View Full Version : Eliminare dual boot win7-win8
sticky74
29-01-2013, 09:58
Su un desktop computer che già aveva win7 (licenza retail) ho installato (su un secondo HD) la versione upgrade di win8 . E' stato attivato il dual boot con win8 come sistema operativo di "default".Vorrei ora eliminare il dual boot, rendere indipendenti win7 e win8, e quindi poter selezionare win7 o win8 modificando nel bios la sequenza degli HD di boot. Grazie delle dritte.
x_Master_x
29-01-2013, 13:53
Vai in Windows 8, apri CMD e digita:
bcdedit
Segna il valore tra le parentesi graffe nella sezione di Windows 7, una serie di numeri e lettere relativo a resumeobject
Dai il comando:
bcdedit /delete {NUMERO_ID}
Riavvia. In caso di problemi o di errori, caso raro, inserisci il DVD di Windows 8 ed apri il prompt dei comandi. Quindi:
bootrec /fixmbr
bootrec /fixboot
bootrec /rebuildbcd
aled1974
29-01-2013, 14:23
confermo per esperienza diretta nel momento in cui ho tolto la developer edition di w8 in dual con w7 anche se io ho seguito quest'altra guida: http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Disinstallare-Windows-8-e-ripristinare-la-configurazione-del-disco-fisso_8910
per fortuna non ho dovuto nemmeno fixare l'mbr :D
ciao ciao
sticky74
29-01-2013, 14:55
@x_Master_x
Grazie della risposta. Ho bisogno di un ulteriore chiarimento: prima di riavviare (dopo il comando bcdedit /delete {NUMERO_ID}) devo modificare nel bios la sequenza di boot così che dopo il masterizzatore il primo disco nella sequenza di boot sia quello che contiene win8 oppure no? I comandi bootrec /fixmbr etc. si riferiscono al didco in cui ho win7 oppure a quello in cui ho win8?
x_Master_x
29-01-2013, 15:01
Grazie della risposta. Ho bisogno di un ulteriore chiarimento: prima di riavviare (dopo il comando bcdedit /delete {NUMERO_ID}) devo modificare nel bios la sequenza di boot così che dopo il masterizzatore il primo disco nella sequenza di boot sia quello che contiene win8 oppure no?
Una volta eliminata l'entry di Windows 7, Windows 8 contiene solo Windows 8, Windows 7 solo Windows 7
E' meglio che sia il sistema operativo più recente a partire per primo al primo riavvio, per controllare se tutto funziona correttamente.
I comandi bootrec /fixmbr etc. si riferiscono al didco in cui ho win7 oppure a quello in cui ho win8?
Devi usarli solo in caso che il sistema operativo non dovesse partire, quindi in base a quale dei due s.o non parte, ma non dovrebbe succere nulla di tutto ciò, l'ho scritto solo nella remota eventualità.
sticky74
29-01-2013, 22:39
@x_Master_x
seguo le tue istruzioni (con bcdedit come amministratore) ma purtroppo il comando " bcdedit /delete {NUMERO_ID}" mi da sintassi errata.
Ho la tastiera italiana e al posto delle graffe (alt+123, alt+125) mi compaiono i caratteri di < e >: anche se copio da un documento di testo le parentesi graffe e le incollo nella riga di comando " bcdedit /delete {NUMERO_ID}" ottengo sempre i caratteri di < e >.
Scusa ma sono riuscito ad eseguire il comando "bcdedit /delete {Numero_ID}: ora continuo con le tue istruzioni.
x_Master_x
30-01-2013, 00:16
Non puoi continuare, non c'é altro oltre al comando delete.
É la prima volta che sento il problema delle graffe...visto che in blocco note le vedi correttamente, scrivi:
bcdedit /delete {NUMERO_ID}
pause
Sostituendo il numero ID con quello di Windows 7
Salva il file con estensione .bat ( non txt.bat, l'icona é diversa ) ed avvialo come amministratore.
Come output dovrebbe darti "operazione completata", in caso contrario come soluzione alternativa usa EasyBCD
aled1974
30-01-2013, 07:47
... in caso contrario come soluzione alternativa usa EasyBCD
istruzioni passo passo nel link che ho postato prima ;)
ciao ciao
sticky74
30-01-2013, 08:14
@x_Master_x
@aled1974
grazie alle vostre istruzioni ho risolto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.