PDA

View Full Version : [Aiuo] i5 760 temperature troppo alte


mauro-nick
28-01-2013, 11:34
Avrei voluto fare l'overclock del mio processore che è un i5 760 con MB asrock p55 extreme

ma leggendo le varie guide su questo forum ho capito che non mi p possibile farlo perchè risulta che io abbia la temperatura della cpu, anche a se non stessata, a temperature troppo alte.

spero qualcuno mi possa aiutare a risolvere questo fastidio.
lascio di seguito degli sceen dell'utility della motherboard che permette di midificare i vari parametri anche da windows
NB il mio sistema, sfrutta circa il 5-15% della cpu gia di default

http://t.imgbox.com/abpFhfJ1.jpg (http://imgbox.com/abpFhfJ1) http://t.imgbox.com/acppaZlQ.jpg (http://imgbox.com/acppaZlQ) http://t.imgbox.com/acjnJg8Z.jpg (http://imgbox.com/acjnJg8Z) http://t.imgbox.com/abhleFBI.jpg (http://imgbox.com/abhleFBI) http://t.imgbox.com/aci2L6zy.jpg (http://imgbox.com/aci2L6zy)

zanarkand
28-01-2013, 19:19
Cioè, se ho capito bene l'img, 89° a poco più di 2ghz di frequenza :confused:
Che case hai? Dissiparore? Hai controllato se è montato bene? Che pasta termica? I soliti controlli di routine, insomma...:)

mauro-nick
28-01-2013, 20:26
Cioè, se ho capito bene l'img, 89° a poco più di 2ghz di frequenza :confused:
Che case hai? Dissiparore? Hai controllato se è montato bene? Che pasta termica? I soliti controlli di routine, insomma...:)

il case è un aero cool pgs B è abbastabza vetilato, il dissipatore è quello che i è uscito assieme alla cpu, probabilmente allora dici che sia la pasta termica? xk ho dovuto toglierlo un paio di volte, ma non ho riapplicato un altra pasta, ho lasciato sempre la stessa

cmq se guardi questo screen http://imgbox.com/abhleFBI dice che temperatura è di 68° ma in cpu temp invece da 89° , qualè quella vera?

zanarkand
28-01-2013, 22:06
il case è un aero cool pgs B è abbastabza vetilato, il dissipatore è quello che i è uscito assieme alla cpu, probabilmente allora dici che sia la pasta termica? xk ho dovuto toglierlo un paio di volte, ma non ho riapplicato un altra pasta, ho lasciato sempre la stessa

cmq se guardi questo screen http://imgbox.com/abhleFBI dice che temperatura è di 68° ma in cpu temp invece da 89° , qualè quella vera?

Se la pasta non è applicata da poco, probabile si sia staccata in parte, o non si sarà stesa bene, proprio io ieri ho smontato il dissi per pulirlo, ed ho notato la pasta che si è staccata, secca, a pezzetti, però è vecchia di almeno 3 anni...

Per le temperature, prova speedfan:)

mauro-nick
29-01-2013, 01:24
ecco qui il risultato
http://t.imgbox.com/adg8Q5uH.jpg (http://imgbox.com/adg8Q5uH)

le temperature risultano alte anche qui, come puoi vedere tutte le altre temperture sono basse, solo quella della cpu è alta.

dici che è un problema di voltaggio o nelle impostazioni che ho messo al primo post?
perchè magari quando ho preso il pc devo aver modificato qualcosa (non nè capivo poi tanto all'epoca di overclocking) ed ora che vorrei iniziare non posso farlo x via delle temperature

oppure forse puo essere la pasta? è vecchia di 2 anni e comunque un paio di volte ho smontato il dissipatore

zanarkand
29-01-2013, 09:49
ecco qui il risultato
http://t.imgbox.com/adg8Q5uH.jpg (http://imgbox.com/adg8Q5uH)

le temperature risultano alte anche qui, come puoi vedere tutte le altre temperture sono basse, solo quella della cpu è alta.

dici che è un problema di voltaggio o nelle impostazioni che ho messo al primo post?
perchè magari quando ho preso il pc devo aver modificato qualcosa (non nè capivo poi tanto all'epoca di overclocking) ed ora che vorrei iniziare non posso farlo x via delle temperature

oppure forse puo essere la pasta? è vecchia di 2 anni e comunque un paio di volte ho smontato il dissipatore

Controlla nel bios che sia tutto settato di default, altrimenti carica il settaggio "Load setup default" (una cosa del genere), salva, si riavvierà, rientra e controlla se i parametri sono cambiati.
La pasta è meglio se la cambi, pulisci bene bene quella vecchia sia dal die della cpu, sia dal dissipatore.

