PDA

View Full Version : Upgrade cpu con 70 euro. Da A64 3200+ a cosa?


Agonia
28-01-2013, 15:43
pensavo ad un A6 trinity con grafica integrata...oppure un Athlon II X4. Farei un buon salto in termini di prestazioni?

Dumah Brazorf
28-01-2013, 15:55
Intendi 70euro mobo e ddr3 a parte?

Agonia
28-01-2013, 17:01
ovvio ;)

forse ce la faccio anche ad arrivare ad un Phenom II X4?

Dumah Brazorf
28-01-2013, 18:40
Sul nuovo non so se più del A6-5400 puoi prendere.
Sull'usato non so neanche se si trova ancora roba con socket FM1 o FM2.
L'AM3 è storia, non lo prenderei in considerazione.

Agonia
28-01-2013, 18:57
mmm...quindi dici che è meglio un A6 di un phenom II x4?

Vash_85
28-01-2013, 20:28
Un a6 è un dual core con il moltiplicatore sbloccato e una buona vga integrata, un phenom x4 è un quad (dipende dal modello se è sbloccato o meno) senza vga integrata
Il soket più recente di amd per la fascia alta è l'am3+ e se non vado errato verrà supportato fino a steamroller (2014)
Mentre il soket per fascia media-bassa di amd è l'fm2 che dovrebbe supportare anche le prossime apu, richland (2013)

Agonia
28-01-2013, 22:02
Di solito i miei pc muoiono con lo stesso processore col quale sono nati...quindi l'abbandono del socket AM3 da parte di AMD non dovrebbe crearmi problemi (tanto i socket prima o poi vengono tutti abbandonati o sbaglio?)

Ad ogni modo il salto di qualità da un a64 ad un phenom 2 x4 sarebbe notevole immagino

Dumah Brazorf
29-01-2013, 08:51
Come fai a confrontarmi un processore "normale" e uno con la grafica integrata?
Se prendessi l'X4 che scheda video ci metti? Con quali soldi?

Nforce Ultra
29-01-2013, 09:01
Di solito i miei pc muoiono con lo stesso processore col quale sono nati...quindi l'abbandono del socket AM3 da parte di AMD non dovrebbe crearmi problemi (tanto i socket prima o poi vengono tutti abbandonati o sbaglio?)

Ad ogni modo il salto di qualità da un a64 ad un phenom 2 x4 sarebbe notevole immagino

Il Phenom II X4 anche se più vecchio lato processore ha maggiori prestazioni dell'A6 che è solo un dual core (per giunta è un solo modulo pildriver con risorse condivise) e io lo scarterei

Agonia
29-01-2013, 09:56
Come fai a confrontarmi un processore "normale" e uno con la grafica integrata?
Se prendessi l'X4 che scheda video ci metti? Con quali soldi?

il tema è

- Che incremento di prestazioni ho partendo da un A64 3200+ ed acquistando una cpu da 70 euro -

svolgimento :)

non sono molto informato sulle nuove proposte o sui prezzi attuali di cpu più datate, pertanto non so con 70 euro a cosa io possa ambire, ma sto facendo un po il giro degli shop on line e vedo che posso "raggiungere" anche un phenom II X4.

Immagino che anche un A6 possa farmi fare un salto di qualità ma è ovvio che è meglio un X4...se poi l'A6 ha la gpu integrata questo non è un fattore che condiziona la mia scelta, mi interessa, come detto sopra, di quanto miglioro la potenza di calcolo partendo da un vetusto A64 e potendo spendere 70 euro ;)

AleLinuxBSD
29-01-2013, 13:26
Qualsiasi processore moderno andrai a scegliere ti permettera un notevole incremento nelle prestazioni.

Prendendo con le pinze benchmark sintetici come ad es.:
AMD Athlon 64 3200+ (http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=AMD+Athlon+64+3200%2B&id=67)
AMD Phenom II X4 955 (http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=AMD+Phenom+II+X4+955&id=368)
dovresti farti una vaga idea.

zuffra
03-02-2013, 10:35
Be se posso dire la mia..con quei soldi riesci a prendere un Pentium g860(molto simile ad un i3,ma senza HT) oppure un Celeron della famiglia Ivy Bridge(vedi g1610/1620). Non sono quad core,ma consumano nulla,scaldano poco.. Che vuoi di più? :D