PDA

View Full Version : Nuovo AF-S Nikkor 18-35mm F3.5-4.5G: zoom ultra grandangolare abbordabile


Redazione di Hardware Upg
29-01-2013, 08:09
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/nuovo-af-s-nikkor-18-35mm-f35-45g-zoom-ultra-grandangolare-abbordabile_45628.html

Per sostenere le vendite di Nikon D600 servono ottiche dal prezzo accessibile: posizionato a 750 euro il nuovo zoom ultragrandangolare AF-S Nikkor 18-35mm F3.5-4.5G va in questa direzione

Click sul link per visualizzare la notizia.

mentalray
29-01-2013, 08:31
All'anima dell'abbordabile!!!! 7 piotte un plasticotto f/3.5 - f/4.5?

Tanto vale prendersi in giro per i mercatini o su ebay qualche vecchia lente AF Nikkor.

Cfranco
29-01-2013, 08:42
All'anima dell'abbordabile!!!! 7 piotte un plasticotto f/3.5 - f/4.5?

Tanto vale prendersi in giro per i mercatini o su ebay qualche vecchia lente AF Nikkor.
Ma è solo una mia impressione o negli ultimi anni c' è stato un' impennata folle di prezzo sulle lenti ? :fagiano:
Persino le lenti Sigma e Tamron sono diventate inavvicinabili :stordita:

AtenaPartenos
29-01-2013, 08:57
http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-lenses/auto-focus-lenses/fx/zoom/18-35mm-f-3-5-4-5d-ed-nikkor

la D era una ottima lente.
Speriamo lo sia anche la G, ma non mi sembra aggiunga gran che.
18-35 3.5 4.5 D
http://www.nikon.it/tmp/EU/2419865273/3760176746/2391246626/34910176/2824971629/1937168551/4208907298/551967397/2930194899/2502850980/4110394436.jpg
18-35 3.5 4.5 G
http://www.nikon.it/tmp/EU/2419865273/3760176746/2327365364/27184057/1391280926/2780083465/1053240650/3729681157/4187855097.png
...

frato
29-01-2013, 09:40
Ma è solo una mia impressione o negli ultimi anni c' è stato un' impennata folle di prezzo sulle lenti ? :fagiano:
Persino le lenti Sigma e Tamron sono diventate inavvicinabili :stordita:

Davvero! Quoto in pieno.
Vedi anche la storia degli stabilizzatori nelle ottiche.
Non "IS" prezzi umani, nuovi "IS" da svenarsi.
Siamo diventati tutti dei polli da spennare.

demon77
29-01-2013, 09:47
Mi associo.
costa un botto e in modo inguistificato.. le caratteristiche tecniche non è che siano una meraviglia.
(anche se non discuto sulla qualità certamente elevata)

citty75
29-01-2013, 10:06
Mi associo.
costa un botto e in modo inguistificato.. le caratteristiche tecniche non è che siano una meraviglia.
(anche se non discuto sulla qualità certamente elevata)

Dipende.
L'attuale AF (quindi nemmeno motorizzato) Nital su trovaprezzi si trova a 645€.
Quindi il prezzo in dollari di questo mi sembra quanto meno in linea se non addirittura migliore.

TigerTank
29-01-2013, 10:12
Lol...ok che 750€ è il prezzo di partenza e che forse in giro lo si vedrà a meno...ma prezzo esagerato in ogni caso per un f3.5-4.5, soprattutto se avrà la stessa qualità costruttiva un pò plasticosa ad esempio del 10-24 f3.5-4.5(anch'esso da costo esagerato ma ormai per le lenti Nikon è così). Cavoli a quel prezzo un annetto fa ho preso il mio Sigma 24-70 f2.8 HSM che non sarà Nikon ma è comunque di categoria superiore :D

threnino
29-01-2013, 10:31
750$ abbordabile?
f3.5 a 18mm?
:muro:

Chi ha una macchina FF non comprerà mai questa cosa.

dtreert
29-01-2013, 10:36
beh dipende da come sono questi 3.5... chi ha una FF e vuole usare un ultra wide non credo abbia problemi di luminosità (o almeno, la stra grande maggioranza non avrà bisogno di scendere sotto f3.5 a 18mm)

citty75
29-01-2013, 10:54
750$ abbordabile?
f3.5 a 18mm?
:muro:

Chi ha una macchina FF non comprerà mai questa cosa.