mauro-nick
30-01-2013, 12:03
ok, a giorni smonto tutto, il tempo che mi arrivi la pasta e vediamo cosa cambia

ilratman
30-01-2013, 12:05
io prenderei almeno un dissipatore decente

tipo artic cooling freezer 7

mauro-nick
30-01-2013, 12:31
io prenderei almeno un dissipatore decente

tipo artic cooling freezer 7

considerando che almeno tra 1 anno max 16 mesi devrei cambiare pc questo dissipatore è compatibile con gli altri socket?

zanarkand
30-01-2013, 23:19
considerando che almeno tra 1 anno max 16 mesi devrei cambiare pc questo dissipatore è compatibile con gli altri socket?

Generalemente si, basta che leggi le caratteristiche prima di acquistarlo :)

r.quaroni
31-01-2013, 14:18
anche io ieri ho levato il dissi per pulirlo.
testato con coretemp un applicazione esosa tipo divconverter e mi arrivava a 94° su tutti e 4 i core .
ritolto il dissi e rimontato ho ri-testato con crisis 2 e per tutta la sessione di gioco (1 ora) era stabile a 67°

boh..non sò se preoccuparmi oppure no :)

zanarkand
31-01-2013, 16:12
anche io ieri ho levato il dissi per pulirlo.
testato con coretemp un applicazione esosa tipo divconverter e mi arrivava a 94° su tutti e 4 i core .
ritolto il dissi e rimontato ho ri-testato con crisis 2 e per tutta la sessione di gioco (1 ora) era stabile a 67°

boh..non sò se preoccuparmi oppure no :)

Che procio è? Il case?

r.quaroni
31-01-2013, 17:25
Che procio è? Il case?

case COOLER MASTER 690 II BASIC
il procio un INTEL Core i5 760 2.8Ghz 8MB

zanarkand
01-02-2013, 00:15
case COOLER MASTER 690 II BASIC
il procio un INTEL Core i5 760 2.8Ghz 8MB

Hai il dissipatore stock? Se la risposta è affermativa, allora la temp della cpu è nella norma. Però ti consiglio di procurarti un dissipatore di terze parti, meglio se in rame...

mauro-nick
01-02-2013, 01:24
io vorrei prendere uno tra questi 3 dissi, quali mi consigli?

1. SCYTHE KATANA 3 INTEL EDITION
http://www.bit-tech.it/ebay/dissipatori/Scythe%20Katana%203%20CPU%20Cooler_XL_1.jpg

2. Arctic Cooling Alpine Freezer 13
http://i.imgbox.com/adz5uFXT.jpg

3. Titan TTC-NK35TZ/R(KU)
http://i.imgbox.com/abpxWbGW.jpg

ilratman
01-02-2013, 05:31
freezer 13 ma la versione pro

r.quaroni
01-02-2013, 07:38
Hai il dissipatore stock? Se la risposta è affermativa, allora la temp della cpu è nella norma. Però ti consiglio di procurarti un dissipatore di terze parti, meglio se in rame...

si ormai mi sono deciso...mi prendo un 13pro della arctic e provo a occare .
anche se non sò neppure da dove inziare :D

ilratman
01-02-2013, 07:45
si ormai mi sono deciso...mi prendo un 13pro della arctic e provo a occare .
anche se non sò neppure da dove inziare :D

con il 13pro un 750/760 arriva a 3.8-4ghz

r.quaroni
01-02-2013, 08:01
con il 13pro un 750/760 arriva a 3.8-4ghz

si ho letto qui sul foro che arriva a quelle velocità
c'è solo un piccolissimo ed insignificante problema...non sò neppure da dove iniziare anche leggendo il topic qui in sezione :)
quello sulla sk video è più intuitivo e alla fine utilizzando degli applicativi è molto più immediato .
quello del procio lo vedo piu complicato , troppi settaggi da fare (o perlomeno cosi mi è sembrato)

mauro-nick
01-02-2013, 23:33
si, ank io prendero il 13 pro, cmq per vare overclock non è poi cosi complicato leggi bene nella sezione, le guide sono ben fatte

r.quaroni
02-02-2013, 09:34
domani provo anche io a cimentarmi nell'arte dell' OC.
se non mi sentite in questo foro sono in quello dell'acquisto di una nuova mobo e procio

scherzi a parte...per fare un occhino semplice del mio i5 760 a 2,8ghz basta che seguo la guida della prima pagina o mi copio i dati del database degli utenti più sotto ?
(la mia config è in firma)