View Full Version : Sony Xperia Z, primo contatto con il nuovo top di gamma Sony
Redazione di Hardware Upg
29-01-2013, 14:57
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/3511/sony-xperia-z-primo-contatto-con-il-nuovo-top-di-gamma-sony_index.html
Sony Mobile Communications ha annunciato nel corso dell'ultimo CES di Las Vegas il proprio ultimo smartphone di fascia alta, ovvero Xperia Z. Display da 5 pollici FullHD, design ricercato e l'integrazione con l'universo Sony basteranno a far breccia nel cuore degli utenti?
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Farà la fine di XPERIA ACRO S mai arrivato sul mercato italiano. O di V rimandato più volte che arriverà sil mercato già obsoleto e ad un prezzo che nessuno vorrà pagare per un telefono vecchio.
checco87
29-01-2013, 15:45
Farà la fine di XPERIA ACRO S mai arrivato sul mercato italiano. O di V rimandato più volte che arriverà sil mercato già obsoleto e ad un prezzo che nessuno vorrà pagare per un telefono vecchio.
Perche??
guido89_
29-01-2013, 15:52
sembra fatto decisamente bene, certo bisogna vedere l'ottimizzazione durata della batteria ecc, però visto come sta lavorando ultimamente sony mi sento di darle fiducia. in più valuto positivamente una maggiore concorrenza...anche se i prezzi dei top di gamma stanno lievitando un po' troppo...
SeleSnia
29-01-2013, 16:19
Mi piace molto, peccato per:
Batteria Non rimovibile
e
5 pollici di diagonale
Anche se a molti penso vada bene!
Microfrost
29-01-2013, 16:46
tanta roba,la batteria da 2300mhz dovrebbe bastare per una giornata
a parte scherzi dell'ultimo minuto abbiamo di fronte il miglior telefono attualmente disponibile
tanta roba,la batteria da 2300mhz dovrebbe bastare per una giornata
a parte scherzi dell'ultimo minuto abbiamo di fronte il miglior telefono attualmente disponibile
sopratutto la batteria da 2300Mhz, che volendo si può overcloccare fino a 3 ghz... :asd: :asd: :asd:
Chiavica
29-01-2013, 16:50
HW bestiale, senza dubbio. Però già il pre-order sta a 610€, quando sarà ufficilmente sul mercato sarà a 699€. Mi quanto mi riguarda son troppi soldi, io ho comprato ieri un S3 a 500€ e già son tanti...ma a parte questo, è un bel giocattolino :))
devilred
29-01-2013, 16:57
ma li vendono sti telefoni??? cribbio! non conosco una sola persona che ne abbia 1. bah!
devilred
29-01-2013, 17:00
HW bestiale, senza dubbio. Però già il pre-order sta a 610€, quando sarà ufficilmente sul mercato sarà a 699€. Mi quanto mi riguarda son troppi soldi, io ho comprato ieri un S3 a 500€ e già son tanti...ma a parte questo, è un bel giocattolino :))
cavolo! 500€?? l'ha preso un mio amico a 380€ circa 20 giorni fa.
Microfrost
29-01-2013, 17:00
sopratutto la batteria da 2300Mhz, che volendo si può overcloccare fino a 3 ghz... :asd: :asd: :asd:
se ci metti una ventolina pure pure
silversteve
29-01-2013, 17:32
Spiacente per i neo possessori del S3 ma questo terminale mi sembra decisamente superiore . Non guardo l'hardware anche perchè questo uscirà dopo però qualità dei materiali , robustezza e certificazioni varie lo pongono su un piano nettamente superiore .
Per quanto riguarda la durata della batteria mi chiedo come mai non venga accennata la modalità "stamina" , speriamo in una recensione più approfondita a breve .
Ottimo per il mercato il rientro ad alti livelli nel mondo mobile di Sony costringerà Samsung a non dormire sugli allori . Vedremo cosa sapranno fare con S4
guido89_
29-01-2013, 17:46
Spiacente per i neo possessori del S3 ma questo terminale mi sembra decisamente superiore . Non guardo l'hardware anche perchè questo uscirà dopo però qualità dei materiali , robustezza e certificazioni varie lo pongono su un piano nettamente superiore .
Per quanto riguarda la durata della batteria mi chiedo come mai non venga accennata la modalità "stamina" , speriamo in una recensione più approfondita a breve .
