View Full Version : Asustek, fissati gli obiettivi di consegne per il 2013
Redazione di Hardware Upg
28-01-2013, 13:48
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/asustek-fissati-gli-obiettivi-di-consegne-per-il-2013_45611.html
12 milioni di tablet e 24 milioni di sistemi notebook, entrambi in crescita, mentre per le schede madri l'azienda taiwanese prevede una situazione di stasi rispetto al 2012 con circa 22 milioni di pezzi
Click sul link per visualizzare la notizia.
zappetta
28-01-2013, 14:21
ovviamente loro pensano al fatturato ma forse dovrebbero pensare anche al servizio assistenza clienti che, in caso di componenti danneggiati ed in garanzia, fa veramente pena con tempi assurdi. :muro:
Lord Infamia
28-01-2013, 15:12
Quanto hai ragione zappetta!
Ai tempi del socket 939 ho dovuto aspettare una loro MB per 9 mesi (risultato: ho comprato una LanParty e quella mi è rimasta sul groppone, invendibile perché già antiquata nel momento in cui mi è arrivata in casa) e una scheda video per 3 mesi.
Mai più Asus per il bene dei miei nervi, del mio fegato e del mio portafogli.
Strano, io mi sono sempre trovato molto bene con Asus a livello di assistenza. Oltretutto è una delle poche case che da due anni di garanzia del produttore, cosa da non sottovalutare affatto.
Microfrost
28-01-2013, 15:32
e da anche 3 anni sui monitor con ritiro on site....
Strano, io mi sono sempre trovato molto bene con Asus a livello di assistenza. Oltretutto è una delle poche case che da due anni di garanzia del produttore, cosa da non sottovalutare affatto.
un sacco di produttori veramente fanno anche di piu, corsair garantisce alcuni suoi prodotti anche 5-7 anni, intel 2 o 3 con i processori, ho una Zotac come scheda video garantita 7 anni con registrazione del prodotto, il mio seasonic è garantito altri 5 anni e potrei tirarne fuori a iosa. Personalmente ho abbandonato Asus dopo aver ricevuto un pessimo supporto con una motherboard, secondo me in giro c'è molto di meglio. Mi è rimasta una scheda audio che spero continui a funzionare.
zappetta
28-01-2013, 16:11
un sacco di produttori veramente fanno anche di piu, corsair garantisce alcuni suoi prodotti anche 5-7 anni, intel 2 o 3 con i processori, ho una Zotac come scheda video garantita 7 anni con registrazione del prodotto, il mio seasonic è garantito altri 5 anni e potrei tirarne fuori a iosa. Personalmente ho abbandonato Asus dopo aver ricevuto un pessimo supporto con una motherboard, secondo me in giro c'è molto di meglio. Mi è rimasta una scheda audio che spero continui a funzionare.
idem con una scheda madre!!!
Lord Infamia
28-01-2013, 17:38
idem con una scheda madre!!!
Quindi mi pare di capire che, se 3 indizi fanno una prova, il caso mio, di Grey 7 e di Zappetta indichino un pessimo servizio clienti limitatamente al settore schede madre, ma che negli altri settori la cosa sia sopportabile; nel caso della scheda video che ho citato prima, i 3 mesi sono stati causati da una doppia spedizione, ovvero: vga non funzionante (sequenza di beep nel bios, niente segnale al video) - sostituzione con altra vga a sua volta guasta (stavolta ventolina morta) - cambio di sede del distributore (ulteriore allungamento dei tempi non dipendente da ASUS).
Resta il fatto che dopo un'odissea del genere, quando qualcuno mi propone ASUS io arriccio il naso, nonostante la famosa scheda video (7900GS) sia tuttora nel mio pc desktop di 6 anni circa che pensionerò a giugno.
PS: se qualcuno vuole una A8N-SLI deluxe (per portarla all'ecocentro più vicino :D )... @redazione: stavo solo scherzando, non voglio fare mercatino fuori dall'apposito spazio, lo so che non si può :)
marmotta88
29-01-2013, 10:35
Ho due esperienze contrastanti con Asus. La prima è positiva, ho ordinato la tastiera di ricambio di un notebook, assistenza precisa e ha risposto e spedito in tempi rapidi, non ricordo di preciso quanto.
Ora che non vende più i pezzi di ricambio ai privati, ma solo ai rivenditori autorizzati è un calvario.