Alternative più luminose e più abbordabili su FF?
18mm su FF comincia ad essere bello wide....
Secondo me 3.5, se usabili, sono già sufficienti.

citty75
29-01-2013, 10:56
Lol...ok che 750€ è il prezzo di partenza e che forse in giro lo si vedrà a meno...ma prezzo esagerato in ogni caso per un f3.5-4.5, soprattutto se avrà la stessa qualità costruttiva un pò plasticosa ad esempio del 10-24 f3.5-4.5(anch'esso da costo esagerato ma ormai per le lenti Nikon è così). Cavoli a quel prezzo un annetto fa ho preso il mio Sigma 24-70 f2.8 HSM che non sarà Nikon ma è comunque di categoria superiore :D

Beh, più che non essere Nikon non è 18mm....

TigerTank
29-01-2013, 11:14
Beh, più che non essere Nikon non è 18mm....

Sì lo so...era solo un esempio per dire quanto siano lievitati i costi delle lenti Nikon. ;)
Cmq dipende...se uno ne ha proprio bisogno in effetti non ci sono molte alternative(per dx invece ci sono lenti come il tokina 11-16 f2.8). Altrimenti se già possiede una lente polivalente f2.8 come quella che ho citato, invece che comprare questa può adattarsi bloccando l'esposizione e facendo 2 o più scatti a f2.8 per poi unirli con un programma tipo photomerge. Se invece necessità di fare paesaggi di grande profondità, allora poco importa che a 18mm parta da f3.5...ma il discorso principale in relazione al prezzo è la qualità costruttiva che mi auguro non sia "plasticosa" come ad esempio quella del 10-24.

citty75
29-01-2013, 11:29
Sì lo so...era solo un esempio per dire quanto siano lievitati i costi delle lenti Nikon. ;)
Cmq dipende...se uno ne ha proprio bisogno in effetti non ci sono molte alternative(per dx invece ci sono lenti come il tokina 11-16 f2.8). Altrimenti se già possiede una lente polivalente f2.8 come quella che ho citato, invece che comprare questa può adattarsi bloccando l'esposizione e facendo 2 o più scatti per poi unirli con un programma tipo photomerge.

Dipende....:D
Quello che proponi tu vale al massimo per i panorami e ad una distanza per cui la prospettiva non cambia.
Col 18 puoi avere lo stesso campo inquadrato di un 24 ma cambiando la prospettiva; se è quello che ti serve non hai alternative.

threnino
29-01-2013, 11:29
Alternative più luminose e più abbordabili su FF?
18mm su FF comincia ad essere bello wide....
Secondo me 3.5, se usabili, sono già sufficienti.

C'è un 17-35 f2.8 professionale da 1,5k e c'è già un 18-35 f3.5 a 500€
Non chiedermi però le differenze tra il 18-35 in questione e quello già in circolo.
Tra l'altro già citato da AtenaPartenos all'inizio.

TigerTank
29-01-2013, 11:49
Dipende....:D
Quello che proponi tu vale al massimo per i panorami e ad una distanza per cui la prospettiva non cambia.
Col 18 puoi avere lo stesso campo inquadrato di un 24 ma cambiando la prospettiva; se è quello che ti serve non hai alternative.

Esatto, dipende da utilizzo e soggetto ;)

citty75
29-01-2013, 11:53
C'è un 17-35 f2.8 professionale da 1,5k e c'è già un 18-35 f3.5 a 500€
Non chiedermi però le differenze tra il 18-35 in questione e quello già in circolo.
Tra l'altro già citato da AtenaPartenos all'inizio.