Ottimo per il mercato il rientro ad alti livelli nel mondo mobile di Sony costringerà Samsung a non dormire sugli allori . Vedremo cosa sapranno fare con S4
viene citata nel video a fine articolo, inoltre credo sia più un avversario del note 2, per quanto valgano le stesse critiche ritengo...
comunque se vuoi andrea galeazzi a fatto una preview nello stesso evento qui sopra citato e ne parla un po' + a fondo, aspettando la reviw completa...sono una decina di min di video....
Sembra davvero un telefono favoloso, ora resta solo da vedere cosa tirerà fuori dal cilindro Samsung con l'S4... molto probabilmente sarà più potente ma come qualità dei materiali e design non penso farà di meglio...
Marko#88
29-01-2013, 18:35
Non mi interessano diagonali del genere ma se mi interessassero sarebbe il prescelto. Da neopossessore di Xperia Sole posso solo parlare bene di questi Sony: costruiti bene, al prezzo giusto, completi.
Il Note 2 ce l'ha un collega e di S3 ne ho presi in mano svariati...la qualità costruttiva è degna di telefoni che costano un terzo imho.
a meno di partite iniziali fallate o cattiva politica di sony con gli aggiornamenti mi pare il telefono definitivo.
tra l'altro nessuno dice che han fatto anche un ottimo lavoro per far stare un display da 5 in una scocca da 4,6/4,7 pollici, confrontando le misure con il galaxy nexus sono praticamente identici (0,3 mm piu' largo, 0,4 piu' alto e 1 mm meno spesso circa)
e il nexus lo uso adesso, mi pare perfettamente gestibile, al contrario del note che avevo prima ed era un ottimo smartphone ma una bella padella.
io sinceramente dopo note e galaxy nexus mi sono stufato dei materiali di scarsa qualita' e soprattutto della pessima assistenza di Samsung (corroborata pure in caso di parenti e amici, 4 volte in rma un telefono da 600 euro senza che risolvessero nulla, tempi biblici...)
Certo costa, ma costano tutti i top di gamma all'uscita, qui abbiamo design, materiali e hardware di massimo livello, piu' i plus di resistenza ad acqua e polvere.
Io aspetto che si abbassino un filo i prezzi e di vedere che non ci siano particolari difetti di costruzione e mi sa che vendo nexus one e galaxy nexus e lo compro.
Computerman
29-01-2013, 19:22
Io l'ho già chiesto ad un amico che a febbraio va a New York :D
Speriamo bene :P
Ecco, la pagliacciata col tizio in kimono e anfibi è un valido motivo che spingerebbe a non comprare mai questo prodotto! Che tristezza ...:doh:
guido89_
29-01-2013, 21:59
Ecco, la pagliacciata col tizio in kimono e anfibi è un valido motivo che spingerebbe a non comprare mai questo prodotto! Che tristezza ...:doh:
la filosofia orientale attira molto e tutto fa brodo nel marketing...basti pensare alla pubblicità della mini countryman "[...]la prima mini con 4 porte, 2 da un lato e 2 dall'altro [...]" :asd:
non è nemmeno una pubblicità, ma una presentazione su scala limitata, che a mio modo di vedere mostra molto bene le caratteristiche del prodotto...se poi scegli di focalizzarti su queste inezie allora...
extremelover
29-01-2013, 22:01
Tanta roba, nulla da dire!
Bello il design, ottimi i materiali. Display grande ma non troppo ingombrante.
Fantastica la resistenza a polvere ed acqua (per chi lo smart lo "vive").
Eccezionali le specifiche.
Ci sto pensando seriamente... Peccato per il SO che non preferisco.
ci vorrebbe un nexus z :muro:
magari hardware leggermente meno top su alcune cose tipo fotocamera, prezzo leggermente piu' basso, software Google.
sarebbe il mio sogno ma i rumor danno il prossimo nexus o a lg o a Motorola :cry:
ilratman
29-01-2013, 22:16
ci vorrebbe un nexus z :muro:
magari hardware leggermente meno top su alcune cose tipo fotocamera, prezzo leggermente piu' basso, software Google.
sarebbe il mio sogno ma i rumor danno il prossimo nexus o a lg o a Motorola :cry:
beh se lo fa motorola sarà un telefono fantastico, se lo fa lg ......
il mio razr dopo che l'ha provato per bene il mio collega con s3 ha detto ma perchè ho speso 500€ per un samsung???
come materiali e qualità costruttiva samsung non c'è proprio, motorola è al top come sony e nokia e apple.
beh se lo fa motorola sarà un telefono fantastico, se lo fa lg ......
il mio razr dopo che l'ha provato per bene il mio collega con s3 ha detto ma perchè ho speso 500€ per un samsung???
come materiali e qualità costruttiva samsung non c'è proprio, motorola è al top come sony e nokia e apple.
anche Motorola non sarebbe male ma preferirei sony imho.
