in giro ce crisi crisi non si arriva a fine mese non si pagano le bollette e poi son tutti in giro con il nuovo iphone 5 da 700€...mah!

Sevenday
04-02-2013, 10:48
Io invece ci rimango ancora nonostante ormai sia da un po che si va avanti cosi, perché in tv o in giro ce crisi crisi non si arriva a fine mese non si pagano le bollette e poi son tutti in giro con il nuovo iphone 5 da 700€...mah!

La maggior parte sono acquistati a contratto e cmq, tempo al tempo...

ghido
06-02-2013, 18:37
mi sto quasi convincendo che il modello da 16GB sia quello col miglio rapporto prezzo/prestazioni... almeno per un normale uso "casalingo", che non preveda di avere decine di film e tutta la musica sul dispositivo... che ne dite?