Beh allora se non sai le differenze come fai a dire che 750$ sono tanti?

Cfranco
29-01-2013, 12:09
Sì lo so...era solo un esempio per dire quanto siano lievitati i costi delle lenti Nikon. ;)

Credo che Nikon sia quella che ha alzato meno i prezzi.
Fino a 3-4 anni fa era la più cara, adesso Canon, Tamron e Sigma le fanno compagnia :fagiano:

threnino
29-01-2013, 12:17
Beh allora se non sai le differenze come fai a dire che 750$ sono tanti?

Bisognerà aspettare le prove sul campo. Così sulla carta sembra più una manovra commerciale. :rolleyes:

acerbo
29-01-2013, 20:10
Ma è solo una mia impressione o negli ultimi anni c' è stato un' impennata folle di prezzo sulle lenti ? :fagiano:
Persino le lenti Sigma e Tamron sono diventate inavvicinabili :stordita:

Non ci metterei la mano sul fuoco, ma credo che hai ragione e lo penso anche io. Quanto meno mi sembra che allo stesso prezzo oggi prendi obiettivi costruiti peggio, poi magari sono otticamente migliori. Una volta una lente era un bel pezzo di ferro che durava 30 anni, oggi queste lenti "abbordabili" sembrano i tappi che trovi col kit APS-C

TigerTank
29-01-2013, 20:47
Credo che Nikon sia quella che ha alzato meno i prezzi.
Fino a 3-4 anni fa era la più cara, adesso Canon, Tamron e Sigma le fanno compagnia :fagiano:

Oddio....mica tanto. Io ho preso i Sigma 24-70 e 70-200(stabilizzato e trovato con un colpo di fortuna come nuovo a 900€) f2.8 perchè i Nikon erano davvero fuori parametro come prezzo non facendo fotografia come lavoro, 1400€ il primo e 2000€ il secondo. Io me la sono cavata per entrambi con 1600€ :)

marck77
30-01-2013, 09:33
Vedi anche la storia degli stabilizzatori nelle ottiche.
Non "IS" prezzi umani, nuovi "IS" da svenarsi.
Siamo diventati tutti dei polli da spennare.

Già, le lenti FF costano sempre di più, sono ormai diventate (solo per i prezzi) tutte professionali.

E' vergognoso che con tutti i soldi che ti fanno pagare per il corpo reflex nemmeno ci mettano lo stabilizzatore sul sensore...
Ovviamente lo fanno per far comprare ai polli-clienti un sistema di stabilizzazione per ogni lente....

Dal mondo reflex sono passato al micro4/3 Olympus e non me ne pento affatto! Ottimo stablizzatore 5 assi sul corpo e prezzi più che dimezzati per corpo e lenti. Sto bene così, i 20-30-40 Mpixel non mi servono affatto.

Cfranco
31-01-2013, 09:10
Già, le lenti FF costano sempre di più, sono ormai diventate (solo per i prezzi) tutte professionali.

E' vergognoso che con tutti i soldi che ti fanno pagare per il corpo reflex nemmeno ci mettano lo stabilizzatore sul sensore...
Ovviamente lo fanno per far comprare ai polli-clienti un sistema di stabilizzazione per ogni lente....

Dal mondo reflex sono passato al micro4/3 Olympus e non me ne pento affatto! Ottimo stablizzatore 5 assi sul corpo e prezzi più che dimezzati per corpo e lenti. Sto bene così, i 20-30-40 Mpixel non mi servono affatto.
A me non pare proprio che gli Zuiko costino meno dei Nikon/Canon, anzi ...
Oltretutto l' assenza dello stabilizzatore e la copertura decisamente minore di un 4/3 rispetto al formato FF dovrebbero abbassare i prezzi di parecchio.