Sony sta facendo un ottimo lavoro e questo è il risultato: ottimo terminale completo di tutto e di più.
Inoltre i prezzi tendono a scendere parecchio in breve tempo e si trovano sempre ottimi shop
Dovrei provarlo perchè temo che lo schermo sia troppo grande per i miei gusti, ma senza dubbio il miglior smartphone di sempre.
Consiglio di visionare la preview del buon vecchio Andrea Galeazzi:
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=TCeEHxpMVwQ
guido89_
29-01-2013, 23:06
beh se lo fa motorola sarà un telefono fantastico, se lo fa lg ......
il mio razr dopo che l'ha provato per bene il mio collega con s3 ha detto ma perchè ho speso 500€ per un samsung???
come materiali e qualità costruttiva samsung non c'è proprio, motorola è al top come sony e nokia e apple.
a me piaceva/piace molto il razr ma nonostante le belle personalizzazioni secondo me motocast non è ai livelli di fluidità delle altre UI...se facessero un razr vanilla penso che mi piacerebbe molto di più...come qualsiasi terminale d'altronde...non capisco perchè ancora non diano la possibilità di scegliere che UI usare...asus sul padfone l'ha fatto, 2 anni fa lo faceva anche acer (salvo poi ritrattare con gli aggiornamenti)...mah...
se la qualità delle foto/video è superiore alla concorrenza, cosa che mi aspetto da un sony sarà il mio primo smartphone di fascia alta e mi sveno.
daddyxx1
30-01-2013, 08:19
veramente ottimo smartphone. Mi interessa tantissimo e sembrerebbe lo smartphone definitivo. Bisognerà vedere la contromossa di samsung per stare dietro alla concorrenza. Fra i vari rumors del prossimo S4 si legge: exynos octa-core, schermo full hd, 2gb ram, gpu mali t658 o ritorno a powervr sgx544mp3, batteria con ricarica wireless....tutte caratteristiche da vertice ma quello che sto vedendo da inizio anno...il nuovo "trend" per gli smartphone di fascia alta sembra l'impiego di materiali innovativi: vedi appunto il sony Z e il prossimo Htc M7......e su questo samsung dovrebbe darsi da fare perchè la sua serie di fascia alta la S è sempre stata di policarbonato.
Riguardo il sony Z aspetto una bella recensione e sono curioso di vedere come si comporta la batteria se messa sotto torchio.
A me sembra che siano le altre case produttrici a dover inseguire Samsung (per quanto riguarda i risultati di vendite, che è l'unica cosa che conta per loro), per cui è logico che cerchino di differenziare l'offerta offrendo materiali più pregiati, certificazioni di qualità, fotocamere evolute...
Nel frattempo Samsung credo che continuerà con la sua strategia di marketing... perché cambiare una squadra che non sta solo vincendo ma sta distruggendo praticamente qualsiasi avversario?! :D
Quando si sentirà minacciata da qualche concorrente (cosa che al momento mi sembra altamente improbabile) allora sì che non potrà più dormire sugli allori, ma visti i dati usciti negli ultimi giorni (http://www.businessmagazine.it/news/samsung-e-apple-le-regine-del-mercato-smartphone_45612.html) non credo che succederà nemmeno quest'anno.
DakmorNoland
30-01-2013, 08:50
Io ho preso da poco un Xperia T come nuovo a 400€ ancora in garanzia (non europea, ma italiana negozio vicino a casa). E' un telefono pazzesco! Questo sicuramente è anche meglio.
Unica pecca per me 5" sono davvero troppi, il mio T è 4.55" e va giusto bene, soprattutto d'estate quando si gira vestiti leggeri, un robo da 5" (ho provato il Galaxy Note da 5.3 di amici) è davvero troppo grosso. Diventa scomodo.
veramente ottimo smartphone. Mi interessa tantissimo e sembrerebbe lo smartphone definitivo. Bisognerà vedere la contromossa di samsung per stare dietro alla concorrenza. Fra i vari rumors del prossimo S4 si legge: exynos octa-core, schermo full hd, 2gb ram, gpu mali t658 o ritorno a powervr sgx544mp3, batteria con ricarica wireless....tutte caratteristiche da vertice ma quello che sto vedendo da inizio anno...il nuovo "trend" per gli smartphone di fascia alta sembra l'impiego di materiali innovativi: vedi appunto il sony Z e il prossimo Htc M7......e su questo samsung dovrebbe darsi da fare perchè la sua serie di fascia alta la S è sempre stata di policarbonato.
