PDA

View Full Version : Problema Driver Nvidia 310.90: input video intermittente


Fujitu
28-01-2013, 09:18
Ciao a tutti!
Ho appena scoperto con mio stupore, che gli ultimi driver Nvidia 310.90 creano qualche problema a Windows 8. Nonostante l'installazione pulita, e l'apparente corretto funzionamento del sistema subito dopo l'installazione, accade che dopo alcuni riavvii del PC, subito dopo il logo di Windows 8, il segnale video divenga intermittente, con schermo nero e il messaggio di input video (DVI Digitale ecc.) che appare e scompare, come se si collegasse e scollegasse il cavo di collegamento.

Sono riuscito ad aggirare il problema avviando Windows in Modalità Provvisoria e disinstallando i driver Nvidia, ma resto comunque sorpreso di questo inconveniente. Sapete se ciò può essere dovuto a incompatibilità hardware o software di qualche genere?

Khronos
28-01-2013, 14:38
stupore?
i driver video sono una delle cose più instabili che ci sono. vengono testati solo sulle ULTIMISSIME schede loro video, a meno di eclatanti problemi, e rilasciati al volo sempre come Beta.
se funzionano, figo, tutto a posto.
se danno un minimo problema possono anche friggerti la scheda video. e non scherzo con la frittura.
ne ho fatte spese anchio.

torna a driver più stabili se li hai.
e aspetta release successive.

Fujitu
28-01-2013, 15:44
stupore?
i driver video sono una delle cose più instabili che ci sono. vengono testati solo sulle ULTIMISSIME schede loro video, a meno di eclatanti problemi, e rilasciati al volo sempre come Beta.
se funzionano, figo, tutto a posto.
se danno un minimo problema possono anche friggerti la scheda video. e non scherzo con la frittura.
ne ho fatte spese anchio.

torna a driver più stabili se li hai.
e aspetta release successive.Provato invano. Dopo aver disinstallato gli ultimi driver (Che supponevo fossero perfettamente stabili con W8) ho tentato di reinstallare la versione subito prima, ma per qualche arcana ragione il un messaggio mi avvisa del fatto che il driver non è supportato. Ora sono tornato all'ultima versione, ma so già che presto o tardi il problema si ripresenterà. O non spengo mai più il PC, oppure qualora si ripresentasse il problema Modalità Provvisoria e Uninstall... Vabbhè. :muro:

EDIT:
Finalmente ho individuato la causa del problema. È un aggiornamento automatico di Windows 8 a compromettere i driver video. Ora vorrei capire se è possibile risolvere la situazione con le buone.

walter.caorle
02-02-2013, 01:05
Ciao a tutti!
Ho appena scoperto con mio stupore, che gli ultimi driver Nvidia 310.90 creano qualche problema a Windows 8. Nonostante l'installazione pulita, e l'apparente corretto funzionamento del sistema subito dopo l'installazione, accade che dopo alcuni riavvii del PC, subito dopo il logo di Windows 8, il segnale video divenga intermittente, con schermo nero e il messaggio di input video (DVI Digitale ecc.) che appare e scompare, come se si collegasse e scollegasse il cavo di collegamento

Guarda,proprio oggi ho avuto lo stesso problema....Per risolverlo ho dovuto avviare Win8 in modalità provvisoria, disinstallare i driver video da Gestione Dispositivi e bloccato gli aggiornamenti...Dopo il riavvio il Sistema aveva installati i 306.97 :boh: e ho aggiornato con i 313.96 (beta) appena usciti..per adesso funge...

rob-roy
03-02-2013, 12:34
Per non avere quel problema è necessario scollegare fisicamente il PC da internet,in modo che durante l'installazione non si inserisca il windows update.

E' un problema degli aggiornamenti automatici di windows.

h4mst3r
15-02-2013, 21:25
stesso identico problema con un sistema nuovo di pacca appena assemblato,

i7 3770k
p8z77-v dlx
zotac gtx 680 amp... con i 306.xx di win 8 tutto ok, se installo sia i driver del cd sia i driver 310.90 il monitor "flasha" ripetutamente finche non ripristino lo stato precedente del sistema da quella specie di modalità provvisoria "nuova" di win 8... subito avevo ipotizzato fosse l'alimentazione non sufficiente, ma con un 1000w cooler master marchiato "silver" direi che non ci dovrebbero essere problemi!

ho tentato anche con il cavo ethernet scollegato e il wifi disabilitato, ma il problema si presenta ad OGNI avvio.

dite che se disabilito il servizio di windows update risolvo?!? pero' poi cosa dico al cliente che non lo puo' aggiornare dopo che ha pagato soldi sonanti per la licenza originale?!?

p.s. non ho ancora provato i beta sopracitati. vi aggiorno.