PDA

View Full Version : Aggiornamento Scheda video su questa configurazione..


lo90renzo
29-01-2013, 15:24
ASUS P5B-E
Intel Q9550 (no OC)
4x2gb DDR2 800 mhz (che devo tenere a 600 perchè se no mi crasha :confused: )
Alimentatore 450W
HDD normalissimi a 7200 sata2
Scheda video attuale ASUS 9800 GT (512mb)
Uso 2 monitor a 1080p
uso il sistema sia per giocare (Win 7 x64) che per montare video (hackintosh OSX86)



Con una nuova scheda video vorrei poterci giocare in full HD con DX11... dite che sarebbe realizzabile con la mia configurazione o magari incombo in qualche collo di bottiglia?
Il budget orientativamente sui 180 ma se ce ne sono da aggiungere 20 o 30 non è un problema

P.S. magari è off topic , ma con una scheda video più performante della mia avrei miglioramenti anche con programmi come final cut o adobe premiere? o quelli li gestisce unicamente il processore?

NightStalker
29-01-2013, 15:38
ASUS P5B-E
Intel Q9550 (no OC)
4x2gb DDR2 800 mhz (che devo tenere a 600 perchè se no mi crasha :confused: )
Alimentatore 450W
HDD normalissimi a 7200 sata2
Scheda video attuale ASUS 9800 GT (512mb)
Uso 2 monitor a 1080p
uso il sistema sia per giocare (Win 7 x64) che per montare video (hackintosh OSX86)



Con una nuova scheda video vorrei poterci giocare in full HD con DX11... dite che sarebbe realizzabile con la mia configurazione o magari incombo in qualche collo di bottiglia?
Il budget orientativamente sui 180 ma se ce ne sono da aggiungere 20 o 30 non è un problema

P.S. magari è off topic , ma con una scheda video più performante della mia avrei miglioramenti anche con programmi come final cut o adobe premiere? o quelli li gestisce unicamente il processore?

il tuo processore non ti limiterà eccessivamente, essendo cmq un quad core e ha prestazioni simili ai Phenom II x4 ancora abbondantemente utilizzati dai gamers di questo forum

a meno di 200€ si trovano le AMD 7870 in versione doppia ventola, che gestiscono benissimo il fullHD

secondo me è l'acquisto migliore che puoi fare


attenzione però all'alimentatore, che se è un 450w generico potrebbe non reggere: sapresti indicarci quanti Ampere ha sulla linea dei 12 volt?

AMD raccomanda almeno 23a sulla linea dei 12v

(fonte: http://forum-en.msi.com/faq/article/printer/power-requirements-for-graphics-cards)



per quanto riguarda i programmi che hai citato, dipende molto da quanto sono aggiornati: nelle ultime versioni ormai tutti i maggiori produttori di sw inseriscono l'accelerazione via gpu in maniera minore o maggiore.

lo90renzo
29-01-2013, 16:02
il tuo processore non ti limiterà eccessivamente, essendo cmq un quad core e ha prestazioni simili ai Phenom II x4 ancora abbondantemente utilizzati dai gamers di questo forum

a meno di 200€ si trovano le AMD 7870 in versione doppia ventola, che gestiscono benissimo il fullHD

secondo me è l'acquisto migliore che puoi fare


attenzione però all'alimentatore, che se è un 450w generico potrebbe non reggere: sapresti indicarci quanti Ampere ha sulla linea dei 12 volt?

AMD raccomanda almeno 23a sulla linea dei 12v

(fonte: http://forum-en.msi.com/faq/article/printer/power-requirements-for-graphics-cards)



per quanto riguarda i programmi che hai citato, dipende molto da quanto sono aggiornati: nelle ultime versioni ormai tutti i maggiori produttori di sw inseriscono l'accelerazione via gpu in maniera minore o maggiore.