Riguardo il sony Z aspetto una bella recensione e sono curioso di vedere come si comporta la batteria se messa sotto torchio.
si ma siamo sempre li, un octacore in un telefono dal mio punto di vista e' abbastanza ridicolo e dovrebbero mettere una batteria che sta in una carriola.
che migliorino i materiali e soprattutto l'assistenza.
ripeto non e' possibile che dopo sei mesi un telefono da 600 euro si rompa e non riescano ad aggiustartelo dopo 4 rma, lo tengano via i mesi e ritorna con aggiornamenti software :muro:
e ho almeno 7/8 casi documentati tra famigliari, amici e me stesso.
quoto invece che il comportamento della batteria del sony z lo aspetto con ansia, uno dei pochi punti dove potrebbe non rivelarsi all'altezza.
Io ho preso da poco un Xperia T come nuovo a 400€ ancora in garanzia (non europea, ma italiana negozio vicino a casa). E' un telefono pazzesco! Questo sicuramente è anche meglio.
Unica pecca per me 5" sono davvero troppi, il mio T è 4.55" e va giusto bene, soprattutto d'estate quando si gira vestiti leggeri, un robo da 5" (ho provato il Galaxy Note da 5.3 di amici) è davvero troppo grosso. Diventa scomodo.
il galaxy note e' grosso, ma come detto questo sta in una scocca da 4,6/ 4,7, siamo li con l'xperia t secondo me.
Sony Xperia Z, primo contatto con il nuovo top di gamma Sony
http://www.hwupgrade.it/articoli/3511/L.jpg
Sony Xperia Z, primo contatto con il nuovo *SPLASH*... :asd:
Scusate ma il titolo mi ha fatto ridere. Mi immagino la scena di due amici "ehi guarda il mio nuovo Xperia Z resistente all'infiltrazione dell'acqua"... "Davvero? *SPLASH*" http://digilander.libero.it/baboo85/rotfl.gif
Comunque, la dotazione e' ottima, 5" per me sono troppi, la batteria NON rimovibile e' un'andazzo che odio profondamente e da solo mi preclude l'acquisto di uno smartphone cosi' (visto che nascondono la scelta per un design piu' pulito, senza sportelli e con la batteria non per forza con la classica forma e i pin, ma in realta' e' per far acquistare le batterie originali), 649 euro e' un po' una fucilata.
io sinceramente non capisco cosa vi cambia con batterie non rimovibili.
se il telefono si impalla c'e' la combinazione di tasti che toglie alimentazione.
e per il resto mai visto decadere tanto le prestazioni di una batteria da doverla cambiare su un telefono, si cambia prima smartphone.
il tutto imho.
a me da molto piu' fastidio che non unifichino lo standard delle sim, cosi' se uno ha un muletto vecchio con sim normale e uno smart con micro sim o ne usa due differenti o usa gli adattatori che 3 volte su 4 strappano i contatti dell'alloggio della sim :muro:
Il prezzo è indubbiamente elevato, ma è giustificato dall'altissima qualità. Se la sony garantisse l'aggiornamento software per 2 anni sarebbe fantastico. :D
Si rimane comunque in attesa del prossimo Nexus o del prossimo Motorola per vedere chi ne esce vincitore!
DakmorNoland
30-01-2013, 10:13
Sì beh la batteria è un problema solo per i principianti! Per esempio sul T è abbastanza facile cambiarla e si trova già online la batteria nuova a una miseria. Tipo 20 euro o poco più. Volendo ho visto che per il T si trova anche la scocca dietro originale sui 30, cioè si può cambiare quasi tutto.
Peccato nello Z non abbiano messo la cover dietro "gommata" come sullo T e leggermenta curva. Vi assicuro che tenere in mano il T è una goduria! Lo Z mi pare troppo dritto e liscio, facile che scivoli. Vabbè che poi la gente gli mette sopra le peggio cover in silicone, però...Preferisco lo T, lo tengo anche senza cover e difficile che mi scappi di mano.
io sinceramente non capisco cosa vi cambia con batterie non rimovibili.
se il telefono si impalla c'e' la combinazione di tasti che toglie alimentazione.
e per il resto mai visto decadere tanto le prestazioni di una batteria da doverla cambiare su un telefono, si cambia prima smartphone.
il tutto imho.
