View Full Version : 192 bit VS 256 bit: differenza evidente?
Big_Feddy_Style
29-01-2013, 15:15
Ciao a tutti.
Sarei intenzionato a comprare una nuova scheda grafica con tecnologia 3D lightboost e più precisamente ero indirizzato verso la Zotac Geforge 660 ti gtx AMP! extreme edition, che riesco a trovarla a 290 € nuova (spedizione inclusa), che ha le stesse identiche specifiche della 670 AMP! ma che costerebbe 100 o 200 € in più... l'unica piccola differenza sta nei bit disponibili: la 660 ne ha 192, mentre la 670 256 (come la scheda graficha che ho adesso)... la differenza è grande o non si nota? E esattamente cmq qual'è la differenza?
NightStalker
29-01-2013, 15:34
Ciao a tutti.
Sarei intenzionato a comprare una nuova scheda grafica con tecnologia 3D lightboost e più precisamente ero indirizzato verso la Zotac Geforge 660 ti gtx AMP! extreme edition, che riesco a trovarla a 290 € nuova (spedizione inclusa), che ha le stesse identiche specifiche della 670 AMP! ma che costerebbe 100 o 200 € in più... l'unica piccola differenza sta nei bit disponibili: la 660 ne ha 192, mentre la 670 256 (come la scheda graficha che ho adesso)... la differenza è grande o non si nota? E esattamente cmq qual'è la differenza?
il bus contribuisce alla larghezza della banda di memoria, insieme alla frequenza della ram, al tipo di ram utilizzata (GDDR3, GDDR5, etc)
Tra tutti questi componenti della larghezza della banda di memoria, sicuramente il bus è quello che influisce di più ma anche quello più difficile da "realizzare", dato che coinvolge direttamente la progettazione dell'architettura della scheda video.
Nel caso della 660ti e della 670, la cosa comincia a vedersi alle risoluzioni superiori a 1920x1080 con i giochi odierni, dove la 670 permette sicuramente un utilizzo più intensivo dei filtri Antialiasing e Anisotropico senza una perdita troppo evidente di prestazioni.
Ovviamente con i titoli futuri il divario aumenterà, ma in quel caso ci saranno in scena anche architetture più moderne e efficienti con cui confrontarsi.
Cmq prima che intervenga qualcun altro :D ti segnalo che lato AMD si trovano schede da prestazioni simili e costi inferiori.
Per esempio: la Sapphire 7950 boost e che guardacaso, ha bus a 384 bit che le permette di comportarsi meglio della 660ti con l'uso di filtri e a risoluzioni elevate
e... si trova su trovaprezzi.it a 250€ :fagiano:
il bus contribuisce alla larghezza della banda di memoria, insieme alla frequenza della ram, al tipo di ram utilizzata (GDDR3, GDDR5, etc)
Tra tutti questi componenti della larghezza della banda di memoria, sicuramente il bus è quello che influisce di più ma anche quello più difficile da "realizzare", dato che coinvolge direttamente la progettazione dell'architettura della scheda video.
Nel caso della 660ti e della 670, la cosa comincia a vedersi alle risoluzioni superiori a 1920x1080 con i giochi odierni, dove la 670 permette sicuramente un utilizzo più intensivo dei filtri Antialiasing e Anistropico senza una perdita troppo evidente di prestazioni.
Ovviamente con i titoli futuri il divario aumenterà, ma in quel caso ci saranno in scena anche architetture più moderne e efficienti con cui confrontarsi.
Cmq prima che intervenga qualcun altro :D ti segnalo che lato AMD si trovano schede da prestazioni simili e costi inferiori.
Per esempio: la Sapphire 7950 boost e che guardacaso, ha tutte bus a 384 bit che le permette di comportarsi meglio della 660ti con l'uso di filtri e a risoluzioni elevate
e... si trova su trovaprezzi.it a 250€ :fagiano:
Quoto. ;)
Cmq prima che intervenga qualcun altro :D ti segnalo che lato AMD si trovano schede da prestazioni simili e costi inferiori.
Per esempio: la Sapphire 7950 boost e che guardacaso, ha tutte bus a 384 bit che le permette di comportarsi meglio della 660ti con l'uso di filtri e a risoluzioni elevate
e... si trova su trovaprezzi.it a 250€ :fagiano:
Pensa che l'altro giorno le 7950 Sapphire stavano a 230Euro, i prezzi variano di giorno in giorno.