E' 15 giorni che aspetto un preventivo per una cerniera di ricambio del notebook.
un sacco di produttori veramente fanno anche di piu [...]
Io mi riferivo alla politica generale di dare due anni sui propri prodotti nel mercato consumer, laddove solitamente gli altri produttori ne danno uno solo.
Questo per esempio avviene con i notebook.
Il caso naturalmente non è isolato (Santech per esempio da tre anni), ma tra i grandi assemblatori mi pare che sia l'unico.
Se poi parliamo di specifici prodotti, che generalmente hanno coperture di garanzia più elevate, allora il discorso cambia e i due anni possono apparire normali o pochi, ma non intendevo parlare di questo.
wolfnyght
29-01-2013, 12:23
Io ero Asus dipendente
Ora non la classifico nemmeno più.
Supporto clienti?
Ma se non danno nemmeno supporto a chi vuole vendere i suoi prodotti!
Sto per aprire uno shop online
Contatto la responsabile marketing Asus
(4 anni che supplico di poter recensire dei loro prodotti... alla fine ho dovuto comprarli io per recensirli)
gli dico direttamente su che distributore ufficiale asus posso appoggiarmi
Dato che voglio essere rivenditore ufficiale....
morale?
risposta :
ti faccio sapere....
e poi dicono che asus ha perso il 27% sulle vendite di schede madri nel mercato italiano...
logicamente fanculizzata , la scarto a priori....e vado di ASRock , MSI ed altre marche....
asd servizio clienti?
quella non fà nemmeno servizio ai rivenditori figuriamoci agli altri :muro:
Troppi piedi in troppe scarpe
troppi piedi in troppe scarpe
tra un pò si metterà a vendere anche lavatrici aahaha mantenendo però il pessimo organico che ha ora
(molto sottodimensionato a mio avviso)
zappetta
29-01-2013, 12:56
Io ero Asus dipendente
Ora non la classifico nemmeno più.
Supporto clienti?
Ma se non danno nemmeno supporto a chi vuole vendere i suoi prodotti!
Sto per aprire uno shop online
Contatto la responsabile marketing Asus
(4 anni che supplico di poter recensire dei loro prodotti... alla fine ho dovuto comprarli io per recensirli)
gli dico direttamente su che distributore ufficiale asus posso appoggiarmi
Dato che voglio essere rivenditore ufficiale....
morale?
risposta :
ti faccio sapere....
e poi dicono che asus ha perso il 27% sulle vendite di schede madri nel mercato italiano...
logicamente fanculizzata , la scarto a priori....e vado di ASRock , MSI ed altre marche....
asd servizio clienti?
quella non fà nemmeno servizio ai rivenditori figuriamoci agli altri :muro:
Troppi piedi in troppe scarpe
troppi piedi in troppe scarpe
tra un pò si metterà a vendere anche lavatrici aahaha mantenendo però il pessimo organico che ha ora
(molto sottodimensionato a mio avviso)
non sei il primo che rifiuta di vendere prodotti asus. ho sentito parecchi amici e non che, stanchi di questo politica strafottente, hanno preso la decisione anche per evitarsi tutti i problemi connessi all'assistenza con i clienti che ovviamente si lamentano in quanto, per i primi due anni, l'assistenza è dovuta direttamente dal venditore ( che ci mette la faccia) e non dal fornitore.
Microfrost
29-01-2013, 13:00
non sei il primo che rifiuta di vendere prodotti asus. ho sentito parecchi amici e non che, stanchi di questo politica strafottente, hanno preso la decisione anche per evitarsi tutti i problemi connessi all'assistenza con i clienti che ovviamente si lamentano in quanto, per i primi due anni, l'assistenza è dovuta direttamente dal venditore ( che ci mette la faccia) e non dal fornitore.
no,il primo anno(o due) sono a carico del produttore,il secondo anno è a carico del venditore
comunque per quanto riguarda le schede madri non ho mai ricevuto indietro una scheda madre prima di un mese,con qualsiasi marca....
per quanto riguarda i monitor invece posso dire solo cose positive,avevo un display 24 pollici(roba da due soldi niente di professionale) per un problema ai tasti è venuto il corriere col monitor nuovo e si è preso quello vecchio
meglio di cosi....
no,il primo anno(o due) sono a carico del produttore,il secondo anno è a carico del venditore
Intendeva dire che per legge il cliente finale ha diritto di rivolgesti al venditore in caso di problemi, e che questo deve occuparsene.