L'alimentatore in questione è un cooler master RS-500-PSAP-J3

Quando dici che gestiscono bene i full HD intendi dire anche con DX 11?

per quanto riguarda la ram invece potrebbe essere li la strozzatura? (tra l'altro dovrei passare a breve ad un ssd samsung 840)

55AMG
29-01-2013, 16:09
Sì l'alimentatore è di buona marca, quindi va bene.
Sì con quella cifra non potresti prendere di meglio e più precisamente:
180Euro = 7870
200Euro = 7870XT (appena uscita)
240Euro = 7950 CHe è di un altro pianeta, il best buy del momento.

Vedi magari se è i lcaso di cambiare la RAM, in base a quali può reggere la tua scheda madre, no nche faccia molta differenza ma si nota a certe frequenze.

Per quanto riguarda l'SSD, se vuoi stare sui Samsung ok per l'840 ma che sia il PRO, altrimenti prendi l'830!
L'SSD non ti porta benefici nei frames durante il gioco, ma snellisce il sistema (caricamenti, avvio).

lo90renzo
29-01-2013, 16:18
Sì l'alimentatore è di buona marca, quindi va bene.
Sì con quella cifra non potresti prendere di meglio e più precisamente:
180Euro = 7870
200Euro = 7870XT (appena uscita)
240Euro = 7950 CHe è di un altro pianeta, il best buy del momento.

Vedi magari se è i lcaso di cambiare la RAM, in base a quali può reggere la tua scheda madre, no nche faccia molta differenza ma si nota a certe frequenze.

Per quanto riguarda l'SSD, se vuoi stare sui Samsung ok per l'840 ma che sia il PRO, altrimenti prendi l'830!
L'SSD non ti porta benefici nei frames durante il gioco, ma snellisce il sistema (caricamenti, avvio).

Certo che la 7950 è tanto bella:oink: ma a quel punto va cambiato anche l'alimentatore? e poi c'è il discorso del pci ex 2.0 vs 3.0

Per le ram purtroppo sono il top che mi regge la mobo (800 mhz che devo tenere a 600 perchè se no mi da la classica schermata blu, ma solo con windows, con hackintosh posso tenerle a 800 mhz senza problemi) A che frequenze si cominciano a notare le differenze?

L'SSD lo prenderei 840 PRO il 128 gb (anche se quì c'è il discorso del sata 3 , quindi non so fino a che punto mi conviene prendere un ssd così tanto veloce per usarlo con sata2)

55AMG
29-01-2013, 16:23
La differenza tra pci-exp 2 e 3 è di circa l'1% quindi trascurabilissima.
I Cooler MAster sono buoni alimentatori, dovrebbe reggertisenza problemi anche la 7950, eventualmente chiediamo nella discussione ufficiale.
Non farti problemi sulla scelta della scheda video e/o dell'SSD in quanto se li installi mica li saldi, poi quando cambierai componenti ti seguiranno sul nuovo PC ;)
Tra l'altro un SSD ed una cheda video qualche anno possono benissimo durarti.
Se il massimo è 800, tienile a 600 e non cambiarle, pazienza tanto non fa differenza degna di nota.

lo90renzo
29-01-2013, 16:42
La differenza tra pci-exp 2 e 3 è di circa l'1% quindi trascurabilissima.
I Cooler MAster sono buoni alimentatori, dovrebbe reggertisenza problemi anche la 7950, eventualmente chiediamo nella discussione ufficiale.
Non farti problemi sulla scelta della scheda video e/o dell'SSD in quanto se li installi mica li saldi, poi quando cambierai componenti ti seguiranno sul nuovo PC ;)
Tra l'altro un SSD ed una cheda video qualche anno possono benissimo durarti.
Se il massimo è 800, tienile a 600 e non cambiarle, pazienza tanto non fa differenza degna di nota.

Grazie tante! mi sa che la 7950 è un'ottima scelta credo aspetterò un altro po e la prenderò .. ho visto che c'è una versione boost .. conviene prendere quella?
Ed eventualmete quale marca? shappire , XFX, RADEON? c'è un po di differenza nei prezzi . conviene sempre una versione a doppia ventola?

55AMG
29-01-2013, 16:46
Sapphire con doppia ventola e non sbagli a prescindere

lo90renzo
29-01-2013, 18:01
Molte grazie :)