Consiederando che la 7950 va come una 670 ed in più ha 3GB di vram, utili per la longevità, non capisco come si facciano a spendere più soldi, per una scheda meno dotata e che va di meno. ;)
Big_Feddy_Style
29-01-2013, 17:27
Pensa che l'altro giorno le 7950 Sapphire stavano a 230Euro, i prezzi variano di giorno in giorno.
Consiederando che la 7950 va come una 670 ed in più ha 3GB di vram, utili per la longevità, non capisco come si facciano a spendere più soldi, per una scheda meno dotata e che va di meno. ;)
Ho app comprato un monitor 3d dell'asus, mi serve la scheda grafica per sfruttarlo :D.
La Nvidia (o geforge in generale) ha il 3D, le radeon no: io adesso ho una radeon 5870 HD xfx: sono stato felicissimo di comprarla in termini di rapporto qualità/prezzo e lo rifarei se non fosse per sto cavolo di 3D che ce l'hanno la metà dei giochi che ho X_X!
Poi molti giochi supportano l'nvidia phisix, quindi alla fine preferisco spendere anche 100 € in più, ma sfruttare al 100% le possibilità che i giochi di oggi offrono (dico di oggi perchè una volta tutte ste robe nvidia off limits non c'erano, oggi si purtroppo...)
il bus contribuisce alla larghezza della banda di memoria, insieme alla frequenza della ram, al tipo di ram utilizzata (GDDR3, GDDR5, etc)
Tra tutti questi componenti della larghezza della banda di memoria, sicuramente il bus è quello che influisce di più ma anche quello più difficile da "realizzare", dato che coinvolge direttamente la progettazione dell'architettura della scheda video.
Nel caso della 660ti e della 670, la cosa comincia a vedersi alle risoluzioni superiori a 1920x1080 con i giochi odierni, dove la 670 permette sicuramente un utilizzo più intensivo dei filtri Antialiasing e Anistropico senza una perdita troppo evidente di prestazioni.
Ovviamente con i titoli futuri il divario aumenterà, ma in quel caso ci saranno in scena anche architetture più moderne e efficienti con cui confrontarsi.
Ok, grazie... io ho uno schermo Asus VG278H a 27 pollici, la risoluzione max è 1920x1080, quindi teoricamente al momento non dovrei mai avere problemi, ma presto forse si (a seconda dei giochi), esatto?
Cosa mi consigliate di fare in termini sia di qualità che di prezzo? Compro la 660 o la 670?
NightStalker
29-01-2013, 18:48
Ho app comprato un monitor 3d dell'asus, mi serve la scheda grafica per sfruttarlo :D.
La Nvidia (o geforge in generale) ha il 3D, le radeon no: io adesso ho una radeon 5870 HD xfx: sono stato felicissimo di comprarla in termini di rapporto qualità/prezzo e lo rifarei se non fosse per sto cavolo di 3D che ce l'hanno la metà dei giochi che ho X_X!
Poi molti giochi supportano l'nvidia phisix, quindi alla fine preferisco spendere anche 100 € in più, ma sfruttare al 100% le possibilità che i giochi di oggi offrono (dico di oggi perchè una volta tutte ste robe nvidia off limits non c'erano, oggi si purtroppo...)
Ok, grazie... io ho uno schermo Asus VG278H a 27 pollici, la risoluzione max è 1920x1080, quindi teoricamente al momento non dovrei mai avere problemi, ma presto forse si (a seconda dei giochi), esatto?
Cosa mi consigliate di fare in termini sia di qualità che di prezzo? Compro la 660 o la 670?
a meno che non intendi cambiare monitor con uno a risoluzione superiore, la 660ti dovrebbe bastarti per un pò
(ancor di + la 7950, ma se ti serve il 3d... :D)
JohnnyMessina
13-02-2013, 10:31
Ciao a tutti, posseggo da poco una gtx 660ti (superclocked), gioco con F1 2010 ad una risoluzione di 1920x1200 e mi trovo abbastanza bene. Ora vi chiedo, non sò se siete a conoscenza della prossima uscita di "Project cars", la grafica sembra nettamente migliore, pensate che mi troverò altrettanto bene come su F1 2010 o in caso contrario abbassando la risoluzione a 1920x1080 risolverei il problema ?