Di questo non mi preoccupo. Ma dell'usura della batteria si' invece. A prescindere da come la si usa, puo' capitare che sia difettosa o "uscita male" e purtroppo quella non ha la garanzia come il cellulare. A meno che non siano cambiate le cose, sulla garanzia c'e' scritto quanta ne ha, mi ricordo qualche anno fa che sui notebook era di soli 6 mesi.
Poi permetti che se trovo una batteria cinese piu' capiente (che poi dura meno, non si sa come :asd:) o comunque voglio avere una batteria originale di riserva a dietro per le emergenze, cosi' non posso farlo? E dovrei magari prendermi accrocchi di ricarica manuale (o sfruttando altre classiche batterie AA o quelle da 9V come i vecchi Nokia) che occupano molto piu' spazio?
Il giorno che prendero' uno smartphone con batteria integrata, o e' perche' mi piace talmente tanto da dimenticarmene per poi bestemmiare quando me ne accorgo, oppure e' perche' non esistono piu' smartphone con batteria rimovibile da sportello. Sperando sempre che saranno come il Nokia N8 (classica batteria ma bisogna svitare una parte della cover) e non il pacco di ioni di litio coi cavetti saldati...
a me da molto piu' fastidio che non unifichino lo standard delle sim, cosi' se uno ha un muletto vecchio con sim normale e uno smart con micro sim o ne usa due differenti o usa gli adattatori che 3 volte su 4 strappano i contatti dell'alloggio della sim :muro:
Devo essere sincero, prima anche io ero dell'idea "ah no la SIM", ma ormai con Android mi sono abituato a sincronizzare i contatti, quindi ad ogni format/rom nuova/ripristino faccio cosi'. E non sento piu' la mancanza della SIM.
Tanto se ti rubano il cell blocchi sempre la SIM e l'IMEI (se ce l'hai ancora), quindi anche se le SIM sparissero io non piangerei.
L'unica preoccupazione in questo caso e' il COME verrebbe gestita la cosa.
ottimo terminale, hardware all'avanguardia e sopratutto cura nei materiali. Se pago certe cifre pretendo una qualità assoluta su tutti i fronti ed in particolar modo sui materiali utilizzati. Brava Sony.
Samsung ed Lg, tanto per citare le concorrenti dirette, in questo hanno sempre fatto pena.
AVRILfan
30-01-2013, 13:06
Miglior smartphone sul mercato, da appassionato mi verrebbe voglia di lanciare in mare l'S3! xD
Di questo non mi preoccupo. Ma dell'usura della batteria si' invece. A prescindere da come la si usa, puo' capitare che sia difettosa o "uscita male" e purtroppo quella non ha la garanzia come il cellulare. A meno che non siano cambiate le cose, sulla garanzia c'e' scritto quanta ne ha, mi ricordo qualche anno fa che sui notebook era di soli 6 mesi.
Poi permetti che se trovo una batteria cinese piu' capiente (che poi dura meno, non si sa come :asd:) o comunque voglio avere una batteria originale di riserva a dietro per le emergenze, cosi' non posso farlo? E dovrei magari prendermi accrocchi di ricarica manuale (o sfruttando altre classiche batterie AA o quelle da 9V come i vecchi Nokia) che occupano molto piu' spazio?
Il giorno che prendero' uno smartphone con batteria integrata, o e' perche' mi piace talmente tanto da dimenticarmene per poi bestemmiare quando me ne accorgo, oppure e' perche' non esistono piu' smartphone con batteria rimovibile da sportello. Sperando sempre che saranno come il Nokia N8 (classica batteria ma bisogna svitare una parte della cover) e non il pacco di ioni di litio coi cavetti saldati...
Devo essere sincero, prima anche io ero dell'idea "ah no la SIM", ma ormai con Android mi sono abituato a sincronizzare i contatti, quindi ad ogni format/rom nuova/ripristino faccio cosi'. E non sento piu' la mancanza della SIM.
Tanto se ti rubano il cell blocchi sempre la SIM e l'IMEI (se ce l'hai ancora), quindi anche se le SIM sparissero io non piangerei.