Che poi l'eventuale riparazione sia a carico del produttore o del venditore è un discorso differente.
non sei il primo che rifiuta di vendere prodotti asus. ho sentito parecchi amici e non che, stanchi di questo politica strafottente, hanno preso la decisione anche per evitarsi tutti i problemi connessi all'assistenza con i clienti che ovviamente si lamentano in quanto, per i primi due anni, l'assistenza è dovuta direttamente dal venditore ( che ci mette la faccia) e non dal fornitore.
Però, come venditore, sei fortemente tutelato dai due anni di garanzia del produttore, mentre con altri produttori non sei coperto per il secondo anno.
Ho un amico con un negozio locale di informatica e lui cerca di vendere solo ASUS, proprio per non incorrere nelle grane dovute al secondo anno di garanzia a carico del venditore.
Ho un amico con un negozio locale di informatica e lui cerca di vendere solo ASUS, proprio per non incorrere nelle grane dovute al secondo anno di garanzia a carico del venditore.
aH! ho capito perchè in giro si trova tantissimo Asus!
Microfrost
29-01-2013, 15:08
Intendeva dire che per legge il cliente finale ha diritto di rivolgesti al venditore in caso di problemi, e che questo deve occuparsene.
Che poi l'eventuale riparazione sia a carico del produttore o del venditore è un discorso differente.
Però, come venditore, sei fortemente tutelato dai due anni di garanzia del produttore, mentre con altri produttori non sei coperto per il secondo anno.
Ho un amico con un negozio locale di informatica e lui cerca di vendere solo ASUS, proprio per non incorrere nelle grane dovute al secondo anno di garanzia a carico del venditore.
che non è cosa da poco,poi oh checchè se ne dica le asus sono ottime mobo,io personalmente ho una p8z77-m pro nel pc che vola a dir poco
e tutta questa gente che si lamenta di asus non la conosco...
zappetta
29-01-2013, 15:30
che non è cosa da poco,poi oh checchè se ne dica le asus sono ottime mobo,io personalmente ho una p8z77-m pro nel pc che vola a dir poco
e tutta questa gente che si lamenta di asus non la conosco...
nessuno dice che asus non produca componenti di qualità; un malfunzionamento può accadere con qualsiasi marca ma, se succede con una scheda madre asus, vista l'assistenza pressochè inesistente, devi essere cosciente di dover attendere più tempo. in rapporto con altre case costruttrici la tempistica è molto più lunga. a me è successo con una scheda asus mentre, con una gigabyte ho risolto in due settimane.
sarò stato più fortunato? non so. ma se le lamentele arrivano addirittura da chi vende i prodotti probabilmente un motivo ci sarà.
va da se che bisogna sempre toccarsi.....
ti basta leggere in questo thread per trovare subito delle persone che si lamentano.
Microfrost
29-01-2013, 15:31
nessuno dice che asus non produca componenti di qualità; un malfunzionamento può accadere con qualsiasi marca ma, se succede con una scheda madre asus, vista l'assistenza pressochè inesistente, devi essere cosciente di dover attendere più tempo. in rapporto con altre case costruttrici la tempistica è molto più lunga. a me è successo con una scheda asus mentre, con una gigabyte ho risolto in due settimane.
sarò stato più fortunato? non so. ma se le lamentele arrivano addirittura da chi vende i prodotti probabilmente un motivo ci sarà.
va da se che bisogna sempre toccarsi.....
ti basta leggere in questo thread per trovare subito delle persone che si lamentano.
si ma questo forum è un mondo a parte :asd:,io qualsiasi scheda madre che ho mandato in assistenza è sempre tornata con tempistiche intorno al mese
zappetta
29-01-2013, 15:37
si ma questo forum è un mondo a parte :asd:,io qualsiasi scheda madre che ho mandato in assistenza è sempre tornata con tempistiche intorno al mese
beh, se stato, a mio avviso molto fortunato.
come ti ho già scritto ho appena chiuso una odissea di una scheda asus acquistata nuova e rotta dopo sei mesi di NORMALE utilizzo.
tempo impiegato: da fine otttobre a 15 giorni fa. preciso che alla fine per chiudere la storia ho dovuto rompere le balle a chi me l'ha venduta ed ho ottenuto, vista l'incavolatura ( per non dire altro ) del tempo passato, la sostituzione con una nuova.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.