Johnny
JohnnyMessina
13-02-2013, 15:31
Ciao a tutti, posseggo da poco una gtx 660ti (superclocked), gioco con F1 2010 ad una risoluzione di 1920x1200 e mi trovo abbastanza bene. Ora vi chiedo, non sò se siete a conoscenza della prossima uscita di "Project cars", la grafica sembra nettamente migliore, pensate che mi troverò altrettanto bene come su F1 2010 o in caso contrario abbassando la risoluzione a 1920x1080 risolverei il problema ?
Johnny
Be!?, visto che non ho avuto risposte ho dato un pò di occhiate in giro. Da quel che ho letto non sembra che il bus a 192 bit penalizzi molto la GTX 660 ti (specie quella overclokccata) rispetto alla sorella 670 con bus a 256. La differenza di prestazioni si aggira mediamente intorno al 10% in più, ovviamente per la 670. Tutto sommato credo che le due schede siano abbastanza vicine tra loro per quanto riguarda le prestazioni anche ad alte risoluzioni.
Be!?, visto che non ho avuto risposte ho dato un pò di occhiate in giro. Da quel che ho letto non sembra che il bus a 192 bit penalizzi molto la GTX 660 ti (specie quella overclokccata) rispetto alla sorella 670 con bus a 256. La differenza di prestazioni si aggira mediamente intorno al 10% in più, ovviamente per la 670. Tutto sommato credo che le due schede siano abbastanza vicine tra loro per quanto riguarda le prestazioni anche ad alte risoluzioni.
Quoto, la 660Ti è un'ottima scheda.
Anche se io a parità di costo non avrei dubbi e prenderei una 7950, che anche grazie ai suoi 3GB di vram mi garantisce longevità.
JohnnyMessina
13-02-2013, 15:48
Be!?, visto che non ho avuto risposte ho dato un pò di occhiate in giro. Da quel che ho letto non sembra che il bus a 192 bit penalizzi molto la GTX 660 ti (specie quella overclokccata) rispetto alla sorella 670 con bus a 256. La differenza di prestazioni si aggira mediamente intorno al 10% in più, ovviamente per la 670. Tutto sommato credo che le due schede siano abbastanza vicine tra loro per quanto riguarda le prestazioni anche ad alte risoluzioni.
...CORREZIONE : Ovviamente intendevo "il bus a 192 bit NON penalizzi molto la GTX 660"
valpadna
14-02-2013, 16:36
Anch'io prenderei semza dubbio una 7950...
marcolositrekker
14-02-2013, 19:32
Ho app comprato un monitor 3d dell'asus, mi serve la scheda grafica per sfruttarlo :D.
La Nvidia (o geforge in generale) ha il 3D, le radeon no: io adesso ho una radeon 5870 HD xfx: sono stato felicissimo di comprarla in termini di rapporto qualità/prezzo e lo rifarei se non fosse per sto cavolo di 3D che ce l'hanno la metà dei giochi che ho X_X!
le ati anche hanno il 3D, solo che serve il software di terze parti come tridef. io gioco con una ati 6870 e un asus VG27AH in 3D e devo dire che è semplicemente magnifico come esperienza di gioco, e comunque in alcuni bench tridef lavora meglio del 3D vision di nvidia.
JohnnyMessina
15-02-2013, 19:28
Avendo già acquistato la GTX 660 ti, e, avendo anche i requisiti di sistema per aggiungerne un'altra in SLI; Pensate che mi conviene fare questa operazione dovendo solo usare la scheda video per game di simulazione di guida? (anche per titoli futuri ad uscire)
le ati anche hanno il 3D, solo che serve il software di terze parti come tridef. io gioco con una ati 6870 e un asus VG27AH in 3D e devo dire che è semplicemente magnifico come esperienza di gioco, e comunque in alcuni bench tridef lavora meglio del 3D vision di nvidia.
Infatti non ho mai capito perchè se uno vuole il 3D (cosa che io personalmente odio e non prenderò mai), deve pensare a nVidia, quando anche AMD va più che bene in questo ambito.
Le leggende metropolitane sono dure a morire....
Ho una MSI GTX 660TI PE OC da 2 settimane , l'ho messa sotto sforzo con diversi titoli recenti e non ed a quanto pare il BUS 192bit non ne ha risentito , tira tutto a impostazioni MAX senza problemi di sorta , personalmente la reputo una gran scheda .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.