L'unica preoccupazione in questo caso e' il COME verrebbe gestita la cosa.
non ci siamo capiti sulla sim.
i contatti ok li sincronizzi con Google, ma se hai uno smart con micro sim e un telefono di riserva con sim (nel caso il principale si guasti per esempio) devi avere o un altro contratto (e in uno metti microsim con l'operatore pino e nell'altro sim con operatore gino) o usi gli adattatori che non sono consigliabili, ho sentito parecchia gente che con quegli acrocchi ha distrutto i contatti che alloggiano la sim nel telefono con conseguente rma.
extremelover
30-01-2013, 14:52
Di questo non mi preoccupo. Ma dell'usura della batteria si' invece. A prescindere da come la si usa, puo' capitare che sia difettosa o "uscita male" e purtroppo quella non ha la garanzia come il cellulare. A meno che non siano cambiate le cose, sulla garanzia c'e' scritto quanta ne ha, mi ricordo qualche anno fa che sui notebook era di soli 6 mesi.
Se la batteria è integrata la sua garanzia coincide con quella del telefono. Almeno per Apple è così.
Poi permetti che se trovo una batteria cinese piu' capiente (che poi dura meno, non si sa come :asd:) o comunque voglio avere una batteria originale di riserva a dietro per le emergenze, cosi' non posso farlo? E dovrei magari prendermi accrocchi di ricarica manuale (o sfruttando altre classiche batterie AA o quelle da 9V come i vecchi Nokia) che occupano molto piu' spazio?...
Basta portarsi un cavo USB idoneo e una "botta" gliela dai ovunque ci sia un PC. In auto c'è l'accendisigari e nei treni a lunga percorrenza di solito ci sono le prese elettriche. Senza contare poi che questo ha il SW "stamina" per prolungare la durata in certe condizioni.
Quando vai a fare il safari in Africa magari disattivi il 3G e ti dura una settimana con una carica. :D
Sono anni che, batteria removibile o meno, non sento l'esigenza di sostituirla.
non ci siamo capiti sulla sim.
i contatti ok li sincronizzi con Google, ma se hai uno smart con micro sim e un telefono di riserva con sim (nel caso il principale si guasti per esempio) devi avere o un altro contratto (e in uno metti microsim con l'operatore pino e nell'altro sim con operatore gino) o usi gli adattatori che non sono consigliabili, ho sentito parecchia gente che con quegli acrocchi ha distrutto i contatti che alloggiano la sim nel telefono con conseguente rma.
Capito. In effetti potrebbe essere la stessa cosa con me, anche io ho vecchi Nokia (vecchi si' ma non obsoleti :D) e se avessi una microsim sarebbero dei bei problemi...
Se la batteria è integrata la sua garanzia coincide con quella del telefono. Almeno per Apple è così.
Parlo da "ignorante" della cosa, ma....sicuro?
Se lo e', meglio cosi', io ti assicuro che qualche anno fa lato notebook la batteria aveva 6 mesi.
Basta portarsi un cavo USB idoneo e una "botta" gliela dai ovunque ci sia un PC. In auto c'è l'accendisigari e nei treni a lunga percorrenza di solito ci sono le prese elettriche. Senza contare poi che questo ha il SW "stamina" per prolungare la durata in certe condizioni.
Quando vai a fare il safari in Africa magari disattivi il 3G e ti dura una settimana con una carica. :D
Sono anni che, batteria removibile o meno, non sento l'esigenza di sostituirla.
Be' si', vero che tu dici "ovunque hai corrente" e ci sono cavetti corti, adattatori, cavi retraibili, ecc pero' insomma... Se la batteria muore, se non la cambi non ci puoi fare molto.
Boh, io rimango un convinto sostenitore della batteria estraibile, almeno finche' non saranno tutti con batteria integrata.
Ecco, la pagliacciata col tizio in kimono e anfibi è un valido motivo che spingerebbe a non comprare mai questo prodotto! Che tristezza ...:doh:
Chissà la tipa, poverina, quante docce si è fatta... :stordita:
Chissà la tipa, poverina, quante docce si è fatta... :stordita:
:asd:
Curtis7990
02-02-2013, 13:36
Secondo me vale tutti i 650 euro che chiedono. Cioè gli altri top di gamma erano partiti con prezzi superiori e non offrivano quello che offre questo Xperia. E comunque già si trova a poco più di 610€ in pre-ordine da alcuni shop, il che mi lascia pensare che il 28 febbraio verrà lanciato con prezzo 599€ (speriamo qualcosina meno).
Se qualcuno crea il thread ufficiale del telefono mi iscrivo al volo, voglio tenermi aggiornato perchè penso proprio di abbandonare il mio SII per questo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.